Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2006, 17:39   #381
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Per far avere un comportamento decente a Win, sono andato ad usare le funzione proprietarie di Win: ho provato con LocalAlloc(...).
Dall'MSDN:
"These functions [local e global, ndr] are slower than other memory management functions and do not provide as many features. Therefore, new applications should use the heap functions. However, the global functions are still used with DDE and the clipboard functions."

Quote:
A mio parere si può fare un bel po' di ottimizzazione, che mi aspetto con Vista, e comunque mi scoccia dover necessariamente usare funzioni di allocazione della API di win (non portabili) per fargli assumere un comportamento decente. Con la malloc il risultato è stato disastroso.
Non ho capito se il tuo programma di esempio l'hai ricompilato col compilatore della microsoft e facendo uso del crt microsoft, oppure l'hai compilato ed eseguito sotto cygwin o simili con gcc.
Potrebbe essere che cygwin, data la lentezza con cui vengono eseguiti i programmi al suo interno, non sia correttamente ottimizzato per win.

ciao
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 18:59   #382
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
davvero una discussione interessante come poche... devo ancora leggere gli ultimi commenti, però volevo commentare il fatto del compilatore di MS. io l'ho comparato con minigw un annetto fa (avevo VS6 però... sorry) e ho notato che effettivamente gli eseguibili prodotti sono abbastanza più grossi in media (parlo sempre di release), ma le prestazioni mi sono sembrate simili, anche se quello di MS riusciva a rosicchiare qualcosa in più. quello di borland invece per mia esperienza riesce a produrre eseguibili piccolissimi.. ma con prestazioni disastrose
un aspetto interessante però è che i programmi compilati con VS hanno la caratteristica di generare page fault moOolto più frequentemente di quelli compilati con minigw! al tempo la cosa mi aveva incuriosito e attivando la colonna page fault nel monitor di sistema avevo osservato che ie6 causava page fault anche quando era fermo adesso però non posso provare perchè ho messo la beta 7 (che comunque si comporta così anche lei) e ha sovrascritto ie6.. EDIT: explorer.exe comunque mi genera i suoi bravi 7-8 page fault al secondo

ps. penso che quando si utilizza il file di paging il fatto di avere molti page fault possa essere dannoso che ne dite? potrebbe essere addirittura il motivo delle scritture ogni secondo di cui qualcuno aveva parlato prima...

pps. se qualcuno di voi può verificare quanto ho detto con l'ultima versione di VS mi farebbe un piacere.. al momento non l'ho installato

Ultima modifica di k0nt3 : 20-03-2006 alle 19:18.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 19:16   #383
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
Dall'MSDN:
"These functions [local e global, ndr] are slower than other memory management functions and do not provide as many features. Therefore, new applications should use the heap functions. However, the global functions are still used with DDE and the clipboard functions."
Provato anche HeapCreate-HeapAlloc: per le prestazioni non ho potuto verificare differenze (del resto il programmino di test è molto semplice, bisognerebbe fare qualcosa di più sostanzioso, ma il comportamento è identico a LocalAlloc/GlobalAlloc/VirtualAlloc per il deferimento dell'allocazione e l'uso dello swap). Sono consigliate dal momento che permettono un uso più approfondito della memoria (ad esempio usando le estensioni AWE in combinazione alla HeapAlloc è possibile superare il limite dei 4 Gb di memoria su sistemi a 32 bit), ma credo che questo esuli dallo scopo che ci siamo prefissati all'inizio.

Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
Non ho capito se il tuo programma di esempio l'hai ricompilato col compilatore della microsoft e facendo uso del crt microsoft, oppure l'hai compilato ed eseguito sotto cygwin o simili con gcc.
Potrebbe essere che cygwin, data la lentezza con cui vengono eseguiti i programmi al suo interno, non sia correttamente ottimizzato per win.

ciao
L'ho ricompilato con Visual Studio (quindi il compilatore usa automaticamente le CRT fornite da Microsoft): Cygwin neanche l'ho installato, dal momento che sullo stesso PC ho direttamente Linux, che uso nel 90% del tempo (il restante 10% di uso di Win è per i giochi e appunto per VisualStudio ) Da quando ho Matlab anche su Linux ormai Win lo uso molto raramente.

EDIT: L'ultima prova che farò sarà usare VirtualAlloc, prima con il parametro MEM_RESERVE e poi chimandola con MEM_COMMIT per l'allocazione fisica, ma il tutto diventa leggermente più macchinoso di una semplice malloc...
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 20-03-2006 alle 19:27.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 19:36   #384
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
ma c'è un motivo per cui malloc si comporta così male? mi sembra abbastanza stupido, anche perchè mi renderebbe più difficile fare software multipiattaforma... e dire che io ho sempre allocato con malloc pensando che al resto ci pensasse il SO! ecco perchè il giochino 3D che avevo fatto con OpenGL era lentino a caricarsi eppure avevo una mappa abbastanza limitata come potrete immaginare
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 19:44   #385
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Beh, tutti i programmi ANSI C che compilo con MinGW (non ho visual studio: quella dll di 480KB non so come era compilata: era nel pacchetto) sono velocissimi, può essere che MS rallenti apposta i programmi POSIX per spingere a creare programmi che girano solo sotto win! (scherzo... ma non mi stupirei se fosse così )
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 19:52   #386
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
ma c'è un motivo per cui malloc si comporta così male? mi sembra abbastanza stupido, anche perchè mi renderebbe più difficile fare software multipiattaforma... e dire che io ho sempre allocato con malloc pensando che al resto ci pensasse il SO!
Infatti dovrebbe essere così. Normalmente l'implementazione di una malloc chiama delle system calls del kernel: se tali system calls sono efficienti la malloc va bene: ma le system calls del resto sono implementate nel kernel, quindi il tutto dipende dalla bontà della gestione memoria del SO.
Evidentemente in Win non funziona così: cosa darei per vedere i sorgenti della malloc implementata da MS Con le funzioni proprietarie la gestione è differente, valli a capire. Sembra non ci sia uniformità nella gestione memoria di Win, si passa dal disastro della malloc all'accettabilità di GlobalAlloc/LocalAlloc/VirtualAlloc/HeapAlloc. Non ho ancora approfondito le estensioni AWE, sono molto interessanti ma per usi di nicchia, riguardo alle prestazioni non saprei. Ma è roba particolare, ci vogliono privilegi particolari che dà l'amministratore sulla memoria, ed un SO WIndows "modificato" per poter utilizzare le estesnsioni Intel PAE per superare i 4 Gb su sistemi a 32.
Anche il kernel linux supporta il PAE Intel, ma non so (anche perchè non ho mai provato ) come superare il limite dei 3 GB di user address space su linux. Con win si fa appunto con le estensioni AWE (per Win XP mi pare il limite di user address space è maggiore, 2 Gb).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 20-03-2006 alle 19:55.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 19:53   #387
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
pps. se qualcuno di voi può verificare quanto ho detto con l'ultima versione di VS mi farebbe un piacere.. al momento non l'ho installato
Appena ho altro tempo libero rpovo
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 16:29   #388
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Ho fatto una scoperta.. l'acqua calda forse

La grande quantità di memoria richiesta da win vista è dovuta all'attivazione del prefetch. Senza di esso si ha un degrado della velocità avantaggio della memoria usata complessivamente... è una deduzione sperimentale e non sono del tutto convinto pure io.
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1