|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Intanto chiedo scusa a riva.dani per aver invaso la sua discussione, fortunatamente non siamo andati troppo OT.
Spero che le mie incursioni siano state utili. Quello che mi domando io è: il chipset PRISM GT è montato sulla scheda D - Link DWL G 520 +? Se si, non dovrei avere particolari problemi di riconoscimento hardware da parte di Debian. riva.dani anche io sarei dell'idea di connettere il router al PC Linux tramite LAN. Nel mio caso, questa soluzione può rappresentare un discorso estemporaneo in quanto dovrò spostare il PC fuori dalla portate del cavo di rete e se trascino anche il router, corro il rischio che l'ultimo PC non sia coperto dal segnale. Non posso nemmeno metter un cavo di rete più lungo in quanto passerebbe in un punto di "traffico pedonale intenso" con il rischio di inciamparci sopra. L'unica soluzione potrebbe essere la scheda D - Link, qualora fosse supportata. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Io, per mancanza di voglia di sbattermi, con il cavo ![]() ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
|
Quote:
![]() x tutmosi3: non ti devi mica scusare con me, figurati... anzi, come vedi la discussione mi sta interessando molto e sono io che ti devo ringraziare ![]()
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
![]() Grazie, chissà che unendo le forze, riusciamo a venirne fuori. Io ho installato una volta una scheda di rete tradizionale (no wireless) su un PC con Red Hat (ma non ricordo la versione), era una scassatissima Belkin. Oggi a quasi 2 anni di distanza, funziona ancora. In quanto a me spero di riuscire a scoprire la marca di una scheda di rete wireless 802.11g riconosciuta senza problemi da Debian (così dovrebbe andare anche per Ubuntu). Se qualcuno che ha Linux in rete wireless con altri PC, passa da queste parti, spero abbia pietà di me. In caso apro un'altra discussione. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.