|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#381 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
"These functions [local e global, ndr] are slower than other memory management functions and do not provide as many features. Therefore, new applications should use the heap functions. However, the global functions are still used with DDE and the clipboard functions." Quote:
Potrebbe essere che cygwin, data la lentezza con cui vengono eseguiti i programmi al suo interno, non sia correttamente ottimizzato per win. ciao ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#382 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
|
davvero una discussione interessante come poche... devo ancora leggere gli ultimi commenti, però volevo commentare il fatto del compilatore di MS. io l'ho comparato con minigw un annetto fa (avevo VS6 però... sorry) e ho notato che effettivamente gli eseguibili prodotti sono abbastanza più grossi in media (parlo sempre di release), ma le prestazioni mi sono sembrate simili, anche se quello di MS riusciva a rosicchiare qualcosa in più. quello di borland invece per mia esperienza riesce a produrre eseguibili piccolissimi.. ma con prestazioni disastrose
![]() un aspetto interessante però è che i programmi compilati con VS hanno la caratteristica di generare page fault moOolto più frequentemente di quelli compilati con minigw! al tempo la cosa mi aveva incuriosito e attivando la colonna page fault nel monitor di sistema avevo osservato che ie6 causava page fault anche quando era fermo ![]() ![]() ps. penso che quando si utilizza il file di paging il fatto di avere molti page fault possa essere dannoso che ne dite? potrebbe essere addirittura il motivo delle scritture ogni secondo di cui qualcuno aveva parlato prima... pps. se qualcuno di voi può verificare quanto ho detto con l'ultima versione di VS mi farebbe un piacere.. al momento non l'ho installato ![]() Ultima modifica di k0nt3 : 20-03-2006 alle 19:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#383 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Quote:
![]() EDIT: L'ultima prova che farò sarà usare VirtualAlloc, prima con il parametro MEM_RESERVE e poi chimandola con MEM_COMMIT per l'allocazione fisica, ma il tutto diventa leggermente più macchinoso di una semplice malloc...
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 20-03-2006 alle 19:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#384 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
|
ma c'è un motivo per cui malloc si comporta così male? mi sembra abbastanza stupido, anche perchè mi renderebbe più difficile fare software multipiattaforma... e dire che io ho sempre allocato con malloc pensando che al resto ci pensasse il SO! ecco perchè il giochino 3D che avevo fatto con OpenGL era lentino a caricarsi
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#385 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Beh, tutti i programmi ANSI C che compilo con MinGW (non ho visual studio: quella dll di 480KB non so come era compilata: era nel pacchetto) sono velocissimi, può essere che MS rallenti apposta i programmi POSIX per spingere a creare programmi che girano solo sotto win! (scherzo... ma non mi stupirei se fosse così
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#386 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Evidentemente in Win non funziona così: cosa darei per vedere i sorgenti della malloc implementata da MS ![]() Anche il kernel linux supporta il PAE Intel, ma non so (anche perchè non ho mai provato ![]()
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 20-03-2006 alle 19:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#387 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
![]()
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#388 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
|
Ho fatto una scoperta.. l'acqua calda forse
La grande quantità di memoria richiesta da win vista è dovuta all'attivazione del prefetch. Senza di esso si ha un degrado della velocità avantaggio della memoria usata complessivamente... è una deduzione sperimentale e non sono del tutto convinto pure io.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.