Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2005, 09:35   #21
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Va beh che mi sa che stiamo andando un po ot,ma comunque secondo me fare i conti su quanto si andrà a spendere alla fine comprando tutti gli episodi,paragonando la spesa all'acquisto di un gioco solo,ha poco senso;infatti quando avrai in mano tutti gli episodi di Sin ti troverai ad avere un gioco lungo almeno il doppio di un gioco normale,e quindi l'aumento di prezzo complessivo dovrebbe andare proporzionato anche con l'aumento di ore di gioco complessive,e il risparmio ci sarebbe comunque.

I punti deboli per quanto riguarda i miei gusti è propio il fatto di dover aspettare per proseguire la storia,e queste attese rischiano di smorzare non poco il mio eventuale interesse per il gioco,oltre al fatto che un progetto,se non convince il grande pubblico e non fa guadagnare alla società che lo porta avanti gli introiti che si era aspettata,puo benissimo essere lasciato morire.
Non credo che una società porti avanti un progetto che sa che la farà andare in perdita.
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 10:07   #22
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Cmq tutti sti tizi dovrebbero prendere esempio da Rockstar basta vedere max payne o GTA confezioni stupende altamente sopra lo standard e prezzi ancora + contenuti del normale

Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 10:37   #23
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Non vedo cosa ci sia da stupirsi. Dopo il disaccordo con Vivendi (nato in buona parte proprio dalla mossa Steam) avevano già dichiarato che avrebbero cercato un altro publisher. Ed hanno trovato il più grosso.
Alla Valve sanno benissimo che Steam come supporto unico di distribuzione non funziona, e che una vasta parte dell'utenza compra i giochi sugli scaffali dei grandi centri commerciali. E senza distributore non ci sarebbero mai arrivati.

Ennesima mossa che conferma il fatto, per quelli che ancora nutrivano illusioni, che Steam è solo un escamotage per aumentare gli introiti per Valve e che loro stessi non l'hanno mai considerato diversamente. I loro analisti di mercato non sono certo così stupidi da ascoltare le chiacchere dei loro stessi PM a proposito di Steam, e sanno benissimo che un prodotto ridotto all'osso (senza confezione, manuale, supporto e palle varie) non può avere lo stesso prezzo di un prodotto che invece è fornito di tutto, perchè l'utenza non lo compra.
Le opzioni a questo punto erano due: o affidarsi unicamente a Steam ed abbassare i prezzi radicalmente (non 5 euro: radicalmente, come radicale è il loro risparmio senza costi di distribuzione), oppure prendersi un publisher con i cosiddetti e tenere Steam come fonte di introiti slegata dal publisher (e quindi ben maggiore).

La scelta l'hanno fatta, direi che è lampante anche per i più fanatici a questo punto cosa sia sempre stato Steam per la Valve a dispetto delle fandonie che propinavano...
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 14:23   #24
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Cmq tutti sti tizi dovrebbero prendere esempio da Rockstar basta vedere max payne o GTA confezioni stupende altamente sopra lo standard e prezzi ancora + contenuti del normale

Saluti.
Questa direi che è una grande verità!!!

Più contenuti e meno spesa,questo sì che è avere la botte piena e la moglie ubriaca

E se lo fanno alla rockstar,lo facessero anche alla Valve,se vogliono essere competitivi
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 16:42   #25
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da pierluigip

in italia finche' c'e' il monopolio del rame non ci sara' mai concorrenza, dovrebbero fare la connessione via cavo elettrico per fare un po' di concorrenza , la fibra ottica la devono interrare , i cavi elettrici li hanno gia' tirati .(su punto informatico c'era un 'articolo interessante tempo fa )
[OT]
Si, però qua a Grosseto, dove la sperimentazione su cavo elettrico é stata fatta, i risultati non sono stati quelli attesi.

