Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding > Project logs

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2005, 13:00   #381
liko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 187
non ne sarei così sicuro...il vetro deve essere di spessore minimo e il metallo sotto di rugosità abbastanza pronunciata.
se il proncipio sono le microasperità da far rilevare al sensore, prendere un materiale con rugosità ideale e un meteriale con attrito ideale da metterci sopra è l'ottimo, ovvio che per non interferire col processo ottico tra mouse e superficie a rugosità ideale deve avere eccellenti proprietà di rifrazione, praticamente dev'essere un materiale con struttura molto regolare e che non diperda lo spettro del visibile che gli passa attraverso...
ora non conosco le capicità ottiche dei vari materiali ma così a naso direi che i plastici potrebbero essere buoni(come regolarità della struttura cristallina)...chi può fare qualche altra prova fa cosa gradita
liko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:26   #382
Liquidmod
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 140
per quanto riguarda il vetro...non presenta un reticolo cristallino al suo interno (sto parlando a livello chimico)!

io avevo provato con una lastra divetro di circa 0.3cm con sotto vari materiali!

dovresti trovare una lastra di vetro pulitissima e sottilissima....forse puoi ottenere qualche risultato anche se credo che passando attraverso il vetro il raggio che esce dal mouse devia leggermente...non so se questo puo causare problemi!
l'unica è provare!
Liquidmod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:38   #383
liko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 187
beh certo il vetro è amorfo!
ummm quindi con vetro di 3mm niente da fare, che superfici hai usato sotto? hai provato con dell'alluminio ben satinato?
ora cerco di trovare indicazioni circa il sensore laser ottico che monta il mio mx1000...poi cerco di vedere se c'è una rugosità ideale a quel punto vedo quali materiali mi potrebbero offrire quella rugosità e che attrito ne verrebbe fuori...altriementi qualche test con materiali che non disperadano il raggio di luce.
se scopro qualcosa vi faccio sapere.
proverò anche a rimediare un folgio di teflon...e uno di neoprene...cambierebbe il tipo di pad che non sarebbe più stiloso ma potrebbe essere un altra ottima soluzione.
liko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 17:43   #384
pod
Senior Member
 
L'Avatar di pod
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da Liquidmod
non puo funzionare....c'avevo gia provato io! non funge mi dispiace!!!
confermo! ho fatto proprio la prova che dicevi
vetro normale e sotto alluminio satinato
non funziona ne con un mx500 ne con un 510
__________________
{Let light surround you}
pod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 17:51   #385
Liquidmod
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da pod
confermo! ho fatto proprio la prova che dicevi
vetro normale e sotto alluminio satinato
non funziona ne con un mx500 ne con un 510

io l'avevo detto! il vetro è troppo liscio
Liquidmod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 22:20   #386
liko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da pod
confermo! ho fatto proprio la prova che dicevi
vetro normale e sotto alluminio satinato
non funziona ne con un mx500 ne con un 510
ummm grazie quindi il vetro non si può usare come coperrtura...mi devo mettere a cercare info sulle proprietà di diffrazione dei materiali e vedere se ce n'è qualcuno che ci può interessare e se trovo qualcosa vi faccio sapere...
una soluzione c'è sicuramente ma è troppo costosa e non la dico neanche
liko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 11:15   #387
pod
Senior Member
 
L'Avatar di pod
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 497
forse con un vetro più sottile (tipo 1mm) può funzionare.
io ho solo vetri da 4 a 6 mm e con questi non funziona
magari se il vetro è fine il raggio ce la fa a passare attraverso al vetro e a tornare indietro.

chi può provare?
__________________
{Let light surround you}
pod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 11:21   #388
Freethinker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 664
Dopo tanto girare ho trovato anche io del vetro satinato.
Il mouse va bene e scivola alla grande,l'unico difetto però è che con movimenti molti veloci,tipo fps online ,il sensore scazza e in pratica non rileva più niente

Mouse mx1000
__________________
Ad Majora...sempre!!!
Freethinker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 11:51   #389
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17629
Quote:
Originariamente inviato da Freethinker
Dopo tanto girare ho trovato anche io del vetro satinato.
Il mouse va bene e scivola alla grande,l'unico difetto però è che con movimenti molti veloci,tipo fps online ,il sensore scazza e in pratica non rileva più niente

Mouse mx1000
Ecco, questa è la prova che dipende tutto dal vetro: io con lo stesso mouse non ho avuto problemi neanche giocando a UT2004...
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 12:53   #390
liko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da pod
forse con un vetro più sottile (tipo 1mm) può funzionare.
io ho solo vetri da 4 a 6 mm e con questi non funziona
magari se il vetro è fine il raggio ce la fa a passare attraverso al vetro e a tornare indietro.

chi può provare?
guarda il raggio passa di sicuro il problema è come...io non vorrei che la cosa sia tarata per avere un cammino molto breve...nel senso che il raggio esce dall'emettitore rimbalza sulla superficie che, con mouse su pad normale o su scriania, è vicinissima e torna al rilevatore...non vorrei che anche con un salto di un paio di mm senza materiale in mezzo il sensore faccia fatica a decifrare il segnale...bisogna informarsi sperando di trovare dati tecnici.
lunedì provo con plasticaccia fina poi cerco di rimediare vetro sottile..anche se...

