Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2005, 09:26   #21
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr
Per me cambia anche il fatto che non faccia gli scan.

i che??
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 09:43   #22
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
Quote:
Originariamente inviato da mpec82
i che??
Il controllo che il disco non abbia errori o il meno possibile C1/C2 per i Cd e Pie/Pif per i Dvd.
Con programmi tipo: Cd/Dvd Speed, Kprobe, ecc.

Ultima modifica di Hwupgr : 07-07-2005 alle 09:45.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 10:29   #23
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da marcos
Grazie RsViper...

X TUTTI

Ok...siccome vedo che c'è parecchia indecisione....quale altro masterizzatore vi sentite di consigliarmi escludendo quelli che ho segnalato io????????

Coem da post precedente....mi serve un master che faccia meno errori possibili....ripeto...a questo punto se non è tra i 3 che ho menzionato pace amen!!!

Ho già una brutta esperienza in fatto di dischi buttati via a uffa!
Il NEC 3500 (ottimo) è fuori produzione, il 3520 mi pare che vada discretamente, il 3540 ha un firmware secondo me limitato. Volevo comprarmi un Plextor 716a ma sono perplesso per quello che ho letto in giro sulle versioni firmware, nel senso che ancora non ha raggiunto una omogeneità di comportamento. Che poi possa essere un apparecchio comunque affidabile nel tempo questo è fuor di dubbio.
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 12:04   #24
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
Se fai Cd in overburn tipo 99 min. prendi 1625K (anche se col test di overbun di Cd/Dvd Speed alla fine si blocca il programma, bisogna mettere tipo 10 sencondi o un 1MB in meno rispetto al limite ).
Sony e Philips usano di più Cav e P-Cav, mentre Lg Z-Clv.
Sto provando un 1625K e mi sta dando risultati contrastanti rispetto al Nec 3520 ad es. il trasfer rate del 1625K con Nero è 15MB/s ca. mentre col 3520 20-22MB/s ho aggiornato il firmware da P3.4 a P3.5 mettendolo in Pio mode sarà per quello (rimettendo poi l'U-Dma)? Quando ho aggiornato il Nec usando la stessa procedura andava a 20-22MB/s dopo, mah.
La velocità di lettura della prova del disco che fa Nero dopo la masterizzazione è molto più lenta sul 1625K al massimo 9x verso la fine del disco all'inizio parte < 1x! Mentre col Nec partiva subito veloce e arrivava anche a 13/14x.
Su certi Cd da 90 min. al massimo va a 16x mentre il Nec potevi mettere fino a 40x (anche se è sembre meglio non superare i 16x con i Cd).
Stranamente anche se dice il contrario Cd/Dvd Speed fa vedere i C2 sul 1625K!
Quando usi Cd/Dvd Speed con lettura dei Cd a velocità alte tipo > 16x 5/6 volte ha dei cali di lettura tipo passa per un secondo circa da 40x a 1-2x! Il 3520 non lo faceva.
I Princo li fa solo a 4x, mentre col Nec potevi selezionare sia 2x che 4x.
Il primo Princo che ho fatto a metà disco si bloccava con un sacco di errori, poi ho guardato la superficie e ho notato che c'erano due graffietti e un alone di colore diverso.
Il secondo invece è venuto pressoché perfetto con Cd/Dvd Speed i vari files erano molti a 100 punti e il minimo a 94 punti (nonostante avesse della polvere che avevo tentato di levare con un fazzollettino facendo dei micrograffi )
I Cd Digit 90Min. (una schifezza da evitare come i TX) sono venuti male con diversi errori C2 invece i Philips sono venuti bene tipo i Verbatim Crystal Super Azo.
L'utility Qsuite 1.0 di BenQ non funziona sul 1625K.
Si può usare l'utility Wopc Tool 1.1.0 per disabilitare il Wopc per aumentare la velocità e/o la qualità su certi Dvd.
Il Bitsetting si può modificare senza problemi con Cd/Dvd Speed e comunque è settato di base su Dvd-Rom sui Dvd+R, Dvd+RW, Dvd+R DL.
Il buffer del masterizzatore del 1625K rispetto al Nec (usando gli stessi dischi e il disco rigido sul solito canale) al massimo è sceso a 51% una volta e poi quasi sempre 85-98% con i Princo Dvd-R mentre il Nec arrivava anche 5/6 al 7% durante la masterizzazione, nella lettura (test) una volta al 50% col buffer del computer poi sempre sul 100% (però il 1625K legge i dischi più lentamente del Nec come ho detto sopra).
Bello il led "cangiante" anche se è solo "coreografico" nei prossimi 1648-1628 non verrà più messo (per risparmiare).
La funzione SolidBurn non verrà implementata per i "vecchi" 1625K,1640P,ecc. con il 16LS non so.
Nel firmware del Philips 16LS è scritto che la funzione Wopc è stata implementata anche per i Cd mentre nel firmware del 1625K/1640P non se ne parla.
Per ora le masterizzazioni sono venute bene (forse leggermente meglio del Nec , ma di poco).

