|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: firenze
Messaggi: 336
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
|
Quote:
__________________
In una donna noto subito gli occhi. Soprattutto se ha le tette grandi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
|
ma come "non e' tra le piu' facili da amministrare" ??
Ma che senso ha dire che Debian "non e' tra le piu' facili da amministrare e installare"?
Dipende forse dal fatto che ha meno tool grafici e patacche varie? Per un sysadmin la difficolta' di amministrazione non dipende dal fatto che ci siano tool grafici o linee di comando, quella e' una cosa mrginalissima. Piu' che altro dipende da quanto sia semplice gestire i conflitti e le dipendenze tra pacchetti, soprattutto in caso di aggiornamenti massicci: e in questo debian e' il top. E poi dipende da quanto sia semplice modificare i file di configurazione, e anche qui mi sembra che debian sia molto semplice da amministrare, basta sapere dove mettre le mani e cambiando un paio di variabil, voila'... Certo, se uno non sa dove mettere le mani e' meglio che usi distribuzioni con tool grafici e patacche varie, ma un sysadmin che non sa dove mettere le mani e' professionalmente incompetente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 157
|
"Grazie" ad un accordo con la Microsoft all' Universita' una licenza Office costa 120 euro e una di WinXP Pro costa 70 euro. Purtroppo anche per questo motivo, a parte qualche eccezione e' difficile far cambiare idea ai docenti che per pigrizia e/o ignoranza continuano ad usare ed insegnare Excel e Word quando invece potrebbero benissimo usare OpenOffice. Siamo ancora in pochi a cercare di cambiare le cose, spero riusciremo a sensibilizzare i colleghi in primis e gli studenti poi. Sarebbe gia' molto anche lasciando stare Linux.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vignola (MO)
Messaggi: 316
|
Io uso e amministro Debian e non la trovo + o - difficoltosa rispetto alle altre distro Linux... Confrontata con Fedora e roba del genere esistono meno tool grafici ma preferisco fare tutto a riga di comando.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 720
|
Quote:
Ultima modifica di Tozzo72 : 02-05-2005 alle 02:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov BS
Messaggi: 511
|
Anke noi in azienda stiamo piano piano passando da office a openoffice (e tenendo conto ke sono circa 350 licenze teniamo a mano un bel po' di $!!!)
Poi un'altra cosa ke stiamo sperimentando è installare una distribuzione di linux (non kiedetemi quale xkè non me ne occupo io) ke si installa via rete quando un pc viene acceso con il cd di avvio. In questo modo non è più nemmeno necessario reistallare il winzozz una volta ogni tanto xkè va in pappa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Per il resto, quali formati dovremmo usare?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
"Non è affatto vero. Speriamo nella 2.0, di cui finora ho sentito parlar bene, a parte i numerosi bug."
Non saranno uguali, ma alla segretaria media cosa cambia? Una fattura o una tabella saranno uguali con entrambe le suites. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
|
Vallo a dire all'utente che cerca Word e se non lo trova si incazza.
Io ho usato OpenOffice per la tesi, è free e permette l'esportazione in pdf. Cosa che ricercavo ed è comodissima. La tesi è venuta bene, come se l'avessi fatta in word probabilmente (avevo provato latex ma non avevo tempo ![]() Una delle prime cose da togliere in testa alla gente è che "gratuito" molto spesso è diverso da "scadente" ![]() Mi è successo pure sabato, una persona che conosco ha comprato la suite di protezione di mcafee, a parte che è una piaga, ogni 3 secondi ti da una segnalazione. Gli ho consigliato software gratis. Ovviamente non mi ascolterà.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
"Vallo a dire all'utente che cerca Word e se non lo trova si incazza."
A quel punto devi per forza infrangere la legge: copi l'icona di MSWord e la metti al posto di OpenOfficeWrite! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
|
Ho visto gente andare in crisi tra una release dello stesso software e un'altra solo perchè cambiavano i colori, la modifica che mi proponi porterebbe allo stallo dei neuroni di tale utente. La faccia diventerebbe in successione
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
HAHAHAHAHA
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Mi ha fatto scompisciare sia il commento di ziozetti che quello di DjLode! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 6
|
Inutile dire che secondo me c'è parecchia ignoranza. La maggior parte delle scuole ha sì sistemi M$, ma di licenze ne ha poche (alcune scuole hanno 1 licenza di win98/Me, 1 licenza di Office2000, 1 di norton AV e 10 o più computer con installati i programmi elencati). Il che pone le scuole nella totale illegalità. Se a questo si aggiungono tutti i soldi buttati e che fanno buttare alle famiglie (a meno che anche queste non ricorrano allo stesso sistema, ovvero licenza unica per più studenti). Infatti se uno studente impara word, tenderà ad fare quello che ha imparato sul sistema che ha la scuola (soprattutto se l'insegnante non ha mostrato valide alternative). Inoltre va fatto notare che ci sono insegnanti improvvisati che insegnano l'uso del PC senza sapere la differenza tra hardware e software e tra software libero (e/o gratis) e software commerciale. Così si ritrovano tutti installato winzip (senza licenza) e altri programmi (sempre tutti senza licenza). Scusate se mi sono dilungato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
|
Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
|
Quote:
![]() Ah, questo non vale, eh! http://www.wotsit.org/download.asp?f=binder97 ![]() Quote:
Comunque gia' solo documenti in html non fanno schifo di certo: hai il vantaggio di avere dati e sorgente tutto in uno, e se l'editor ha inserito tag balordi, con un banale notepad o VI metti le cose a posto!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei, s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
L'HTML lasciamolo per lo scopo per cui è nato... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
|
Quote:
Ma fosse per MS tali specifiche sarebbero da buttare nel cesso per continuare a cacciar soldi negli upgrade da loro tanto osannati! E ti credo! ![]() Altrimenti non si spiega come mai un documento cosi' importante, vista la devastante diffusione dei loro ''standard'', sia stato rimosso dal sito ufficiale. Quote:
Non saprei nello specifico se gia' c'e' qualcosa che fa al caso. Pero' con Apache+moduli_opportuni, un DB e magari web-appliance scritte ad hoc non credo sia impossibile tirar su un grupware per l'Office Automation. Tra l'altro con Office 2K3 le intenzioni di Redmond vertono a qualcosa di analogo AFAIK. Quote:
Che parolona! Quote:
Non credo che una paginetta html sia cosi' inferiore alle stronzatelle di un qualunque Word processor evoluto; tantoche' Word et similia ti permettono l'esportazione di html, oibo'! ![]() Comunque ora c'e' anche lo standard XML aperto proposto da Sun ed IBM, implementato direttamente in OO.org e StarOffice. Ma guarda un po'! ![]() Quote:
Su questo hai pienamente ragione, l'html non puo'! Pero' vedi sopra! ![]() Quote:
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei, s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.