Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2005, 21:52   #21
swarzy85
Senior Member
 
L'Avatar di swarzy85
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
Salve a tutti
cerco di rispondere alle domande che si son posti in molti

Quote:
Originariamente inviato da nicgalla
Due nei, solo due alimentatori provati e metodologia di test un po' troppo semplicistica: le differenze tra le varie soluzioni si evidenziano solo al limite, motivo per cui bisognerebbe attrezzarsi di un sistema per generare del carico tramite resistenze.
Come è emerso dall'articolo gli alimentatori testati avevano caratteristiche abbastanza particolari. Per cui non sarebbe stato corretto inserire nella comparativa altre PSU dalle caratteristiche differenti.

Posso preannunciare che tra qualche settimana verrà proposto un nuovo articolo sugli alimentatori di fascia alta e in quel caso il sistema sarà molto più prestante.

In overclock è stato ottenuto un carico "medio"; quello che potrebbe definirsi un carico standard di questi tempi.
Non tutti hanno una X800XT o un FX55 nel proprio case.

Nel prossimo articolo verrà dedicato ampio spazio a test MOLTO più stressanti

Quote:
Originariamente inviato da CapFTP
Un saluto ad Alberto (le Bh5 son quelle di Motronic ?) e a Paolo Corsini innanzitutto...finalmente sto Coolermaster è finito sotto test !
Ciao
Si, sono proprio quelle e sono state utilizzate proprio perchè consentivano di impostare un vmem elevato.

Quote:
Originariamente inviato da CapFTP 1. Non è precisato se hai usato un tester o un SW per monitorare i voltaggi. Direi un tester, in quanto (vado a memoria) i voltaggi del coolermaster mi sembra rispecchino quelli che ho trovato io. Magari meglio precisarlo e precisarne il motivo.
E' precisato in questa pagina.
Quote:
sono stati utilizzati due differenti multimetri ed è stata calcolata la media delle rilevazioni effettuate.
Quote:
Originariamente inviato da CapFTP 2. Ok le prove con Prime95 e 3d mark combinato. Rimango dell'idea (anche dopo aver fatto un test alla veloce) che su un alimentatore sia anche da provare la tenuta dei 12V....ricordo a Paolo l'idea dei 4 dischi in raid 0+1 in modo da farli lavorare sempre tutti e 4. Per quanto buoni i 12V ne risentiranno prima o poi !
E' un'ipotesi che valuteremo anche se sai che un Prime95 + 3D Mark stressa parecchio il sistema

Quote:
Originariamente inviato da CapFTP Un salutone a tutti !
ricambio

Quote:
Originariamente inviato da Fra_cool
Girando in rete avrai sicuramente notato che è questa la metodologia usata per mettere alla frusta le PSU. Di sicuro non è così che sarà impiegato, ma di sicuro riceve il massimo stress
Esatto, hai centrato il punto
L'alimentatore non sarà utilizzato per quello scopo per cui si cerca di fornire un quadro "realistico".
Poi ci vuole poco a mettere in crisi anche un alimentatore di fascia alta

Quote:
Originariamente inviato da vink
PS
Mi sarebbe piaciuto vedere l'alimentatore Yesico "nudo".
Purtroppo sull'ultima vite era presente il sigillo per la garanzia e non era possibile rimuoverlo senza invalidare la stessa.
Sono stati effettuati dei tentativi rivelatisi poi vani.

