|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|||
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: .
Messaggi: 1408
|
Quote:
Ma chi non ha rispetto della storia ??? Scusa ma mi sa che sei un po' confuso (o almeno è quello che percepisco) tra storia,religione,attualità e politica. E secondo me percepisco dalle tue parole anche un certo spirito di nostalgia per alcuni ideali che il fascismo si è fatto sempre portatore,ma ovviamente potrei sbagliarmi.
__________________
CPU: Intel 975 EE|MB: Asus Rampage Extreme 2|S.V.: Crossfire 2x5970 Sapphire OC Edition|RAM: 3x2 GByte Corsair 1600MHz|HD: RAID0 Western Digital Raptor 150GByte Sata2|ALI: Tagan PipeRock 1.3KW|Mouse: Razer Lanchesis 3G Ultima modifica di sgksgk : 29-04-2005 alle 22:51. |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: .
Messaggi: 1408
|
Quote:
__________________
CPU: Intel 975 EE|MB: Asus Rampage Extreme 2|S.V.: Crossfire 2x5970 Sapphire OC Edition|RAM: 3x2 GByte Corsair 1600MHz|HD: RAID0 Western Digital Raptor 150GByte Sata2|ALI: Tagan PipeRock 1.3KW|Mouse: Razer Lanchesis 3G |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
![]() Ancora devo capire perchè in Italia non abbiamo votato su una cosa tanto importante...
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
|
|
|
|
|
#25 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
|
Quote:
Quote:
Quote:
Non sto dicendo nulla di antidemocratico ed antipopolare quando dico che l' Europa deve inserire le sue radici nella Costituzione Europea (storia), deve fondarsi sui valori Cristiani (religione), deve avere una sua identità, un suo esercito ed essere indipendente dallo schiavismo usa (attualità), deve essere una confederazione di Stati-Nazione e non un ammasso di burocrazie sul controllo economico (quindi NO EURO!) (politica). Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
sono un convinto europeista..
nel senso che mi ha sempre affascinato l'idea di una europa unita,
ma spero sinceramente vinca il no in tutta europa. Sono molto deluso da come sta avvenendo l'integrazione,che dovrebbe essere in primis culturale sociale e poi economica..e invece come sempre si guarda prima al denaro e poi.. inoltre tutto cio' sta avvenenndo troppo frettolosomente,senza ordine e senza una regolamentazione efficace,vedi l'integrazione dei paesi dell'est ormai alle porte,e addirittura si parla della turchia. Io non HO ASSOLUTAMENTE niente contro la turchia e i turchi,pero' gia' ci sono differenze non banali di pensiero cultura e costume tra francesi tedeschi italiani e spagnoli(e nulla si fa in questo senso x attenuarle..) fi guriamoci con i turchi..non si puo' fare tutto troppo frettolosamente solo x allargare il mercato(sia quello commerciale che quello del lavoro),l'unione europea e' stata strumentalizzata solo afini puramente commerciali. Si parla di unione europea ma in cosa siamo uniti?Ci unisce l'euro forse(e pure per quello ci sono paesi come gli uk con lo adottano..)?Ma nn siamo nememno uniti in politica estera(dove ogni paese fa quello che gli pare fino ad arrivare al paadosso che germania e francia si sono trovati in uno schieramento opposto rispetto a spagna italia uk che appoggiavano gli USA..)Io vvo in irlanda e ho a che fare con gente di tutta europa e vi posso dire che c'e' molto lavoro da fare x unire..si parla di unione ma qua ogni paese continua a praticare il "partegianesimo"come unico credo..(vedi Montezemolo che parla ancora anacronisticamente di industria italiana da difendere contro le rivai tedesche e francesi..) Ripeto tutto tutto sta avvenendo troppo rapidamente quando ancora i paesi gia' facenti parte sono molto lontani su temi come scuola sistema previdenziale telecomunicazioni etc etc.. Io penserei prima a questo +ttosto che all'introduzione di nuovi paesi che andrebbero a creare ancor + diversita',innescando una bomba a orlogeria che prima o poi esplodera'..come gia' dimostrato dalla storia nn si uniscono popoli con cartine geografiche o trattati comemrciali.. se ora si votasse la costituzione eurpea sarebbe come a dire che tutto va bene e invece nn e' cosi,spero che la gente dia un segnale forte che stia a significare non che la gente nn voglia l'europa,bensi che sia il rifiuto ad una europeizzazione selvaggia.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: .
