|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Il problema grosso di Marte mi sa tanto che non sia generare l'atmosfera quanto piuttosto fare in modo che non se ne scappi...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
|
Esistono batteri che sarebbero in grado di resistere alle condizioni di Venere e che sarebbero in grado di produrre energia (ossigeno) come prodotto di rifiuto del loro metabolismo.
In qualche milione di anni potrebbe esserci abbastanza ossigeno e forse potrebbe anche formarsi uno strato di ozono in grado di proteggere la superficie dalle radiazioni del sole. Nessuno si prenderà mai la briga di fare una cosa del genere, perché a chi potrebbe interessare dare il via ad un processo così lento e così poco monitorabile? Più semplice utilizzare Marte, sulla cui superficie è più facile resistere per gli esseri umani e quindi costruire delle strutture in grado di ospitare la vita. Un vero processo di terraforming non so se sarà mai possibile, proprio perché il debole campo magnetico non sembra in grado di trattenere l'atmosfera. Avevo letto tempo fa che i corpi più promettenti del sistema solare sarebbero alcuni satelliti di Giove, tra cui Europa, sul quale ci sarebbe acqua e forse anche forme di vita vicino alle caldere sottomarine.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vinci
Messaggi: 6258
|
in termini di requisiti di missione, quelli per andare su Venere sono molto più gravosi di quelli per andare su marte (molto più economico in pratica), apparte questo, quoto quanto ha detto GPC. Probabilmente la mia tesi verterà (spero) su argomenti del genere, per cui bvi saprò dire di più. COmunque il terraforming lasciatelo alla fantascienza
![]()
__________________
222 Trattative sul forum; 99 Punteggio Feedback su ebay, clicca; 4 Trattative su Mercatino Musicale. ~molte altre trattative (eBazar, LaPulce, vari mercatini/foum ecc.) Contattatemi tramite e-mail anziché MP se possibile, è molto più agevole e veloce per me. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Puoi mettere nell'ultima pagina della tua tesi la scritta in corsivo "...per il resto, quoto quanto detto da gpc."?
![]() ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Puoi comunque fare una tesi su come ripristinare il campo magnetico di Marte, sarebbe interessante...
![]() ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Ovviamente se segui questo mio consiglio, il mio post precedente dovrai metterlo nella prima pagina e potrai tralasciare la postilla...
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
|
Quote:
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
|
Quote:
Per quel che so l'utilità principale del campo magnetico è che protegge le creature che vivono sul pianeta dai campi generati dal sole, poi probabilmente un'azione del vento solare (campo elettromagnetico) sugli atomi e molecole degli strati alti dell'atmosfera porterebbe alla loro eccitazione e ad un'eventuale raggiungimento della velocità di fuga dal pianeta.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Senza il campo magnetico, il vento solare interagisce direttamente con l'atmosfera: prima la ionizza, poi una volta che l'atmosfera è elettricamente carica la strappa via. Quando c'è stata l'ultima tempesta solare in ordine di tempo, hanno appurato che parecchia atmosfera è stata strappata via.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Il vento solare è composto da particelle ionizzate in fuga dal sole. Le radiazioni sono invece onde elettromagnetiche. Il campo magnetico si piega sotto l'effetto del vento solare, allo stesso modo in cui il campo di una calamita si piega se gli si avvicina un'altra calamita dallo stesso verso: le particelle vengono deviate e in piccola parte convogliate verso i poli dove danno vita alle aurore. E' l'atmosfera invece che protegge dalle radiazioni solari: pensa all'ozono. Prima della formazione di una atmosfera capace di questo, la stessa funzione veniva svolta dall'acqua.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
|
Quote:
A proteggere la Terra dal vento solare dovrebbero essere le fasce di Van Hallen, orientate secondo il campo magnetico terrestre. A proteggere la via sulla Terra dalle radiazioni ultraviolette è soprattutto lo strato di ozono, infatti la vita sulla Terra ha potuto svilupparsi solo negli oceani primordiali (circa 10 metri d'acqua filtrano quanto la moderna atmosfera) ed è potuta uscire dal mare solo dopo la formazionde dello strato di ozono.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Una delle chiavi infatti per capire l'evoluzione di Marte, ed eventualmente se si è potuta evolvere la vita, sta proprio nel capire quando e perchè è sparito il campo magnetico del pianeta, dando inizio alla perdita dell'atmosfera (che a tutt'ora viene persa). Avevo letto un articolo, mi pare su space.com, riguardo ai modelli che erano stati creati e alla quantità di atmosfera persa in passato...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Non è mai stata avviata nessuna ricerca per capire se ci siano o no terremoti, ma d'altra parte non ci sono nemmeno segni visibili a riguardo. E' possibile che il metano rilevato nell'atmosfera possa essere di origine vulcanica, per esempio, però si devono fare altri studi per rilevarne la sorgente... Una delle teorie che ho letto in giro dice che, data la minore massa del pianeta, durante la formazione di Marte il ferro fuso non è precipitato verso il nucleo come è accaduto sulla Terra, e non ha formato quindi un nucleo denso in grado di mantenersi caldo a lungo... quindi ad un certo punto si è raffreddato e la "dinamo" s'è bloccata. Però non si sà, perchè, come, quando... Da quel che so io, comunque, è appurato che l'attività geologica di Marte è stata sempre abbastanza debole: lo si ricava dalla presenza di vulcani molto alti, indice dell'assenza di movimenti tettonici in grado di spostare le placche continentali.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
|
Quote:
campo elettrico in movimento = campo magnetico => vento solare = campo elettromagnetico
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Il vento solare è formato da particelle, non da campo elettromagnetico. Se io ti prendo a fucilate con delle pallottole fatte di calamite, non è come puntarti un cellulare addosso e fare una telefonata...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.