Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2005, 11:17   #21
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
si ma intendo che di quella serie nn hanno fatto il corrispettivo del 520 ossia il 620....
il 2.8
mentre tutti gli altri ci sta la serie 6

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 11:57   #22
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
scusa nn avevo capito

grazie della precisazione
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 21:31   #23
tecnico75
Senior Member
 
L'Avatar di tecnico75
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Montebello della Battaglia (Pavia)
Messaggi: 3324
Ho scartato a priori una soluzione AMD
Forse i precedenti,ovvere 540,550 ecc..,sono più richiesti per via del costo vantaggioso,però io chiedevo paragonando i due,quale sarebbe la scelta migliore???

P.S.
AMD scalderà anche qualcosa meno,ma ha anche una frequenza molto più bassa,es. Athlon 64 è 2,4 Ghz e nella scheda tecnica arriva a 70 c°,mentre il Pentium 4 3,8 Ghz arriva a 72,8c° direi differenza minima appunto calcolando la velocità,anche la versione Extreme Edition arriva a 66 c° con la clock di 3,46 Ghz
Il 3,73 non è ancora disponibile il valore in c°.

Grazie

P.S.
Mi ero sbagliato ad inserire questo post in un altra sezione,comunque ringrazio per la risposta.
tecnico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 21:36   #24
tecnico75
Senior Member
 
L'Avatar di tecnico75
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Montebello della Battaglia (Pavia)
Messaggi: 3324
Non mi interessa proprio di "raccontare" la velocità del mio processore.
Io ho sempre avuto Intel e non mi ha mai deluso,gli Amd li ho si provati e sicuramente non hanno paura dei Pentium 4.

La mia domanda comunque era mirata sul fattore
P4 3,80 Ghz o 3,73 EE ??

Avevo anche letto che gli Amd non supportano la ram a 533Mhz (4200) confermate??
tecnico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 22:46   #25
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Quote:
Originariamente inviato da tecnico75
P.S.
AMD scalderà anche qualcosa meno,ma ha anche una frequenza molto più bassa,es. Athlon 64 è 2,4 Ghz e nella scheda tecnica arriva a 70 c°,mentre il Pentium 4 3,8 Ghz arriva a 72,8c° direi differenza minima appunto calcolando la velocità,anche la versione Extreme Edition arriva a 66 c° con la clock di 3,46 Ghz
nn mi risulta che un athlon 64 atrriva a 70°...comunque scalda parecchio meno di un athlon 64...

nn mi risulta nemmeno che n supportano le ram a 533mhz...

per quanto riguarda la tua scelta, ti consiglio di prendere un p4 serie 6xx, che overcloccato porti il bus a 1066 e oltre, così hai un vero e proprio ee spendendo un quarto
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 23:57   #26
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
prenditi il tuo super-magnifico p4 e divertiti...
forse un giorno capirai ke nn bisogna assolutamente scartare a priori una scelta solo xkè si tifa x la casa antagonista....
e magari potrai capire ke spendendo MOLTO di meno potrai ottenere di +.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 00:06   #27
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
può anche scegliere un p4, ma nn di certo 570 e 3,73 EE, sono cpu che nn valgono assolutamente quello che costano
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 00:08   #28
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
Quote:
Originariamente inviato da tecnico75
Avevo anche letto che gli Amd non supportano la ram a 533Mhz (4200) confermate??
ti ho risposto nell'altro Th ma visto come ti poni e che sei indirizzato sul P4 nn mi metterò a dilungarmi sul discorso....
per ora ti rispondo solo sul fatto della RAM
AMD per ora lavora benissimo con DDR400
grazie all'MCH integrado ottiene ottimi valori superiori anke a quelli di un P4 FSB 1066 con 2Mb di L3



nn che questo dato dica tutto.....è solo uno stupido bech sintetico

con le ultime piattaforme e un EE 3733 e nuovi chipset le cose migliorano
cmq siamo a valori similari....



con il nuovo socketM2 AMD supporterà le 667mhz DDR2.....saltando quelle precedenti......
INTEL ha puntato sulle DDR2 per pretare per prima qlkosa che lavorasse a 1066 di fsb (266) che purtroppo ha rilegato ai soli EE.....
lasciando i P4 classici a 800

per quando riguarda 540 e 550
IMHO per rapporto prezzo prestazioni il 540 è migliore......
(anke se nel 2005 valuterei ormai anke una serie 6XX che dici??)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________

Ultima modifica di OverClocK79® : 14-06-2005 alle 00:10.
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 08:06   #29
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da tecnico75
Non mi interessa proprio di "raccontare" la velocità del mio processore.
Io ho sempre avuto Intel e non mi ha mai deluso,gli Amd li ho si provati e sicuramente non hanno paura dei Pentium 4.