Messaggi: 1408
|
Quote:
Per quello esiste il vocabolario. Io non ho detto che la costituzione sia giusta o sbagliato come rispetto le tue idee ma non le approvo. In particolare ritengo che la religione è una cosa (personale aggiungo) e una COSTITUZIONE così come la politica deve ritenersi estranea dalla religione non basarsi su di essa.Perchè sono 2 cose diverse. Per di più in un Europa dove ci sono atei,musulmani,buddisti,cattolici,ortodossi,ebrei,protestanti,agnostici,ecc E anche se il 99% fosse cristiano si tratta sempre e comunque di religione,che dovrebbe stare lontano dalla politica così come quest'ultima garantire la libertà religiosa del cristiano del mulsulmano ecc ma assolutamente non basarsi su di essa. La religione è molto personale e per me tale deve rimanere non influenzare una costituzione europea se non addirittura basarsi su di essa. Io,ho rispetto delle tue idee ci mancherebbe,ma mi spiace non riesco a capire cosa c'è di non democratico e irrispettoso o non valido nel mio ragionamento. Se lo trovi e non lo approvi dimmelo e spiegami perchè,poi mi puoi fare anche mille domande e discutere di economia politica ecc ma se non mi spieghi prima questo si va avanti all'infinito.
__________________
CPU: Intel 975 EE|MB: Asus Rampage Extreme 2|S.V.: Crossfire 2x5970 Sapphire OC Edition|RAM: 3x2 GByte Corsair 1600MHz|HD: RAID0 Western Digital Raptor 150GByte Sata2|ALI: Tagan PipeRock 1.3KW|Mouse: Razer Lanchesis 3G |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
non per altro, così si toglierebbe un po' di quella patina retorica che avvolge ogni discorso sull'"europa" si metterebbe anche un po' in luce la solita ipocrisia francese, che mentre si riempe la bocca di europeismo, il suo malinteso, anacronistico ed egoistico nazionalismo è stato sinora uno dei più potenti freni a che l'europa potesse almeno darsi una struttura che rispecchiasse, inseguisse e coltivasse veramente gli interessi generali e comuni degli europei, a partire dalla CED (comunità europea di difesa) affossata alla radice da un libero pronunciamento del parlamento francese nel 1954, anno a partire dal quale non se ne è praticamente più parlato come al solito molti europei, prima di parlare a nome dell'europa, dovrebbero sciaquarsi prima la bocca cmq meno male che in questi paesi si fa il referendum, altrimenti si avrebbe il paradosso che l'europa ha, ma non è una costituzione, cioè l'insieme di rapporti politici concreti e d'ideali condiviso realmente dalla maggioranza dei suoi cittadini ps comunque anche per i prossimi decenni, costituzione o meno, sarà la solita vecchia europa, cinica e senza ideali, ma quel che è peggio, senza idee |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
in un caso del genere si avrebbe il paradosso che l'europa ha, ma non è una costituzione al momento cmq l'europa, non ha e non è una costituzione e sarà così anche nei decenni futuri, pronta subito a dividersi sulle cose importanti che stanno a cuore degli stati-nazione che la compongono |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
adesso siamo agli slogan gaullisti? cmq dal punto di vista dei parametri quali democrazie e occidentalizzazione (cioè vicina al nostro stile di vita), la turchia è più "europea" della beliorussia di lukashenko o della russia di putin tanto è vero che la turchia ha iniziato i negoziati per entrare, mentre quei paesi attenderanno ancora a lungo |
|
|
|
|
|
|
#31 | |||
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
