|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
|
Il remake di Savini è un rifacimento precursore del genere Buffy l'ammazzavampiri , proprio un altro tipo di film.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10472
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
|
Colori sgargianti, finale del cavolo, calci girati agli zombi ,Barbara versione rambo...non è paragonabile al primo , affatto.
Un film quasi per famiglie, con l'obiettivo di intrattenere. Dispiace solo che lo abbia girato Savini ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10472
|
Quote:
quello di romero mi ha fatto ridere....zombi insignificanti....personaggi che sembravano a volte scemi....tom savini x me ha fatto un capolavoro.....ha ricreato lo zombi tipo...
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
|
Personaggi insignificanti?
![]() Vediamo il genere diversamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10472
|
Quote:
i personaggi a volte da come reagiscono paiono scemi....comq e' bene cosi' che ognuno difenda il suo film preferito...
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
|
I personaggi di Romero devono sembrare persone comuni, che ovviamente in una situazione come quella agiscono in modo irrazionale.
Gli zombi sembrano..zombi molto di più dei costumi sgargianti del remake , dove 30 uomini variamente mascherati sembrano appunto ..20 uomini variamente mascherati dove 10 comparse appena truccate sembravano un esercito nel primo film. NLD è un film che fa più paura per quello che non fa vedere piuttosto che per quello che viene mostrato , al contrario del remake, che è un cartoon. E la stessa cosa si potrebbe dire di Dawn of Dead, dove l'irruzione del palazzo dei portoricani rimane da antologia e sono pronto a scommettere che all'epoca gli spettatori fecero un balzo sulla sedia, al contrario del remake (spesso malsano e inutilmente spettacolare). NLD 1990 presenta dialoghi demenziali, situazioni forzate, è su un altro livello: genere "commedia per famiglie" con mostri. I tempi e i gusti degli spettatori cambiano o vengono cambiati ma la potenza evocativa dei precursori prevale sugli effetti speciali e i ritmi da videoclip di oggi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10472
|
Quote:
nn so che dirti a me quello di romero nn dice nulla...quello di savini invece ricrea un atmosfera a mio parere fantastica...con delle belle musiche,e zombie perfetti....a mio parere
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
|
Io sono un purista rigidissimo
![]() ![]() del resto devono evocare e non rappresentare fedelmente un qualcosa che tanto non esiste. ![]() I mimi professionisti del remake. http://www.thefleshfarm.com/night90/night90P2.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10472
|
Quote:
poi va be che nn esistono....pero' se me li devo immaginare i colori mi immergono di piu' nel film visto che la vita nn e' bianco e nero...
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
|
Ma se tu gli punti il riflettore sulla faccia per far vedere quanto è bravo l'effettista , quello diventa un mimo con una maschera di gomma ..
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cluj Napoca (RO)/Montevarchi
Messaggi: 4162
|
Il BN di NLD vers. 68 sono dovuti a mancanza di budget. Il risultato è per me allucinante nel senso buono e realistico. L'altro mi pare un po' barocco ma mi è piaciuto ed in parte condivido Athlon. La versione di Savini fu fatta da Romero per gratificare le persone del primo film che non avevano visto un centesimo dando al loro parte del ricavato. Addirittura la figlia dell'attore che fa il primo zombi di NLD è Lori Cardille cioè la Sarah di "Day of the dead"
PS Io ho le foto autografate della "bambina" di NLD e dello swat Roger con scritto "NOT COMING".
__________________
NZXT H7Flow. P1500 285k Z890ROG 4090TufOC SB AE-5 PlusPE Noctua G2 2xM2 990PRO 2TB KoneEMP AsusFlare Diablo X-Figther LG C3 Oled EdS360DB Concluso felicemente con Razorx92 Gello JonIrenicus 4Sci Drakenest Loki73 xxxoc Vencienzo (utenti esemplari ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bellaria Igea Marina
Messaggi: 250
|
Quote:
Se devo dirla tutta non lo considero proprio un horror. Per me è più una specie di fiaba horror. E Danny Boyle è molto bravo. Molto.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bellaria Igea Marina
Messaggi: 250
|
Poi come già detto non sono zombie quelli di 28 Days Later ma solo uomini contagiati da quella specie di rabbia che dilaga per Londra dopo che quei 3 attivisti del cacchio liberano una scimmia in un laboratorio.
