|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1077
|
sono fatte APPOSTA per lavorare ad alti voltaggi
VX vuol dire Voltage eXtreme http://www.ocztechnology.com/product...c_3200_gold_vx |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1077
|
review
http://xtremeresources.com/modules.p...id=2024&page=1 il loro voltaggio corretto di alimentazione è 3.2v non ho idea di che chip montano però sinceramente |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3792
|
Quote:
grazie per la spiegazione. però non tutte le memorie scaldano uguali alimentandole allo stesso voltaggio. non capisco se queste salgono meglio in frequenza od in timing, a parità di Vdimm (ad esempio 3V o 3,1V), rispetto a TCCD tipo vitesta. che casino ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1077
|
ma secondo me no ... i TCCD vanno a 2-2-2-5 a 400mhz senza dargli 3.2v come queste in genere .. e di media direi proprio salgono di più a timing rilassati (in quella rev arrivano a 270mhz le ocz vx e neanche stabili)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3792
|
cioè intendi che mediamente le TCCD salgono di più rispetto alle VX con timing più rilassati?
a questo punto penso che le vitesta possano essere considerate le migliori memorie in quanto versatili (bassi fsb basse latenze, alti psb latenze più alte) ed allo stesso tempo relativamente economiche. ci sarebbero anche le BH5 non più in produzione che, a differenza di vistesta -ad esempio-, salgono di più con timing bassi ma a timinig meno spinti si fermano prima se si sale di frequenza. ma richiedono vdimm più alte. sono giuste queste considerazioni? comunque, alla fine, penso di prendere un banco di 566 o 600 vitesta come avevo in mente: non mi scoppia la faccia a cercare mille mila memorie, posso risparmiare qualche soldo comprando un solo banco ora (e sperando che quello che aggiungerò più avanti vada bene in dual channel), e le prestazioni sono comunque di tutto rispetto. o no?
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13724
|
Quote:
![]() Per ora le RAM migliori in assoluto come rapporto prezzo\prestazioni sono le Vitesta DDR566 e a dir la verità non ci sono tanti compromessi neanche dal fronte prestazioni. Queste RAM vanno davvero forte. Chi vuole veramente il massimo deve andare sulle G.Skill PC4800. Appena al di sotto di queste ci sono appunto le altre G.SKILL PC4400(DDR550) (2.5-3-3-7), le GeIL Ultra-X, le OCZ PC3200 Platinum Rev. 2 e le sovracitate Vitesta. Queste nuove OCZ VX più che un'alternativa ai TCCD mi sembrano più che altro realizzate appositamente per sfruttare l'OCZ RAM Booster, perchè in realtà non sono nulla di nuovo dal fronte frequenze massime. Timing spinti oltre i 250 Mhz ok, ma a voltaggi davvero proibitivi (3,2V - 3,4V). I risultati che si ottengono per altro sono simili a quelli delle RAM TCCD delle prime 2 sezioni della classifica che riescono a dare il massimo già a 2,9V (senza tanti booster quindi). Qualcuno dice che questo è un limite dei chip by Samsung (perchè sopra ai 2,9V generalmente si comportano peggio), io lo vedo invece come un pregio (degli ottimi chip che danno il massimo a voltaggi non troppo alti e selezionabili da bios). Ovviamente tutti sono liberi di pensarla diversamente da me... magari qualcuno vuole RAM che aumentino la loro resa in proporzione diretta all'aumentare dei volt e può essere che le OCZ VX facciano al caso loro. Sarebbe interessante vedere come si comportano a ~4V, per vedere se effettivamente riescono a superare i TCCD. Ultima modifica di ThePunisher : 06-01-2005 alle 19:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Parma
Messaggi: 1461
|
Puoi aggiungere queste visto che si cominciano a trovare in giro?
Corsair XMS-PC3200XL Rev1.2 (2-2-2-5-1T) --chip--> Samsung TCCD with enhanced PCB ... sono le XL rev1.2 con pcb migliorato!
__________________
Asus P5K - E8600@4400 - 2x1GB Teamgroup Xtreem PC9600 - ZOTAC GTX285 AMP - Enermax Infiniti 650W - Samsung 226BW Trattato con: lakitu ciaoraga1 mrwolf1981 lancillo1 newred blueknight xenomis ezekiel22 baldasaur Mister_Satan mamo1 pippo369 overthetop Emanueluzzolo r03 iecio -rambo- giorgio156c blupoint kappa85 jhonny855 trokij Aegis Cimi sagomaccio willy75 Saren Tomek En3rGiE nik58 LCol84 armenico11 DDA Vitalozzo2005 massy84 DURONMEN TRABASTAS |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13724
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3792
|
Quote:
le g.skill non le ho trovate (nemmeno in europa utilizzando un motore di ricerca prezzi). Quote:
senza ombra di dubbio sono pensate per aumentare le vendite del booster: layout che dissipi meglio il calore e componenti più selezionati sicuramente gli permettono di avere più tolleranza a tensioni di alimentazione maggiori, e guardacaso per aumentare la tensione di alimentazione vendono quei tarataccoli.. ![]() Quote:
senti ma.. mi togli l'ultimo dubbio? a parte i benchmark, che non mi interessano minimamente, negli utilizzi vari (gioco, compressione, encoding, editing vario), sono preferibili fsb alti e timing alti od il contrario? tempo fa ho fatto una ricerchina ed è emerso che, a parte i benchmark, è meglio avere fsb alti (logicamente in rapporto 1:1 per quanto possibile). sul thread della neo2 (o neo4, non ricordo) alcuni invece dicono che, contrariamente a quanto si pensa, è meglio avere fsb relativamente più bassi e timing bassi. ora, dato per assodato che non si confronta un ipotetivo 2-2-2-5 200mhz con un 3-3-3-8 (o quello che è) a 400mhz, cosa conviene? ad esempio, le vitesta è meglio spremerle al massimo oppure tenerle un pò più basse ma con timing più aggressivi? ![]()
__________________
- |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13724
|
Svelato l'arcano... questi OCZ VX non sono altro che Winbond UTT rietichettati e sono presenti anche in diverse Twinmos che mi accingo ad aggiungere alla lista!
