Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2012, 09:46   #4061
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1 Guarda i messaggi
Recensione di Prad a 5 stelle per il nuovo Dell U2713HM.
Nella news dice che il monitor regola la luminosità senza uso di PWM.

TESTBERICHT: Dell U2713HM
dove si conferma che non è tra i più veloci per il gaming.


google translate:

La latenza è un valore importante per i giocatori, si calcola la somma del tempo di ritardo del segnale e la media metà tempo frame rate. U2713HM quando misuriamo un ritardo di segnale più lungo di 15,5 millisecondi, probabilmente supportato dalle scaler incorporato tali dati.

Finché la luminosità desiderata passare altri 7,1 millisecondi, è la latenza media complessiva è di circa 22,6 millisecondi. Per gli amici di particolarmente veloce sparatutto in prima persona è probabilmente un po 'troppo, tutti gli altri utenti non noteranno questo, però.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 10:37   #4062
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5431
infatti l'ho scartato subito, questo Dell, proprio per l'input-lag molto alto. finché non tireranno fuori un 27" con ottima immagine e response time e input-lag bassi, non credo li prenderò in considerazione..
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 16GB G.Skill DDR4 PC3000 | SSD+HDD: Samsung NVMe 970 EVO | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 10:46   #4063
RS7000
Senior Member
 
L'Avatar di RS7000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1915
Non sarebbe neanche male il nuovo Dell S2740L

Questo monitor, a differenza del 2713, è lucido e come risoluzione è 1080p, diciamo l'ideale se abbinato a uso gaming tramite console.
RS7000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 16:05   #4064
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1654
AOC i2757Fm/Fh

ips - 27 pollici - 1920x1080

recensione su tft central

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_i2757fm.htm

pare ottimo per il gaming, cito dalla recensione:

The AOC i2757Fm shows a very low level of input lag. This was measured at 5.1ms average. Note that this is the overall display lag, and so accounts for the signal processing time + an element of the pixel response time. The lag of this screen has been categorised as CLASS 1 as detailed above. It should be perfectly fine for gaming as a result, even for fast paced FPS.

per chi è sensibile al problema purtroppo questo modello usa il pwm per il backlight dimming.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 17:09   #4065
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5431
cosa sarebbe il pwm?

peccato per la risoluzione..
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 16GB G.Skill DDR4 PC3000 | SSD+HDD: Samsung NVMe 970 EVO | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 09:56   #4066
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 880
Pulse with modulation, modulazione della pulsazione. In pratica, visto che i led non possono essere regolati tramite variazione di voltaggio, si variano altri parametri del segnale http://kmlstudent.blogspot.it/2011/1...its-types.html
Questo sistema, però, può dare fastidio in alcuni soggetti, quindi si cercano altre strade
__________________
Io credo nelle persone. Però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre d' accordo e a mio agio con una minoranza...Nanni Moretti
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 10:07   #4067
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
A quanto pare non si tratta di suggestione o paranoia.
Se diversi degli ultimi monitor usciti non usano il PWM...

In Germania stanno iniziando a comparire i nuovi Eizo serie EV.
Il FlexScan EV2336W sui 350 Euro.
Il modello da 24'' 16:10 EV2436W sui 450 Euro.

Mi sembra di capire (da alcune immagini postate) che su qualche forum giapponese stanno dicendo che usano pannelli S-PLS.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 00:32   #4068
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
infatti l'ho scartato subito, questo Dell, proprio per l'input-lag molto alto. finché non tireranno fuori un 27" con ottima immagine e response time e input-lag bassi, non credo li prenderò in considerazione..
Un input-lag di 15.5 ms non è da considerarsi molto alto in assoluto, perchè è inferiore ad 1 frame. Fino a 20 ms è considerato buono, e solo quando si arriva/supera a 30 ms che si può cominciare a parlare di input-lag alto. I monitor con input-lag molto alto sono quelli che lo hanno pari o superiore a 50 ms, cioè circa 3 frame.

