Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2005, 19:08   #21
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
funzionano benissimo i kernel standard delle distribuzioni, basta che siano initrd
io sono su debian in raid0 e lilo, però non fatto col debian installer (non c'era ancora ) il trucco è avere una partizione separata per /boot, così lilo può andarsi a prendere il kernel da caricare li. Neanche grub ne può fare a meno, per il raid 0.
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 20:01   #22
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
mmmh quindi in teoria ora che ho la partizione fatta dalla suse bsaterebbe sistemare il kernel e sbattere tutto lì dentro?
a lilo devo passare la partizione di boot o md0?

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 20:03   #23
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
ho cercato sto initrd nel cofig del kernel senza successo.
ho trovato su google varie guide, ma sono per live cd....
illuminazioni?

grazie,
ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 21:07   #24
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
initrd è un sistema usato da anni da tutte le distribuzioni, dove hai il kernel (vmlinuz) + una immagine initrd.img che contiene un sistema minimale. Questo sistema fa si che il kernel possa accedere ai moduli (contenuti nell'immagine initrd) in modo da caricare i più opportuni per attivare le periferiche, come il controller dei dischi, e successivamente poter caricare il sistema. Se non si fa così, bisogna compilare statiti i driver del controller ide, per esempio. A suo tempo, quando ho fatto il mio, ho scritto questaq guida:
http://djmix.dyndns.org/djmixwiki/GuidaRaid
è basata su debian, per avere raid0 con lilo. Spero ti possa essere utile (credo che non ci sia differenza con le altre distribuzioni, una volta che hai gli stessi pacchetti installati)
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 22:24   #25
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2658
scusate ragazzi spiegatevi meglio se no questa discussione non serve a nessuno. vediamo di capire come si fa in generale NON in base alla singola distro. e poi scusa DjMix ma che cosa vuol dire che il 'trucco' sta nell'avere una partizione separata di boot??
che usi un terzo hd? che togli qualche mega a uno dei due che sono in raid?
se è così non mi sembra una scoperta.
lo scopo è quello di creare un vero raid in cui TUTTO il sistema è splittato sui due hd e non ci sono altri hd da cui bootare abitualmente.
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 05:51   #26
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
già, ma il kernel da qualche parte lo devi leggere e il bootloader non è in grado di farlo da due hd

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 07:20   #27
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Basta installare il bootloader in entrambi gli mbr (oltre ovvimente al fatto che a partizione di boot sia in raid), così può partire da entrambi, se è raid 1.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 12:20   #28
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
Basta installare il bootloader in entrambi gli mbr (oltre ovvimente al fatto che a partizione di boot sia in raid), così può partire da entrambi, se è raid 1.
per quello grub e` in grado di scegliere uno in caso di fallimento dell`altro. ci osno delle opzioni apposta.

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 13:01   #29
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da NA01
per quello grub e` in grado di scegliere uno in caso di fallimento dell`altro. ci osno delle opzioni apposta.

ciao
AH, non lo sapevo.
Direi che torna molto utile.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 14:02   #30
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2658
ecco quindi alle solite emerge che:


1. quello che si voleva fare non si può fare - è due pagine che stiamo parlando di raid 0 non 1

2. non si sa per quale motivo sotto winzoz un raid 0 VERO, nel senso che non ci si deve preoccupare di bootare in modi anomali, si può fare, in linux per adesso NO.

Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 15:15   #31
Morpheus79
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Catania
Messaggi: 104
non è che se una cosa si fa in maniera diversa rispetto a windows diventa anomala.....la soluzione te l'ha data DjMix: usi una partizione di /boot che non appartiene al raid, se compili nel kernel quello che serve al boot (supporto al raid ecc) non hai nemmeno bisogno dell'initrd.
In pratica fai (ovviamente partizionato meglio secondo le tue esigenze)
Codice:
/dev/hda1      /boot             ( ext2 da 50 MB )
/dev/md0       /                   (reiser, xfs, quellochevuoi)
dove /dev/md0 è formato ad es. da /dev/hda2 e /dev/hdb2

il /dev/hdb1 (equivalente a /dev/hda1) è spazio sprecato, facci quello che vuoi
__________________
MoBlock
Morpheus79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 16:21   #32
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da Black imp
ecco quindi alle solite emerge che:


1. quello che si voleva fare non si può fare - è due pagine che stiamo parlando di raid 0 non 1
alla due hanno risposto, per la tua basta cambiare un numero nella procedura
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 16:39   #33
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
gente, a che mi serve l'initrd?
se ho tutti i moduli che occorrono compilati staticamente ne posso fare a meno?


ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 16:40   #34
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
avevate già risposto chiedo scusa

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 18:14   #35
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
FATELO TUTTI!!!!!!
non so quanto sia resistente perchè non ho ancora provato, ma è semplicissimo e è una scheggia
l'so si carica in meno del 50% del tempo,m e dire che prima non avevo un hd lento

ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 18:47   #36
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da Black imp
lo scopo è quello di creare un vero raid in cui TUTTO il sistema è splittato sui due hd e non ci sono altri hd da cui bootare abitualmente.
A suo tempo avevo cercato a fondo una soluzione per ottenere questo risultato, ma non ci sono riuscito. Il guaio è che se il bootloader deve caricare il kernel, gli serve avere un file normale. Se il kernel è salvato nel raid0, sta metà da una parte metà dall'altra, e diventerebbe un casino andare a beccarselo giusto (visto l'enorme numero di filesystem differenti e di opzioni diverse che gli puoi dare).

Devo ammettere che non ho idea di come faccia windows; ma tenendo conto che o usi FAT32 o usi NTFS, diventa non troppo complicato fare un bootloader che li supporti entrambi e che riesca a fare questa operazione. In linux è improponibile: ti troveresti un bootloader grande quasi come il kernel.. ad ogni modo se qualcuno sa come funziona la cosa sotto windows e ha voglia di spiegarcela, lo faccia: mi incuriosisce
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 04:25   #37
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2658
Quote:
Originariamente inviato da DjMix
A suo tempo avevo cercato a fondo una soluzione per ottenere questo risultato, ma non ci sono riuscito. Il guaio è che se il bootloader deve caricare il kernel, gli serve avere un file normale. Se il kernel è salvato nel raid0, sta metà da una parte metà dall'altra, e diventerebbe un casino andare a beccarselo giusto (visto l'enorme numero di filesystem differenti e di opzioni diverse che gli puoi dare).

Devo ammettere che non ho idea di come faccia windows; ma tenendo conto che o usi FAT32 o usi NTFS, diventa non troppo complicato fare un bootloader che li supporti entrambi e che riesca a fare questa operazione. In linux è improponibile: ti troveresti un bootloader grande quasi come il kernel.. ad ogni modo se qualcuno sa come funziona la cosa sotto windows e ha voglia di spiegarcela, lo faccia: mi incuriosisce

ti ringrazio prima di tutto perchè hai letto attentamente le mie parole e hai risposto alla mia necessità e non mi hai propinato qualcosa di diverso

io mi ricordo molto bene che con una procedura un filo complessa ero riuscito a installare una suse 8.1 - credo - su un raid 0 ata - NON un soft raid fatto con le partizioni! - con controller hpt 372. c'era da scaricare un kernel patchato dal sito dell'hpt e un dischetto di installlazione. quindi potersi fare... si può fare benissimo. il punto è capire se è una questione di tempo e di quanto perchè ci sia qualcuno che si degna di fare andare l'hw che usiamo tutti i gg scrivendo dei driver che utilizzino sta benedetta modalità raid per i controller come il silicon image.
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 08:02   #38
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
credo che il punto sia che nessuno ha voglia di scrivere driver che per chi utilizza linux sono abbastanza inutili.
insomma, fidatevi che è molto facile....
poi una partizione di booot on vi costa nulla, vorrà dire che dall'altra parte ci sarà quella di swap
il problema rimane di compatibilità con windows.....
ma non è nemmeno vero dato che il metodo linux lascia che si installi tranquillamente windows
non puoi usare il raid su win, è vero... ma se non ne puoi fare a meno i controller hw ide non costano più moltissimo

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 08:06   #39
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
ah, comunicazione per DjMix.
il tutorial è molto ben fatto.
ho qualche dubbio su quello che scrivi sui chunk.
sui file grossi dovrebbe essere il contrartio. a quanto ho capito è il numero di blocchi che ti fa leggere in sequenza. mentre su un file piccolo potresti rischiare di buttare via qualcosa su un file grosso sei più che sicuro di poter continuare a d andare avanti.
poi io metterei una nota all'opzione stride per gli extX. dato che è fatta appositamente per il raid perchè non menizonarla?

ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 08:18   #40
HLVS
Senior Member
 
L'Avatar di HLVS
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ichnusa
Messaggi: 301
NA01... quale distribuzione stai usando?

HLVS
__________________
Milan ! .... e qui chiudo !!!
HLVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v