Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2005, 13:14   #21
frOZenluca
Senior Member
 
L'Avatar di frOZenluca
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da masand
Se vuoi, è disponibile anche qui:

ftp://ftp.unina.it/pub/linux/distrib.../i386/9.2/iso/

C'è sia la iso per il boot via FTP che la iso COMPLETA del DVD...

Ciao.

masand
Grazie. Non so se perchè ho lasciato perdere Flashget (sto scaricando via browser, adesso) o per qualche altra ragione, comunque ora va. E va fortissimo.

edit: siccome tenere aperto Firefox mi pesava troppo sul sistema, ho provato con Wackget e va. Chi sa perchè con Flashget non andava...
__________________

Apology is Policy

Ultima modifica di frOZenluca : 09-01-2005 alle 14:07.
frOZenluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 18:30   #22
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Per unire i due pacchetti come si fa?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 18:33   #23
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
non ho il masterizzamucche dvd
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 18:38   #24
frOZenluca
Senior Member
 
L'Avatar di frOZenluca
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da crashd
non ho il masterizzamucche dvd
Ci sarebbero sempre i 5 CD della SuSE 9.2 scaricabili via BitTorrent, ma due precisazioni:

1) Non ricordo cosa disse SuSE a riguardo, cioè se era contrario o meno alla loro "policy" scaricare via p2p la distribuzione. E quando si parla di Linux viene spontaneo fare le cose per benino e a norma di legge, almeno a me.

2) Non so se esiste una 9.2 completa e su CD scaricabile via BitTorrent che NON includa pacchetti commerciali.

Comunque c'è anche su CD, per chi come te non ha il masterizzamucche DVD, questo volevo dire.
__________________

Apology is Policy
frOZenluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 18:50   #25
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da crashd
non ho il masterizzamucche dvd

Ciao,

guarda su www.suseitalia.org

E' un forum ovviamente in italiano che riguarda il modo SUSE...

Dovrebbe esserci anche una iso CD denominata "boot" o "mini boot"... o qualcosa del genere... con quella avvii il computer e se hai un sito ftp o http da dargli fai l'installazione da internet...

Guarda bene il sito del forum che ti ho dato... lì parlavano proprio della possibilità di installare Linux SUSE in questa maniera...

Ciao.

masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 19:18   #26
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Per unire i due pacchetti come si fa?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 19:19   #27
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da masand
Ciao,

guarda su www.suseitalia.org

E' un forum ovviamente in italiano che riguarda il modo SUSE...

Dovrebbe esserci anche una iso CD denominata "boot" o "mini boot"... o qualcosa del genere... con quella avvii il computer e se hai un sito ftp o http da dargli fai l'installazione da internet...

Guarda bene il sito del forum che ti ho dato... lì parlavano proprio della possibilità di installare Linux SUSE in questa maniera...

Ciao.

masand
si la conosco, però mi sarebbe piaciuto il dvd
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 19:32   #28
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Non lo so, lo stavo cercando anche io, ma se vai sull'altro link che ho dato prima:

ftp://ftp.unina.it/pub/linux/distrib.../i386/9.2/iso/

c'è la versione INTERA...

Ciao.

masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 19:58   #29
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da masand
Non lo so, lo stavo cercando anche io, ma se vai sull'altro link che ho dato prima:

ftp://ftp.unina.it/pub/linux/distrib.../i386/9.2/iso/

c'è la versione INTERA...

Ciao.

masand
Cavolo ma sono già ad un giga.. avessi avuto la fibra
Adesso son curioso, se mi ricapita vorrei saper poter risolvere il problema. Anzi ora mi registro su Suseitalia.org e chiedo lì
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 10:47   #30
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
la sto scaricando ( con la 640 mi ci vorranno 2/3 giorni , ma poi nemmeno tanto )...
non ho molta esperienza con linux ( leggi: sto a zero, solo una volta installai per provare una red hat su un vecchio pc ma poi l'ho tolta )

dite che puo' andar bene per iniziare?
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 10:52   #31
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da shinji_85

dite che puo' andar bene per iniziare?
Direi che è abbastanza indicata, si.

Alla fine le dstribuzioni che sono notoriamente per i principianti sono Mandrake, Fedora e Suse.

