|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Mah..preferisco scrivere il titolo di un cd-dvd in 10 secondi con il pennarello che 3/4 minuti (se va bene) e abbassare a metà la vita teorica del cd/dvd...
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
|
Che figata
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
?
ma perché sono tutti oramai sicuri che la vita media del masterizzatore sia influenzata dall'utilizzo di questa tecnologia?
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
|
Per scrivere titoli sui dvd è una gran bella tecnologia.
Sono molto favorevole e rimpiango che il mio master. non la possieda! |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 66
|
Secondo me questa tecnologia se non influenzera troppo il prezzo dei masterizzatori è un buon "bonus" , non è indispensabile, ma mai si sa che un giorno non mi possa servire per dare un'aria più professionale a un cd, questo ovviamente se dovessi decidere tra masterizzatori con le stesse carateristiche tecniche.
Per quanto rigurda il discorso della durata, ricordo quando ancora i masterizzatori erano poco diffusi che si diceva che se li si usava troppo o li si usava per leggere cd si rovinavano, è ovvio che l'usura danneggi un masterizzatore, ma mi sembra che si esageri. Per quanto rigurda la recenzione invece devo dire che non sono stato soddisfato, di solito le rececenzioni sono fatte bene, ma questa mi sembra alquanto superficale. Poco che non si sapeva e molte domande a cui si poteva rispondere, per esempio: che differenza c'è tra le varie qualità? incidere un'immagine chiara impiega meno tempo di una scura? qual'è l'utilizzo della cpu? i cd resistono all'esposizione solare? (magari provando con una lampada) Quanto tempo impiega per fare una scritta o un'immagine completa (valori effetivi,non teorici come quelli riportati) Magari son troppo curioso io
__________________
Non sarai ne migliore ne peggiore di nessuno... finchè sarai diverso |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
noto con piacere che ci sono degli artisti che con il pennarello sanno fare di meglio
Bravi, io facio schifo e questa tecnologia mi piace |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
|
non è una gran passo in avanti, ma cmq è una tecnologia utile. Il vantaggio rispetto ad un'etichetta è l'aspetto più professionale e duraturo del disegno
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vaggio
Messaggi: 227
|
per le copertine dei cd mi sa sia meglio la stampante anche una da un centinaio di euro tipo l'r200, comunque avendo da comprare il masterizzatore, se il prezzo non è molto superiore alle media un pensierino cel o faccio
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
|
interessante!
ecco quanto costano masterizzatore e supporti quì in UK! pochissimo (data la giovinezza del prodotto...) http://www.aprvideo.co.uk/brand.php?bid=35
__________________
MacBook Pro Retina 13" i7 2.9 iMac 20" C2D 2.33 Time Capsule 2TB Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
|
Be'..può essere interessante..ma suvvia! Chi è che ha comprato lo Yamaha f1 all'epoca solo perchè poteva scrivere sotto il disco?!?
Non credo ci sia nessuno (nessuna persona coerente lo comprerebbe)..semmai per l'audio master quality..quello si che faceva e aggiungerei fa la differenza! Tuttora lo Yamaha è un ottimo masterizzatore. Con questo volevo dire che questa "figata" se non farà vendere di più se non adeguatamente supportata da un ottimo prodotto..certo..è molto comodo e professionale etichettare un disco in quel modo.. |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
|
ma io guarderei oltre al prossimo step.una lente montata nella parte sopra che mentre incidi il disco contemporaneamente disegna la faccia superiore.se devo metterci 40minuti è inutle...
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 477
|
Interessante
Io credo che sia un prodotto interessante che va affiancare le altre tecnologie utilizzate per la stampa dei supporti,il risultato lo trovo gradevolissimo. Positivo
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1
|
E' già in vendita?
Secondo me è una tecnologia interessante, e poi... meglio averla che no, giusto?
Qualcuno sa se il masterizzatore hp (o qualche altro prodotto lightscribe) è già in vendita in italia? |
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Como
Messaggi: 78
|
Quote:
Non appena lo trovo lo prendo, meglio se in Italia però... |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
|
x luckye
L'idea è interessante. Temo però che farebbe aumentare notevolmente i prezzi: le testine con tutto il meccanismo di supporto rappresentano una parte consistente del costo di un masterizzatore.
A me sembra che la tecnologia dei masterizzatori abbia raggiunto un plateau commerciale: ad un moderno Dual Layer Dual Standard che fa girare i dischi alla velocità massima consentita dalla forza centrifuga e li scrive a tale velocità cosa si può aggiungere? Bisogna inventarsi cose come il LightScribe, e sicuramente vedremo altre bizzarrie prima che il mercato senta il bisogno di muoversi verso i nuovi standard. |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
|
A me non convince affatto.
Personalmente ho una Epson R300 che in meno di un minuto mi stampa un CD a qualità fotografica. I costi dei CD stampabili sono leggermente superiori di quelli normali, ma dovrebbero essere simili a quelli LightScribe. Chi non ha una stampante con caricatore CD può benissimo comprare le etichette adesive. Io lavoro in un'azienda che produce multimediali, e quando dobbiamo fare piccole tirature (inferiori a 500 copie circa) facciamo le grafiche in casa. Utilizziamo le etichette adesive full coverage che stampiamo con una laser a colori (ma con una inkjet casalinga il risultato è ancora migliore) e che poi applichiamo sui CD/DVD. Il risultato è superiore alla stampa industriale e i tempi sono davvero minimi. Per noi sarebbe inimmaginabile stampare anche solo 50 copie a 30 minuti l'una. I costi delle etichette che usiamo sono di circa 10 centesimi l'una. Un altro foglio A4 per le cover ed il gioco è fatto. |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11138
|
interessante questa tecnologia, ma quanto ci vorra ad arrivare sul pc di qualche utente?
e il prezzo entro quanto si aggira?
__________________
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Udine
Messaggi: 382
|
Ma a me che di solito sui dvd scrivo solo il titolo mi farebbe comodo. Quanto starebbe a scrivere un paio di parole? 5 minuti? pazienza aspetto, mica sono una catena di montaggio che deve velocizzare al max la produzione!! Io faccio i DVD a 4X solo perchè a 2X il lite-on non me lo permette (e ho il NEC staccato) quindi non ho premura. Inoltre a appiccicare etichette sul DVD si rischia di sbilanciarlo e ho visto un supporto esplodere in un lettore. Una stampante che abba il cassetto CD/DVD costa parecchio e a me di avere un DVD con foto a colori non interessa. Uso la mia C44 pagata 35€ per stampare le copertine da custodia. Quelle mi interessano e di certo non servono stampanti da 300€.
Quindi io la trovo utile e sicuramente se dovessi sostituire un masterizzatore ne prenderei uno col LightScribe |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.




