Ultima modifica di Hwupgr : 09-07-2005 alle 12:11.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 12:41   #25
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Io stò pensando di prendere questo masterizzatore LG GSA-4163B, qui trovate una buona recensione:

http://www.cdrinfo.com/Sections/Revi...rticleId=12429

Sembra più che valido e migliore del nec e pioneer, che dite??
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 12:50   #26
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Zino
Io stò pensando di prendere questo masterizzatore LG GSA-4163B, qui trovate una buona recensione:

http://www.cdrinfo.com/Sections/Revi...rticleId=12429

Sembra più che valido e migliore del nec e pioneer, che dite??
Mmmh, che dolori l'assistenza LG
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 12:50   #27
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
Quote:
Originariamente inviato da Zino
Io stò pensando di prendere questo masterizzatore LG GSA-4163B, qui trovate una buona recensione:

http://www.cdrinfo.com/Sections/Revi...rticleId=12429

Sembra più che valido e migliore del nec e pioneer, che dite??
Dipende come vuoi usarlo, se usi molti Cd il 4163 usa molto i Z-Clv a partire da 16x mentre il Nec usa Clv a questa velocità.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 13:00   #28
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Io devo fare soprattutto copie di backup e anche film e audio...e deve passare tutte le protezioni
Adesso ho un LiteON 40128W che ovviamente è un pò vecchiotto, non volgio andare sul SOHO-169 perchè stà peggiorando la qualità e non passa tutte le protezioni...

Lo Z-Clv è il metodo di scrittura giusto?
Ma se devo fare un cd-rom audio la velocità parte da 16x??
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 13:07   #29
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
Quote:
Originariamente inviato da Zino
Io devo fare soprattutto copie di backup e anche film e audio...e deve passare tutte le protezioni
Adesso ho un LiteON 40128W che ovviamente è un pò vecchiotto, non volgio andare sul SOHO-169 perchè stà peggiorando la qualità e non passa tutte le protezioni...
Penso Plextor 716 o Lite-on (forse Samsung ma ha diversi problemi forse di firmware).


Quote:
Originariamente inviato da Zino
Lo Z-Clv è il metodo di scrittura giusto?
Ma se devo fare un cd-rom audio la velocità parte da 16x??
Sì è il metodo di scrittura (divide il disco a zone con diverse velocità, da una zona all'altra c'è una microinterruzione del laser).
Mentre Cav, Clv e P-Cav non ce l'hanno queste interrruzioni.

Molti masterizzatori partono da 8x.
Il Plextor 716 parte o da 2x o da 4x, non ricordo bene.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 13:12   #30
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr

Molti masterizzatori partono da 8x.
Il Plextor 716 parte o da 2x o da 4x, non ricordo bene.
Quindi LG parte da 16x ???
Mi sembra un pò esagerato giusto? Sopratutto se devo fare cd audio.....
Ma questa Z-clv è migliorativa o peggiorativa per la qualità dei dati??
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 13:20   #31
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
Quote:
Originariamente inviato da Zino
Quindi LG parte da 16x ???
Mi sembra un pò esagerato giusto? Sopratutto se devo fare cd audio.....
Ma questa Z-clv è migliorativa o peggiorativa per la qualità dei dati??
Secondo te?
E meglio che il laser sia sempre acceso durante la scrittura su tutto il disco oppure si spenga/accenda diverse volte?
Chissà se con l'audio si sentono queste micro-interruzioni?
Non sò se l'Lg con i cd parta da 16x a scriverli.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 13:28   #32
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
Se non hai fretta esce il nuovo LG GSA-4167B con LightScribe.