Per chi gioca principalmente online può essere utile orientarsi su un modello con input-lag particolarmente basso, perchè in quel caso si vanno a sommare altre latenze e tutto aiuta a rimanere nell'ambito dell'accettabile, ma altrimenti è assai difficile notare differenze perchè stiamo parlando di una manciata di millisecondi complessivi.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 11:17   #4069
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Recensione giapponese del nuovo Eizo EV2336W.
http://www.the-hikaku.com/display/EIZO/EV2336W-FS.html

Si sa che la traduzione in inglese non è il massimo.
Comunque parla di migliore angolo di visione, meno riflessi e assenza di flickering rispetto al precedente EV2335W.

Purtroppo "mi sembra" di capire che la tecnologia di regolazione dei LED flicker-free non è presente anche nel nuovo FORIS FS2333.
Ce lo potrà confermare/smentire la recensione di Prad.


P.S.
Recensione giapponese anche per il modello da 24'' EV2436W.
http://www.itmedia.co.jp/pcuser/arti...7/news003.html

A pagina 3 c'è un interessante spiegazione sul perché viene usata una soluzione ibrida (DC + PWM) di regolazione dei LED.
Si capisce abbastanza.

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 19-10-2012 alle 13:55.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 18:28   #4070
Sartana
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 118
Nuovo 27" Acer S275HL

http://www.acer.it/ac/it/IT/press/2012/44413

http://watchmonoblog.blog71.fc2.com/...ntry-2490.html
__________________
Case: Cooler Master Storm Stryker white,Sony Bravia 47" CPU: INTEL I5 750 Mobo: Asus P7P55D-E PRO, Enermax liqmax II 240 HD: WD Caviar Black 1TB ,WD BLACK 3 TB, Seagate 500 Gb Scheda Video: Gigabyte Nvidia GTX 970 G1, Ram: G.Skill Eco 4x2Gb.cas7 PSU: CORSAIR HX650W
Sartana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 18:47   #4071
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Sartana Guarda i messaggi
Un altro 27" 1920x1080 con pannello IPS, questa volta lucido. Bene, aumenta la scelta e di conseguenza caleranno i prezzi.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 17:02   #4072
Gianluca99
Senior Member
 
L'Avatar di Gianluca99
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1377
che voi sappiate è uscita qualche indiscrezione su un eventuale Asus PB248Q?
__________________
Case: Antec Three Hundred | PSU: Corsair AX750 | Mothereboard: Asus Sabertooth X79 | CPU: i7-4930K + CM Hyper 412S | RAM: G.Skill RipjawsZ 32GB 1600Mhz CL8 | GPU: SAPPHIRE Pulse Radeon RX 5700 XT | Audio: Xonar U7 + SMSL SA-S3 + Indiana Line TESI 240 | SSD: Samsung 850 Pro 256GB | HD: WD Caviar Black 1.5TB + WD Caviar Red Pro 6TB | Monitor: Eizo EV2436 + Belinea 101920 | Keyboard: Tt eSports MEKA G-Unit | Mouse: Mionix NAOS 7000 + Razer Destructor 2 | Headset: SteelSeries Siberia V2
Gianluca99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 21:07   #4073
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5431
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Un input-lag di 15.5 ms non è da considerarsi molto alto in assoluto, perchè è inferiore ad 1 frame. Fino a 20 ms è considerato buono, e solo quando si arriva/supera a 30 ms che si può cominciare a parlare di input-lag alto. I monitor con input-lag molto alto sono quelli che lo hanno pari o superiore a 50 ms, cioè circa 3 frame.

Per chi gioca principalmente online può essere utile orientarsi su un modello con input-lag particolarmente basso, perchè in quel caso si vanno a sommare altre latenze e tutto aiuta a rimanere nell'ambito dell'accettabile, ma altrimenti è assai difficile notare differenze perchè stiamo parlando di una manciata di millisecondi complessivi.
grazie della precisazione Altholas.
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 16GB G.Skill DDR4 PC3000 | SSD+HDD: Samsung NVMe 970 EVO | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 21:14   #4074
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5431
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1 Guarda i messaggi
Recensione giapponese del nuovo Eizo EV2336W.
http://www.the-hikaku.com/display/EIZO/EV2336W-FS.html

Si sa che la traduzione in inglese non è il massimo.
Comunque parla di migliore angolo di visione, meno riflessi e assenza di flickering rispetto al precedente EV2335W.

