|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
|
Quote:
Come ti ho detto, io con la mia Tipo e impianto vecchio faccio 300 Km con 10 euro, ossia 1 Km costa a metano € 0,033; ipotizzando i tuoi 12 Km/l fa circa 1 Km al costo di € 0,104. I 2.000 di impianto li amortizzi dopo circa 28.000 Km. Ora se cambi auto dopo soli 28.000 Km è inutile che metti l'impianto a metano ma sarebbe inutile anche il diesel e tra l'altro se cambiassi l'auto ogni 28.000 Km faresti la fortuna di tutti i produttori d'auto. Oltre a questo l'auto a metano la parcheggi dove vuoi, è appurato che non inquini e risparmi alla grande. Se i problemi riguardano la velocità che perdi col metano o lo spazio che perdi per i due viaggi che fai in un anno, non so che dire, a parte: "contento tu di spendere di più". Salu2 da un metanoautista.
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Premetto che parlo da proprietario di una bmw 320 D, cilindrata 2000cc, diesel, 150 cavalli.
Premetto inoltre che viaggio molto - faccio almeno 20000 km all'anno, di solito su una polo 1.6 benzina, sulla tratta TN - PI (ovvero: autostrada + un tratto di strada "quasi di montagna" - la CISA; non solo: vado spesso in montagna per cui mi capita di guidare sulle statali/provinciali "raccomando l'anima a dio"). Una macchina diesel ha rispetto ad una macchina a benzina, gpl, metano, un certo numero di vantaggi: 1) Rendimento termodinamico del motore (da chimico, per quel che mi riguarda è più importante degli altri fattori sommati): un motore a gasolio ha un rendimento "molto alto": dal 40 al 45%. Questo grazie al common rail - o all'alternativa volkswagen, l'iniettore a pompa. Un motore diesel, infatti, prende gasolio e restituisce gas di scarico praticamente freddi, sfruttando tutto quello che può sfruttare: non solo, le alte temperature di esercizio (l'esplosione del gasolio porta il gas a temperature davvero elevatissime) garantisce un rendimento di Carnot molto buono (ricordo che il rendimento massimo di una macchina termica è 1-(Tmax)/(Tmin)). 2) Consumi: io penso di guidare in maniera "piuttosto sportiva": tengo il motore sempre a regimi alti, corro - nei limiti del ragionevole, ovviamente - tengo velocità di crocera elevate; inoltre percorro strade in salita, transito per valichi e passi di montagna. Ciò nonostante, il record negativo di consumi - fatto fra Trento e Cortina d'Ampezzo, guidando come un disperato - è stato 7.0 litri ogni 100 km. Contro i 10 abbondanti di una macchina a benzina "parca e morigerata"... e nonostante la guida tutt'altro che risparmiosa, i numerosi sorpassi e così via Aggiungo: mia madre (che è un po' folle alla guida... io non andrei mai tanto forte... ) testimonia che a velocità folle a 210km/h, fatti in Germania dove non ci sono limiti, il consumo fosse di 7.2 litri ogni 100km... 3) Coppia e ripresa: chiunque abbia guidato un diesel può confermare che in quanto ad accelerazione e ripresa non c'è confronto con un benzina di pari potenza (tanto meno con un gpl, che toglie il 5-10% - addirittura meno con gli impianti di ultima generazione - in potenza, o con il metano, che toglie il 10-20%): già a 2000 giri la macchina permette di fare sorpassi lampo e accelerate fulminee: la risposta è pronta ed energica, ci si sente quasi schiacciati sul sedile. 4) Silenziosità: i moderni motori a gasolio sono estremamente silenziosi... tanto quanto quelli a benzina. Una volta questo era un limite: oggi non più. 5) Ecologia: le emissioni di un Diesel sono ormai controllatissime: un buon filtro anti-particolato rende il bimbo del mitico Otto von davvero, davvero pulito. Non solo: i combustibili di ultima generazione, a contenuto di zolfo sempre minore, garantiscono un rispetto sempre maggiore per l'ambiente (ricordate il mio vecchio avatar, il logo del WWF? bene, vi garantisco che da buon "abbracciaalberi" non parlerei bene di qualcosa a sproposito, in questo campo...) 