Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2005, 12:26   #21
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Mi sembra una presa per il culo...su amd 64bit non cambia quasi niente tra cas 1.5 e cas 2.0...

inutili...
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 13:11   #22
Ciminiera
Member
 
L'Avatar di Ciminiera
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Napoli
Messaggi: 235
Infatti... se avete delle utt potete tranquillamente metterle a 1.5, perdendo poco o nulla in frequenza.
E guadagnando pochissimo in termini di prestazioni, in certi casi è meglio cas2.
Sembra la solita sboronata pubblicitaria...
Robe del tipo: handpicked chip... 4ns.... Enanched ultra mega low latency... Life warranty... copper heatspreder... state led... ultra high voltage... Ma rotfl!

Qui c'è qualche prova:
http://www.hwtweakers.net/postt7561.html

Ciminiera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 13:15   #23
Pentium D
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 39
X comodino

Forse mi hai frainteso.
Io voglio dire che una DDR che gira a 400 Mhz con timings 3-3-3-5 difficilmente arriva a 550 senza aumentare il voltaggio.
Le memorie Corsair DDR 4400 vengono certificate per operare @ 400 Mhz con 2-2-2-5 e @550 Mhz a 2.5-3-3-8. E' vero che hanno un voltaggio sicuramente più alto di quelle 3-3-3-5(caso precedente), ma almeno sono certificate per avere quel voltaggio.
Quindi: nel primo caso per avere 550 Mhz devi aumentare il voltaggio mandando le memorie fuori garanzia, nel secondo devi solamente aumentare i timings (scusa se è poco!). Preferisco comprare delle Corsair Twinx 1 Gb 4400 a 250 € invece delle OEM a 170 €.
Ciao
Pentium D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 13:18   #24
Ax1s
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 8
le mie gail pc 3500 (comprate a dicembre 2002) benchano a 282 cas 1 dual channel.. alla faccia di molte ultra memorie che si trovano in diro ora (naturalmente son chip BH5!)
Ax1s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 13:56   #25
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
X Ax1s

Hai un paio di Geil 3500 a 282Mhz cas 1???
Sei sicuro? Mi piacerebbe sapere il voltaggio e dove le hai comprate....
Anche se mi fido poco di quello che hai dichiarato
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 14:57   #26
Ciminiera
Member
 
L'Avatar di Ciminiera
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Napoli
Messaggi: 235
Guarda non è per nulla difficile, i 280 si prendono tranquilli coi banchi da 256 di BH5.
Sarebbe strano se li prendesse con 2x512.
Voltaggio da 3.6 in su!

Inoltre cas 1 e 1.5 come ho cercato di farvi capire sono più fumo negli occhi.
Sotto il cas2 per ora non si ottengono vantaggi concreti in termini prestazionali.
Ho postato un link più su.

Anche il discorso dei timings su amd adesso lascia il tempo che trova.
Ad esempio per un bel superpi molto meglio i TCCD da 300Mhz in sincrono!
Non a caso amd passerà alle ddr2.
Ciminiera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 15:40   #27
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
beh BH5 e UTT con un po' di volt in più ci arrivano a 400 cas 1.5-2-2-5 e magari si riesce anche ad abbasare il 5 a 4
se poi queste ci arrivano a voltaggi umani è un altro conto ma è già possibile usare il cas 1.5 anche se i vantaggi ricordo non fossero molti ed in più ci volevano tanti volt
e comunque il futuro sono fsb alti e timings medi
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 15:50   #28
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da Ciminiera
Guarda non è per nulla difficile, i 280 si prendono tranquilli coi banchi da 256 di BH5.
Sarebbe strano se li prendesse con 2x512.
Voltaggio da 3.6 in su!

Inoltre cas 1 e 1.5 come ho cercato di farvi capire sono più fumo negli occhi.
Sotto il cas2 per ora non si ottengono vantaggi concreti in termini prestazionali.
Ho postato un link più su.

Anche il discorso dei timings su amd adesso lascia il tempo che trova.
Ad esempio per un bel superpi molto meglio i TCCD da 300Mhz in sincrono!
Non a caso amd passerà alle ddr2.
Veramente sono meglio i timings tirati...
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 16:41   #29
Ciminiera
Member
 
L'Avatar di Ciminiera
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Napoli
Messaggi: 235
Sono meglio per cosa? :-)
Se mi parli di banda pura le TCCD sono meglio visto che passano gli 8000 MB/sec
E ne giovano molto le applicazioni comuni.

Se invece ti piacciono super pi e simili sappi che conta prima la cpu.

Il problema sostanziale è che si possono acquistare più normalmente delle twinmos utt piuttosto che delle Gskill 4800 ;-)

Quindi i timings tirati sono meglio per il portafoglio!