Ultima modifica di ThePunisher : 06-01-2005 alle 19:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13724
|
Quote:
Penso che questo sia dovuto al fatto che entro certi termini l'aumento di BUS porta a un effettivo e lineare aumento prestazionale, mentre oltre ai 300 i vantaggi si assotigliano e sono compensati (molte volte addirittura rivoltati in cali prestazionali) dalla rilassatezza dei timing (in particolare il 2T). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 593
|
Quote:
![]() http://www.oc-wear.de/pi-2114002865.htm?categoryId=24 Le 4400 si trovano anche in Italia.
__________________
Coolermaster Mastercase Maker 5t | Deep Cool 850-M-V2L | Gigabyte B550 Aorus Master | Ryzen 3700X | Kingston Fury Renegade 2x16 KF436C16RB1K2/32 | Asus TUF RX 6900XT| cooled by CORSAIR H115i RGB Elite Capellix Sharkoon TG5 | Be Quiet pure power l8 630W | Asus ROG Crosshair Hero VI | Ryzen 1700X | Corsair Vengeance LPX 2 x 8 GB CMK16GX4M2B3600C18 + Hyper X predator RGB 2 x 8 KHX3600C17D4/8GX | Gigabyte RX580 | cooled by CORSAIR H100i RGB Platinum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3792
|
Quote:
un consiglio: pensi di riuscire a stilare una sorta di lista di pregi e difetti dei vari chip? tipo: BH5 salgono fino a circa 240mhz/250mhz con 2-2-2-X a circa 3V, TCCD invece, ecc chiedo questo perchè, ad esempio, personalmente non conosco i chip hynix e non capisco come si comportano rispetto ai BH5 ed ai TCCD, dei quali invece ho una idea. Quote:
comunque 290€ (escluse poi le spese di spedizione) li ritengo eccessivi. non dico che non li valgano in valore assoluto, ma per me no. comunque ti ringrazio per la segnalazione. ![]()
__________________
- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1077
|
Quote:
da quel che so io tutti o quasi i chip hynix arrivano ad alte frequenze ma a timing inguardabili .. roba che di cas 2 non se ne parla a nessuna frequenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 593
|
Quote:
__________________
Coolermaster Mastercase Maker 5t | Deep Cool 850-M-V2L | Gigabyte B550 Aorus Master | Ryzen 3700X | Kingston Fury Renegade 2x16 KF436C16RB1K2/32 | Asus TUF RX 6900XT| cooled by CORSAIR H115i RGB Elite Capellix Sharkoon TG5 | Be Quiet pure power l8 630W | Asus ROG Crosshair Hero VI | Ryzen 1700X | Corsair Vengeance LPX 2 x 8 GB CMK16GX4M2B3600C18 + Hyper X predator RGB 2 x 8 KHX3600C17D4/8GX | Gigabyte RX580 | cooled by CORSAIR H100i RGB Platinum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
|
Dalla tua scheda vedo questo:
Quote:
Esiste una possibilità di vedere che chip montano senza togliere i dissipatori? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13724
|
Quote:
Mhh sì hai ragione... ho sbagliato io, volevo dire BH5, i TCCD tengono i 2-2-2 fino a circa 240 Mhz 1T (e 260 Mhz 2T), mentre i BH5 arrivano anche a 260-270 1T con 3,2V, addirittura ho visto superare in rarissimi casi i 280Mhz a 2-2-2-5 a +3,4V. I TCCD dalla loro hanno il CAS 2,5, con il quale arrivano a superare i 300 Mhz 1T (G.SKILL PC4800 e PC4400) o si assestano sui 270/280/290 Mhz (gran parte delle altre delle prime 2 sezioni della classifica). Su questo vedrò di documentarmi a dovere e poi stillerò anche qui una classificazione (sebbene molto difficile, viste le differenze all'interno degli stessi TCCD), magari con l'aiuto del prode Speed a cui domani arriveranno le ottime GeIL Ultra-X. ![]() Ultima modifica di ThePunisher : 06-01-2005 alle 22:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 593
|
Quote:
__________________
Coolermaster Mastercase Maker 5t | Deep Cool 850-M-V2L | Gigabyte B550 Aorus Master | Ryzen 3700X | Kingston Fury Renegade 2x16 KF436C16RB1K2/32 | Asus TUF RX 6900XT| cooled by CORSAIR H115i RGB Elite Capellix Sharkoon TG5 | Be Quiet pure power l8 630W | Asus ROG Crosshair Hero VI | Ryzen 1700X | Corsair Vengeance LPX 2 x 8 GB CMK16GX4M2B3600C18 + Hyper X predator RGB 2 x 8 KHX3600C17D4/8GX | Gigabyte RX580 | cooled by CORSAIR H100i RGB Platinum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13724
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
|
Quote:
Pensavo che i timings fossero quelli a 200 mhz. E per la seconda domanda? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.