La mia domanda comunque era mirata sul fattore
P4 3,80 Ghz o 3,73 EE ??

Avevo anche letto che gli Amd non supportano la ram a 533Mhz (4200) confermate??
Se vedi in sign ho un P4 3,43EE e ti posso dire che lo porti facilmente a 3.8 GHz ad aria (senza raffreddamento a liquido insomma) ed è stabile senza intervenire sui voltaggi del core. Con la mobo che ho, sempre in sign, usi tranquillamente ram a 667MHz con basse latenze (3,2,2,8) ed in rapporto 1:1, che è l'unico vantaggio del bus a 1066MHz rispetto al bus a 800MHz e che ti permette, in teoria, di saturare la banda passante.
Per quanto riguarda il P4 3.73EE mi sa che esiste solo sulla carta in quanto dal suo lancio ad oggi è introvabile sul mercato, inoltre considera che ha il core Prescott e non il core Gallatin (derivazione Xeon) che, pur essendo più vecchio, è più efficente e meno avido di Watt.
Infine considera che condivido pienamente quanto stanno dicendo altri utenti , ovvero il rapporto costo per MHz, dove in ogni caso gli EE escono con le ossa rotte ed alla fine dei conti non è che hai una grossa differenza in prestazioni da giustificarne realmente il maggior costo.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 08:48   #30
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
infatti quello che fanno in molty è prendere mobo 1066 + ddr2 533 e con i vari 630 e 530 impostare l'FSB a 266 in modo da mandarli a 4ghz......
(ovviamente ben raffreddati e con ALI di MARCA)

o prendere le altre versioni e mettere il molty 14 e salire....

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 12:19   #31
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Due buoni upgrade con un minimo di upgradabilità secondo me sono il Celeron su socket 775 o un Sempron su 754. Per quanto riguarda il Sempron oltre il 2800+ non conviene comprare, ci si avvicina molto con il prezzo di un A64 2800+. Per il Celly boh.
Ciao.


EDIT: Tiger non mi sembra il caso di mettersi a flammare anche qui.
L'importate è che tecnico sia a conoscenza del fatto che oggi la pura frequenza di clock non è + indicativa delle reali prestazioni di una cpu, dipende dall'archichettura.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 14-06-2005 alle 12:24.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 13:58   #32
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da tecnico75
Athlon 64 è 2,4 Ghz e nella scheda tecnica arriva a 70 c°
Non "arriva" a 70 °C! Che razza di discorso. Quello che vedi nei datasheet è la Maximum Case Temperature, cioè la temperatura oltre la quale non è più garantito il corretto funzionamento. Per il resto le prove di Tom's Hardware stanno mostrando un dual core X2 4800+ (2.4 GHz) a 53 °C col dissipatore standard e sotto costante sforzo.

Quote:
Avevo anche letto che gli Amd non supportano la ram a 533Mhz (4200) confermate??
Ufficialmente no, tuttavia al lato pratico si possono sfruttare anche delle DDR600, mettendo il clock delle RAM a 300 MHz. E questo era possibile anche con i controller integrato precedente a quello del Venice.
Quel che non si può fare, al limite, è mettere quattro banchi da 512 MB di DDR600 e pretendere che vadano a quella velocità, ma con due è ancora possibile.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 22:50   #33
tecnico75
Senior Member
 
L'Avatar di tecnico75
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Montebello della Battaglia (Pavia)
Messaggi: 3324
Il P4 E.E. non è solo sulla carta,ho fatto fare un preventivo ed è disponibile,certo anche il negoziante (tecnico) mi ha detto che il prezzo è senz'altro alto,ma con un aumento delle prestazioni.


Opzione 1
· M.board Intel D925XECV2LK 1066FSB
· Intel P4 3.73 Extreme Edition Skt775 FSB 1066 2mb cache boxed
· Memorie HyperX DDR2 2048MB 675MHz DDR2 Non-ECC CL4 (4-4-4-10) DIMM
· HDU Maxtor DiamondMax 10, 300 Gb, 7200rpm, SATA, 16MB
· VGA ATI RADEON X850XT 256MB PCI-E RETAIL
· Sony DW23A 16x DVD±RW Dual Layer,Interno, Oem,Bianco
· CASE ANTEC P160 TOWER ALLUMINIO ANODIZZATO - 10 Drive Bay -
USB/Audio/1394 Frontali - No PSU
· Alimentatore 550W
· Floppy drive 1.44
· Sistema operativo Windows Xp Pro
2.450 €