Night of the Living Dead l'ho visto di recente, non più di due settimane fa nella, aimè, ingloriosa 30th anniversary edition. Il primo che ho visto è quello "esteso" diciamo, poi l'originale di romero. Ebbene, nonostante l'età veneranda, e si vede, direi che è un film ottimo. Sotto numerosi punti di vista: in primo luogo, come già detto da qualcuno, il fatto che sconcerti per quello che non si vede e per quello che non spiega più che per quello che mostra. Poi viene la caratterizzazione: un po' stereotipati i personaggi ma alla fine un bel mix di soggetti differenti e di trovate interessanti (la fine innanzitutto), l'ambientazione assolutamente terrorizzante. Per quanto riguarda gli zombie, non credo ci si possa lamentare: sono lenti come vuole la "tradizione", affamati e relativamente intelligenti (la scena del mattone o di altri arnesi, ad esempio). Poi davvero, un film a bassissimo costo ha prodotto questo nel '68: secondo me è solo da ammirare: che le becere stron**te che ci propinano oggigiorno con i soliti pseudo-remake.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10472
|
[quote=GrayFox]Poi come già detto non sono zombie quelli di 28 Days Later ma solo uomini contagiati da quella specie di rabbia che dilaga per Londra dopo che quei 3 attivisti del cacchio liberano una scimmia in un laboratorio.
Night of the Living Dead l'ho visto di recente, non più di due settimane fa nella, aimè, ingloriosa 30th anniversary edition. Il primo che ho visto è quello "esteso" diciamo, poi l'originale di romero. Ebbene, nonostante l'età veneranda, e si vede, direi che è un film ottimo. Sotto numerosi punti di vista: in primo luogo, come già detto da qualcuno, il fatto che sconcerti per quello che non si vede e per quello che non spiega più che per quello che mostra. Poi viene la caratterizzazione: un po' stereotipati i personaggi ma alla fine un bel mix di soggetti differenti e di trovate interessanti (la fine innanzitutto), l'ambientazione assolutamente terrorizzante. Per quanto riguarda gli zombie, non credo ci si possa lamentare: sono lenti come vuole la "tradizione", affamati e relativamente intelligenti (la scena del mattone o di altri arnesi, ad esempio). Poi davvero, un film a bassissimo costo ha prodotto questo nel '68: secondo me è solo da ammirare: che le becere stron**te che ci propinano oggigiorno con i soliti pseudo-remake.[/QUO ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
|
Capita ,nella vita degli artisti, che una fortuna miscela di gioventù, energie, entusiasmo, innovazione generino dei capolavori assoluti.
Il fenomeno non è replicabile a piacimento e l'abilità diciamo che declina purtroppo con l'età. La 30 years edition fa cosi schifo che è davvero incredibile che Romero non se ne sia reso conto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10472
|
Quote:
aspe ,,,comq io ho visto la 30 year edition....quella su sky cinema sat una settimanetta fa....magari l'originale e' un capolavoro....ma cosa cambia????
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
|
Le musiche mi pare. Poi Romero ha girato una inutile introduzione, un orrendo finale col pastore protestante che viene morso ma rimane vivo per le preghiere
![]() Gli attori poi , nonostante il bianco e nero , si vede che sono moderni. Un attore o un generico di un film di 30-40 anni fa, si riconosce e si distingue da un giovanottone moderno, palestrato. Insomma Romero ha fatto del suo meglio per togliere l'atmosfera , chissà..forse aveva gli incubi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10472
|
Quote:
gli attori infatti nn mi convincevano x niente.....ritiro quello che ho detto sull' originale del 68 almeno fino a che nn lo vedo...... ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.