Tra le 3, quella che ha i tool di configurazione/installazione pacchetti e periferiche più efficace è sicuramente la Suse, con l'ottimo Yast.
(al qualche manca solo un po' la svegliezza dell'apt-get nel risolvere le dipendenze... implementassero quello sarebbe perfetto )

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 10:57   #32
frOZenluca
Senior Member
 
L'Avatar di frOZenluca
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Direi che è abbastanza indicata, si.

Alla fine le dstribuzioni che sono notoriamente per i principianti sono Mandrake, Fedora e Suse.

Tra le 3, quella che ha i tool di configurazione/installazione pacchetti e periferiche più efficace è sicuramente la Suse, con l'ottimo Yast.
(al qualche manca solo un po' la svegliezza dell'apt-get nel risolvere le dipendenze... implementassero quello sarebbe perfetto )

ciao ciao!
Io ci metterei pure Ubuntu, magari un gradino sopra come difficoltà ed uno sotto come dotazione software (ma quella è questione di scelte), la quale comunque ha apt-get e quindi compensa così.
Ma non c'era una sorta di apt anche per SuSE? Parlo da profanissimo, intendiamoci.
__________________

Apology is Policy
frOZenluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 10:58   #33
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Direi che è abbastanza indicata, si.

Alla fine le dstribuzioni che sono notoriamente per i principianti sono Mandrake, Fedora e Suse.

Tra le 3, quella che ha i tool di configurazione/installazione pacchetti e periferiche più efficace è sicuramente la Suse, con l'ottimo Yast.
(al qualche manca solo un po' la svegliezza dell'apt-get nel risolvere le dipendenze... implementassero quello sarebbe perfetto )

ciao ciao!
Grazie...
Conto di imparare molto, visto che praticamente ora non so nulla su Linux
Poi vedro' che significa apt-get
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 11:01   #34
frOZenluca
Senior Member
 
L'Avatar di frOZenluca
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da shinji_85
Grazie...
Conto di imparare molto, visto che praticamente ora non so nulla su Linux
Poi vedro' che significa apt-get
Comunque non dovresti metterci 3 giorni, dai. Con la 640 ho scaricato dal link di sopra sempre a banda piena. Fatta partire ieri pomeriggio, stamattina era già qui. Ora non resta che masterizzare e provare. Certo che comunque (considerazione personale e generale) 3.2GB di software liberamente scaricabili e redistribuibili sono una gran cosa.

P.S. apt-get è un gran bel modo di installare/disinstallare/aggiornare su un sistema Linux. Ma bello bello. Chi sa perchè non lo usano tutte le distribuzioni.
__________________

Apology is Policy
frOZenluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 11:10   #35
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da frOZenluca
Comunque non dovresti metterci 3 giorni, dai. Con la 640 ho scaricato dal link di sopra sempre a banda piena. Fatta partire ieri pomeriggio, stamattina era già qui. Ora non resta che masterizzare e provare. Certo che comunque (considerazione personale e generale) 3.2GB di software liberamente scaricabili e redistribuibili sono una gran cosa.

P.S. apt-get è un gran bel modo di installare/disinstallare/aggiornare su un sistema Linux. Ma bello bello. Chi sa perchè non lo usano tutte le distribuzioni.
Grazie per le info... In effetti sì, dovrei metterci meno...
Ma cmq ho molta pazienza, anche se ci dovessi mettere 3 giorni (tenendo il computer non sempre acceso) mi andrebbe bene lo stesso
Ed è stupendo che esista un'intera iso DVD liberamente scaricabile...
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 11:32   #36
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da frOZenluca
Io ci metterei pure Ubuntu, magari un gradino sopra come difficoltà ed uno sotto come dotazione software (ma quella è questione di scelte), la quale comunque ha apt-get e quindi compensa così.
Ma non c'era una sorta di apt anche per SuSE? Parlo da profanissimo, intendiamoci.
Beh, ubuntu alla fine è abbastanza simile a sid.
Lo è comunque più di quanto lo è knoppix.

Quindi alla fine, se volessi aggiungere qualcosa per principianti a mdk, suse e fedora metterei knoppix.

ubuntu è decisamente più manuale... io ho dovuto editare l'impossibile una volta finita l'installazione...
non mi aveva trovato nemmeno winxp per il dual boot, ho dovuto editare /boot/grub/menu.lst
E' semplificata, è vero, e le prossime versioni tenderanno ancora più a questo, ma è anche vero che è una distro in cui la finestra del terminale non ti è affatto estranea, anzi.
Ti conviene imparare ad usarla e anche bene...

in suse, al contrario, mio padre l'ha installata, configurata e ora la usa ed il terminale non l'ha mai manco aperto... è proprio "come windows"... per quanto questo possa essere una cosa positiva...

