Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2006, 17:00   #21
Marco2000
Senior Member
 
L'Avatar di Marco2000
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: ...diciamo Pisa
Messaggi: 1282
io ce l'ho il primo e ho iniziato a studiare ieri l'altroooooo!!!!!!

Marco2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 17:09   #22
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
se qualche volenteroso volesse scrivere in termini comprensibili qualcosa sulle trasformate di Fourier glie ne sarei estremamente grato
Sei sicuro che prima di "trasformata di Fourier for dummies" non serva "funzioni olomorfe for dummies"?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 17:17   #23
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
francamente no.
non sono affatto sicuro.

so solo che mi piacerebbe capirle per una pura curiosità intellettuale, visto che si usano per trasformare delle frequenze in segnali (p.es in MS, NMR e cristallografia, roba che potrebbe capitarmi di usare).

Indi per cui, sono disposto ad ingoiare tutto il background necessario, se non è proprio troppa roba: parto dalla matematica del 5° liceo scientifico per intenderci.

mission impossibòl?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 17:32   #24
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
Quote:
Originariamente inviato da Marco2000
io ce l'ho il primo e ho iniziato a studiare ieri l'altroooooo!!!!!!

volevo scrivere febbraio ho scritto gennaio. cmq ora sto studiando per fisica sperimentale A+B ho la seconda prova in itinere giovedì 2/2, poi mi metto sotto con analisi.
cosa studi tu? io ing meccanica
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 17:53   #25
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
francamente no.
non sono affatto sicuro.

so solo che mi piacerebbe capirle per una pura curiosità intellettuale, visto che si usano per trasformare delle frequenze in segnali (p.es in MS, NMR e cristallografia, roba che potrebbe capitarmi di usare).

Indi per cui, sono disposto ad ingoiare tutto il background necessario, se non è proprio troppa roba: parto dalla matematica del 5° liceo scientifico per intenderci.

mission impossibòl?

Magari potrei provarci...
Un po' di basi servono, però... norme, spazi Lp, spazi di Hilbert, completezza...
Comunque se ti interessa capire solo il significato "filosofico-pratico", a patto che tu prenda per veri alcuni teoremi... non dovrebbero esserci grossi problemi!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 11:01   #26
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Mi suggeriscono di aggiungere qualche consiglio pratico e qualche esempio.
Metto il link all'ottima tabella degli integrali notevoli suggeritami da lor3nzo76, dove si possono trovare un po' tutte le primitive!
http://www.math.it/formulario/integrali.htm
Adesso veniamo a qualche trucco per risolverli e alle sostituzioni più comode!
Per cominciare, bisogna vedere se la funzione integranda è razionale.
In questo caso è sempre possibile trovare una primitiva riconducendo la funzione integranda alla derivata di una potenza, di un logaritmo o di un arcotangente.
la prima cosa da fare è la divisione fra numeratore e denominatore, se N è di grado maggiore di D: in questo modo si riesce ad ottenere un polinomio ( integrabile ) e un quoziente con il denominatore di grado maggiore (N/D = Q + R/D, Q= quoziente, R= resto ).
Poi bisogna cercare di scomporre il denominatore, utilizzando quando necessario anche i numeri complessi. Facciamo un esempio: se il denominatore fosse x^4+4, si pone x^4=-4 che ha quattro soluzioni complesse coniugate a due a due: 1+-i e -1+-1.
se si moltiplicano a due a due le soluzioni coniugate si ottiene la scomposizione reale: (x-1-i)(x-1+1)=x^2-2x+2 e
(x+1-i)(x+1+i)=x^2+2x+2.
quindi bisogna cercare di spezzare la frazione in due, utilizzando i pezzi trovati. Il problema è come cercare di dividere la frazione: a seconda delle radici del polinomio scomposto, infatti, cambiano le cose!
In generale, se il polinomio da scomporre presenta
-radici reali semplici del tipo x-a:
si cerca una scomposizione del tipo C/(x-a)
-radici complesse coniugate ( e quindi la scomposizione porta ad un polinomio di 2° grado del tipo x^2+ax+b ):
si cerca una scomposizione del tipo (Cx+D)/(x^2+ax+b)
-radici non semplici ( vi auguro di non trovarne )
in questo caso prendete il "pezzo di scomposizione che ha radici non semplici ( di solito capita quando avete un fattore elevato ad un esponente, del tipo x^2, o (x-2)^2: questo crea radici multiple! ), e ci mettete sopra un polinomio di grado inferiore di uno ( es: se sotto avete x^2+1 mettete un polinomio tipo Ax+B ). Quindi... ahimé! derivate il tutto e trovate i coefficienti.
La parte buona del discorso è che la scomposizione adesso ha un termine del tipo D ( ), ovvero la derivata di quello che avete trovato, la cui integrazione non crea assolutamente problemi!
Spero di non aver incasinato troppo la spiegazione!
Faccio un esempio:
(1)
il denominatore ha come radici 0 ( doppia ) e 2 ( semplice ).
Cerco una scomposizione del tipo
(2)
ovvero
(3)
dando comun denominatore e ponendo il polinomio ottenuto uguale ad x+2 per ogni x si ottiene A=-1, B=1, C=1. Quindi la scomposizione cercata è
(4)
L'integrale è quindi
(5)


Nel prossimo post aggiungo la parte sulle funzioni irrazionali.
fatemi sapere cosa ne pensate!
Forse è andata persa questa immagine:


O almeno ricordo che da qualche parte c'era.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 14:28   #27
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
messa a posto, grazie

Ah, i vecchi tempi, quando non si poteva ancora usare LaTeX...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 15:52   #28
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Ah, i vecchi tempi, quando non si poteva ancora usare LaTeX...
ora si potrebbe usare MathML , i font sono disponibili per iexplorer e firefox
solo che deve essere installato anche dall'amministratore del forum.
è molto intuitivo , es. per scrivere la formula E=mc^2 basta metterla fra due simboli del dollaro $E=mc^2$ e viene renderizzata con un ottimo stile
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v