Opzione 2
· M.board Intel D925XECV2LK 1066FSB
· Intel CPU 570, 3.8 GHz, FSB800, HT, LGA775, 1024KB L2, Boxed
· ValueRAM, 2048MB, DDR2, 533Mhz, CL4, DIMM, Kit of 2
· HDU Maxtor DiamondMax 10, 300 Gb, 7200rpm, SATA, 16MB
· VGA ATI RADEON X850XT 256MB PCI-E RETAIL
· Sony DW23A 16x DVD±RW Dual Layer,Interno, Oem,Bianco
· CASE ANTEC P160 TOWER ALLUMINIO ANODIZZATO - 10 Drive Bay -
USB/Audio/1394 Frontali - No PSU
· Alimentatore 550W
· Floppy drive 1.44
· Sistema operativo Windows Xp Pro
2.000 €

Opzione 3
· M.board Intel D925XECV2LK 1066FSB
· Intel CPU 660, 3.6 GHz, 64 Bit,FSB800, LGA775, 2048KB, Boxed
· ValueRAM, 2048MB, DDR2, 533Mhz, CL4, DIMM, Kit of 2
· HDU Maxtor DiamondMax 10, 300 Gb, 7200rpm, SATA, 16MB
· VGA ATI RADEON X850XT 256MB PCI-E RETAIL
· Sony DW23A 16x DVD±RW Dual Layer,Interno, Oem,Bianco
· CASE ANTEC P160 TOWER ALLUMINIO ANODIZZATO - 10 Drive Bay -
USB/Audio/1394 Frontali - No PSU
· Alimentatore 550W
· Floppy drive 1.44
Sistema operativo Windows Xp Pro
1.950 €

Queste sono le tre opzioni che mi sono fatto fare,ovviamente cambierei qualche periferica,ad esempio due unità ottiche,comunque volevo soffermarmi sui processori,secondo vostro parere??
tecnico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 23:50   #34
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Ma dimmi la verità, i nostri commenti manco di striscio, eh?

Quote:
Originariamente inviato da tecnico75
Il P4 E.E. non è solo sulla carta,ho fatto fare un preventivo ed è disponibile,certo anche il negoziante (tecnico) mi ha detto che il prezzo è senz'altro alto,ma con un aumento delle prestazioni.
Ci mancherebbe anche che ci fosse un decremento (e qualche volta avviene pure!). Ma di solito sono incrementi poco significativi delle prestazioni, ed esponenziali dei prezzi!

Quote:
Opzione 1
· Intel P4 3.73 Extreme Edition Skt775 FSB 1066 2mb cache boxed

Opzione 2
· Intel CPU 570, 3.8 GHz, FSB800, HT, LGA775, 1024KB L2, Boxed
No 1, e no 2. Il primo è un salasso, il secondo non ha i 64 bit e l'EIST. O almeno, io non lo prenderei.

Quote:
Opzione 3
· Intel CPU 660, 3.6 GHz, 64 Bit,FSB800, LGA775, 2048KB, Boxed
Meglio e ci risparmi qualcosina, hai i 64 bit ed un processore più "fresco" () in idle. Ricordati che con XP Pro l'upgrade a XP Pro 64 bit è gratuito.


Quote:
Queste sono le tre opzioni che mi sono fatto fare,ovviamente cambierei qualche periferica,ad esempio due unità ottiche,comunque volevo soffermarmi sui processori,secondo vostro parere??
Io cambierei la scheda madre: non supporta i prossimi processori Intel. Vedi se riesci a trovare qualcosa con i945.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 00:13   #35
tecnico75
Senior Member
 
L'Avatar di tecnico75
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Montebello della Battaglia (Pavia)
Messaggi: 3324
Sono apposta qui a scrivere per avere vostri commenti!

Allora pongo una domanda più "semplice" : in rapporto prestazioni/prezzo che processore Intel P4 dovrei scegliere??