Ricordiamoci che non basta avere la possibilità, serve anche banda. E se non hai banda (raggiungibile solo con dorsali ed investimento) non ti basta avere la connessione
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 22:01   #26
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra
Le opzioni a questo punto erano due: o affidarsi unicamente a Steam ed abbassare i prezzi radicalmente (non 5 euro: radicalmente, come radicale è il loro risparmio senza costi di distribuzione), oppure prendersi un publisher con i cosiddetti e tenere Steam come fonte di introiti slegata dal publisher (e quindi ben maggiore).
Steam non e' gratuito per Valve, il loro risparmio nella distribuzione non e' radicale. Devono ammortizzare anni di sviluppo del sistema, i costi di banda e i costi di manutenzione.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 08:03   #27
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da fek
Steam non e' gratuito per Valve, il loro risparmio nella distribuzione non e' radicale. Devono ammortizzare anni di sviluppo del sistema, i costi di banda e i costi di manutenzione.
Sistema di distribuzione online vuol dire niente stipendi di tutti i dipendenti dei publisher, niente spese di inscatolamento, manuale, supporto, trasporti, niente rincaro del negoziante eccetera eccetera.
Se per sistema intendi il software, ti faccio notare che sistemi simili e cifrati non sono certo questo nodo gordiano da sciogliere e non richiedono costi di sviluppo immani.
C'è solo la presenza di qualche server centrale, il cui costo e manutenzione certo non è tale da implicare i prezzi che fanno.

Ma anche se ammortizzassero i costi di banda (dove più banda occupata significa più guadagno, dato che è un sistema di distribuzione di un prodotto a pagamento: se io uso la banda vuol dire che ti sto comprando qualcosa) e la manutenzione dei server, il costo non sarebbe nemmeno lontanamente paragonabile a tutte le spese elencate sopra che non hanno più.

Inutile girarci attorno, la differenza X tra il prezzo di un gioco venduto in negozio ed il prezzo di un gioco venduto su Steam è attualmente a favore (assurdo) del gioco in negozio. E questo quando la differenza Y tra il costo (a Valve) del gioco venduto in negozio ed il costo (a Valve) del gioco venduto via Steam dovrebbe essere riportata, tranne una piccola quota di "ammortamento" come la chiami tu, direttamente all'utente finale.
Invece X e Y sono completamente slegate, invece di essere la stessa cosa come dovrebbe essere e come avrebbe dovuto essere secondo le dichiarazioni di Valve. Il delta tra X ed Y è il guadagno EXTRA (extra, perchè il guadagno normale di Valve è già compreso nel costo minimo, chiaramente) di Valve.
Ed il delta tra X ed Y è sotto gli occhi di tutti. Mi vuoi dire che sono TUTTE spese di ammortamento? Di un paio di server e di un software per il download cifrato? Scusa se non ci credo assolutamente...
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 10:26   #28
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra
Sistema di distribuzione online vuol dire niente stipendi di tutti i dipendenti dei publisher, niente spese di inscatolamento, manuale, supporto, trasporti, niente rincaro del negoziante eccetera eccetera.
Se per sistema intendi il software, ti faccio notare che sistemi simili e cifrati non sono certo questo nodo gordiano da sciogliere e non richiedono costi di sviluppo immani.
Ma stipendi per chi scrive e mantiene il software di distribuzione, costi per la banda di connessione, costi per l'hardware fault tollerant che va cambiato ogni tot di tempo. Ci mettiamo a fare i conti in tasca?

Sono costi anche quelli, molto probabilmente minori della distribuzione fisica, ma sempre costi che vanno in qualche modo pagati. Le server farm non crescono sugl'alberi e anche i programmatori devono mangiare.

Se pensi di essere in grado di scrivere quel software di download cifrato e mantenerlo a costi molto inferiori perche' non lo fai? Sono certo che diventeresti ricco in un batter d'occhio. Forse non vi sono chiare le problematiche dietro al distribuire software in questo modo.

Ultima modifica di fek : 22-07-2005 alle 10:28.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 10:27   #29
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3487
Fatemi capire, questo significa che la versione di HL2 che verrà distribuita da ad Ottobre da EA non avrà bisogno di Steam per funzionare?
Se fosse cosi' finalmente potrò gustarmi questo benedetto gioco!

Ciao
Gorham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 10:30   #30
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da fek
Ma stipendi per chi scrive e mantiene il software di distribuzione, costi per la banda di connessione, costi per l'hardware fault tollerant che va cambiato ogni tot di tempo. Ci mettiamo a fare i conti in tasca?

Sono costi anche quelli, molto probabilmente minori della distribuzione fisica, ma sempre costi che vanno in qualche modo pagati. Le server farm non crescono sugl'alberi e anche i programmatori devono mangiare.

