|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Quote:
LOL voleva fare il ponte sullo stretto con le rubriche telefoniche mi ricordo che stava testando la resitenza alla rottura delle suddette con le mani e diceva "però questo è un ottimo materiale" Bye m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora.... http://www.energyfluids.it |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
x maxsanty
...eh no, fermo la, Riguardo alle argomentazioni di quel sovversivo di Tozzi sono fatte sulla base del calcolo dell'incidenza che avrebbe il peso di tutta la struttura nel punto di appoggio e massimo scarico(i piloni). E infatti è una cosa assurda solo pensare di fare un dinosauro del genere, altro che frane. Riguardo al Vajont nn mi pronuncio, mi ricordo solo che un annetto fa vidi l'ennesima ricostruzione dei fatti e come al solito venne fuori che il casino c'èra stato per mano umana, ora i dettagli nn li ricordo ma insomma si torna sempre lì...già la natura può scatenare forze enormi, se poi gli si da una mano costruendo alla topa di gatta... x Jumper ...si in effetti nn ho motivato con supporto cartaceo, ma nn essendo roba mia credevo bastasse...cioé l'ho anche detto che è stato argomento di una cosa vista in TV, magari fosse una mia idea...avrei risolto tutti i problemi economici. Riguardo all'impatto sulle correnti che dire...la forma è abbastanza idrodinamica, un minimo di impatto ci sarà con qualsiasi struttura comunque ...si tratta di ridurre al minimo la cosa e scegliere quella più compatibile. Es un dissesto dei terreni sotto ai piloni del ponte comprometterebbe anche la struttura stessa, senza contare l'impatto immediato sulle rotte migratorie e sui flussi dei venti...il tunnel invece si, potrebbe modificare in parte la forza delle correnti(ma ci vorrebbe un esperto per capire bene in che range di profondità si muovono), e portare modifiche al sistema marino(che vorrei ricordare si sa riorganizzare benissimo di fronte a novità e modifiche ambientali nn distruttive). x gtr84 ...è l'Ing Cane di nome e di fatto ...l'Ing Vacca è invece un Ing vero, un matematico...ogni tanto è in Tv p.s....ovviamente mi piacerebbe che prima di ogni qualsiasi intervento in questo senso si riuscissero a risolvere i problemi basilari delle due regioni. Ultima modifica di Ciaba : 23-04-2005 alle 16:58. |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Quote:
Il mio discorso era di analogia, se si smuove una massa di terreno sottomarino sul bordo di una frana.... Il tunnel o ponte sottomarino che dir si voglia, vedendo anche il post di Northern Antarctica potrebbe essere fatto (per assurdo) tra Siderno ed Augusta (rispettivamente in calabria ed in sicilia) In ogni caso Bye m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora.... http://www.energyfluids.it |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Neanche farlo apposta:
http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/...000196558.html Proprio oggi si parla del ponte di jumpermax. Speriamo bene. Bye m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora.... http://www.energyfluids.it |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.




