Purtroppo "mi sembra" di capire che la tecnologia di regolazione dei LED flicker-free non è presente anche nel nuovo FORIS FS2333.
Ce lo potrà confermare/smentire la recensione di Prad.


P.S.
Recensione giapponese anche per il modello da 24'' EV2436W.
http://www.itmedia.co.jp/pcuser/arti...7/news003.html

A pagina 3 c'è un interessante spiegazione sul perché viene usata una soluzione ibrida (DC + PWM) di regolazione dei LED.
Si capisce abbastanza.
io sono interessato anche alla versione da 27", l'EV2736W, che dovrebbe avere la stessa tecnologia, giusto?
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 16GB G.Skill DDR4 PC3000 | SSD+HDD: Samsung NVMe 970 EVO | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 11:33   #4075
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
io sono interessato anche alla versione da 27", l'EV2736W, che dovrebbe avere la stessa tecnologia, giusto?
Da quello che hanno scritto sul forum di Prad, dovrebbero essere interessati tutti i nuovi monitor serie EV.
Per un totale di 5 modelli.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 12:47   #4076
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
vi lascio un paio di link a nuovi modelli:

Il nuovo monitor Philips 271P4QPJKEB usa un pannello AMVA Full HD per offrire immagini con colori vividi e alti livelli di contrasto, mentre le altre sue caratteristiche sono nella media del mercato

http://www.tomshw.it/cont/news/phili...a/40655/1.html


Philips Readies its Own 27-inch AMVA Display

Quickly following on AOC's footsteps, Philips is preparing the release of a self-branded 27-inch monitor equipped with an AMVA (Advanced Multi-domain Vertical Alignment) panel, the 271P4QPJKEB/00. Part of the Brilliance P-line, this incoming widescreen has a W-LED backlight, a native resolution of 1920 x 1080 pixels, 178/178 degree viewing angles, a 6 ms (GtG) response time, 300 cd/m2 brightness, a 5,000:1 contrast ratio (20,000,000:1 DCR), and D-Sub, DVI, HDMI and DisplayPort connectors.

The 271P4QPJKEB/00 also comes with two built-in 2 W speakers, a 3-port USB 2.0 hub, a 2.0-megapixel camera, a 'people sensor' (that lowers brightness when the user is not in front of the display), and a stand allowing for height, pivot, swivel and tilt adjustment. This monitor is available for pre-order priced as low as €400.

http://www.techpowerup.com/174421/Ph...A-Display.html



BenQ Launches the BL2410PT 24-inch VA Monitor


BenQ has this week announced the upcoming arrival of its newest, business-oriented display, the 24-inch BL2410PT. This monitor features a VA panel with a native resolution of 1920 x 1080 pixels, 178/178 degree viewing angles, a 4 ms (GtG) response time, a contrast ratio of 5,000:1, 250 cd/m2 brightness, and D-Sub, DVI, plus DisplayPort inputs.

BenQ's creation also packs a two-port USB hub, two 1 W speakers, a stand allowing for height, tilt, pivot, stroke and swivel adjustment, an ambient light sensor, an eco sensor (it switches the monitor to Eco Mode when you step away from the PC), and a ' Smart Reminder' that will notify the user to 'take a break in a predefined time interval'. The BL2410PT will start selling next month for €289.

http://www.techpowerup.com/174458/Be...A-Monitor.html


AOC Introduces the m2752Pqu 27-inch AMVA Display


Display specialist AOC launches a new XXL monitor with ultimate ergonomic functions in its Professional Line. An AMVA panel for superb image quality, LED backlights, a screen size of 68,6 cm (27") and numerous other features make this outstanding LCD a must-have - especially for demanding users. With the m2752Pqu AOC presents a premium product in the field of professional displays.