Se pensi di essere in grado di scrivere quel software di download cifrato e mantenerlo a costi molto inferiori perche' non lo fai? Sono certo che diventeresti ricco in un batter d'occhio. Forse non vi sono chiare le problematiche dietro al distribuire software in questo modo.
E Fek, ma qui la gente è convinta che le SH siano entità potentissime e miliardarie, e che i programmatori (tutti) navighino nell'oro, tutto perché vendono le loro creazioni a cifre da truffa, turlupinando chi paga 50 € per un prodotto che non ne vale più di 5. E per fortuna esiste la pirateria, che aiuta i puri di cuore a combattere questo sistematico inganno a spese dei videogiocatori.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 10:31   #31
pierluigip
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigip
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Prov.di FE
Messaggi: 2582
Quote:
Originariamente inviato da Gorham
Fatemi capire, questo significa che la versione di HL2 che verrà distribuita da ad Ottobre da EA non avrà bisogno di Steam per funzionare?
Se fosse cosi' finalmente potrò gustarmi questo benedetto gioco!

Ciao
MAGARI !!!
ma non credo , ci sara' sempre l'attivazione via steam
pierluigip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 10:34   #32
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Quote:
Originariamente inviato da Gorham
Fatemi capire, questo significa che la versione di HL2 che verrà distribuita da ad Ottobre da EA non avrà bisogno di Steam per funzionare?
Se fosse cosi' finalmente potrò gustarmi questo benedetto gioco!

Ciao
no, semplicemente verrà distribuito anche con la confezione, ma ovviamente steam rimane.
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 11:14   #33
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
E Fek, ma qui la gente è convinta che le SH siano entità potentissime e miliardarie, e che i programmatori (tutti) navighino nell'oro, tutto perché vendono le loro creazioni a cifre da truffa, turlupinando chi paga 50 € per un prodotto che non ne vale più di 5. E per fortuna esiste la pirateria, che aiuta i puri di cuore a combattere questo sistematico inganno a spese dei videogiocatori.
Pape
Qualunquista, saccente ed approssimato come sempre.
Qualcuno ha parlato di pirateria? Hai dati CERTI sul costo di Steam? Ti sei dimenticato tutte le sparate pubblicitarie su Steam fatte dai PR Valve e sul fatto che il software sarebbe costato molto meno?
L'unico "puro di cuore" qui sembri essere tu, ammesso e non concesso che tutto il tuo difendere politiche di prezzi indifendibili derivi da un romantico attaccamento alla SH in questione. Dato che la logica dice ben altro, e dato che io, personalmente, non credo nemmeno per un secondo che il tuo parere, così vistosamente esposto, derivi semplicemente da una tua convinzione.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 11:17   #34
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra
Qualunquista, saccente ed approssimato come sempre.
Fra tanti termini inappropriati hai dimenticato l'unico che ci stava bene: sarcastico. Non accetti proprio le battute, eh?

Quote:
Dato che la logica dice ben altro, e dato che io, personalmente, non credo nemmeno per un secondo che il tuo parere, così vistosamente esposto, derivi semplicemente da una tua convinzione.
E da cosa deriverebbe il mio parere?

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 11:18   #35
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da fek
Ma stipendi per chi scrive e mantiene il software di distribuzione, costi per la banda di connessione, costi per l'hardware fault tollerant che va cambiato ogni tot di tempo. Ci mettiamo a fare i conti in tasca?

Sono costi anche quelli, molto probabilmente minori della distribuzione fisica, ma sempre costi che vanno in qualche modo pagati. Le server farm non crescono sugl'alberi e anche i programmatori devono mangiare.
Ma bene, allora forse sei in grado di spiegare a me ed a tutti gli altri utenti/consumatori perplessi come mai è stato adottato un sistema che ha un costo paragonabile a quello della distribuzione normale. Come mai è stato propagandato come vantaggioso per l'utente. Come mai questi "conti in tasca" EVIDENTEMENTE non se li sono fatti nemmeno alla Valve prima di tirar su ( e dover ammortizzare ) tutto un sistema alternativo alla distribuzione normale che alla fine della fiera e delle barzellette pare costare uguale se non di più.
Perchè, levando l'ipotesi che sia Valve a guadagnarci, quello rimane: se non ci guadagnano ci stanno spendendo. Allora perchè? Tutti idioti?
Non so, mi pare logica pura. Qui ci si arrampica sugli specchi anzichè ammettere che è un sistema su cui Valve mangia abbondantemente.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 11:25   #36
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra
Ma bene, allora forse sei in grado di spiegare a me ed a tutti gli altri utenti/consumatori perplessi come mai è stato adottato un sistema che ha un costo paragonabile a quello della distribuzione normale.
Ti sbagli, la distribuzione normale è addirittura + conveniente, e in + hai il supporto fisico custodia manuale.