6) Sicurezza: buttate un fiammifero in una tanica di benzina, in un serbatoio di GPL, in una zona satura di metano o in un serbatoio di gasolio... non solo: datevi sulle mani della benzina, del gpl o del gasolio... non c'è paragone. sia come inerzia che come atossicità. Detto questo, penso che gli aumenti di prezzo del gasolio siano ingiustificati: andrebbero semmai penalizzati i gasoli ad elevato tasso di zolfo (io uso esclusivamente blu-diesel o analoghi, anche se costano di più) e - mi spiace dirlo - le benzine. Non solo: visto il problema energetico, l'elevato rendimento termodinamico del gasolio andrebbe a dir poco "santificato". Meditate, quindi, prima di sparare a zero... Edit: dimenticavo di dire che con un pieno ho circa 1000 km di autonomia (guidando solo in autostrada anche qualcosa di più)... il che significa che fatto il pieno uno si dimentica delle stazioni di servizio... con la spia della riserva accesa, il computer segna 130 km di autonomia...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() Ultima modifica di Lucrezio : 20-08-2005 alle 22:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
In media ogni quanto c'è un distributore? E all'estero com'è la copertura? Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth Ultima modifica di gpc : 20-08-2005 alle 22:36. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
Già, la domanda-offerta funziona solo sui libri di economia! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
![]() La cosa antipatica è che cercano di spacciarci questo tipo di aumento come un aumento legato al caro petrolio... ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
|
Quote:
Premetto che io ho il GPL, quindi non sono aggiornatissimo riguardo il metano. A questo link http://www.landi-gas.it/ita/faq_dati.htm#5 puoi trovare alcuni dati. La rete di distribuzione italiana è messa abbastanza bene sia per il GPL sia per il metano, all'estero si fa più fatica, soprattutto con quest'ultimo. Dalle tue parti però il metano dovrebbe essere molto ben presente. Comunque 2000€ per un impianto GPL sono parecchi...hai provato a chiedere altri preventivi? Quote:
![]() Riguardo il risparmio, dopo 30.000 km hai ammortizzato il costo dell'impianto. Non sono pochissimi, ma a quanto dichiari tu stesso nel tuo caso sarebbero al massimo un paio d'anni. Tieni conto poi che cambiando l'auto puoi sempre recuperare almeno parte dell'impianto, se non altro il serbatoio (io l'ho fatto a suo tempo con il mio impianto GPL). Per quanto riguarda le prestazioni, a parte che da quanto mi sembra di capire la tua auto è piuttosto potente, e quindi ne risentiresti poco, comunque un impianto di ultima generazione, sia GPL sia metano, consente di mantenerle praticamente inalterate, anzi ho letto qualche giorno fa non so in quale discussione un post, mi sembra di Athlon (quindi decisamente degno della massima fede), in cui si diceva che col metano è addirittura possibile aumentare le prestazioni oltre quelle "normali" a benzina.
__________________
Detesto questa faccina ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Sulle autostrade non c'è sempre, e in montagna dove sono adesso non c'è mai, per cui, tanto per dire, venire in vacanza in macchina sarebbe un "problema" (vabbè, andrei a benzina, ma allora sarebbe solo uno spreco...). Il fatto è che buona parte di quei chilometri li faccio all'estero, e in Francia lungo le autostrade e in Spagna, anche fuori dalle autostrade, non mi pare di aver mai visto distributori di metano e GPL. Probabilmente qualcuno m'è sfuggito perchè la cosa non mi interessava, ma non credo che, se c'erano, fossero tanti. Piuttosto, confermi la cosa del self service che non si può fare col GPL e quindi dopo l'orario di chiusura non puoi più fare il pieno? Quote:
Comunque i genitori della mia ragazza hanno cambiato macchina e l'impianto l'hanno pagato dando dentro quella vecchia, per cui non credo che possa costare molto meno. Tra l'altro, credo che dipenda anche dalla macchina su cui lo vai a montare il prezzo finale, no? Quote:
![]() E' che qui continuava a dire "non inquina!" "non inquina!" e allora per pignoleria l'ho detto ![]() Quote:
Quote:
![]() Comunque quando torno a casa provo ad informarmi.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Domandina : premesso , secondo logica , che la accisa sulla guerra in abissinia non possa andare a finanziare " fisicamente" tale guerra , mi chiedo allora : che fine fa ? E' dirottata verso altri investimenti , chesso' strade , illuminazione o altro ?
