Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2004, 23:36   #21
Jacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da Mifune
Forse in passato avevi una mb ata66?
Oppure dei driver che non effettuavano un downgrade o magari lo effettuavano senza dirtelo..



Scusa ma, non fai prima a mettere le periferiche come ti ho suggerito io (e come ti suggerirebbe qualunque tecnico) per vedere se il problema si risolve?
Altrimenti fa come vuoi
Ciao!

Assolutamente no, mai avute mbata66 con codesto hd, che posseggo da quando ho acquistato l asus in sign.

( OT L ultima ata66 che ho avuto è stata la favolosa soltek sl67ev slot1 con p3-400 +64mbpc100 tuttora funzionante da muletto con winxpproof sp2 sopra, e configurato a tal punto che gira mejo di certi portatili con p4 )

Apparte tutto, sto ancora cercando di capire, quale sia la mossa giusta, o vincente, per poi regolarmi sulla disposizione con il nuovo cavo.

Stando a quanto consigliano le FAQ, tralasciando il problema delle copie al volo, alla fine la mossa migliore rimane sempre avere i due hd in due canali separati, perchè dopotutto, gli hd stanno sempre in funzione occupando il relativo canale, mentre le periferiche ottiche, lo occupano "a richiesta", e non continuamente, e infine perchè se o quando i due hd funzionano assieme, non ne risentono tra loro. Però mi pare tutta teoria, e come insegnano gli articoli di hw, la teoria spesso differisce dalla pratica.

Vediamo un pò cosa ne esce.
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10)
Jacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 23:41   #22
Jacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da smid
Io ho appena postato qualcosa di simile... ...ATA CRC ERROR E MAXTOR 80GB.

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=766664

Stessi driver, problema identico (solo che mi accade da 3 giorni)... ...BAH!!!

Ora reinstallo active smart, vediamo che dice.

Un tempo l ho usato per circa 8 mesi perchè mero fissato. asd

Cmq credo che abbiamo lo stesso problema.
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10)
Jacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 23:53   #23
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Quote:
Originariamente inviato da Jacker

( OT L ultima ata66 che ho avuto è stata la favolosa soltek sl67ev slot1 con p3-400 +64mbpc100 tuttora funzionante da muletto con winxpproof sp2 sopra, e configurato a tal punto che gira mejo di certi portatili con p4 )
Beh, se fai funzionare winxp pro con 64mb di ram, diventi di diritto il mio mago informatico personale!

Quote:
[...] alla fine la mossa migliore rimane sempre avere i due hd in due canali separati, perchè dopotutto, gli hd stanno sempre in funzione occupando il relativo canale, mentre le periferiche ottiche, lo occupano "a richiesta", e non continuamente [...]
Questo è giustissimo, ma come dici giustamente tu, nella pratica le cose sono differenti, e scocciano molto di più le interruzioni sul canale provocate da una per. ottica che quelle di un hd.
Ora ho una gigabyte 7n400pro2 rev2, che ha 4 connettori ide e 2 sata, quindi posso permettermi di tenere i 3 HD ciascuno da solo su un canale diverso, ed ovviamente mi trovo molto bene, specie quando devo spostare files molto grossi da un hd all'altro, ma se ci pensi questa non è un'operazione che compi in continuazione tutti i giorni (a meno di esigenze particolari, per le quali però è forse il caso di dotarsi di HW specifico )
Prima di questa scheda avevo gli hd sullo stesso canale, e non me ne accorgevo nemmeno.
I drive ottici invece, lettore dvd e cd-rw, li ho sempre tenuti sullo stesso canale, ieri come oggi, e anche qui non ho mai avuto un problema. Oggi meno che mai, con le tecnologie burn-proof e la memoria di cui sono normalmente dotati i nostri pc. Inoltre i controller ide di oggi e i relativi driver sono più evoluti, in modo da risentire il meno possibile di questa limitazione che consisteva nel fatto che il bus ide può essere impegnato da una sola periferica alla volta.

Ora, per carità, io ho semplicemente espresso la mia opinione (corroborata in verità dal fatto che non ho mai visto nessuno con cognizione di causa, in tanti anni, connettere hd e periferiche ottiche sullo stesso canale ) , e sinceramente penso che ti costerebbe assai poco provare: devi semplicemente spostare dei cavi. Poi, già che ci sei, in gestione periferiche elimini il canale ide primario e secondario, riavvii, al limite aggiorni i driver del chipset, poi fai un po' di prove e poi trai le tue conclusioni.
ciao!
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 23:56   #24
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Quote:
Originariamente inviato da Jacker

( OT soltek sl67ev slot1 con p3-400 +64mbpc100
Comunque, non vorrei dire una cavolata, che poi MM mi bacchetta ma credo che il PIII con frequenza più bassa mai prodotto sia stato il 450.
Ciao!
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 14:16   #25
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da Mifune
Comunque, non vorrei dire una cavolata, che poi MM mi bacchetta ma credo che il PIII con frequenza più bassa mai prodotto sia stato il 450.
Ciao!

Concordo
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 14:36   #26
Jacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
(OT si si, è un p3 450, trattasi di errata corrige, sai ormai ho solo per la testa sto nforce2U400 che da noie In ogni caso, per farlo girare basta utilizzare qualche buon file di registro, un buon prog di weaking per settare i valori della ram da registro, una buona config dei servizi e del paging, e soprattutto deframmentare il più possibile l intero hd[un samsung 8gb] e relativo file di paging, registro, files/dll di boot ecc ecc FINE OT)


Tornando al discorso, ora ha peggiorato ulteriormente, portando il downgrade a uata33.

Temo sempre più per i miei dati.

Adesso entro domenica cambio i cavi eide.

Non so più che pensare, che sia il cavo seriamente danneggiato ma non capisco come possa esserelo o che l hd stia per cedere.
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10)
Jacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 13:20   #27
Jacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
Risolto.

Ho sostituito il cavo, con un nuovo rounded, identico.

Infatti i rapporti smart erano perfetti, con nessun anomalia al riguardo.

Ho notato inoltre, che un gancetto di una piattina stava per cedere definitivamente.
Forse con le vibrazioni delle ventole, e con i notevoli aumenti di temperature all interno del case durante il periodo estivo, questi componenti pssono anche rovinarsi o cedere col tempo.
Dopotutto il cavo ha piu di 3 anni.

Adesso ho messo anche i nuovi nforce 5.10 e relativi ide 2.6, e anche con questi non viene segnalato nesssun problema.
Quindi, chiuque abbia un problema simile, si controlli l integrità del cavo, e soprattutto che le piattine siano "incastrate per bene" e non stiano cedendo in qualche loro punto di "incastro costruttivo".
Sostituitelo e la segnalazione degli inforce dovrebbe sparire, sempre che lo smart confermi la buona salute del vostro hd.

__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10)
Jacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v