Ho trovato questi dati:

Scrittura

DVD-R 2x, 4x CLV, 8x, 16x PCAV
DVD-R Dual Layer 2x, 4x CLV
DVD-RW 1x, 2x, 4x, 6x CLV
DVD-RAM 2x, 3x ZCLV, 3x – 5x PCAV (Ver. 2.2)
DVD+R 2.4x, 4x CLV, 8x, 12x, 16x PCAV
DVD+R Double Layer 2.4x, 4x, 6x CLV
DVD+RW 2.4x, 4x, 8x ZCLV
CD-R 4x, 8x CLV, 16x, 24x, 32x, 40x, 48x ZCLV
CD-RW 4x, 8x, 10x CLV, 16x CLV, 24x, 32x ZCLV

Lettura

DVD-R/RW/ROM 10x/8x/16x max.
DVD-RAM 2x, 3x, 5x PCAV
DVD-Video (CSS) 8x max. (Single/Dual Layer)
DVD+R/+RW 10x/8x max.
CD-R/RW/ROM 40x max.
CD-DA (DAE) 40x max.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 22:37   #33
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr
Se fai Cd in overburn tipo 99 min. prendi 1625K (anche se col test di overbun di Cd/Dvd Speed alla fine si blocca il programma, bisogna mettere tipo 10 sencondi o un 1MB in meno rispetto al limite ).
Sony e Philips usano di più Cav e P-Cav, mentre Lg Z-Clv.
Sto provando un 1625K e mi sta dando risultati contrastanti rispetto al Nec 3520 ad es. il trasfer rate del 1625K con Nero è 15MB/s ca. mentre col 3520 20-22MB/s ho aggiornato il firmware da P3.4 a P3.5 mettendolo in Pio mode sarà per quello (rimettendo poi l'U-Dma)? Quando ho aggiornato il Nec usando la stessa procedura andava a 20-22MB/s dopo, mah.
La velocità di lettura della prova del disco che fa Nero dopo la masterizzazione è molto più lenta sul 1625K al massimo 9x verso la fine del disco all'inizio parte < 1x! Mentre col Nec partiva subito veloce e arrivava anche a 13/14x.
Su certi Cd da 90 min. al massimo va a 16x mentre il Nec potevi mettere fino a 40x (anche se è sembre meglio non superare i 16x con i Cd).
Stranamente anche se dice il contrario Cd/Dvd Speed fa vedere i C2 sul 1625K!
Quando usi Cd/Dvd Speed con lettura dei Cd a velocità alte tipo > 16x 5/6 volte ha dei cali di lettura tipo passa per un secondo circa da 40x a 1-2x! Il 3520 non lo faceva.
I Princo li fa solo a 4x, mentre col Nec potevi selezionare sia 2x che 4x.
Il primo Princo che ho fatto a metà disco si bloccava con un sacco di errori, poi ho guardato la superficie e ho notato che c'erano due graffietti e un alone di colore diverso.
Il secondo invece è venuto pressoché perfetto con Cd/Dvd Speed i vari files erano molti a 100 punti e il minimo a 94 punti (nonostante avesse della polvere che avevo tentato di levare con un fazzollettino facendo dei micrograffi )
I Cd Digit 90Min. (una schifezza da evitare come i TX) sono venuti male con diversi errori C2 invece i Philips sono venuti bene tipo i Verbatim Crystal Super Azo.
L'utility Qsuite 1.0 di BenQ non funziona sul 1625K.
Si può usare l'utility Wopc Tool 1.1.0 per disabilitare il Wopc per aumentare la velocità e/o la qualità su certi Dvd.
Il Bitsetting si può modificare senza problemi con Cd/Dvd Speed e comunque è settato di base su Dvd-Rom sui Dvd+R, Dvd+RW, Dvd+R DL.
Il buffer del masterizzatore del 1625K rispetto al Nec (usando gli stessi dischi e il disco rigido sul solito canale) al massimo è sceso a 51% una volta e poi quasi sempre 85-98% con i Princo Dvd-R mentre il Nec arrivava anche 5/6 al 7% durante la masterizzazione, nella lettura (test) una volta al 50% col buffer del computer poi sempre sul 100% (però il 1625K legge i dischi più lentamente del Nec come ho detto sopra).
Bello il led "cangiante" anche se è solo "coreografico" nei prossimi 1648-1628 non verrà più messo (per risparmiare).
La funzione SolidBurn non verrà implementata per i "vecchi" 1625K,1640P,ecc. con il 16LS non so.
Nel firmware del Philips 16LS è scritto che la funzione Wopc è stata implementata anche per i Cd mentre nel firmware del 1625K/1640P non se ne parla.
Per ora le masterizzazioni sono venute bene (forse leggermente meglio del Nec , ma di poco).

