Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2005, 13:18   #21
dmorolli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da Nihira
finalmente sabato ho assemblato il PC e la mia gigabyte k8nsnxp-939 non mi ha dato alcun problema per il momento (a parte il led HD che non si accende...)

le temperature CPU rilevate dal BIOS sono sempre intorno ai 13-16°C
Non so che pensare....la cosa mi è risultata sospetta quando dopo una partita a IL-2Sturmovik dopo un veloce riavvio dal BIOS la T rilevata era 16°C...mi aspettavo qualcosa di piu!

Probabilmente ciò testimonia ulteriormente le anomalie di rilevamento T dichiarate da Rorschack.

Non c'è un modo per risolverle?
Aggiornamento BIOS immagino...


esatto.. butta su l'ultima la F8 credo!
__________________
Gigabyte K8NSNXP-939/ Club-3D ATI X800XT Pe /Amd Athlon64 +3500 /Monitor Lcd Sony HS73P/ / 1Gb di Ram (2x512 A-Data VITESTA DDR566/ Enermax 460W FCA /Maxtor 160gb S-ATA 7200rpm/Master DVD Pioneer A05/Master DVD 108/Sound Blaster Audigy 2 Player/Case Enermax
dmorolli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 19:06   #22
Vassago^^
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 180
overclock?

raga',
mi rivolgo a voi, rari possessori di questa scheda.
vorrei sapere le vostre esperienze di overclock, io possiedo un 3500 Winchester e 2 bachi da 512 di geil ultra x ddr 4400.
Attualmente il processore viaggia a 2400 con un valore di 220.
chi mi ha assemblato il sistema dice che oltre tali valori diventa istabile.
con l'easy tune non riesco ad andare oltre, mi si impalla il sistema operativo e i valori alla fine restano gli stessi.
uso uno zalman 7000 Cu e la temperatura anche sotto stress non va oltre i 34°.
vorrei sapere se qualcuno è riuscito ad andare oltre questi valori
vi ringrazio in anticipo.
Vassago^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 19:18   #23
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Nihira:
Io (come molti altri utenti) ho provato TUTTI i BIOS disponibili (F4, F7 e l'ultimissimo F8) senza apprezzabili variazioni della temperatura: l'unica differenza, dal BIOS F4 in avanti, è che la temperatura **quando cacchio vuole lei** torna a valori verosimili (36-39°C), rimanendo intorno a 0-4°C per la maggior parte del tempo e soprattutto all'avvio.
La temperatura a 16°C suggerisce che tu hai il BIOS F3: se fosse così, aggiorna almeno alla versione F4 (che sicuramente garantisce più stabilità nella gestione della memoria)

Dimenticavo: soprattutto con gli ultimi BIOS, DISATTIVA L'OPZIONE SMART FAN!!!!!
In caso contrario la ventola della CPU (rilevando temperature ingannevolmente false) potrebbe bloccarsi all'avvio, con conseguente frittura del processore
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack

Ultima modifica di Rorschack : 14-02-2005 alle 19:24.
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 20:46   #24
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Grazie Rorschack per le dritte!!!
Disattivo al volo lo Smart Fan!
Se mi consenti di approfittare ancora di te, ti farei un paio di domande: il led dell'HD non mi funziona! Tu come lo hai collegato?

Grazie



__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 22:14   #25
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Nihira vedo nella tua sign che sei riuscito a unire insieme un amd con un northwood, come hai fatto? Sei stato sensazionale. Ciao
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 09:52   #26
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da tisserand
Nihira vedo nella tua sign che sei riuscito a unire insieme un amd con un northwood, come hai fatto? Sei stato sensazionale. Ciao
mica tanto...ho dovuto rimontare il core originale...
(errore ci fu...)
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 10:10   #27
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Hei Rorschack, ci sei???
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 20:03   #28
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Quote:
Originariamente inviato da Nihira
Grazie Rorschack per le dritte!!!
Disattivo al volo lo Smart Fan!
Se mi consenti di approfittare ancora di te, ti farei un paio di domande: il led dell'HD non mi funziona! Tu come lo hai collegato?
Grazie
Eccomi qui per servirti:
non mi sembra esistano difficoltà per il collegamento del led per l'HD: se non funziona, prova ad invertire i poli ruotando di 180° il connettore sulla mainboard (sei sicuro sia il connettore giusto? OCCHIO A NON SBAGLIARE, rischi di cortocircuitare!!!).
Se poi continua a non funzionare, magari il LED è bruciato....


PS che BIOS hai installato???
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 09:48   #29
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
io avevo collegato il connettore HD del case nella coppia di pin sulla mobo identificata con + HD - , proprio quella che nelle istruzioni della GA era indicata come la connessione a HD IDE Active Led.
Tuttavia non funziona, nemmeno invertendo i fili!

Tuttavia il led funziona, perchè se collego il cavetto HD led ai pin accanto, quelli che nella Mobo sono definiti: Message LED/Power/Sleep LED il led HD si accende, e rimane acceso fisso!!!

Non dovrebbe lampeggiare durante la sola attività???

Il Bios non ho ancora avuto modo di cambiarlo, e sono ancora al F3...

però le memorie vanno bene...
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 13:10   #30
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Quote:
Originariamente inviato da Nihira
io avevo collegato il connettore HD del case nella coppia di pin sulla mobo identificata con + HD - , proprio quella che nelle istruzioni della GA era indicata come la connessione a HD IDE Active Led.
Tuttavia non funziona, nemmeno invertendo i fili!

Tuttavia il led funziona, perchè se collego il cavetto HD led ai pin accanto, quelli che nella Mobo sono definiti: Message LED/Power/Sleep LED il led HD si accende, e rimane acceso fisso!!!

Non dovrebbe lampeggiare durante la sola attività???

