Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2019, 06:27   #40541
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Gente se qualcuno è interessato e vuol proseguire l'argomento browser, ho aperto un thread dedicato in Programmi e utility, così la finiamo di rompere i coglioni qui dentro
Quoto

La guerra dei browser

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2897973


Quindi Tutti gli ulteriori test, ce ne sono ehhhh, hai voglia che ce ne sono, Tutti gli utenti, da Eress a Fatal, a pitx, A Folgore 101, a Intervention, a.... etc etc etc.......nella nuova discussione aperta da Eress

Eress devi pubblicare nella tua discussione, postando l' immagine, il test html5
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Niente è eterno, nemmeno W10, che comunque per me resta la versione beta o sperimentale di un SO compiuto, servizio o meno che sia. Ma quei link che hai postato, mi sembrano un mucchio di cazzate megagalattiche
Quello che ho postato, ho trovato, niente di più, niente di meno........
Quote:
Originariamente inviato da jeremj Guarda i messaggi
Ma come, avevano detto che win10 sarebbe stato l'unico s.o. e ora spunta fuori questo? Mah......
Vedrai che numeri che usciranno in futuro.........
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Lo dicevo io ...

Quote:
Originariamente inviato da Amorph Guarda i messaggi
è un pesce d'aprile in ritardo?
Maybe..... anche se andando a leggere quà e là.......sembra che il discorso abbia preso piede, oltre un anno fa.........

Ultima modifica di tallines : 23-11-2019 alle 07:10.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2019, 07:22   #40542
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
C'è qualcuno che avendo installato la .418 si è poi ritrovato automaticamente gli aggiornamenti tali da riallineare Win 10 1909 alla 18363.476 ?

EDIT: ho scaricato manualmente il KB4524570 ed è passato dalla .418 alla .476. Inoltre il KB4524569 che è lo stack di manutenzione era assente e messo pure quello.

Ultima modifica di giovanni69 : 23-11-2019 alle 09:48.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2019, 07:25   #40543
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19879
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non si aggiornerà alla 1909 perchè la prossima LTSC sarà nel 2021, secondo lo scheduling triennale, presumibilmente in coincidenza con un altra 'Fall', quindi settembre/novembre di quell'anno. E personalmente, aggiungo, meno male...
Finora non s'è visto alcun scheduling triennale:

2015, 2016, 2018
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2019, 07:29   #40544
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
Forse perchè era LTSB ed ora siamo nel LTSC a partire dallo scorso anno.
Ovviamente ho scritto in quel modo in base a news risalenti allo scorso maggio.

Ultima modifica di giovanni69 : 23-11-2019 alle 07:36.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2019, 07:45   #40545
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
capita a fagiolo
come è finita la diatriba LTSC Vs nuovi Ryzen 3000?

posso usarla o ci vuole per forza la 1903?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2019, 07:45   #40546
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19879
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Forse perchè era LTSB ed ora siamo nel LTSC a partire dallo scorso anno.
Non capisco, scusa. Ripeto meglio

Anno 2015 prima lts(b)

Anno 2016 seconda lts(b)

Anno 2018 terza lts(c)

Non vedo alcuno scheduling triennale ma piuttosto un quando vogliono vogliono.

Quote:
Ovviamente ho scritto in quel modo in base a news risalenti allo scorso maggio.
OK, ma non confondiamo la Enterpise con la Enterprise lts(x), sono diverse per ciclo di supporto. Comunque vedremo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2019, 08:47   #40547
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
Intendevo dire che dalla LTSC rilasciata nel 2018 (che poi è stato ridenominata 2019), a maggio scorso la news era che la successiva LTSC sarebbe stata nel 2021.

Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
capita a fagiolo
come è finita la diatriba LTSC Vs nuovi Ryzen 3000?

posso usarla o ci vuole per forza la 1903?
Non credo che sia cambiato nulla con il rilascio della 1909 in merito ai Silicon della LTSC: ne avevo discusso QUI.
Magari il 3000 va pure ma non è ottimizzato lo scheduling...

