Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2005, 01:41   #21
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Da Repubblica:
Quote:
E Giuliana Sgrena in una intervista rilasciata ad un'emittente spagnola e trasmessa da Sky TG24, parla anche dei suoi sequestratori: "Si sono definiti 'Gruppo iracheno della Resistenza armata. Non erano delinquenti comuni, ma erano politicizzati". La giornalista racconta che quella mattina, il 4 febbraio, alle 10, "era venerdì e volevo fare un'intervista ai profughi di Falluja. Il campus è molto esteso e quel giorno era quasi deserto. L'Imam si era mostrato disponibile. Mi avevano sconsigliato di andare lì perchè è un luogo pericoloso, ma io ho voluto provarci ugualmente. Sono entrata anche grazie a un collega fotografo".
E poi si stupiscono delle dichiarazioni di Castelli («Ha creato lutti che forse era meglio evitare». Il ministro della Giuistizia, commentando a Bologna le ultime dichiarazioni della giornalista del Manifesto che in un'intervista ha dichiarato di non fidarsi della giustizia, ha aggiunto che «la Sgrena dovrebbe magari essere più accorta: ha detto un cumulo di sciocchezze, parla da poco accorta, si è mossa da poco accorta, ha creato enormi problemi al governo»)


Byezz
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 10:10   #22
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe

E poi si stupiscono delle dichiarazioni di Castelli («Ha creato lutti che forse era meglio evitare».
....
Certo che mi stupisco di chiunque parli a caso.
Queste sono uscite da ritrovo creativo, non da una carica dello Stato.
Anche questo è un segno del declino del paese.
Andiamo oltre.

Le è andata in una zona pericolosa?
Certo, tutto l'Iraq lo è.
Lei stava facendo informazione, intervistando i profughi di Falluja.
Ah, certo...non se ne sentiva il bisogno, i comunicati dei militari americani ci hanno già spiegato che TUTTA la popolazione civile se ne era andata via prima dell'attacco, che i GI hanno comunque ucciso solo terroristi.
Peccato che le uniche immagini viste, quelle del documentario del giornalista americano trasmesso a Ballarò ci ha fatto vedere una realtà ben diversa.
Ma forse a molti fa comodo vivere nella tranquillità, anche se ciò richiede di credere ad ogni tipo di menzogna possibile.

P.S. Lascerei perdere la storia dei colpi: non sappiamo quasi niente, a parte aver visto delle immagini da cui sembrava che poco più di 10 hanno centrato la macchina.
Ammettendo che qualcuno sia stato sparato per avvertimento, che altri non siano andati a segno (altrimenti si trattava di campioni olimpici di tiro con indosso una mimetica) e unito tutto al fatto che le sensazioni di chi si è trovato sotto tiro sono amplificate (succede in tutti i casi drammatici, chiedete alla gente quando è durato un terremoto sotto i propri piedi...) ecco che ci si può avvicinare alla verità.

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 10:40   #23
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Non credo che le dichiarazioni in oggetto siano state fatte "a caso". Che una collega l'avesse sconsigliata, si è rifiutata di andare con lei, di recarsi in tale luogo nel giorno, coincidenza proprio un venerdì se non ricordo male, in cui vi si è recata per il clima rovente in essere è realtà e non una ipotesi.

Nessuno impedisce ad un giornalista di compiere il suo lavoro ma egli lo deve portare a termine con buonsenso, prudenza e responsabilità, altrimenti rischia di coinvolgere altri nelle conseguenze, in questo caso ormai certe purtroppo, del suo agire.

Giusto ieri mi pare che un tribunale abbia condannato un escursionista per valanga colposa che avrebbe causato la morte di altri ed un concetto di condotta irresponsabile analogo mi pare potrebbe ravvisarsi anche nel comportamento di certi giornalisti che si cacciano nei guai incuranti del prezzo che altri potrebbero dover pagare per tirarli fuori al pari di certi escursionisti che imprudentemente creano situazioni di pericolo per se stessi e per gli altri. In moltissimi casi non accade nulla e tutto passa sotto silenzio ma quando accadono certe disgrazie una riflessione mi pare obbligata.