Il Bios non ho ancora avuto modo di cambiarlo, e sono ancora al F3...

però le memorie vanno bene...
Mi sembra che esistesse anche in questo caso un problema di BIOs: passa ad F4 (tanto hai il dual BIOS e non rischi)
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 17:53   #31
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
scusate...Ho un po di domandine:
il bios come lo aggiornate? con l'utility fornita dalla Gyga, che consente di eseguire l'operazione da Windows o col vecchio sistema? Se volessi tornare al vecchio bios (ripristinandolo dal Dual BIOS) basta togliere la batteria?
l'opzione cool & quiet da dove si abilita (sulle istruzioni non l'ho trovato, sto C&Q)?

mica sarà lo Smart Fan?


Altra domandina...

A me la ventolina del DPS fa un baccano atroce...confermate?(chi ha questa mobo ovviam.)
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 20:27   #32
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Quote:
Originariamente inviato da Nihira
scusate...Ho un po di domandine:
il bios come lo aggiornate? con l'utility fornita dalla Gyga, che consente di eseguire l'operazione da Windows o col vecchio sistema?
Puoi usare uno qualsiasi dei metodi seguenti:
1) vecchio sistema (floppy di boot ed utilità Award)
2) programma @bios della gigabyte in modalità locale: scarica prima il nuovo bios e poi caricalo in @bios
3) dall'utilità del bios (io preferisco questo metodo - se non sbaglio devi premere f8 una volta entrato nel bios): questa utilità consente di aggiornare il bios primario, di scegliere da quale bios fare il boot, di copiare il bios primario nel bios secondario

Quote:
Se volessi tornare al vecchio bios (ripristinandolo dal Dual BIOS) basta togliere la batteria?
Devi appunto andare nell'utilità integrata nel bios (vedi sopra)

Quote:
l'opzione cool & quiet da dove si abilita (sulle istruzioni non l'ho trovato, sto C&Q)? Mica sarà lo Smart Fan?
Non è lo smart fan (che ancora una volta consiglio di disattivare se non vuoi che si ARRESTI DEL TUTTO la ventola della CPU).
Devi installare il driver Cool'n'Quiet (sul CD della mainboard oppure sul sito AMD) e devi settare "minimo risparmio energetico" nella configurazione dello screen saver (proprietà dello schermo).
Per verificare se funziona c'è una (bruttissima esteticamente) utilità nel sito AMD, oppure puoi verificare la frequenza della CPU in "proprietà del sistema" (dovrebbe scendere a 1000 in idle)




Quote:
Altra domandina...
A me la ventolina del DPS fa un baccano atroce...confermate?(chi ha questa mobo ovviam.)
No, non mi risulta
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 21:06   #33
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
lo smart fan ovviamente l'ho mandato a cagare, perchè soldi x un altro A64 non ne ho!!!

ho frugato nel cd della Giga e in una cartella chiamata Cool&Quiet (deve essere quella giusta ) ho trovato altre 2 cartelle

una w2k_me_1.0.1.7 contenente Athlon-64_CPU_driver_W2k

l'altra xp_1.1.0.0 contenente amdcpu

i 2 file sono dei driver per processori AMD, ma quale devo installare?
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit

Ultima modifica di Nihira : 06-03-2005 alle 21:16.
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 23:05   #34
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Quote:
Originariamente inviato da Nihira
i 2 file sono dei driver per processori AMD, ma quale devo installare?
File aggiornati (scarica ovviamente quello relativo al tuo sistema operativo...):

Windows ME/2000:
http://www.amd.com/us-en/assets/cont...driver_W2k.exe

Windows XP:
http://www.amd.com/us-en/assets/cont.../cpudriver.EXE

Utilità (brutta ma efficace) per visualizzare cooling:
http://www.amd.com/us-en/assets/cont...oard_setup.zip
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 10:32   #35
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
scusa, ma in Idle significa che la CPU non fa proprio nulla!!!
Quindi se tengo acceso il PC tutto il giorno con eMule che scarica il C&Q non si attiva?

la freq. del processore la guardo da Pannello di Controllo/Sistema (schermata Generale); oppure devo monitorarla da un'altra parte?

sicuro che non devo toccare nulla nel BIOS? (anche se nel bios ci ho guardato e non ho trovato nulla...)

Scusa se ti rompo, e in Super OT per giunta!
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit

Ultima modifica di Nihira : 07-03-2005 alle 11:26.
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 08:47   #36
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Quote:
Originariamente inviato da Nihira
scusa, ma in Idle significa che la CPU non fa proprio nulla!!!
Quindi se tengo acceso il PC tutto il giorno con eMule che scarica il C&Q non si attiva?
Se non sbaglio l'opzione Cool'n'quiet non ha un andamento "on-off", ma adegua dinamicamente la velocità ed il voltaggio della CPU in base alle richieste del PC

Quote:
la freq. del processore la guardo da Pannello di Controllo/Sistema (schermata Generale); oppure devo monitorarla da un'altra parte?
Va benissimo il pannello di controllo, ma puoi anche usare tool come CPU-Z o la schifosissima applcazione AMD

Quote:
sicuro che non devo toccare nulla nel BIOS? (anche se nel bios ci ho guardato e non ho trovato nulla...)
Sicurissimo: devi soltanto installare il CPUdriver e mettere "minimo risparmio energetico"; nelle mainboard ABit, invece, c'è unìopzione apposita nel BIOS!!!
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 12:02   #37
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Grazie 1000000000000 Rorschack !

Sei un grande!

Mo ho il cool&Quiet che durante i download mi fa scendere il Processore a 994Mhz!
Mitico!
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Call of Duty: Black Ops 7, le vendite so...
Google continua la lotta ai deepfake: Ge...
Elezioni cancellate per una chiave smarr...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v