|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Nel post su PCtuner non c'è scritto, quindi non si può dire con certezza
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 46
|
Era più emozionante di certo spremere 33 mhz da un Pentium 1 o portare il bus di sistema del 440bx a 133mhz.. ora c'è meno gusto. Per fare un inutile paragone: il Signor Abarth (e tutti spero sappiate chi sia...) diceva (sto parafrasando, non ricordo la frase esatta) che tutti possono truccare un grosso motore e tirare fuori dei cavalli in più. Il vero artista è quello che spreme l'ultimo cavallo dal motore di piccola cilindrata!! Adesso non arrabbiatevi, è solo il mio parere...
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
La cosa più complessa è il montaggio dell'impianto di raffreddamento ad azoto liquido(unica cosa che al momento non ho mai fatto). Al massimo può essere un po' complicato fare qualche modifica sulla mobo e magari sulla scheda video nel caso si vogliano saldare dei trimmer o altra circuiteria per poter overvoltare oltre i limiti consentiti...si tratta di modifiche concettualmente banali, basta solo qualche cognizione basilare di elettrotecnica e un po' di praticità nell'uso del saldatore di precisione (che so fare tranquillamente visto che sono perito elettronico, oltre che studente di ingegneria, e cose di questo tipo le ho già fatte su apparecchiature di altro tipo quando lavoravo). Tutto il resto del lavoro lo si fa da software e cioè ci si riduce a provare step di voltaggi, frequenze (e quando è possibile moltiplicatore) sperando di raggiungere la massima frequenza possibile. Prima di fare affremazioni su qualcosa io mi assicuro di poterne parlare, non apro la bocca (o scrivo) a vanvera... Ultima modifica di aLLaNoN81 : 08-03-2005 alle 19:51. |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
beh certo i primi tempi quei cilindri arrivano a portarti a quelle velocità, ma poi, essendo materiale da gara, perde in prestazioni e se non lo si revisiona spessissimo arriva davvero a tirare si e no 15-20 all'ora più di un cilindro originale ne ho visti un sacco di trattoroni 80cc che andavano come scooter originali |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5298
|
Quote:
bisogna aver tecnica per overclockare..... puoi avere anche la cpu più testata della terra, ma se uno nn la sa usare.... nn lo sa usare :: ByeZ ::
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
basti pensare, giusto per fare un'esempio, a un qualunque barton 2500+ che di default fa 1800mhz e rotti ma che nel 95% dei casi rimaneva stabile anche a 2200mhz.... se poi era fortunato teneva daily use i 2400-2500mhz solo con un piccolo overvolt, anche ad aria.... e già così si sfiora il 40% di incremento prestazionale, che non è certo poco. chiaramente oggigiorno si fa molto più in portante rispetto ad anni fa il fattore raffreddamento ed alimentazione, ma nel complesso un 20% in oc lo si riesce a raggiungere abbastanza agevolmente, con i componenti giusti. considerando che la cpu più sgravata che ricordo all'epoca era il mendocino 300mhz che si portava tranquillamente a 450 (+50%), direi che cmq l'oc può dare grosse soddisfazioni anche oggi, anche a chi non è propriamente un appassionato. bye
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
ho giusto un amico che sa poco nulla di pc ma ha preso il suo barton e l'ha alzato in frequenza di quasi 500MHz praticamente quasi senza sapere che stesse facendo... |
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
|
Quote:
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW Macbook Alu |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
|
Una volta
La differenza di prezzo tra un Celeron 300A (core Mendocino) pompato a 450Mhz e un Pentium II sempre a 450Mhz era nell'ordine del milione+ di lire.
Quello sì che era un affare!! Quei celeron si overclockavano del 50% penso in oltre il 90% dei casi. Oggidì, lasciando da parte l'incidenza nettamente inferiore di cpu così overclockabili, tali incrementi non comportano risparmi di quella portata. Sono arrivato al punto che all'ipotetico rischio di un crack da overclock preferisco di gran lunga la sicurezza della velocità certificata. Cionontoglie che cmq abbia un Torton 2400+ tenuto fisso a 3200+ come è capitato a tanti (un'altro invece alla velocità certificata, per dire). Ma questo, direi, è ben differente che cercare di raffreddare la propria cpu col azoto liquido... Francamente sono propenso a dire che sono puri esercizi di stile, dall'utilità alquanto dubbia... (e uso un eufemismo). |
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Castiglione del Lago
Messaggi: 492
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
|
Quote:
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW Macbook Alu |
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
comunque è meglio il record di fabietto
(che lo ha fatto a casa sua e da solo, non con aiuto di scienziati e dottori espserti di pc) se non sbaglio anke tom's hardware toccò i 5 ghz col P4...
__________________
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
|
Quote:
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
In ogni caso se avevi instabilità non credo proprio che fosse causata dalla mancanza di overclock |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.




