Ultima modifica di giovanni69 : 23-11-2019 alle 09:48.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2019, 09:50   #40548
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19879
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non credo che sia cambiato nulla con il rilascio della 1909 in merito ai Silicon della LTSC: ne avevo discusso QUI.
Magari il 3000 va pure ma non è ottimizzato lo scheduling...
Chi installa una lts(x) sa o deve sapere cosa installa. Cioè una versione di Windows che non riceve aggiornamenti di funzionalità e modifiche al kernel che non siano di sicurezza. In realtà Microsoft le ha pensate non per il comune uso desktop ma per dispositivi quali bancomat, registratori di cassa, totem pubblicitari, call center ecc. cioè ambienti dove si mette un computer e lo si sostituisce direttamente quando arriva a fine vita. Non si cambiano CPU, GPU o altri componenti per aumentarne le prestazioni o per ampliarne le funzionalità.

Siamo noi che, preso atto di quanto buona sia anche per l'uso come tradizionale Desktop, la adottiamo, ma è un'adozione forzata per così dire...

MS ti dice: c'è la Pro, la Pro Worktastion o la Enterprise "normale" per le tue esigenze.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2019, 10:03   #40549
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5447
Ho un problema con un adattatore Wi-Fi / BT Intel AC-9260. Ho provato ad aggiornare i driver sia da Windows 10 che scaricandoli dal sito Intel.
Quote:
Windows has stopped this device because it has reported problems. (Code 43)
L'adattatore funziona perfettamente quando lo uso con Linux. Idee?
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2019, 10:38   #40550
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23815
Quote:
MS ti dice: c'è la Pro, la Pro Worktastion o la Enterprise "normale" per le tue esigenze.
Ms ti dice tante tante cose, ma non ti dice allo stesso tempo come x esempio la versione Pro sia piena di servizi ed app " invasive ". O sbaglio?

Cioè per un utente che non vuole (faccio un esempio): Cortana, i vari servizi xbox , app giochi e altri servizi che si trovano digitando MSCONFIG.. La versione Pro non è che va tutto questo bene o no?
Certo tu mi dirai, puoi usare app terze per disabilitare il tutto. Ma perchè ricorrere ad app terze (con il rischio di fare " danni "), quando ci sono altre versioni di Windows 10 che vanno molto bene ed hanno meno app/servizi e sono piu reattive?

Cioè se un utente volesse Windows 10 pulito/scattante, "deve" scegliere la versione Enterprise LTSC o addirittura la N LTSC.
Certo queste due versioni, ricevono solamente aggiornamenti lato sicurezza (se non ricordo male).
Ma una volta installato il sistema operativo da zero, messi tutti i driver dei vari componenti (scheda video, scheda madre, bios , cpu, tastiera mouse etc etc etc), di cos'altro deve avere bisogno un utente?

Sia chiaro, non sto polemizzando perchè non ho altro da fare nel weekend / non voglio creare flame, ma vorrei solamente capire.
Perchè ognuno giustamente dice la sua, ma è bene dire le cose come stanno ed essere obiettivi. No?
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2019, 10:48   #40551
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19879
Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
Ms ti dice tante tante cose, ma non ti dice allo stesso tempo come x esempio la versione Pro sia piena di servizi ed app " invasive ". O sbaglio?

Cioè per un utente che non vuole (faccio un esempio): Cortana, i vari servizi xbox , app giochi e altri servizi che si trovano digitando MSCONFIG.. La versione Pro non è che va tutto questo bene o no?
Certo tu mi dirai, puoi usare app terze per disabilitare il tutto. Ma perchè ricorrere ad app terze (con il rischio di fare " danni "), quando ci sono altre versioni di Windows 10 che vanno molto bene ed hanno meno app/servizi e sono piu reattive?
Ascolta, la mia posizione è che Windows 10 ha ormai più di quattro anni, son quattro anni che si discute sempre di queste cose, ma penso si è capito che discutendone anche fino la 2237 non cambierà nulla, nulla perché MS fa sempre come gli pare. Windows 10 è questo, prendere o lasciare. Attenzione, sono pienamente d'accordo con quello che dici ma non che essendo d'accordo o meno cambia qualcosa. Quindi cerchiamo sia tu che io di non farci il sangue amaro e diamoci da fare per far funzionare al meglio il baraccone Questa è l'unica cosa che possiamo fare.


