Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2004, 18:07   #21
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Il problema grosso di Marte mi sa tanto che non sia generare l'atmosfera quanto piuttosto fare in modo che non se ne scappi...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 08:53   #22
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
Esistono batteri che sarebbero in grado di resistere alle condizioni di Venere e che sarebbero in grado di produrre energia (ossigeno) come prodotto di rifiuto del loro metabolismo.
In qualche milione di anni potrebbe esserci abbastanza ossigeno e forse potrebbe anche formarsi uno strato di ozono in grado di proteggere la superficie dalle radiazioni del sole. Nessuno si prenderà mai la briga di fare una cosa del genere, perché a chi potrebbe interessare dare il via ad un processo così lento e così poco monitorabile?
Più semplice utilizzare Marte, sulla cui superficie è più facile resistere per gli esseri umani e quindi costruire delle strutture in grado di ospitare la vita. Un vero processo di terraforming non so se sarà mai possibile, proprio perché il debole campo magnetico non sembra in grado di trattenere l'atmosfera.
Avevo letto tempo fa che i corpi più promettenti del sistema solare sarebbero alcuni satelliti di Giove, tra cui Europa, sul quale ci sarebbe acqua e forse anche forme di vita vicino alle caldere sottomarine.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 19:35   #23
Tensor
Senior Member
 
L'Avatar di Tensor
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vinci
Messaggi: 6258
in termini di requisiti di missione, quelli per andare su Venere sono molto più gravosi di quelli per andare su marte (molto più economico in pratica), apparte questo, quoto quanto ha detto GPC. Probabilmente la mia tesi verterà (spero) su argomenti del genere, per cui bvi saprò dire di più. COmunque il terraforming lasciatelo alla fantascienza
__________________
222 Trattative sul forum; 99 Punteggio Feedback su ebay, clicca; 4 Trattative su Mercatino Musicale.
~molte altre trattative (eBazar, LaPulce, vari mercatini/foum ecc.)
Contattatemi tramite e-mail anziché MP se possibile, è molto più agevole e veloce per me. Grazie
Tensor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 20:00   #24
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Puoi mettere nell'ultima pagina della tua tesi la scritta in corsivo "...per il resto, quoto quanto detto da gpc."?

__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 20:01   #25
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Puoi comunque fare una tesi su come ripristinare il campo magnetico di Marte, sarebbe interessante...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 20:02   #26
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ovviamente se segui questo mio consiglio, il mio post precedente dovrai metterlo nella prima pagina e potrai tralasciare la postilla...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 00:00   #27
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Il problema grosso di Marte mi sa tanto che non sia generare l'atmosfera quanto piuttosto fare in modo che non se ne scappi...
Una specie di serra? A pressione ovviamente ridotta con compartimenti stagni e via dicendo ma potrebbe anche funzionare...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 00:08   #28
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Una specie di serra? A pressione ovviamente ridotta con compartimenti stagni e via dicendo ma potrebbe anche funzionare...
Una serra di dimensione planetaria? Vedo che fai progetti in piccolo...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 00:29   #29
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Una serra di dimensione planetaria? Vedo che fai progetti in piccolo...
veramente intendevo su scala locale... ti immagini i rischi di una cosa del genere su scala globale? Potrebbero rapire la principessa e chiederci tutta l'aria per riscatto...





jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 00:50   #30
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da lucio68
proprio perché il debole campo magnetico non sembra in grado di trattenere l'atmosfera.
E' il campo gravitazionale che trattiene l'atmosfera
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 00:58   #31
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da dupa
E' il campo gravitazionale che trattiene l'atmosfera
Si è vero. Ma il campo magnetico a quanto ricordo protegge dal vento solare che altrimenti spazzerebbe indisturbato il pianeta (portandosi forse via anche parte dell'atmosfera)
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 01:04   #32
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Si è vero. Ma il campo magnetico a quanto ricordo protegge dal vento solare che altrimenti spazzerebbe indisturbato il pianeta (portandosi forse via anche parte dell'atmosfera)
il campo magnetico di un pianeta lo "protegge" dal vento solare (che è a sua volta una perturbazione elettromagnetica)

Per quel che so l'utilità principale del campo magnetico è che protegge le creature che vivono sul pianeta dai campi generati dal sole, poi probabilmente un'azione del vento solare (campo elettromagnetico) sugli atomi e molecole degli strati alti dell'atmosfera porterebbe alla loro eccitazione e ad un'eventuale raggiungimento della velocità di fuga dal pianeta.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 07:29   #33
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da dupa
E' il campo gravitazionale che trattiene l'atmosfera
Sì e no.
Senza il campo magnetico, il vento solare interagisce direttamente con l'atmosfera: prima la ionizza, poi una volta che l'atmosfera è elettricamente carica la strappa via.
Quando c'è stata l'ultima tempesta solare in ordine di tempo, hanno appurato che parecchia atmosfera è stata strappata via.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 07:32   #34
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da dupa
il campo magnetico di un pianeta lo "protegge" dal vento solare (che è a sua volta una perturbazione elettromagnetica)