AMVA display technology for professional requirements

The m2752Pqu is equipped with an AMVA panel, a display technology that excels with sharp contrasts and an extraordinarily high colour stability plus viewing angles of up to 178° (vertical and horizontal). This panel type is thus particularly suitable for advanced graphic applications and has the added benefit of allowing several persons to simultaneously see a clear picture without colour shift. Even dynamic gaming or video sequences are rendered without distortions or blurring, making the monitor just as suitable for multimedia applications.

http://www.techpowerup.com/174417/AO...A-Display.html




Philips Releases the 237E4QHAD/00 MHL-Supporting IPS Monitor
Philips has now made available a new E-line monitor, a 23-inch model dubbed 237E4QHAD/00 which has an IPS (in-plane switching) panel, W-LED backlighting, and MHL (Mobile High-Definition Link) capabilities for easy connections with MHL-enabled mobile devices.

Philips' display comes with a Black Cherry coating and also features a native resolution of 1920 x 1080 pixels, a 7 ms (GtG) response time, a 1,000:1 contrast ratio (20,000,000:1 DCR), 250 cd/m2 brightness, two 2 W speakers, and D-Sub plus dual HDMI inputs. The 237E4QHAD/00 can be found priced at €182.

http://www.techpowerup.com/174416/Ph...S-Monitor.html
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 14:30   #4077
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
che belle certe proporzioni, quasi come le donne 90-60-90 e non i grissini che si vedono in giro ultimamente


http://www.techpowerup.com/175167/Ei...l-Monitor.html

giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 18:04   #4078
Paint
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 714
Recensione Prad dell'Eizo EV2436WFS-BK (free dal 03-12-2012)

Ha preso sehr gut

In Crucconia si trova a circa 425€

PS. In Italia si inizia a trovare il nuovo EV2336WFS-BK a circa 334€. Sembra che Eizo sia diventata più aggressiva rispetto al passato. Se non ricordo male dovrebbe aver rivisto le modalità con cui vende nel nostro Paese.

Ultima modifica di Paint : 14-11-2012 alle 11:06. Motivo: Aggiunto PS
Paint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 21:24   #4079
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
che belle certe proporzioni, quasi come le donne 90-60-90 e non i grissini che si vedono in giro ultimamente


http://www.techpowerup.com/175167/Ei...l-Monitor.html

17" sono troppo pochi per un 5:4, un 19" sarebbe stato molto più azzeccato (pixel pitch ottimo per chi lavora).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 09:52   #4080
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Acer introduce la nuova linea di monitor H6.
Di cui fanno parte i modelli H226HQL e H236HL.
Rispettivamente 22'' e 23'' con pannello IPS.
Da notare che Acer è coproprietaria di AUO (tecnologia AMVA).
http://www.techpowerup.com/175461/Ac...-Monitors.html

BenQ lancia il nuovo 27'' GW2760HM con pannello AMVA.
Che penso vada a rimpiazzare il seppur recente GW2750HM.
http://www.benq.com/product/monitor/gw2760hm


Quote:
Originariamente inviato da Paint Guarda i messaggi
PS. In Italia si inizia a trovare il nuovo EV2336WFS-BK a circa 334€. Sembra che Eizo sia diventata più aggressiva rispetto al passato. Se non ricordo male dovrebbe aver rivisto le modalità con cui vende nel nostro Paese.
C'è anche da considerare che i prezzi dei pannelli ad ampio angolo di visione sono crollati.
Il mio FlexScan S2431W (24'' S-PVA) costava sui 900 Euro.
Attualmente con i 23'' IPS che si prendono a 150 Euro sarebbe impensabile.

A parte questo...
Effettivamente i prezzi dei nuovi modelli sono più agressivi.
Per un ambito professionale, un EV2336W con regolazione ibrida dei LED a quel prezzo è stra-appetibile.

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 14-11-2012 alle 11:30.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v