Quote:
Perchè ognuno giustamente dice la sua, ma è bene dire le cose come stanno ed essere obiettivi. No?
Mi pare che cerco di essere obiettivo al massimo, Windows 10 è questo, che piacciano o meno le politiche di MS sull'argomento noi non le facciamo cambiare, cerchiamo invece se ci riusciamo a fare il meglio per noi con gli strumenti che abbiamo a disposizione. Io penso di esserci riuscito, almeno sento di esserci riuscito e tanto mi basta
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2019, 10:54   #40552
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23815
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ascolta, la mia posizione è che Windows 10 ha ormai più di quattro anni, son quattro anni che si discute sempre di queste cose, ma penso si è capito che discutendone anche fino la 2237 non cambierà nulla, nulla perché MS fa sempre come gli pare. Windows 10 è questo, prendere o lasciare. Attenzione, sono pienamente d'accordo con quello che dici ma non che essendo d'accordo o meno cambia qualcosa. Quindi cerchiamo sia tu che io di non farci il sangue amaro e diamoci da fare per far funzionare al meglio il baraccone Questa è l'unica cosa che possiamo fare.
Nono, ma infatti non mi sto facendo il sangue amaro con voi utenti o con MS.
Ci mancherebbe altro, anche perchè fare guerra a MS è inutile/impossibile

Il mio discorso era solamente per capire un pò cosa può fare un utente X della situazione, il quale vorrebbe mettere sulla sua nuova build Windows 10, però senza avere tutta quella robaccia che non riesce a digerire.
Tutto qui
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2019, 11:00   #40553
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19879
Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
Il mio discorso era solamente per capire un pò cosa può fare un utente X della situazione, il quale vorrebbe mettere sulla sua nuova build Windows 10, però senza avere tutta quella robaccia che non riesce a digerire.
Tutto qui
Fa l'installazione normale che metterà quella robaccia e poi cerca di toglierla. Il più possibile se riesce, perché non tutto va via.

Ma del resto non è certo una novità che in Windows ci sono programmi non estirpabili facilmente, ogni versione, anche 7 ha programmi che non è previsto possano essere tolti. Il classico esempio è Internet Explorer...

Oppure si fa una .iso personalizzata togliendo i componenti che non vuole proprio vedere, con apposite applicazioni, quali ad esempio NTLite
https://www.ntlite.com/

Attenzione però a non togliere cose che pregiudicano poi il normale funzionamento di Windows.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2019, 11:04   #40554
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Chi installa una lts(x) sa o deve sapere cosa installa. Cioè una versione di Windows che non riceve aggiornamenti di funzionalità e modifiche al kernel che non siano di sicurezza. In realtà Microsoft le ha pensate non per il comune uso desktop ma per dispositivi quali bancomat, registratori di cassa, totem pubblicitari, call center ecc. cioè ambienti dove si mette un computer e lo si sostituisce direttamente quando arriva a fine vita. Non si cambiano CPU, GPU o altri componenti per aumentarne le prestazioni o per ampliarne le funzionalità.
Questo è impreciso: puoi benissimo cambiare la CPU nei limiti della regola del silicon supportato al momento del rilascio della LTSB(C). E non credo che Microsoft andrà ad infrangerla per supportare il Ryzen 3000 (che non esisteva nell'autunno 2018 data di rilascio della LTSC 2019) , per le ragioni linkate sopra .

La descrizione di applicazioni da te elencata in realtà omette il fatto che inizialmente Microsoft lanciò la Long Term Service Branch per gli ambienti mission critical. Un totem pubblicitario o un call center lo sarebbero?.... puoi includerci un ATM, al limite. Poi hanno visto che c'era un relativo eccessivo interesse che non fa il giocoforza del modello WaaS e cloud (vedi incompatibilità forzata rispetto ad Office 365) ed allora giù di brutto ad elencare tutte le limitazioni ed uscire pubblicamente con articoli di bloggers, MVP per sconsigliarne l'uso ed... aumentare il prezzo della licenza del 25%, mentre sappiamo tutti che una versione veramente 'Pro' per il professionista che vorrebbe limitare al massimo le problematiche di aggiornamenti legati o meno a kernel, funzionalità non volute/non cercate/non desiderate in Windows 10 davvero non esiste, al di là delle etichette, dei branching, della privacy, dei supporti hardware speciali di una Workstation rispetto ad una Pro o Enterprise standard.

E Microsoft ha fatto orecchie da mercante da anni... e dunque gli utenti che non vogliono fare i beta tester a vita, si arrangiano di conseguenza.