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 11:34   #37
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Non ho il masterizzatore DVD

e

attualmente non riesco a collegarmi a Internet con Linux

quindi

Non posso nemmeno fare l'installazione via FTP
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 11:38   #38
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da shinji_85
Grazie per le info... In effetti sì, dovrei metterci meno...
Ma cmq ho molta pazienza, anche se ci dovessi mettere 3 giorni (tenendo il computer non sempre acceso) mi andrebbe bene lo stesso
Ed è stupendo che esista un'intera iso DVD liberamente scaricabile...
Non ci mette 3 giorni... io l'ho messo in scaricamento a mezzanotte e al momento sto al 90%....

Ma è per il papi e il portatile... io ho già ubuntu

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 11:44   #39
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Gia scaricata e masterizzata...............solo che ho un hd da 120g saturo e mi deve arrivare il secondo se non non posso mettere suse.............ma questioni di giorni...........

PS: gentilmente io sarei dell'avviso di chiamare qualche mod sezione in modo da unire questo tpoic a quello del Suse cla sarebbe piu giusto e interessante con piu persone anche se non siamo del Suse clan...................ma presto lo diventeremo che ne dite?????
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 11:46   #40
frOZenluca
Senior Member
 
L'Avatar di frOZenluca
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Beh, ubuntu alla fine è abbastanza simile a sid.
Lo è comunque più di quanto lo è knoppix.

Quindi alla fine, se volessi aggiungere qualcosa per principianti a mdk, suse e fedora metterei knoppix.

ubuntu è decisamente più manuale... io ho dovuto editare l'impossibile una volta finita l'installazione...
non mi aveva trovato nemmeno winxp per il dual boot, ho dovuto editare /boot/grub/menu.lst
Che sfiga!

Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
E' semplificata, è vero, e le prossime versioni tenderanno ancora più a questo, ma è anche vero che è una distro in cui la finestra del terminale non ti è affatto estranea, anzi.
Ti conviene imparare ad usarla e anche bene...

in suse, al contrario, mio padre l'ha installata, configurata e ora la usa ed il terminale non l'ha mai manco aperto... è proprio "come windows"... per quanto questo possa essere una cosa positiva...

ciao ciao!
Concordo su tutto. Ieri rileggevo per piacere mio "Rivoluzionario per caso", di Torvalds, e ho scoperto con una certa sorpresa che in quel periodo (non so ora) Linus era particolarmente "in fissa" per SuSE sul suo pc dell'ufficio (alla Transmeta). Poi giorni fa mi sono trovato a leggere un commento su Linux che, anche se ha incontrato il favore di pochi, secondo me aveva dalla sua un'ottima argomentazione. E cioè che un computer ed il suo sistema operativo sono prima di tutto un mezzo, non un fine. Cioè devi poterlo installare ed usare al meglio e con lo sforzo minore, senza sacrificare i principi e le valutazioni che ti hanno portato a scegliere quel pc e quel sistema operativo e senza sacrificare ore di "produttività" alla ricerca della soluzione a troppi problemi gestionali. Poi lo smanettone (e non solo lui) ha tutto il diritto di "vivere via terminale", "schifando" l'interfaccia grafica e facendosi anche il caffè da riga di comando, per carità, è il modo più diretto per capire il sistema. Tuttavia certe soluzioni desktop su Linux mi iniziano a piaciucchiare, come ad esempio SuSE. Ecco perchè volevo provare questa 9.2 il prima possibile. Adesso ho su Ubuntu e la trovo bellissima; perchè si basa su una Debian, perchè sceglie Gnome di default (che a me piace di più), perchè apt-get è di casa, perchè è una distribuzione si presenta in maniera sobria, solida e filosoficamente intelligente. Certo non è immediatissima, però non è ostica. Un po' l'opposto di SuSE, ma a me piace variare finchè non mi sento a mio agio. E poi ho fuso il modem per tirarla giù, quindi adesso la metto ad ogni costo.
__________________

Apology is Policy

Ultima modifica di frOZenluca : 10-01-2005 alle 11:52.
frOZenluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v