|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
Adesso i due cilindri che sconto ha rispetto le 4? |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
|
mettici anche una coppia di piloti che non è il massimo e concludiamo la frittata...ducati è alla pari con gli altri, solo che la suzuki ha un certo Corser
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Quote:
Se poi sei proprio così convinto che il regolamento favorisse le bicilindriche, perchè non citi anche il fatto che in supersport il vantaggio di cilindrata delle bicilindriche non basta a colmare lo svantaggio di frazionamento del motore?
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20850
|
[supercut]
Ma infatti non c'è mica bisogno di scrivere tutto sto popo' di spiegone, io ho solo commentato chi ha scritto che "bla bla bla... ducati ha vinto per anni in SBK.." aggiungendo che vinceva solo per i regolamenti, cosa che li sfavorisce in supersport invece |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Quote:
Idem il discorso per la supersport se Ducati vuole vincere deve fare una 4 cilindri se non lo fa è colpa sua, non certo dei regolamenti. Certo che se si vuol fare un campionato con diverse configurazione di motori non si può prescindere dal fatto che a parità di cilindrata, il frazionamento è un vantaggio da tenere in considerazione e quindi prendre le contromisure adeguate.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
|
Beh, se vedo la classifica SBK vedo un troy corser nella luna, ma gli altri sono allineati, Toseland e Laconi hanno sprecato tante occasioni e hanno commesso errori, quindi la ducati non è poi così lontana. Ripeto, il regolamento sarà leggermente favorevole ai 4 cilindri, ma quello che manca a ducati adesso sono due buoni piloti.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
|
Quote:
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola. |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20850
|
Quote:
Poi fosse per me la SBK dovrebbe essere nolimits 1000cc come anche in supersport 600 nolimits, non ha più senso "limitare" le potenze degli uni o degli altri. Se hai una moto di serie 2 cilindri e quindi non sei competitivo stop, non corri e punto. Altrimenti come dici tu, ti adegui e passi anche tu ai 4 se vuoi correre competitivo |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
|
Quote:
Mi sa che l'unico modo per tirarli fuori è questo.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
|
Quote:
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola. |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
Come hanno già detto altri un motore è più potente tanto è più frazionato, quindi un 4 cil 750 ha potenza pari o maggiore a un bicilindrico 1000... anche se poi la ducati ha vinto anche con la 851 (in realtà 888cc) e la 916, e solo in seguito è passata a 996 998 e 999...
Nessuno obbligava i jap a correre coi 4 cilindri, e infatti (dopo anni) honda e suzuki fecero dei bicilindrici apposta per la sbk, veri flop commerciali (quante vtr avete mai visto in giro?) ma che fruttarono alla honda qualche successo (adesso non ricordo se avesse vinto il campionato una volta o due con la vtr)... comunque anche così (ad armi più che pari) non sono riusciti a sovrastare la ducati e allora hanno pensato bene di far cambiare il regolamento, tra l'altro anche perchè il mercato delle sportive 750 col tempo si è ridotto in favore dei 1000... E se il regolamento favoriva così tanto i bicilindrici come mai l'aprilia non ha mai fatto una mazza? semplicemente perchè ducati fa i migliori bicilindrici del mondo, non c'è santo che tenga... tanto da battere (con una moto concepita nel 94 anche se poi aggiornata) una moto costosissima e fatta col solo scopo di andare in sbk come la vtr, e scusate se è poco... Io non capisco tutto questo astio nei confronti della ducati, da dover negare l'evidenza dicendo che è debole in sbk e che quello che ha vinto l'ha vinto solo grazie ai regolamenti... tra l'altro non è certo la ducati che fa il bello e il cattivo tempo coi regolamenti, tutt'al più la honda... che adesso vuol fare diventare a 4t anche 125 e 250. Intendiamoci, se vi va bene un campionato dove corrono solo le 4 case jap (le uniche che possono permettersi investimenti stratosferici per le corse) ok, ma guardate quante case una volta fortissime si sono ritirate dalle competizioni, italiane e non... e ducati è l'unica marca "occidentale" capace di stare vicino (e a volte superare) le 4 grandi jap...
__________________
|
|
|
|
|
|
#32 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Quote:
Quote:
Oppure in alternativa, invece di limitare le potenze si potrebbe intervenire sul peso delle moto quindi i produttori potrebbero scegliere se correre con una bicilindrica + agile e meno potente oppure una 4 più potente e meno maneggevole Una cosa solamente, vorrei che fossero permesse meno modifiche rispetto alle moto di serie, altrimenti si rischia di correre un campionato MotoGp parallelo quasi slegato dalla produzione di serie, invece con una restrizione al numero e tipo di modifiche ammissibili, si avrebbe un riscontro maggiore con quanto è realmente in produzione e vendita al pubblico.
__________________
焦爾焦 |
||
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
|
Quote:
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
Quote:
Niente da dire, tutto nel pieno rispetto dello spirito della sbk di "moto derivate dalla serie" eh? Se non altro il vecchio regolamento avrebbe impedito che si arrivasse a questo...
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Quote:
Secondo me è perfettamente inutile omologare e costruire 500 moto per i clienti più facoltosi per poter correre e poi il grosso della produzione è invece assorbito da altri modelli, le corse di SBK e Supersport invece dovrebbero servire ad esaltare le proprietà dei modelli in commercio e che si vedono realmente sulle strade (Ducati era già al limite in questa ottica, ma va valutata anche la dimensione aziendale che non può confrontarsi con i colossi giapponesi).
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
|
C'è da dire anche che l'artefice delle grandissime vittorie ducati era un certo Carl Fogarty, non bruscolini...in quegli anni c'era grandissima battaglia, ma era lui a fare la differenza...yamaha, honda, suzuki e Kawasaki non erano certo da meno, solo che non avevano piloti in grado di fermare Fogarty...Nel 2000 la ducati era senza piloti di punta e subito la honda si è imposta con edwars, battagliando con un grandissimo haga su yamaha R7, quindi tutto questo strapotere ducati non lo vedo. Poi yamaha, suzuki e honda hanno abbandonato le 4 cilindri, honda passò ai 2 con la VTR, l'unica 4 cilindri era la kawasaki, che però correva ancora con i carburatori, con una moto vecchia di anni. Quindi se ducati ha vinto era per merito di fogarty e anche per demerito degli avversari che non hanno sviluppato i 750 4 cilindri, il regolamento non ha favorito ne l'uno e ne l'altro.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante |
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
|
Quote:
La ducati è da anni ch fa versioni R o da 150 esemplari a prezzi da paura , cmq concordo che fanno perdere il sapore delle gare per moto di serie , ma per questo c'è da vedere la superstock ormai. Ciao
__________________
LA Tuono |
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
|
Quote:
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola. |
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20850
|
Quote:
Forse perchè i 4 cilindri avevano grossomodo una ventina di cavalli in più? Poi non sto screditando la ducati, ripeto, sto puntualizzando su chi crede ancora nella favoletta della superbike e dei titoli mondiali consecutivi ecc.. Per il discorso aprilia, nell'anno con corser e laconi, si è sempre visto che sul dritto (quindi di motore) andavano sempre più veloci della 996, dove careva la rsv era di ciclistica. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.




