Ultima modifica di giovanni69 : 23-11-2019 alle 11:23.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2019, 11:09   #40555
nTi0
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 301
nTi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2019, 11:18   #40556
nTi0
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Amorph Guarda i messaggi
è un pesce d'aprile in ritardo?
a regola è il solito delirio di tallines & le sue preziosissime fonti ad ogni modo, se 20H1 verrà chiamato Windows 12, 13, 18ottordici, credo cambi poco per l'utente
nTi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2019, 11:20   #40557
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19879
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Questo è impreciso: puoi benissimo cambiare la CPU nei limiti della regola del silicon supportato al momento del rilascio della LTSB(C). E non credo che Microsoft andrà ad infrangerla per supportare il Ryzen 3000, per le ragioni linkate sopra .
Non hai capito quello che intendevo dire. Tu puoi cambiare tutti i pezzi che vuoi sul computer, ma MS non ha pensato la lts(x) come una versione per normali desktop, per questo non fornisce aggiornamenti per farti sfruttare le nuove tecnologie hardware che via via vengono ad essere affrontate in qeull'ambito.

Quote:
La descrizione di applicazioni da te elencata in realtà omette il fatto che inizialmente Microsoft lanciò la Long Term Service Branch per gli ambienti mission critical. Un totem pubblicitario o un call center lo sarebbero?....
Sì che lo sono anche loro. Postazioni non presidiate devono funzionare sempre h24 senza inconvenienti per definizione, il call center lo stesso. Microsoft a mia memoria non ha mai proposto la lts(x) come versione di 10 per tradizionale attività di personal computing, siamo noi che la usiamo come tale.

Quote:
Poi hanno visto che c'era un relativo eccessivo interesse che non fa il giocoforza del modello WaaS e cloud (vedi incompatibilità forzata rispetto ad Office 365) ed allora giù di brutto ad elencare tutte le limitazioni ed uscire pubblicamente con articoli di bloggers, MVP per sconsigliarne l'uso ed... aumentare il prezzo della licenza del 25%, mentre sappiamo tutti che una versione veramente 'Pro' per il professionista che vorrebbe limitare al massimo le problematiche di aggiornamenti legati o meno a kerne, funzionalità non volute in Windows 10 davvero non esiste, al di là delle etichette, dei branching, dei supporti hardware speciali di una Workstation rispetto ad una Pro o Enterprise standard.
Esatto non esiste. E che possiamo farci se non la fanno? Niente, solo prenderne atto ed eventualmente cercare di farcela noi per quanto possibile o ci riusciamo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2019, 11:27   #40558
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11282
Io sintetizzerei il tutto con: hai voluto la bici? Pedala!
Motivo per cui sono andato ancora una volta sulla versione standard, anche se ero tentato dall'LTSC.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2019, 11:29   #40559
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da nTi0 Guarda i messaggi
a regola è il solito delirio di tallines & le sue preziosissime fonti ad ogni modo, se 20H1 verrà chiamato Windows 12, 13, 18ottordici, credo cambi poco per l'utente
On line quello c'è, quindi nessun delirio..........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2019, 11:33   #40560
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
@Nicodemo Timoteo Taddeo: Leghi il concetto di uso desktop ad un certo hardware; per me invece il senso di Microsoft è quello di non cedere nel modello WaaS per sfruttarlo al massimo e non lasciare che si possano insidiare segmenti di utenza significativi in termini di quote di mercato che possano lederlo.

E dunque la LTSB/C deve essere limitata a livello di supporto hardware e software. Non dirmi che ci vuole tanto supportare qualche processore successivo al Kaby Lake in una LTSB del 2016... nessuno si aspetta per forza l'ultima generazione di i9. Semplicemente è stata inventata la regola del silicon che in sostanza definisce una certa finestra temporale, in modo che non fosse attraente nemmeno a livello di marketing per gli assemblatori / OEM. Anche perchè posso benissimo acquistare un PC per uso Desktop con processore successivo al Kaby Lake ma non posso installarci una LTSB 2016 v 1607.
E questo non si era mai visto nel Windows 7 o 8.1 Professional. E non fa che rafforzare il modello WaaS di Windows 10.

Il fatto stesso che Microsoft non torni si suoi passi nel ridefinire un'utente Pro anche solo a livello di branching long term (senza nemmeno entrare nel merito del kernel o del supporto CPU delle ultime generazioni), la dice lunga sull'uso e l'EULA delle versioni Home, Pro... e la modalità di beta tester forzato anche in ambiente "Pro".

Anche perchè, per dirla tutta, più ci sono casini e più gira tutto il circo IT... tanto la fetta che passa a Linux o a Mac è relativamente piccola. E c'è sempre quel segmento di utenza che vede nella prossima versione il miraggio dell'OS finalmente stabile, affidabile che sia la 20H1 o la 2222.

Ultima modifica di giovanni69 : 23-11-2019 alle 11:44.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v