|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Ma questi Linksys utilizzano un chipset proprietario o un chipset per esempio Atheros che supportano i 108 Mbps??
Comunque Linksys si è sempre distinta in questo campo e sembra non smentirsi con questi nuovi prodotti, anche se per una valutazione più completa ci vorrebbe una bella recensione sul campo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 516
|
Quote:
Per il ricevitore, si trovano diverse guide su come costruire un ricevitore per telecomandi ad infrarossi (si deve recuperare il sensore da un vecchio tv allo sfascio) da attaccare alla seriale, poi basta portare il cavo seriale dove vuoi. Ci sono diversi programmi che ti permettono di controllare tutto il pc. [x Piccettino72] Quando la destinazione del collegamento non si deve spostare spesso (in questo caso la tv in salotto) il wireless permette solo di evitare il lavoro di posa dei cavi (che comunque fai una sola volta e poi non ci pensi piu'). Per avere un notebook in rete invece e' la soluzione migliore. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
io ho i nuovi dispositivi wireless della US Robotics che dovrebbero andare fino a 125 Mbs teorici........adesso provo a fare qualche test!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 513
|
108Mbps
Ho un access point Dlink DWL 2100ap con antenna ant24-1200 e scheda dwl g650.Firmware aggiornati (per la scheda gli Atheros), ma 1 108 Mbps non li avvicina nemmeno.In particolare mi sembra che questi apparati soffrano le irregolarità dei muri presenti negli edifici.
Mi spiego meglio.Se il segnale deve attraversare un o più muri, il segnale subisce un'attenuazione relativa. Se attraversa angoli o barriere irregolari l'attenuazione è maggiore. Comunque confermo che con Netpersec il miglior risultato (ad 1m di distanza è stato 24,5 Mb). I 108 Mbps possono giocarseli al lotto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Ma una volta c'era n protocollo wireless che andava al max a 11 Mbps.. qual'era, la prima versione di IEEE 802.11?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1
|
Io ho un collegamento fatto con due access point D-Link DWL2100Ap a 108mbps, con un paio di antenne a barattolo sono riuscito a fargli sputare 25mbps a 300 metri di distanza... Però senza nessun ostacolo in mezzo.
Posso capire che ci siano differenze tra la velocità teorica e quella reale (pensiamo ai 150Mbit/sec dei Sata), ma una simile differenza sfiora il ridicolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
802.11b e con una banda massima teorica si 11mbps l'efficienza "sul campo" era circa del 50% o poco meno, quindi il trasferimento ideale non avviene mai a piu' di 5,3mbps circa ..... PS:ovviamente anche l'efficienza di una lan100mbps è poco superiore del 50% e quella della gigabit è assolutamente inferiore al 50%... Discorso dell'efficienza analogo per firewire e usb2.0.... certo che per chi non si informa tale situazione è ridicola e poco trasparente.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 60
|
Quote:
Io credo che queste preziose informazioni che te hai fornito sull'efficienza dovrebbero essere stampate a caratteri cubitali accanto alle tanto decantate sparate da 10000000 di Mbps di prestazioni massime... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
|
Quote:
![]() Ho trovato il link che avevo visto ed in effetti non si parlava di compressione ma di ottimizzazione dei pacchetti.
__________________
In una donna noto subito gli occhi. Soprattutto se ha le tette grandi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
sono perfettamente daccordo....!!!!!! Ho formulato male la mia frase.... Quello che intendevo è.... a meno che non si sia uno smanettone hardwaristico come noi (e neanche tutti) che leggiamo hwupg e siamo qui a dialogare sul forum, la dicitura riportata è poco trasparente e tale situazione è ridicola! Cioè volevo dire che è ridicolo che a meno che non ti sei accuratamente informato prendi un mega abbaglio, proprio perche', purtroppo, le prestazioni ottenibili non sono per nulla trasparentemente acclamate a differenza del parametro di targa tanto altisonante quanto inutile..... La mia fiat punto arriva a 650 Km/h! (neanche in discesa, in caduta libera dall' EVEREST!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Mi sfugge però anche la marca del prodotto...forse D-Link? Magari qlc1 si ricorda ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
forse intendevi questo?
http://www.hwupgrade.it/articoli/1129/1.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() Non sò se al ragazzo sopra possa cmq servire ma era esattamente quello il prodotto che intendevo...thx ![]() Ah Buone Feste a tutti anche se in ritardo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.