Tanto per dire:

HL2 al mediaworld: 29.90€
HL2 (bronze) su steam: 49.95$+iva 20%

__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 11:33   #37
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Fra tanti termini inappropriati hai dimenticato l'unico che ci stava bene: sarcastico. Non accetti proprio le battute, eh?
Il sarcasmo è un'arte sottile, che nulla ha a che vedere col prendere luoghi comuni ritriti, paternalismo della paggior specie e attribuzioni di concetti mai espressi dall'interlocutore, il tutto con fare superiore.
Quello è qualunquismo.
Se invece ritieni fosse sarcasmo, temo tu debba esercitarti ancora molto a lungo.

Quote:
E da cosa deriverebbe il mio parere?

Pape
Nessuno può essere più influenzato dalle chiacchere dei PR, e più esposto ad esse, di uno che fa la tua professione. Sentendosi ripetere fandonie per buona parte del tempo, soprattutto da gente il cui scopo è trattare bene il "bersaglio" per avere un corrispondente trattamento per il proprio prodotto, anche un santo dopo un po' comincia a crederci.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 11:35   #38
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da Thunder82
Ti sbagli, la distribuzione normale è addirittura + conveniente, e in + hai il supporto fisico custodia manuale.

Tanto per dire:

HL2 al mediaworld: 29.90€
HL2 (bronze) su steam: 49.95$+iva 20%

Intendevo il costo a Valve, non al consumatore. L'ho anche detto più sopra che al consumatore conviene la distribuzione normale... ma a giudicare dalle risposte che ricevo, pare che questa realtà sia indigesta.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 11:37   #39
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra
Ma bene, allora forse sei in grado di spiegare a me ed a tutti gli altri utenti/consumatori perplessi come mai è stato adottato un sistema che ha un costo paragonabile a quello della distribuzione normale. Come mai è stato propagandato come vantaggioso per l'utente. Come mai questi "conti in tasca" EVIDENTEMENTE non se li sono fatti nemmeno alla Valve prima di tirar su ( e dover ammortizzare ) tutto un sistema alternativo alla distribuzione normale che alla fine della fiera e delle barzellette pare costare uguale se non di più.
Perchè, levando l'ipotesi che sia Valve a guadagnarci, quello rimane: se non ci guadagnano ci stanno spendendo. Allora perchè? Tutti idioti?
Non so, mi pare logica pura. Qui ci si arrampica sugli specchi anzichè ammettere che è un sistema su cui Valve mangia abbondantemente.
Non sono in grado di spiegare queste cose perche' non lavoro al reparto marketing della Valve.
Se non ti piace il prodotto offerto da Steam, nessuno ti punta la pistola alla tempia (TM), lo compri da un'altra parte o ne compri un altro o non compri nulla.

So solo che Steam non e' gratuito e ne' tanto meno costa pochissimo. Ha dei costi di sviluppo e di manutenzione, che non e' possibile quantificare in maniera precisa, ma che certamente non sono irrisori. Si sono fatti i conti, hanno stabilito in base ai loro costi a quanto vogliono vendere il prodotto, fanno il marketing di conseguenza, il mercato decide se il costo del prodotto e' vantaggioso o meno rispetto alla qualita' del prodotto stesso.

Ovvero niente di piu' niente di meno di quello che fanno milioni di altre aziende al mondo. Nulla per cui strapparsi i capelli e urlare al furto.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 11:40   #40
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra
Non so, mi pare logica pura. Qui ci si arrampica sugli specchi anzichè ammettere che è un sistema su cui Valve mangia abbondantemente.
E' arrampicarsi sugli specchi affermare questo basando la propria affermazione sull'idea che Steam abbia costi irrisori invece. E' semplicemente falso.

Ripeto: se pensi di essere in grado di scrivere un sistema di distribuzione che deve servire centinaia di migliaia di cliente e mantenerlo a costi irrisori, fallo, diventerai molto piu' ricco di Valve.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v