Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2011, 21:59   #4001
hiron
Senior Member
 
L'Avatar di hiron
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 411
Grazie ragazzi (in ordine sferrazzi72, coatto87 e treno2) per le risposte!! Mi avete praticamente convinto all'acquisto
Rimane però un ultimo dettaglio: a quale modem lo associo per avere prestazioni paragonabili (come stabilità e velocità e soprattutto 0 problemi) a un modello con modem integrato??
__________________
Case: Cooler Master Stacker | Ali: TAGAN 700W TG700-BZ Piperock | MB: ASUS Rampage Formula X48 (Bios:0920)
CPU: INTEL Core Duo E8500 step E0 batch Q822A581 cooled by Zerotherm Nirvana NV120 Premium | Ram: 2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBPK (4-4-4-12) | HD: 2x500 Gb Seagate Barracuda 32 Mb 7200.11
Sk Video: 2 x Sapphire Radeon HD4870 512 MB -=Sapphire Design=- | Monitor: Samsung SyncMaster 22" 2232BW
hiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 22:13   #4002
antonicont
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
@celio66: riguardo i dischi formattati in hfs+, l'ho provato ora e va perfettamente.
Coatto, temo che nel mio caso il problema persista, eppure ho aggiornato il firmware senza conservare le precedenti configurazioni. Ecco l'fstab, ad una prima occhiata sembra effettivamente il nuovo:

Codice:
config global automount
	option from_fstab 1
	option anon_mount 1
	
config global autoswap
	option from_fstab 1
	option anon_swap 0
	
config mount
	option target	/mnt/sda1
	option device	/dev/sda1
#	option fstype	ext4   
	option options	rw,async,noatime
	option enabled	1
	option enabled_fsck 0

config swap
	option device	/dev/sda2
	option enabled	0
La chiavetta è formattata con Utility Disco in Mac OS esteso. Any ideas?
antonicont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 22:28   #4003
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da antonicont Guarda i messaggi
Coatto, temo che nel mio caso il problema persista, eppure ho aggiornato il firmware senza conservare le precedenti configurazioni. Ecco l'fstab, ad una prima occhiata sembra effettivamente il nuovo:

Codice:
config global automount
	option from_fstab 1
	option anon_mount 1
	
config global autoswap
	option from_fstab 1
	option anon_swap 0
	
config mount
	option target	/mnt/sda1
	option device	/dev/sda1
#	option fstype	ext4   
	option options	rw,async,noatime
	option enabled	1
	option enabled_fsck 0