Ehm...veramente come ho scritto sopra a me dell'overburn non interessa per nulla.

Preferisco un masterizzatore che scriva senza troppi errori.

Non capisco perchè nomini sempre i CD da 90minuti quando hai sottomano un masterizzatore per DVD!!!!
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 22:44   #34
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr
Se non hai fretta esce il nuovo LG GSA-4167B con LightScribe.

Ho trovato questi dati:

Scrittura

DVD-R 2x, 4x CLV, 8x, 16x PCAV
DVD-R Dual Layer 2x, 4x CLV
DVD-RW 1x, 2x, 4x, 6x CLV
DVD-RAM 2x, 3x ZCLV, 3x – 5x PCAV (Ver. 2.2)
DVD+R 2.4x, 4x CLV, 8x, 12x, 16x PCAV
DVD+R Double Layer 2.4x, 4x, 6x CLV
DVD+RW 2.4x, 4x, 8x ZCLV
CD-R 4x, 8x CLV, 16x, 24x, 32x, 40x, 48x ZCLV
CD-RW 4x, 8x, 10x CLV, 16x CLV, 24x, 32x ZCLV

Lettura

DVD-R/RW/ROM 10x/8x/16x max.
DVD-RAM 2x, 3x, 5x PCAV
DVD-Video (CSS) 8x max. (Single/Dual Layer)
DVD+R/+RW 10x/8x max.
CD-R/RW/ROM 40x max.
CD-DA (DAE) 40x max.

Quando esce?? e che sarebbe il LightScribe?
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT

Ultima modifica di Zino : 09-07-2005 alle 22:48.
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 12:09   #35
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
Quote:
Originariamente inviato da marcos
Ehm...veramente come ho scritto sopra a me dell'overburn non interessa per nulla.

Preferisco un masterizzatore che scriva senza troppi errori.

Non capisco perchè nomini sempre i CD da 90minuti quando hai sottomano un masterizzatore per DVD!!!!
Perché i Dvd non sono affidabili nel tempo (appena scritti hanno già una montagna di errori), quindi preferisco mettere le cose importanti sui Cd.
Poi per i dati che metto dovrei fare molte multisessioni sui Dvd, quindi peggiora ancora la situazione.
Chissà se i Dvd-Ram sono più affidabili?
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 12:17   #36
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
Quote:
Originariamente inviato da Zino
Quando esce?? e che sarebbe il LightScribe?
Dovrebbe uscire ad Agosto.

Il LightScribe è una tecnologia per scrivere sui supporti (Cd/Dvd) delle immagini e/o dei testi (per ora in scale di grigi) al posto delle etichette, devi avere un masterizzatore marchiato LightScribe e naturalmente i dischi (che costano di più), il tempo di scrittura è di circa 20/35 min. a seconda della complessità dell'immagine (anche se tra qualche mese dovrebbero dimezzare i tempi con un aggiornamento firmware dei suddetti masterizzatori, per l'LG mi sembra di aver visto 2x per i LightScribe, forse è già abilitato alla velocità superiore).
Per ora in Italia ci sono solo Hp640, Philips 16LS e BenQ 1625 (che poi sono tutti BenQ).

Ultima modifica di Hwupgr : 10-07-2005 alle 12:21.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v