|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 95
|
Quote:
Bravo Genesio ![]() L'intervento di bjt2 è sicuramente esauriente,però io non ho capito un cazzo ![]()
__________________
Asus f3sc---intel core 2 duo T7250----2 GB DDR2 667----Geforce 8400 M G----momentus 5400.3 SATA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 143
|
devi tenere conto della frequenza interna quindi 250 mhz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Dunque:
Le DDR2 a 1000 Mhz hanno il BUS ESTERNO a 500 Mhz doppio fronte. E' solo questo che conta. Il fatto che le celle interne vadano a 250 Mhz, non importa. Le DDR2 NON hanno un BUS 250 Mhz quad pumped, ma un bus 500 Mhz DDR. Quindi se vuoi farli andare in sincrono con il bus di un P4, devi settare il bus a 250mhz (x4). Non so come sia indicato nel BIOS della tua scheda madre, se 250x4 o 1000. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 95
|
Quote:
__________________
Asus f3sc---intel core 2 duo T7250----2 GB DDR2 667----Geforce 8400 M G----momentus 5400.3 SATA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
Allora vediamo se ho capito... se qualcuno mi può confermare...
Nelle DDR2 si imposta bus 500ddr (cioè milllle) però internamente i chip lavorano ad 1/2 della frequenza impostata però in parallelo (x2), sfruttando così i 500mhz dividendosi a metà la frequenza disponibile... o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
circa..
ti basti sapere che 1000, 500 o 250, vale la somma delle diverse latenze (che sono cicli, percio' per velocita' maggiori del chip, avrai tempi per ciclo inferiori, ossia 10 a 1000mhz sono uguali a 5 a 500 e a 2 a 200). le ram che hanno 4 fronti per il bus dati sono le nuove rambus (le vecchie erano a 2), e una tecnologia VIA, la XDR, che in pratica aveva un chip per dividere i segnali e mandarli a 2 diverse coppie di DDR... mai usate da nessuno. rammento a tutti che comunque tutto dipende dalla qualita' della ram, sia dei chip che del PCB: 2 ram di diversa fattura e marca impostate allo stesso modo, non sempre hanno le stesse prestazioni, anche in assenza di errori: ad esempio un chip da 512 declassato a 256 perche' bacato per meta' (classiche OEM), in taluni passaggi puo' avere un ritardo sensibile rispetto a un buon chip 256 nato come 256. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
La frequenza a cui devi impostare nel BIOS dipende... dal BIOS! Ognuno le indica come vuole: chi le indica come DDR1000, chi indica la frequenza effettiva (500), chi ancora indica il rapporto con l'FSB reale o effettivo, insomma... è un macello. Però nel BIOS è indicato chiaramente.
Esempio: se il BIOS indica la frequenza effettiva dell' FSB, per esempio 200MHzx4, e la frequenza effettiva della RAM, puoi impostarle con un rapporto 2,5:1, ma non saranno in sincrono. Se vuoi averle in sincrono, devi overcloccare l'FSB a 250 e mettere il moltiplicatore a 2:1. Eccetera... Le possibilità sono tantissime!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Quote:
![]() Anche CpuZ te li legge come tali ![]() Tutte le DDR2 anche le 533 e 667 vengono lette come 267 e 333 dalla Mobo che poi non è il loro comportamento reale chi se ne frega, sarranno sempre DDR2 da 500mhz ![]()
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Ma non esistono dei benchmark di queste dannate memorie in comparazione con un modello di fascia alta DDR? Da dove dovremmo capire le prestazioni di questi banchi che ogni volta ci vengono proposti? Dalle analisi tecniche?
Ok. Funzionano a 1Ghz. Ok, le latenze sono alte. Domanda: Le prestazioni sul campo dove sono? |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Quote:
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Quote:
![]() aspettando M2........
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quindi diciamo che queste ram le si compra piu' in previsione di un utilizzo futuro che non un incremento prestazionale nel presente... (???).
Bene... Su quanto si aggirerebbe il prezzo di un banco di queste ram? Il look le fa molto costose... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Quote:
![]()
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.