dal punto di vista del funzionamento legislativo, con un bicameralismo perfetto e un numero spropositato di parlamentari, che non ha eguali al mondo, il nostro è lento, pletorico e producente un numero di leggi in molti casi assolutamente inutili o scritte male (abbiamo rispetto ad altri paesi un numero spropositato di leggi, avremmo bisogno di una grande opera di delegificazione) è nato già vecchio, questo perchè i nostri costituenti del 1948, dopo vent'anni di fascismo, scambiarono il parlamentarismo, anzi l'assemblearismo, come autentica democrazia, quando non è che un suo surrogato assemblearismo che poi degenerò in partitocrazia Quote:
Quote:
per fare un referendum del genere, sarebbe necessario un provvedimento legislativo ad hoc che lo isituisse se questo provvedimento legislativo avesse solo un valore ordinario (cioè emanato con legge ordinaria), il referendum avrebbe solo valore consultivo e niente più, c'è stato qualcosa del genere se ricordo bene nei primi anni 90, 1990 o 91, proprio riguardante le scelte europee dell'Italia per fare in modo che fosse vincolante, bisognerebbe prima modificare la costituzione e inserire il referendum propositivo e dopo fare il referendum con le modalità ivi previste cmq il suo esito sarebbe scontato qui in Italia figurati che ci sarebbe anche qualche elettore di rifondazione comunista meno ligio di te alla disciplina di partito che voterebbe si |
|||
|
|
|
|
|
#32 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
concludendo: resta il no per quanto mi riguarda, nella speranza che il messaggio venga recepito...
domanda: se vince il no in uno degli stati, la proposta di costituzione verrà ritirata?
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Ma voi la storia la studiate sui sussidiari ? |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: .
Messaggi: 1408
|
Quote:
Se te vuoi seguire la morale cristiana fallo ma non puoi imporre una morale cristiana a tutti addirittura mettendola alla base di una Costituzione Europea che d'altro canto non ti può impedire di rispettare e onorare la tua religione. Chiaramente finchè non ledi la libertà e il rispetto del prossimo. Poi che la maggioranza delle persone approvi alcuni comportamenti che hanno una corrispodenza morale nel cristianesimo è innegabile ma ci sono tanti altri principi che non vengono approvati da molte persone. Poi non credo proprio (o dimostra il contrario,io no ho certezza ma dubito anche tu) che tutta la maggiornaza europea approvi TOTALMENTE la morale cristiana. Esempio : La questione degli omosessuali (Spagna,Olanda,ecc). Mi spieghi perchè io dovrei essere d'accordo a non riconoscere il matrimonio o un'unione di fatto e con valore legale (ovviamente non religioso) di una coppia omosessuale (non parlo di adozioni ma SOLO di matrimonio) ? Io voglio tutelare anche i loro diritti perchè a me non tolgono nulla. E non capisco ancora cosa tolgono a coloro che si oppongono ? Già ora mi fa ridire il fatto che si pensa ad un'Europa unita quando in alcuni stati viene riconosciuto l'unione fra coppie omosessuali in altri no e in altri ancora ci sono delle "vie di mezzo". Uniti ? Ripeto,a volte non capisco,mi sembra di parlare di democrazia non di anarchia,almeno che anarchico non sia colui che non condivide cioè che affermi. Comunque io lo ripeto ancora non impedisco a nessuno di vivere secondo la morale cristiana basta che non leda la libertà altrui,rispetti il prossimo (non dove ovviamente uno fa quello che li pare e piace).
__________________
CPU: Intel 975 EE|MB: Asus Rampage Extreme 2|S.V.: Crossfire 2x5970 Sapphire OC Edition|RAM: 3x2 GByte Corsair 1600MHz|HD: RAID0 Western Digital Raptor 150GByte Sata2|ALI: Tagan PipeRock 1.3KW|Mouse: Razer Lanchesis 3G Ultima modifica di sgksgk : 04-05-2005 alle 16:21. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.




