La strada per le ram sarà quella di salire sempre con le frequenze, e di trovare un giusto compromesso con i timings, anche perchè adesso AMD ha schede madri capaci di arrivare ai 400 di htt!

esempio1

esempio 2
Ciminiera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 16:53   #30
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
uhm...nel superpi meglio i timings tirati...nel dayuse...tccd a raffica.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 18:08   #31
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da mackillers
sempra di assistere ad uno sdoppiamento della produzione di ram.

da un lato si cercano le frequenze per meglio assencondare l' architettura intel

dal' altro ci svorza di abbassare le latenze per aiutare gli athlon.

dora in poi avremmo memorie pro AMD e memorie pro Intel?
Quoto.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 19:36   #32
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete
Che gli Athlon 64 beneficino delle latenze basse ormai lo si è letto un po' ovunque.
Ma c'è una cosa che non mi è ben chiara: se prendo un A64 e lo abbino a delle momerie PC4000 (che hanno frequenza a 500Mhz mi pare, quindi 250Mhz*2) cosa mi cambia? Il FSB del Processore non è 200Mhz? Non è quindi "sfruttabile" solo con memorie a 400Mhz (ovvero le qui citate ddr400, quindi 200Mhz*2)??
Le memorie PC4000 mi funzioneranno lo stesso a 250Mhz oppure scendono automaticamente a 200Mhz?? Avrò più banda passante???
Scusate ma avrei bisogno di una spiegazione un po' chiara, almeno così so cosa comprare appena cambio pc.
Anche perchè prendere delle ddr400 cas 1,5 non sarebbe affatto male con l'Athlon64
Quote:
Originariamente inviato da shrubber
bhe se ti compri delle PC4000 cioè a 500mhz le puoi far funzionare a questa frequenza solo in sincrono col bus del processore, quindi sei costretto ad overcloccare il bus e impostarlo a 250, magari regolando di conseguenza il moltiplicatore dell'HT. L'athlon 64 ha il moltiplicatore sbloccato verso il basso quindi se la tua scheda madre te lo permette puoi alzare di molto il bus anche senza overcloccare la cpu.

In sintesi cmq devi impostare il bus a 250mhz e farlo operare in sincrono con le Ram
attenzione, nel caso dell'A64 il bus del processore e quello delle ram sono distinti e possono funzionare a frequenze differenti
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 19:40   #33
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
attenzione, nel caso dell'A64 il bus del processore e quello delle ram sono distinti e possono funzionare a frequenze differenti
il bus nell'Athlon 64 non esiste...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 22:10   #34
DJ RUDY HDI
Senior Member
 
L'Avatar di DJ RUDY HDI
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CENAIA (PI)
Messaggi: 1529
Ecco alcune prove sulla differenza (anche se non c'è) tra cas 2 e cas 1,5


2x512 ocz Vx
dfi nf4 ultra -d bios 510-1
venice 3200+ stock cooling
ocz 520
s.o. win 2k3 server





Per prima cosa con 3,6V sia con cas 1,5 che con cas 2 chiudono sempre @ 273 ma @ cas 2 non migliorano.....













ed ecco i 4 mb fatti a freq e voltaggi tranquilli...(v.mem 3,4 v)





cas 1,5









cas 2

















Come vedete nel s-pi da 4 mb ci sono 2 decimi di differenza che in un test di 2 minuti vanno e vengono.....










ecco altre prove sempre con v.dimm 3,4





















__________________
DJ RUDY HDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 22:16   #35
DJ RUDY HDI
Senior Member
 
L'Avatar di DJ RUDY HDI
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CENAIA (PI)
Messaggi: 1529
Quote:
Originariamente inviato da sirus
beh BH5 e UTT con un po' di volt in più ci arrivano a 400 cas 1.5-2-2-5 e magari si riesce anche ad abbasare il 5 a 4
se poi queste ci arrivano a voltaggi umani è un altro conto ma è già possibile usare il cas 1.5 anche se i vantaggi ricordo non fossero molti ed in più ci volevano tanti volt
e comunque il futuro sono fsb alti e timings medi

beh io vedo che sia per fare 3d mark sia per fare s-pi (e parlo di record e non x il dayuse) tutti usano ancora bh5 oppure utt e timing stratirati......anche perchè nell' A64 contano solo freq di ram e cpu il fsb praticamente non esiste.....


i tccd invece penso siano i migliori chip x il dayuse sia per a 64 che per p4...con poki volt hai buone prestazioni.....e non rischi di far saltare il controller memory.....
__________________
DJ RUDY HDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 22:18   #36
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Grazie dei test, molto interessanti
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 22:56   #37
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Max Power
Ammazza!!!!
Siamo vicini alle latenze delle VGA, che sono Ultra Cas 1.
il bello è che proprio le schede vga erano quelle in cui mi risultava si impiegassero latenze altissime (anche 15...)
e per rendere possibili frequenze di lavoro anch' esse parecchio elevate
e perchè tanto, l' impatto di una latenza per accesso casuale anche più elevata, viene parecchio mitigato dal fatto che i trasferimenti da e verso il frame buffer solitamente coinvolgono blocchi di dati contigui sequenzialmente...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1