Per quel che so l'utilità principale del campo magnetico è che protegge le creature che vivono sul pianeta dai campi generati dal sole, poi probabilmente un'azione del vento solare (campo elettromagnetico) sugli atomi e molecole degli strati alti dell'atmosfera porterebbe alla loro eccitazione e ad un'eventuale raggiungimento della velocità di fuga dal pianeta.
No.
Il vento solare è composto da particelle ionizzate in fuga dal sole. Le radiazioni sono invece onde elettromagnetiche.
Il campo magnetico si piega sotto l'effetto del vento solare, allo stesso modo in cui il campo di una calamita si piega se gli si avvicina un'altra calamita dallo stesso verso: le particelle vengono deviate e in piccola parte convogliate verso i poli dove danno vita alle aurore.
E' l'atmosfera invece che protegge dalle radiazioni solari: pensa all'ozono. Prima della formazione di una atmosfera capace di questo, la stessa funzione veniva svolta dall'acqua.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 08:45   #35
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
Quote:
Originariamente inviato da gpc
No.
Il vento solare è composto da particelle ionizzate in fuga dal sole. Le radiazioni sono invece onde elettromagnetiche.
Il campo magnetico si piega sotto l'effetto del vento solare, allo stesso modo in cui il campo di una calamita si piega se gli si avvicina un'altra calamita dallo stesso verso: le particelle vengono deviate e in piccola parte convogliate verso i poli dove danno vita alle aurore.
E' l'atmosfera invece che protegge dalle radiazioni solari: pensa all'ozono. Prima della formazione di una atmosfera capace di questo, la stessa funzione veniva svolta dall'acqua.
Anch'io la sapevo più o meno così.
A proteggere la Terra dal vento solare dovrebbero essere le fasce di Van Hallen, orientate secondo il campo magnetico terrestre. A proteggere la via sulla Terra dalle radiazioni ultraviolette è soprattutto lo strato di ozono, infatti la vita sulla Terra ha potuto svilupparsi solo negli oceani primordiali (circa 10 metri d'acqua filtrano quanto la moderna atmosfera) ed è potuta uscire dal mare solo dopo la formazionde dello strato di ozono.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 08:53   #36
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da lucio68
Anch'io la sapevo più o meno così.
A proteggere la Terra dal vento solare dovrebbero essere le fasce di Van Hallen, orientate secondo il campo magnetico terrestre. A proteggere la via sulla Terra dalle radiazioni ultraviolette è soprattutto lo strato di ozono, infatti la vita sulla Terra ha potuto svilupparsi solo negli oceani primordiali (circa 10 metri d'acqua filtrano quanto la moderna atmosfera) ed è potuta uscire dal mare solo dopo la formazionde dello strato di ozono.
Esattamente.
Una delle chiavi infatti per capire l'evoluzione di Marte, ed eventualmente se si è potuta evolvere la vita, sta proprio nel capire quando e perchè è sparito il campo magnetico del pianeta, dando inizio alla perdita dell'atmosfera (che a tutt'ora viene persa). Avevo letto un articolo, mi pare su space.com, riguardo ai modelli che erano stati creati e alla quantità di atmosfera persa in passato...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 09:19   #37
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Esattamente.
Una delle chiavi infatti per capire l'evoluzione di Marte, ed eventualmente se si è potuta evolvere la vita, sta proprio nel capire quando e perchè è sparito il campo magnetico del pianeta, dando inizio alla perdita dell'atmosfera (che a tutt'ora viene persa). Avevo letto un articolo, mi pare su space.com, riguardo ai modelli che erano stati creati e alla quantità di atmosfera persa in passato...
Beh il campo magnetico è correlato ai moti convettivi del nucleo se non ricordo male, Marte gelogicamente è ancora attivo?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 09:44   #38
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Beh il campo magnetico è correlato ai moti convettivi del nucleo se non ricordo male, Marte gelogicamente è ancora attivo?
Non in maniera visibile di sicuro, per il resto non si sa.
Non è mai stata avviata nessuna ricerca per capire se ci siano o no terremoti, ma d'altra parte non ci sono nemmeno segni visibili a riguardo.
E' possibile che il metano rilevato nell'atmosfera possa essere di origine vulcanica, per esempio, però si devono fare altri studi per rilevarne la sorgente...
Una delle teorie che ho letto in giro dice che, data la minore massa del pianeta, durante la formazione di Marte il ferro fuso non è precipitato verso il nucleo come è accaduto sulla Terra, e non ha formato quindi un nucleo denso in grado di mantenersi caldo a lungo... quindi ad un certo punto si è raffreddato e la "dinamo" s'è bloccata. Però non si sà, perchè, come, quando...
Da quel che so io, comunque, è appurato che l'attività geologica di Marte è stata sempre abbastanza debole: lo si ricava dalla presenza di vulcani molto alti, indice dell'assenza di movimenti tettonici in grado di spostare le placche continentali.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 10:11   #39
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da gpc
No.
Il vento solare è composto da particelle ionizzate in fuga dal sole. Le radiazioni sono invece onde elettromagnetiche.
Il campo magnetico si piega sotto l'effetto del vento solare, allo stesso modo in cui il campo di una calamita si piega se gli si avvicina un'altra calamita dallo stesso verso: le particelle vengono deviate e in piccola parte convogliate verso i poli dove danno vita alle aurore.
E' l'atmosfera invece che protegge dalle radiazioni solari: pensa all'ozono. Prima della formazione di una atmosfera capace di questo, la stessa funzione veniva svolta dall'acqua.
Particella ionizzata = campo elettrico
campo elettrico in movimento = campo magnetico

=> vento solare = campo elettromagnetico
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 10:15   #40
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Particella ionizzata = campo elettrico
campo elettrico in movimento = campo magnetico

=> vento solare = campo elettromagnetico
Falso.
Il vento solare è formato da particelle, non da campo elettromagnetico.
Se io ti prendo a fucilate con delle pallottole fatte di calamite, non è come puntarti un cellulare addosso e fare una telefonata...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v