|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2658
|
RAID SOFTWARE
ho una abit NF7S rev 2 col silicon 3112a. ho preso due bei seagate barracuda ncq da 160 sperando che linux ormai supportasse il raid sata. invece sia installando gentoo 2004.3 che Mandrake 10.1 mi vede i due hd separati anche se li ho messi in raid 0 via bios.
posto che non riuscirò a metterli in raid via bios - e ormai vedento i tempi con cui linux supporta questo tipo di hw ho già perso la speranza - vale la pena metterli in RAID software? o meglio c'è un vago miglioramento nelle prestazioni? il dubbio è grande perchè a logica se il controller a livello hw non può mandare le stripe in parallelo come cavolo può migliorare le performance? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
il tuo controller è hw <=> io sono bill gates
(leggasi se e solo se) ![]() quindi non ti preoccupare, il raid di linux lo puoi usare ![]() i vantaggi ci sono eccome (appena montato oggi). a trasferimento di file raggiungo ora 120mbyte/sec ![]() un cd in 6 secondi, mitico!!! sto per pensare di darmi al raid con 4 hd per vedere a quanto arrivo ![]() ci sono anche vantaggi nell'avvio delle applicazioni (openoffice è diventato una scheggia, si apre alla velocità del buon sylpheed ![]() poi se fai video editing ci guadagni qualcosa (solo su processori potenti, altrimenti capirai che il collo di bottiglia non è nell'hd ![]() unica pecca è che non ho capito come installarci una distribuzione sopra, è possibile e ho intenzione di scoprire come si fa. mi sa che torturerò eclissi fino alla morte per farmelo spiegare ![]() il mio problema è che la procedura di inizializzazione la devo fare a mano (o in no script di avvio). e ovviamente se lascio solo boot su una partizione normale non posso fagli accedere agli script di /etc/rc ne tantomento ai programmi a raidstart con cui inizializzo. non capisco dove stia sbagliando ![]() ![]() ciao! ![]() PS: sembra che sia l'ora di inserire qualcosa nelle faq sul raid. se qualcuno mi aiuta a risolvere il problema mi ci posso anche buttare (di certo non posso spiegare qualcosa che ti porta a avere un sistema inavviabile perchè non sa dove andare a cercare i pezzi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2658
|
non ho capito
1. perchè dici che il controller raid non è hw 2. come funziona il raid software per far sì che le stripe vengano mandate il parallelo visto che è l'HW soltanto che può farle viaggiare insieme anche se mi fido se mi dici che va più veloce 3. quindi non hai installato l'operativo sul raid ma lo usi per i dati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
devi avere un kernel con initrd per farlo partire su raid0. Se vuoi evitare di sbatterti, installa debian: il raid lo crei in fase di installazione e non ci devi fare più niente altro.
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
Quote:
tempo fa avevo messo su un controller raid (non mio ![]() il tizio che me lo ha portato (in realtà mi ha portato il pc) mi ha chiesto di metterci linux. mi aspettavo un sacco di casini, invece una volta messi i jumper al loro posto il sistema vedeva un solo hd senza alcun driver a gestirlo. ne per linux ne per win. te scrivere su un hd così come avresti fatto normalmente e era lui a occuparsi dello smistamento in modo completamente trasparente non solo all'utente ma anche al sistema operativo. 2- ovviamente non manda nulla in parallelo. però capirai bene che il tuo pc (hd escluso) è in grado di scrivere ben più di 100mb al secondo. togliendo i limiti dell'hd ad esempio un pc 4 anni fa riesce a cifrare con il mars la stessa quantità di dati che ora io riesco a scrivere su due hd in raid. del resto ricorda che i dati vengono mandati in serie anche se hai un singolo hard disk. 3- si, ho iniziato oggi alle 14:12 ora in cui ho risolto il mio dilemma su come clonare la tabella delle partizioni sull'altro hd e ho finito + o - 30 minuti dopo. dato che non avevo mai letto nulla su come si monta un raid software mi sono limitato a bullarmi del risultato, a fare qualche test e a esaltarmi per le prestazioni ottenute. poi sono tornato a fare qualcosa di più interessante ![]() quando avrò tempo dedicherò un altro pò di tempo a capire come piazzare una distribuzione sul raid (e se è vero quello che ho letto e hanno detto sulla suse e su debian non credo che mi dovro strappare i capelli per riuscirci ![]() una volta finito con debian guarderò come ha fatto e lo metterò sulla slack ![]() ![]() ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Sul forum italiano gentoo c'è un ottimo howto, se volete ve lo posso riportare (è riferito ovviamente a gentoo, ma è piuttosto generico).