pod tu che hai già sottomano l'alluminio satinato fai sta prova: alluminio e sopra un foglio di quelli lucidi...sai quelli che usano i prof per proiettare con la lavagnetta luminosa...quelli, se ne rimedi uno in cartolibreria o in copisteria vediamo come si comporta...io potrei provare con tavolo sotto e lucido lunedì.
vediamo se quel coso è trasparente al segnale.
liko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 14:00   #391
Liquidmod
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 140
lo sai che se funziona è davvero un'ottima idea quella del foglio???
liscissimo....il mouse dovrebbe scorrere molto meglio che sul vetro satinato!
Liquidmod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 14:14   #392
liko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Liquidmod
lo sai che se funziona è davvero un'ottima idea quella del foglio???
liscissimo....il mouse dovrebbe scorrere molto meglio che sul vetro satinato!
mica sono un perditempo sai

si infatti il mio obbiettivo è quello di fare un pad personalizzato di precisione che non presenti problemi dal punto di vista dell'usura del pad...non voglio né rovinare il mio mouse né essere costretto a soluzioni poco "pulite"...mi riferisco al teflon sotto...non venga vista come una critica negativa, non lo è semplicemente mi da fastidio pensare ai pezzetti attaccati lì sotto anche se non li vedo, devo trovare una soluzione più pulita...perché son fatto così, le vostre soluzioni non meritano altro che elogi
liko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 14:20   #393
Jumbalaya
Senior Member
 
L'Avatar di Jumbalaya
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: roma
Messaggi: 345
il foglio che dite voi non va bene se giocate al pc...si consuma troppo in fretta, anche + velocemente di un foglio di carta normale

per il vetro: il mio mx510 va bene (non benissimo, ogni tanto il puntatore si ferma) anche su uno specchio alto un 2-3 mm
Jumbalaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 14:39   #394
liko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 187
perché tu hai provato?

poi non dicevo di usarlo al posto del teflon ma di usarlo come pad...avevi capito o mi ero espresso male?

io a scanso di equivoci provo tanto il foglio ce l'ho...
liko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 21:01   #395
Jumbalaya
Senior Member
 
L'Avatar di Jumbalaya
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: roma
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da liko
perché tu hai provato?

poi non dicevo di usarlo al posto del teflon ma di usarlo come pad...avevi capito o mi ero espresso male?

io a scanso di equivoci provo tanto il foglio ce l'ho...
sisi, come pad
praticamente erano un paio di quei fogli scotchati sopra un cartoncino
cominciarono a cedere dopo un paio di settimane e al quel punto li buttai perchè davano fastidio
ma c'è da dire che io, quando usavo la plastica del biadesivo sul pad di vetro, consumavo i piedini in 3-4 giorni
Jumbalaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 12:23   #396
liko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 187
che si significa cominciarono a cedere?, cedette lo scotch o si consumarono? non riesco proprio ad immaginarmi i piedini del mouse che consumano quei foglio di plastica cmq continuo a cercare una soluzione...magari la vita di tutti i giorni ci fornisce già una risposta ovvia al nostro problema ma non siamo riuscita a coglierla
liko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 21:31   #397
liko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 187
niente da fare tutti i materiali provati e tutti gli spessori hanno dato problemi al sensore ottico. da prove che ho fatto alzando il mouse leggermente ho visto che non riceve più il segnale. quindi come mi aspettavo, anche se speravo diversamente, il ricevitore non funge più se la superficie riflettente si trova a più 2mm di distanza...ergo non potendo avere a disposizione lastre di vetro da 1mm o meno non penso che sia possibile sta cosa. ora non rimane che fare qualche altro test con vetro e alluminio satinato.
liko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 10:39   #398
vitiellofra
Senior Member
 
L'Avatar di vitiellofra
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8803
ragzzi ma con il logitech mouseman optical funge?
vitiellofra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 12:45   #399
Jumbalaya
Senior Member
 
L'Avatar di Jumbalaya
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: roma
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da liko
che si significa cominciarono a cedere?, cedette lo scotch o si consumarono? non riesco proprio ad immaginarmi i piedini del mouse che consumano quei foglio di plastica cmq continuo a cercare una soluzione...magari la vita di tutti i giorni ci fornisce già una risposta ovvia al nostro problema ma non siamo riuscita a coglierla

mmh come te lo posso spiegare meglio...il foglio viene piano piano scavato nei punti dove sono i piedini (la parte usurate ha la forma di 2 labbra lol, questo me lo ricordo) fino ad usurarsi e a diventare inutile (+ attrito)
non sono arrivato al punto del foglio bucato, l'ho tolto prima
Jumbalaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 13:38   #400
liko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 187
sìsì capito e provato, bisogna buttarsi su vetro e alluminio satinato cercando di individuare le caretteristiche ottime
liko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v