Ciao

Non avrei saputo esprimerlo meglio.
Giusto un'aggiunta: molti credono, o vogliono credere, che l'unico modo per documentare tutte le varie verità della situazione in Iraq sia sbattersene delle regole. Ma tra lo "starsene comodamente seduti in albergo ad aspettare i dispacci dei militari" e andarsene nelle zone pericolose senza scorta nei giorni sbagliati e
con la piena consapevolezza di quello che si rischia e si fa rischiare agli altri c'è una vastissima zona intermedia nella quale un giornalista può porsi per fare il proprio lavoro con un occhio anche a chi le chiappe poi gliele deve andare a salvare. Chessò, per esempio andare ad intervistare le persone giuste ma con scorta e NON nei giorni pericolosi? Nel caso della Sgrena, come in quello di Baldoni e come in tanti altri, il buonsenso è stato messo da parte e certo non per spirito di sacrificio o reggendo la fiaccola della verità... quelle sono favole per gli allocchi.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 10:41   #24
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Nessuno impedisce ad un giornalista di compiere il suo lavoro ma egli lo deve portare a termine con buonsenso, prudenza e responsabilità, altrimenti rischia di coinvolgere altri nelle conseguenze, in questo caso ormai certe purtroppo, del suo agire.


Ciao

Bene, allora limitiamoci a interessanti servizi sulla sagra della salsiccia e della polenta.......
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 10:53   #25
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
...
Nessuno impedisce ad un giornalista di compiere il suo lavoro ma egli lo deve portare a termine con buonsenso, prudenza e responsabilità, altrimenti rischia di coinvolgere altri nelle conseguenze, in questo caso ormai certe purtroppo, del suo agire.
...
Che un'altra giornalista l'avesse sconsigliata è stato ribadito più volte, che in un paese per nulla normale come l'IRAQ (nonostante certi proclami che ci descrivono l'Eden) si possa dire di qualunque zona lo è altrettanto vero.
Quindi cosa fare?
L'unica possibilità è non andarci per niente, ma se ci vai almeno non fare l'embedded: andare in giro con scorta VUOL DIRE andare DOVE ti porta la scorta militare, a parte il fatto che vorrei vedere se poi trovi qualcuno disposto a parlare con chi è accompagnato da soldati.


Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 11:11   #26
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Forse rimandare di qualche giorno, anche il solo evitarlo nel giorno di venerdì, sarebbe stato più saggio, non trovi ?
...
Il problema solito è che assai probabilmente temeva, come qualsiasi giornalista, che qualcuno la precedesse e questo ha fatto si che desse un calcio alla prudenza con le conseguenze che abbiamo potuto constatare.
....
Concordo con te.
Purtroppo tutti saremmo saggi se avessimo una seconda possibilità nei momenti più importanti della nostra vita.

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 19:33   #27
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Premesso che chiunque avrebbe compreso che il significato del post che hai quotato non è certo questo ti chiedo:

Cosa sarebbe questa, una strumentalizzazione con relativa esagerazione o una battuta ?. Chiarisci perchè credo proprio che escluso l'autore non abbia capito proprio nessuno.

Ciao

P.S Prima di esagerare, sconsigliabile in ogni caso, controlla che l'esagerazione sia pertinente altrimenti a qualsiasi tuo post potrei rispondere con, in stretta relazione al tuo intervento, un esauriente: "tanto a me piace il prosciutto" liquidando qualsiasi argomento tu possa proporre come spazzatura. Congratulazioni, un vero esempio di dibattito sereno con argomentazioni pertinenti, vediamo cosa ci riserva la prossima "puntata".
Un giornalista, per essere definito tale, deve raccontare preferibilmente la verità ed andare "dentro" la notizia.
Dire che un corrispondente di guerra deve
" compiere il suo lavoro ma egli lo deve portare a termine con buonsenso, prudenza e responsabilità, altrimenti rischia di coinvolgere altri nelle conseguenze, in questo caso ormai certe purtroppo, del suo agire. "
è come dire che un poliziotto deve fare sì il suo lavoro ma "deve restare lontano dalle rapine a mano armata, perchè potrebbe restare ferito e pesare sul S.S.N. " non so se rendo l'idea.
Se vogliamo avere informazioni di prima mano dalle zone di guerra non abbiamo alternative, altrimenti ci teniamo solo i corrispondenti di "Verissimo"
Forse adesso è + chiaro, solo non mi va di scrivere fiumi di parole per esprimere un semplice concetto, poi nessuno ti legge se sei prolisso...
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 20:19   #28
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Per quanto ho potuto ascoltare la signora in questione ha emesso dichiarazioni che, in certi punti, risultano assai contradditorie come quella nella quale afferma che l'auto procedeva lentamente per poi affermare che stavano cercando di raggiungere l'aeroporto al più presto, dichiarazioni che sono assai incongruenti tra loro.
E cosa ci vedi di incongruente???
dall'intervista fatta all'autista si capisce tutto....
stavano cercando di arrivare il più in fretta possibile all'aeroporto, ma IN QUEL PUNTO, in cui c'era la strada dissestata, una corsia completamente allagata, con due blocchi di cemento ke la ostruivano e per finire una curva a 90° spiegami come faceva a mantenere la FORTE velocità menzionata dagli americani........
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v