config swap
	option device	/dev/sda2
	option enabled	0
La chiavetta è formattata con Utility Disco in Mac OS esteso. Any ideas?
Entra dal terminale con ssh root@ip_router se hai impostato la password o telnet ip_router in caso contrario.
Poi digita mount ( con l'hdd collegato ) e incolla cosa ti esce fuori.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 22:32   #4004
antonicont
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 35
@Coatto
Codice:
rootfs on / type rootfs (rw)
/dev/root on /rom type squashfs (ro,relatime)
proc on /proc type proc (rw,relatime)
sysfs on /sys type sysfs (rw,relatime)
tmpfs on /tmp type tmpfs (rw,nosuid,nodev,relatime)
tmpfs on /dev type tmpfs (rw,relatime,size=512k,mode=755)
devpts on /dev/pts type devpts (rw,relatime,mode=600)
/dev/mtdblock4 on /overlay type jffs2 (rw,relatime)
mini_fo:/overlay on / type mini_fo (rw,relatime)
debugfs on /sys/kernel/debug type debugfs (rw,relatime)
none on /proc/bus/usb type usbfs (rw,relatime)
nfsd on /proc/fs/nfsd type nfsd (rw,relatime)
antonicont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 22:40   #4005
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da antonicont Guarda i messaggi
@Coatto
Codice:
rootfs on / type rootfs (rw)
/dev/root on /rom type squashfs (ro,relatime)
proc on /proc type proc (rw,relatime)
sysfs on /sys type sysfs (rw,relatime)
tmpfs on /tmp type tmpfs (rw,nosuid,nodev,relatime)
tmpfs on /dev type tmpfs (rw,relatime,size=512k,mode=755)
devpts on /dev/pts type devpts (rw,relatime,mode=600)
/dev/mtdblock4 on /overlay type jffs2 (rw,relatime)
mini_fo:/overlay on / type mini_fo (rw,relatime)
debugfs on /sys/kernel/debug type debugfs (rw,relatime)
none on /proc/bus/usb type usbfs (rw,relatime)
nfsd on /proc/fs/nfsd type nfsd (rw,relatime)
Scollega l'hdd, aspetta qualche secondo, ricollegalo e rifai mount
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 22:49   #4006
antonicont
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 35
Codice:
rootfs on / type rootfs (rw)
/dev/root on /rom type squashfs (ro,relatime)
proc on /proc type proc (rw,relatime)
sysfs on /sys type sysfs (rw,relatime)
tmpfs on /tmp type tmpfs (rw,nosuid,nodev,relatime)
tmpfs on /dev type tmpfs (rw,relatime,size=512k,mode=755)
devpts on /dev/pts type devpts (rw,relatime,mode=600)
/dev/mtdblock4 on /overlay type jffs2 (rw,relatime)
mini_fo:/overlay on / type mini_fo (rw,relatime)
debugfs on /sys/kernel/debug type debugfs (rw,relatime)
none on /proc/bus/usb type usbfs (rw,relatime)
nfsd on /proc/fs/nfsd type nfsd (rw,relatime)
Ad occhio e croce uguale a prima, no?
antonicont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 22:54   #4007
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Ciao,il WRT610N mi sta dando un po di noie con il DD-WRT.
Il firmware originale di questo router si comporta bene?Ho visto che hanno aggiornato da poco?
C'è di meglio sul mercato e possono andare tranquillo con questo?
Come copertura Wirelless a che livelli siamo?
Grazie
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 22:57   #4008
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da antonicont Guarda i messaggi
Codice:
rootfs on / type rootfs (rw)
/dev/root on /rom type squashfs (ro,relatime)
proc on /proc type proc (rw,relatime)
sysfs on /sys type sysfs (rw,relatime)
tmpfs on /tmp type tmpfs (rw,nosuid,nodev,relatime)
tmpfs on /dev type tmpfs (rw,relatime,size=512k,mode=755)
devpts on /dev/pts type devpts (rw,relatime,mode=600)
/dev/mtdblock4 on /overlay type jffs2 (rw,relatime)
mini_fo:/overlay on / type mini_fo (rw,relatime)
debugfs on /sys/kernel/debug type debugfs (rw,relatime)
none on /proc/bus/usb type usbfs (rw,relatime)
nfsd on /proc/fs/nfsd type nfsd (rw,relatime)
Ad occhio e croce uguale a prima, no?
ok, fai un ls /dev/sd poi schiaccia tab sulla tastiera e incollami quale sdxx ti da.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 23:00   #4009
antonicont
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 35
@Coatto "a"
antonicont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 23:08   #4010
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da antonicont Guarda i messaggi
@Coatto "a"
Ok, non la vede proprio.
Potresti provare con un'altra?
Oppure prova a inizializzarla dal Mac in formato mac os esteso ( non journaled ).
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 23:29   #4011
antonicont
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Ok, non la vede proprio.
Potresti provare con un'altra?
Oppure prova a inizializzarla dal Mac in formato mac os esteso ( non journaled ).
Coatto, era inizializzata esattamente così... in realtà adesso non ho altri dispositivi sotto mano, usavo questa chiavetta Sony da 8Gb proprio per fare dei test in previsione di un imminente acquisto di hdd. Dai, ti lascio libero, domani provo a farmi allungare la chiavetta di mio fratello e ti faccio sapere l'esito delle prove!
antonicont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 06:43   #4012
dooter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Perchè dici purtroppo?

Guarda che se hai un portatile hp o lenovo puoi scordarti di cambiare scheda.
perchè con quella scheda di rete non riesco ad andare a più di 55 Mbit/s

comunque ho un asus
dooter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 10:33   #4013
celio66
Member
 
L'Avatar di celio66
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
OpenWrt build per Netgear WNDR3700/WNDR3700v2 aggiornata al 8 Febbraio 2011

@celio66: riguardo i dischi formattati in hfs+, l'ho provato ora e va perfettamente.
Forse avevi ancora il vecchio fstab (se fino ad oggi hai aggiornato "tenendo i file di configurazione" è probabile che sia rimasto quello vecchio).
Una sola cosa che però non riguarda in modo specifico OpenWrt: linux non può montare in modalità lettura/scrittura una partizione hfs+ journaled.
Quindi se hai necessità di scrivere sul disco (e immagino di si visto che dovrai usare Transmission) puoi:

1) usare hfs+ ma con il journaled disabilitato per avere accesso in lettura/scrittura
2) usare ext4
3) usare hfs+ con il journaled abilitato, ma non puoi scrivere sul disco dal router
Caro Coatto, per la formattazione userò allora hfs+ non journaled. Se ho capito bene in questo modo posso collegare prima l'hd al mac, copiarmi un bel po' di files e poi collegarlo al router che dovrebbe riconoscerli, giusto?
Ti chiedo invece (abbi pazienza) come evitare il problema dell'fstab (intanto bisognerebbe sapere cos'è). Devo disabilitare qualche cosa?
ciao
celio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 10:35   #4014
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da celio66 Guarda i messaggi
Caro Coatto, per la formattazione userò allora hfs+ non journaled. Se ho capito bene in questo modo posso collegare prima l'hd al mac, copiarmi un bel po' di files e poi collegarlo al router che dovrebbe riconoscerli, giusto?
Ti chiedo invece (abbi pazienza) come evitare il problema dell'fstab (intanto bisognerebbe sapere cos'è). Devo disabilitare qualche cosa?
ciao
fstab: http://it.wikipedia.org/wiki/Fstab

Comunque si, dovresti riuscire a fare quello che dici senza problemi.
Il problema dell'fstab non esiste: prima era impostato in un modo poichè la build supportava solo filesystem ext2/3/4, ora invece visto che supporta anche hfs+ l'ho dovuto modificare.
Ma salvando i files di configurazione ad ogni aggiornamento, questa modifica non veniva scritta.
Ora invece, dovresti essere apposto.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 11:18   #4015
hiron
Senior Member
 
L'Avatar di hiron
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da hiron Guarda i messaggi
Grazie ragazzi (in ordine sferrazzi72, coatto87 e treno2) per le risposte!! Mi avete praticamente convinto all'acquisto
Rimane però un ultimo dettaglio: a quale modem lo associo per avere prestazioni paragonabili (come stabilità e velocità e soprattutto 0 problemi) a un modello con modem integrato??
__________________
Case: Cooler Master Stacker | Ali: TAGAN 700W TG700-BZ Piperock | MB: ASUS Rampage Formula X48 (Bios:0920)
CPU: INTEL Core Duo E8500 step E0 batch Q822A581 cooled by Zerotherm Nirvana NV120 Premium | Ram: 2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBPK (4-4-4-12) | HD: 2x500 Gb Seagate Barracuda 32 Mb 7200.11
Sk Video: 2 x Sapphire Radeon HD4870 512 MB -=Sapphire Design=- | Monitor: Samsung SyncMaster 22" 2232BW
hiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 11:32   #4016
celio66
Member
 
L'Avatar di celio66
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
coatto's firmware

Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
fstab: http://it.wikipedia.org/wiki/Fstab

Comunque si, dovresti riuscire a fare quello che dici senza problemi.
Il problema dell'fstab non esiste: prima era impostato in un modo poichè la build supportava solo filesystem ext2/3/4, ora invece visto che supporta anche hfs+ l'ho dovuto modificare.
Ma salvando i files di configurazione ad ogni aggiornamento, questa modifica non veniva scritta.
Ora invece, dovresti essere apposto.
Niente da fare Coatto...ho provato son 2 hd diversi---hfs esteso, l'HD non me lo vede
celio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 11:40   #4017
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da baila Guarda i messaggi
Ciao,il WRT610N mi sta dando un po di noie con il DD-WRT.
Il firmware originale di questo router si comporta bene?Ho visto che hanno aggiornato da poco?
C'è di meglio sul mercato e possono andare tranquillo con questo?
Come copertura Wirelless a che livelli siamo?
Grazie
Up
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 12:03   #4018
celio66
Member
 
L'Avatar di celio66
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
coatto's firmware

Caro Coatto,
se vado in Sistema -> Punto di mount la situazione è questa:

Enabled Dispositivo Punto di mount Filesystem

(spuntato) /dev/sda1 (200 MB) /mnt/sda1 ext4
(spuntato) /dev/sda (238475 MB) ? hfplus



che devo fare?
celio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 12:10   #4019
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da celio66 Guarda i messaggi
Caro Coatto,
se vado in Sistema -> Punto di mount la situazione è questa:

Enabled Dispositivo Punto di mount Filesystem

(spuntato) /dev/sda1 (200 MB) /mnt/sda1 ext4
(spuntato) /dev/sda (238475 MB) ? hfplus



che devo fare?
Riavvia il router con l'hdd collegato in hfsplus.
Se stacchi e attacchi hdd diversi tra loro, saltano i punti di mount.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 12:51   #4020
celio66
Member
 
L'Avatar di celio66
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
coatto's firmware

Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Riavvia il router con l'hdd collegato in hfsplus.
Se stacchi e attacchi hdd diversi tra loro, saltano i punti di mount.
no...no...ovviamente ogni volta che stacco e attacco riavvio il router...comunque ho provato per l'ennesima volta e non funge...anzi ho anche fatto delle modiche (ad cazzum perché non ci capisco niente), per es. ho disabilitato la sda1 da 200mb...se stacco riattacco e riavvio il router mantiene tutte le modifiche, non si resetta
celio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v