Si puo' sapere che fine fanno, realmente, gli introiti di quelle accise? Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
Cmq che con l'aumento della richiesta il prezzo sarebbe aumentato si diceva già 10 anni fa quando il greggio era ancora a 25 dollari al balire e il boom mediatico dei motori diesel common rail era appena esploso. Le nuove immatricolazioni sono per il 60% diesel, le auto diesel in circolazione sono aumentate del 110%, quele benzina del -10% rispetto agli anni 90. Che vuol dire? Che il parco auto totale aumenta e le nuove auto sono quasi tutte diesel. Lago della bilancia diesel/benzina sta al 30/70, negli anni 90 era di 10/90. I dati sono fonti ACI. E se notate da quando sono aumette le auto diesel sono aumentati i problemi di polveri sottili nelle grandi città! Ci vuole di nuovo il superbollo! ![]() Ultima modifica di Freeride : 21-08-2005 alle 10:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
|
Quote:
![]() Quote:
In montagna non ho esperienza, ma penso che anche lì non sia facilissimo trovare pompe, soprattutto, come al solito, di metano. Stesso discorso per l'estero. Confermo la storia del self service, devo però dire che in tanti anni ho trovato davvero pochissime pompe che non fossero aperte 24h su 24. Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Detesto questa faccina ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Sinceramente non capisco il problema. Io preferisco pagare 10 centesimi in più e darli allo Stato piuttosto che pagare 10 centesimi in più e darli alle varie industrie del petrolio.
Tanto per fare un esempio pratico e reale. Io ho lo sconto sulla benzina di 10 centesimi (cioè 10 centesimi in meno che finiscono allo stato) e qui da me la benzina nei vari distributori costa mediamente 7/8 centesimi in più rispetto ai distributori a pochi km di distanza dove però non esiste lo sconto. Lo sconto è applicabile solo dove vivo io, non posso andare da quelli dove costa meno e chiedere lo sconto. In pratica da me è successo che la regione ha detassato la benzina di 10 centesimi e l'80% di quei soldi se li sono subito intascati i vari distributori ![]() Quindi anche se lo stato abbassasse le tasse subito quei soldi se li fregherebbero altri... e io soldi preferisco darli allo Stato piuttosto che agli arabi. ciao
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. Ultima modifica di dupa : 21-08-2005 alle 11:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Il prezzo che prendono i petrolieri è sempre quello, quindi la scelta è tra dare soldi allo stato, al benzinaio o tenerteli.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
|
Quote:
All'estero la copertura è quasi nulla. Quote:
Non capisco cosa intendi con altre modifiche al motore, ti ripeto che il costo nel mettere l'impianto a metano è di circa € 2.000 come hai giustamente detto tu, considera che nelle aute nuove c'è un incentivo governativo, non ricordo la cifra ma mi sembra essere molto interessante. Quote:
Il problema dei distributori, per la zona Emilia-Romagna, la tua, è un falso problema, ce ne sono, non come i benzinai, che tra l'altro ti ricordo li si volevano diminuire in quanto in numero eccessivo, e portarli ai livelli europei, quindi non più uno ogni 2 KM. Comunque tornando ai distributori di metano, ti ripeto che nella tua regione ce sono, cosi come li troveresti in Veneto, Marche, Toscana, Umbria, Lombardia, ecc... E non capisco cosa intendi per "quando parto metto il piede sull'acceleratore e non lo tolgo più finchè non sono in garage". Quote:
Io faccio circa 16.000 Km all'anno e di viaggi ne faccio quando va bene 1 all'anno. Ora se tu fai 20.000 Km all'anno solo di viaggi e sempre all'estero, intanto beato te ![]() Se, invece, di quei 20.000 Km ne fai 15.000 in Italia io valuterei bene il discorso metano, in due anni avresti ammortizzato i costi e inizierebbe il risparmio. Se invece il problema è la velocità non so che dirti. A me l'auto serve per portarmi in giro, e la dimostrazione è la mia Tipo del 1992 con 320.000 Km, stile extracomunitario. ![]() Buon pieno!!!
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Ah, tutto questo che ti dico vale di sicuro per il GPL. Per il metano non ho esperienza diretta, anche se so che i serbatoi sono più grossi e pesanti rispetto al GPL. Se non ricordo male, ma non potrei metterci la mano sul fuoco, i serbatoi toroidali per il metano non ci sono.
__________________
Detesto questa faccina ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Quote:
![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.