|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Come avevo predetto io poche ore or sono, ecco che:
http://canali.libero.it/affaritalian...re2005pil.html "Italia/ Secondo trimestre, Pil +0,7%, molto sopra le attese Giovedí 11.08.2005 10:00 La recessione è davvero alle spalle..." E naturalmente di conseguenza: http://canali.libero.it/affaritalian...erlusconi.html "Pil Italia/ Berlusconi: smentite le cassandre della sinistra....La svolta c'è stata e la crescita appare a portata di mano, nonostante il quotidiano tentativo di una sinistra catastrofista e distruttrice di creare un clima pessimista, con il supporto di molti media e con il risultato di frenare i consumi e gli investimenti" E chiedo ancora: c'è ancora qualcuno (illuso o in malafede) che può sostenere l'inesistenza del problema informazione in questo paese? Ciao Federico |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1767
|
Quote:
lui si schiera e non nega di essere schierato...almeno e' coerente... ma quello che mi fa andare in bestia e' il tg1 |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Riporto anche altri lanci di agenzia
http://www.repubblica.it/2005/h/sezi...il/berpil.html Berlusconi: "L'economia tiene gli italiani stanno reagendo" ROMA - Il presidente del Consiglio plaude alla capacità di reazione degli italiani, capaci di smentire anche i pessimisti. "Il dato sul prodotto interno lordo smentisce le cassandre del "tutto va male" e dimostra che l'economia tiene, che gli italiani sanno reagire e stanno reagendo". Silvio Berlusconi con una nota sottolinea che "i segnali di ripresa ci sono ed inducono a ristabilire quel clima di fiducia che è essenziale per le famiglie e per le imprese. La svolta c'è stata e la crescita appare a portata di mano - continua il presidente del Consiglio - nonostante il quotidiano tentativo di una sinistra catastrofista e distruttrice di creare un clima pessimista, con il supporto di molti media e con il risultato di frenare i consumi e gli investimenti". (11 agosto 2005) O se preferite leggete qui http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...11/istat.shtml Nel notare i trionfalistici commenti di esponenti della maggioranza, ricollegate il tutto con l'articolo del Sole24Ore prima postato e magari con le mie previsioni inziali (in cui RICORDO CHE SU BASE ANNUA il PIL è previsto in NEGATIVO dello 0,1%). Ciao Federico |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Da qualunque parte stiano. Adesso sono molto concentrati da una parte. Ciao Federico |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Siamo in Italia, e le cose serie non sappiamo cosa siano. L'italiano medio vuol essere rassicurato che tutto va bene e che non ci sono sacrifici da fare. E' questo il maggior nostro limite. Ciao Federico |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1767
|
Quote:
il problema semmai e' che molti dei sacrifici sono stati fatti a causa dei disonesti...che campano col portafogli degli onesti.. |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Permettimi di incorniciare:
------------------------ Quote:
. |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
m sento kn le kiappe al vento in mezzo a degli ergastolani le cui sbarre della pirgione si stanno lentamente ma inesorabilmente alzando.... ![]() ...........:SenzaVaselina:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
|
Quote:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...06/prodi.shtml http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/...100209184.html |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
|
19 aprile 2000, Standard & Poor's promuove l'Italia
http://www.repubblica.it/online/econ.../standard.html Come si legge nel comunicato, sul piano tecnico la conferma del rating - "AA" per i debiti a lungo termine, e "A-1+" per quelli a breve - "riflette l'aspettativa che qualsiasi futuro governo italiano seguirà un rigido risanamento di bilancio, così come delineato dal patto di stabilità. Questo programma punta ad un pareggio di bilancio nel 2003 e ad un alto avanzo primario (oltre il 5 per cento del Pil) necessario in futuro per ulteriore riduzione del debito pubblico" Evidentemente non credevano alle parole della minaccia Berlusconi (o pensavano che non sarebbe stato votato) che avrebbe utilizzato un eventuale +5% per ridurre le sue tasse... |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
cmq, allora vedremo un pò se nel pieno della campagna elettorale ci saranno i manifesti con scritto "lacrime e sangue", "tagli a tutti ed incentivi a nessuno" oppure con "con noi si governa meglio" etcetc. io, da elettore di csx, dico la seconda. e come ogni opposizione che si rispetti eh.. la realtà è che tutti i programmi elettorali non saranno mai all'insegna della verità nuda e cruda. la gente vuole sempre la facciata, la promessa di una governo migliore, come dice bene flisi. e tra il dire che se il caso verranno chiesti eventuali sacrifici, e dire che non ci sono i margini economici per ridare competitività all'italia è un altro paio di maniche... |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1767
|
e' inutile girarci intorno e far finta di sperare...
la situazione e' disastrosa...e nessuno ha l abacchetta magica... quindi...al governo ci sia destra o sinistra...siamo costretti a fare sacrifici chissa' ancora per quanti decenni... |
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
be l' italiano non ha più voglia di fare sacrifici, o tagliano le spese statali o arriva la guerra civile |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
Quote:
infatti è così
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
|
Quote:
L'importante è sapere che l'Ulivo non mancherà di fare tutto il necessario per risolvere nuovamente i problemi che si sono creati (grazie a cinque anni di azioni opposte a quelle più convenienti). E far capire agli altri che alternativa a Prodi, Monti, Padoa Schioppa, Amato ed gli altri che hanno titoli accademici per governare e, fatalità, stanno solo da una parte, non c'è. Poi, si sa, che è più facile distruggere che ricostruire... |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1767
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
dei 5 milioni di statali attivi ne basterebbero meno di 2, basta assistenzialismo, basta mega progetti edili e più scienza ... |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1767
|
Quote:
i primi che pagano le tasse son gli statali...e gli altri?... gli statali son coloro che forniscono i servizi di base...ospedali, scuole...e altri... gia' ci lamentiamo che i servizi fanno schifo, quindi se diminuissero ancora...non oso immaginare dove si arriverebbe... quello che pero' possiamo chiedere...e' un maggiore impegno nel lavoro... c'e' chi si rompe il c... e chi si gratta le...p... intanto cominciamo con l'evasione fiscale...che se non ci fosse quella...non ci sarebbe bisogno di nessuna manovra per non so quanti secoli... e se poi dovessero davver diminuire gli statali...il primo che si lamenta che il servizio statale non funziona, me lo mangio...a voi la scelta... |
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
dai dai è pieno di statali in italia che si grattano, eppoi chi è che non parla di lotto all' evasione fiscale? il problema in italia è che bisogna tagliare tanto forse troppo però o tagliamo o siamo fottuti. |
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1767
|
Quote:
non so chi lo aveva proposto se il governo o l'opposizione, ma credo il governo...ovvero di dare incentivi a chi lavora "meglio" e togliere qualcosa a chi si "gratta" ah un'altra cosa...molti sprechi si hannoper finte malattie... c'e' chi non si assenta mai dla lavoro e chi si fa fare certificati medici falsi per andare poi in vacanza... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.












, ma almeno potrò affermare che avrà scelto il destino per me...