Quote:
Originariamente inviato da aceto876
Bello il Coolermaster, ma il mio è un commento di parte dato che ce l'ho...Cmq è molto ben rifinito e silenzioso. Per le prestazioni non so che dire, dato che solo quando gioco mi segna sui 200W, sennò sempre poco più di 100.
Con la configurazione utilizzata rilevavo gli stessi valori dall'HSI
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll
La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer)
swarzy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 21:55   #22
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
scusate ma quella presa di messa a terra dell'alimentatore Yesico dove va attaccata?
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 21:59   #23
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da M@arco_000
scusate ma quella presa di messa a terra dell'alimentatore Yesico dove va attaccata?
suppongo ad una vite del case.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 22:15   #24
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da biffuz
un filo OT: qualcuno sa dirmi un metodo abbastanza semplice per misurare la potenza assorbita in totale dal computer usando al max due multimetri? (ho solo quelli)
tensione per corrente, sperando che sia di prima armonica, poi se hai un ali con pfc moltiplica per 0,8 altrimenti per 0,6.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 22:20   #25
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3484
Quote:
Originariamente inviato da swarzy85
Come è emerso dall'articolo gli alimentatori testati avevano caratteristiche abbastanza particolari. Per cui non sarebbe stato corretto inserire nella comparativa altre PSU dalle caratteristiche differenti.
E perché no? Se dichiarano delle prestazioni, è più che giusto accertarsi poi che sia vero. Magari è lecito aspettarsi che andando fuori specifica abbiano problemi maggiori degli altri.
Sai, una volta ho visto un round-up in cui uno degli alimentatori ha preso fuoco ancora prima di raggiungere i valori dichiarati, vorrei evitare
Non chiedetemi dov'era, però era successo proprio questo... il fusibile non era saltato proprio perché la corrente non aveva raggiunto il massimo, quindi a rigor di logica si può dire che il fusibile ha funzionato benissimo...
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 22:25   #26
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Mi sarebbe piaciuto vedere la frequenza di commutazione e le dimensioni dell'induttanza accoppiata, parametri fondamentali per determinate la potenza di un DC-DC. Poi una bella misura sulla impedenza delle uscite, le curve relative delle tre tensioni fino all'overload e il relativo ringing, l'efficienza di conversione
...e una fettina di culo con spruzzatina di limone!
Insomma prove al banco e prove sul campo.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 22:29   #27
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da biffuz
Non chiedetemi dov'era, però era successo proprio questo... il fusibile non era saltato proprio perché la corrente non aveva raggiunto il massimo, quindi a rigor di logica si può dire che il fusibile ha funzionato benissimo...
"Un alimentatore protetto da un fusibile proteggera' il proprio fusibile bruciando per primo"
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 22:47   #28
CapFTP
Senior Member
 
L'Avatar di CapFTP
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
Quote:
Originariamente inviato da swarzy85
E' precisato in questa pagina.
ops...mi era sfuggito...

cmq Paolo sa cosa intendo...riguardo al raid..prova...secondo me non tutti gli utenti cloccano. A qualcuno interessa di più avere un sistema normale ma pieno di dischi e masterizzatori e secondo me è un carico diverso

Byezz
__________________

Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase

Link to my website

CapFTP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 22:56   #29
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Quote:
Originariamente inviato da M4st3r
Io ho preso qualche mese fa il CoolerMaster e non ho avuto rogne (per ora ) .. mi togliete una curiosità? Quando ieri mi è partito il gruppo di continuità a computer acceso l'alimentatore in questione emetteva uno strano ronzio durante il funzionamento a "batteria" (il PC era cmq stabilissimo) .. è normale o devo preoccuparmi ? Premetto che se ora stacco l'energia elettrica il ronzio lo fa ancora ..
Nessuno? Non vorrei aprire un topic solo per togliermi questo dubbio
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 23:08   #30
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da M4st3r
Nessuno? Non vorrei aprire un topic solo per togliermi questo dubbio
Il tuo UPS sicuramente ha una uscita che è pseudo-sinusoidale, facciamo un onda quadra o poco più, che non ha niente a che vedere con una sinusoide (la "220") come forma o occupazione spettrale. Ora con questo tipo di alimentazione il tuo alimentatore si trova a lavorare con dei picchi di assorbimento più grandi per cui tutta questa corrente fa vibrare i filtri (induttori) di ingresso.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 23:30   #31
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Il tuo UPS sicuramente ha una uscita che è pseudo-sinusoidale, facciamo un onda quadra o poco più, che non ha niente a che vedere con una sinusoide (la "220") come forma o occupazione spettrale. Ora con questo tipo di alimentazione il tuo alimentatore si trova a lavorare con dei picchi di assorbimento più grandi per cui tutta questa corrente fa vibrare i filtri (induttori) di ingresso.
Ok, questo l'ho capito

Ma cmq posso danneggiare l'alimentatore in questo modo? Oppure non ci sono pericoli (visto che è un alimentatore pagato svariati euri da 2400VA )?

Ti ringrazio molto per la risposta
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 23:35   #32
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da 213
L'ali Yesico non è per niente male e costa qualcosa meno del diretto rivale della Silentmaxx.. peccato appunto che non sia già compatibile con i 24 poli, probabilmente non sarà compatibile neppure con il PCI Express. Ad ogni modo sono rimasto piacevolmente colpito dalle tensioni stabili: pensavo che gli alimentatori Fanless costassero tanto per il loro sistema di raffreddamento e come prestazioni poi non fossero un granchè.

il fratello maggiore il Modell FL-550 ha sia il 24poli che il 6 poli per il PCIe che il sistema di contollo ventole.....

Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 23:41   #33
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Ho letto da qualche parte la rece del Silentmaxx fanless ed è risultato "rumoroso", nel senso che emetteva cmq un fastidioso ronzio di componenti elettronici, è' possibile sapere se l'ali Yesico soffre dello stesso problema?

grazie....

Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 23:50   #34
Mante80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cesate (MI)
Messaggi: 863
Mi deve essere sfuggito qualcosa: ma per una scheda pci-ex serve per forza un attacco d'alimentazione apposito? Se il mio alimentatore non ce l'ha esiste un adattatore o devo cambiarlo? Grazie
Mante80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 23:53   #35
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da Mante80
Mi deve essere sfuggito qualcosa: ma per una scheda pci-ex serve per forza un attacco d'alimentazione apposito? Se il mio alimentatore non ce l'ha esiste un adattatore o devo cambiarlo? Grazie
esistono gli adattatori....

Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 11:35   #36
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
L'HCI (Human Computer Interface), compreso nella confezione, consente di monitorare in tempo reale il consumo del proprio sistema. Si tratta di un dispositivo analogico retroilluminato, collocabile in un vano da 3.5 pollici del proprio Case.

Il dispositivo analogico impiegato è affetto, proprio per la sua natura, da errori di apprezzamento (parallasse). Pertanto l'operazione di rilevazione dei consumi risulta caratterizzata da incertezze piuttosto elevate.


Qualche anima pia che mi spieghi questo parallasse in cosa consiste?
Ma soprattutto, perchè parlare di una cosa senza poi esser chiari?
Queste "incertezze" di cui si parla sono nell'ordine dei... ? KW? GW? mW? TW? pW?
Poi, è sì analogico ma vedo anche che il display si illumina dietro a seconda del carico, o sbaglio? Quindi c'è anche un sistema digitale di controllo?
In soldoni, è spreciso perchè si è utilizzata una soluzione analagica oppure è spreciso perchè la rilevazione è superficiale?

Ultima modifica di MiKeLezZ : 26-01-2005 alle 11:45.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 11:38   #37
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32
Ho letto da qualche parte la rece del Silentmaxx fanless ed è risultato "rumoroso", nel senso che emetteva cmq un fastidioso ronzio di componenti elettronici, è' possibile sapere se l'ali Yesico soffre dello stesso problema?

grazie....

Sì, sarebbe carino, soprattutto perchè di solito se si fa una recensione su un prodotto la cui peculiarità è l'esser silenzioso senza compromessi poi si dovrebbe controllare anche l'effettiva rumorosità dello stesso.
Comunque questo confronto mi pare davvero campato in aria.. Facciamo un roundup di alimentatori silent, oppure un roundup di alimentatori da 450W "normali". Non un po' e un po' (soprattutto anche visto che il prezzo è estremamente differente vista la diversa utenza). Un po' come se facessi "Seagate Momentus vs WD Raptor".
Anche riguardo la misurazione dei voltaggi, uno è raffreddato passivamente e la sua temperatura di esercizio si attesta sui 45°c (esterni? presumo quindi 50-55°c interni), come si può quindi pensare possa "vincere" contro uno raffreddato attivamente? La componentistica interna utilizzata sui comuni switching superato un valore soglia di temperatura non si comporta più linearmente..
Poi, parliamoci chiaramente, mi prendo un alimentatore da 420W, passivo, 199€, per poi occarci di brutto?
Bho.. non è che alla fin fine sti due alimentatori ce li avevi semplicemente in casa e hai detto "facciamo sto confronto" ?

Pagella di MiKe: evitabile

Ultima modifica di MiKeLezZ : 26-01-2005 alle 11:48.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 12:07   #38
atomo37
 
Messaggi: n/a
Io ho il cooler master in questione e mi sono trovato benissimo, peccato le lucine che non mi piacciono proprio, in più di sera a luci spente quando guardo un film su pc si vedono ste luci dal pc.... bah almeno le avessero rese disabilitabili.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 12:36   #39
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ

Comunque questo confronto mi pare davvero campato in aria.. Facciamo un roundup di alimentatori silent, oppure un roundup di alimentatori da 450W "normali". Non un po' e un po' (soprattutto anche visto che il prezzo è estremamente differente vista la diversa utenza). Un po' come se facessi "Seagate Momentus vs WD Raptor".

Pagella di MiKe: evitabile

quoto....

Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 12:56   #40
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da atomo37
Io ho il cooler master in questione e mi sono trovato benissimo, peccato le lucine che non mi piacciono proprio, in più di sera a luci spente quando guardo un film su pc si vedono ste luci dal pc.... bah almeno le avessero rese disabilitabili.
strastrastrastra quoto.
secondo voi è difficile disattivare il led della ventola...se di led si tratta?
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1