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2658
|
Quote:
nel mentre mi sono informato altrove e effettivamente tutti questi controller sono dei 'win' raid controller. quindi dici che l'hw manda serialmente le stripe ma essendo gli hd qualche ordine di grandezza più lenti è come se fossero mandate parallelamente... un po' il concetto di multitasking su sistemi monoprocessore - o monocore -. ho visto un controller della highpoint su pci, il 1542 credo e supporta anche linux ma ci sono dei driver da compilare. quindi anche questo NON è un raid hw vero e proprio... però almeno supporta linux. QUALCUNO LO CONOSCE?? ![]() possibile che per controller noti come il silicon image non abbiano implementato ancora nulla?? Ultima modifica di Black imp : 27-02-2005 alle 23:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Catania
Messaggi: 104
|
a parte casi rari i controller "soft" raid sono pienamente supportati, non è supportata solo la funzione proprietaria di "soft raid" (tradotto: se non usi il raid da bios funzionano perfettamente).
@NA01: ho seguito QUESTA guida con una slack ed è stato molto facile.
__________________
MoBlock |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2658
|
Quote:
ehm il mio problema è che voglio il raid 0. stavo pensando di spendere 120 euro per prendere il controller hpt 1542 che spero abbia il raid 0 hw. il fatto è che come faccio a capire se è sw o hw? nel senso che in ogni caso in quanto scheda pci i driver ci vogliono lo stesso. cnque questo hpt fornisce anche i driver e le utility per linux. nessuno ne sa niente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2658
|
Quote:
grazie ![]() lo avevo trovato anch'io ma non dice come funzionano i controller softraid - anche se mi sono fatto una idea - e soprattutto non dice quali controller hanno l'hard raid. adesso apro un thread. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Catania
Messaggi: 104
|
Quote:
Se poi vuoi avere un raid per forza su controller hardware per motivi di lavoro allora è un'altra storia altrimenti personalmente penso siano soldi buttati ![]()
__________________
MoBlock |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2658
|
Quote:
voglio riuscire ad avere un raid0 dal quale booto. si riesce? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
si, il link manuale era nel 3d postato da Morpheus79
la suse sembra farlo in auomatico da interfaccia grafica durante l'installazione. sto scaricando per provare. anche perchè prima di installarci il mio sistema principale ne voglio anche valutare l'affidabilità ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2658
|
Quote:
ti aspetto ![]() io vorrei metterci gentoo cnque ho dato una scorsa veloce ma parla di raid 1 e grub. io vorrei il raid 0 e lilo. non ho letto bene quindi magari per deduzione si può arrivare a quello che mi serve. dopo controllo Ultima modifica di Black imp : 28-02-2005 alle 17:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
30 minuti alla fine del download, installo e arrivo!!!
certo che potevo trovare qualcosa di meglio da fare questo pomeriggio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Catania
Messaggi: 104
|
un'altra soluzione (un po' macchinosa ma il bello è anche questo
![]() -installare la distro in una normale partizione senza raid -creare un mega tar di / e metterlo da qualche parte (un altro hd che non sia coinvolto nel raid ad esempio o anche su un cd/dvd) -avviare da un live cd, piallare tutto, creare il raid0 e estrarre dal tar di prima -sistemare lilo e bestemmiare quando non si avvierà ![]()
__________________
MoBlock |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2658
|
Quote:
ecco mi immagino già per esperienza personale l'ultimo punto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
la fai facile
![]() serve di certo un kernel patchato in stile live cd per copiare tutto basta usare cp -prf sono invece daccordo sulle urla di disapprovazione quando alla fine non partirà nulla ![]() ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
fatto!
con suse è facilissimo metterlo. il piccolo problema è che una delle distro più facili in circolazione si è fumata di prendere il dns con il dhcp e ho dovuto rimettere tutto a mano ![]() veloce è veloce, mi ha anche fatto un gioco strano, ora in avvio della slack mi sistema i due hd in raid che aveva configurato la suse. perchè quando lo avevo fatto a mano non lo faceva???? ![]() ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.