Consigliatemi,sono qui apposta!
tecnico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 01:54   #36
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
Quote:
Originariamente inviato da tecnico75
Il P4 E.E. non è solo sulla carta,ho fatto fare un preventivo ed è disponibile,certo anche il negoziante (tecnico) mi ha detto che il prezzo è senz'altro alto,ma con un aumento delle prestazioni.
si LOL
aumento del prezzo del 100% a fronte di un aumento prestazionale di 10% forse???
Quote:
Opzione 1
· M.board Intel D925XECV2LK 1066FSB
· Intel P4 3.73 Extreme Edition Skt775 FSB 1066 2mb cache boxed
· Memorie HyperX DDR2 2048MB 675MHz DDR2 Non-ECC CL4 (4-4-4-10) DIMM
· HDU Maxtor DiamondMax 10, 300 Gb, 7200rpm, SATA, 16MB
· VGA ATI RADEON X850XT 256MB PCI-E RETAIL
· Sony DW23A 16x DVD±RW Dual Layer,Interno, Oem,Bianco
· CASE ANTEC P160 TOWER ALLUMINIO ANODIZZATO - 10 Drive Bay -
USB/Audio/1394 Frontali - No PSU
· Alimentatore 550W
· Floppy drive 1.44
· Sistema operativo Windows Xp Pro
2.450 €
soldi buttati....la cpu influisce troppo......
Quote:
Opzione 2
· M.board Intel D925XECV2LK 1066FSB
· Intel CPU 570, 3.8 GHz, FSB800, HT, LGA775, 1024KB L2, Boxed
· ValueRAM, 2048MB, DDR2, 533Mhz, CL4, DIMM, Kit of 2
· HDU Maxtor DiamondMax 10, 300 Gb, 7200rpm, SATA, 16MB
· VGA ATI RADEON X850XT 256MB PCI-E RETAIL
· Sony DW23A 16x DVD±RW Dual Layer,Interno, Oem,Bianco
· CASE ANTEC P160 TOWER ALLUMINIO ANODIZZATO - 10 Drive Bay -
USB/Audio/1394 Frontali - No PSU
· Alimentatore 550W
· Floppy drive 1.44
· Sistema operativo Windows Xp Pro
2.000 €
già meglio ma senza 64 bit.....e al limite dei W.....
ma poi la marca dell'ali???
cosa te ne fai di XP PRO???? devi loggarti ad un dominio di rete gestita da un server??? ti basta l'HOME
Quote:
Opzione 3
· M.board Intel D925XECV2LK 1066FSB
· Intel CPU 660, 3.6 GHz, 64 Bit,FSB800, LGA775, 2048KB, Boxed
· ValueRAM, 2048MB, DDR2, 533Mhz, CL4, DIMM, Kit of 2
· HDU Maxtor DiamondMax 10, 300 Gb, 7200rpm, SATA, 16MB
· VGA ATI RADEON X850XT 256MB PCI-E RETAIL
· Sony DW23A 16x DVD±RW Dual Layer,Interno, Oem,Bianco
· CASE ANTEC P160 TOWER ALLUMINIO ANODIZZATO - 10 Drive Bay -
USB/Audio/1394 Frontali - No PSU
· Alimentatore 550W
· Floppy drive 1.44
Sistema operativo Windows Xp Pro
1.950 €
già meglio ma costosetto.....
IMHO un buon rapp prezzo prestazioni lo ha il 640 e il 650 magari da Oc
le mobo intel poi costano tanto e hanno poki controller aggiuntivi
sebbene la qualità sia buona...nn permettono OC

per il resto la mobo ti conviene prenderla 945 o 955
almento nn devo cambiarla se vorrai un dual core

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________

Ultima modifica di OverClocK79® : 15-06-2005 alle 13:03.
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 13:00   #37
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
già meglio ma costosetto.....
IMHO un buon rapp prezzo prestazioni lo ha il 640 e il 650 magari da Oc
le mobo intel poi costano tante e hanno poki controller aggiuntivi
sebbene la qualità sia buona...nn permettono OC

per il resto la mobo ti conviene prenderla 945 o 955
almento nn devo cambiarla se vorrai un dual core

BYEZZZZZZZZZZZZZ
quoto in tutto, e la mobo nn prenderla Intel perchè nn ti permette quasi nessuna modifica da bios dei parametri oc, apparte i timings delle ram mi pare
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 22:06   #38
tecnico75
Senior Member
 
L'Avatar di tecnico75
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Montebello della Battaglia (Pavia)
Messaggi: 3324

Mi risulta (stando a fonti ufficiali) che il P4 E.E. 3,73 Ghz (Prescott 2M) sia EM64T,come il P4 3,80F Ghz (Nocona).

Stessa cosa per la serie 6xx.

Non sono tutti a 64 bit?
tecnico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 22:17   #39
Nylock
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 541
secondo me se tua sorella devce effettivamente fare solo lavori leggeri un celeroz 320J ci starebbe bene...
__________________
Trattative: Mariano1985
PC: PhenomII X3 720BE @ 200x18 VCdef, 4x1024 DDR2-800, 2x Seagate 250gb SATA, Sapphire HD4830 512mb Passive
PO: Centrino Duo 1.66ghz, 2x512 Ddr2-667, Seagate 100gb SATA, Radeon X1300 128mb, X-Tft 15.4" Crystal
Nylock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 22:33   #40
tecnico75
Senior Member
 
L'Avatar di tecnico75
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Montebello della Battaglia (Pavia)
Messaggi: 3324
Piottocentino,come ti trovi con il P4 560j ??

Come scheda madre prendo una Asus.
tecnico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v