|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Messaggi: n/a
|
Secondo me la soluzione a tutti i problemi è ormai quella di avere 2 PC, uno per internet e office automation, con bassi consumi bassa rumorosità etc. e l'altro supercarrozzato per CAD, videoediting, DOOM3 e quant'altro. Non mi sembra di vedere un orientamento dei costruttori verso macchine "adattive" nei confronti dell'applicazione ... purtroppo.
|
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Roma
Messaggi: 294
|
Raga... persino un cellulare come il Nokia 6600 è in grado di svolgere le operazioni più comuni,Word,Excel,PDF e numerosi giochi..persino film compressi.. o intere collezioni di cd in mp3 ,sempre compresso ovviamente... e ci rifilano processori nuovi mentre quelli vecchi daranno al massimo un 20% della loro capacità totale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
|
Mah vi diro' questa idea lamciata da AMD piu' di un anno fa' oramai con l' athlon FX di creare una terza fascia di mercato non mi convince per niente.
Intendiamoci, l'idea non e' malvagia, ma a mio parere le differenze tra le versioni medie e le versioni alte sono troppo lievi. Per capirci basta pensare al mercato dell'auto, dove da anni ci sono tre fasce di mercato, pero' li le differenze sono lampanti tra fascia media e fascia alta. Secondo me se effettivamente vogliono giustificare questa terza fascia o tagliano le caratteristiche della fascia media o tutte le nuove tecnologie che escono le tengono per almeno un anno solo per la fascia alta. Per capirci per me una vera Extreme edition dovrebbe avere solo lei il supporto alle ddr2, il bus a 1066, i 64 bit e il dual core per almeno un anno, altrimenti il rapporto qualita' prezzo sara' sempre troppo basso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...ok a dire che Intel ultimamente ha qualche problema...nn dimentichiamoci che oltre al Precotto Intel produce un certo Pentium M...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ma il nuovo EE a 0,09micron erediterà l'architettura del Prescott?
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
|
avete visto che sul sito della dell si trova una workstation ( quella entry-level, mi sembra ) con i processori p4 prescott e 64bit abilitati? Dicono che sono pochi fra i molti... mah...
Date un occhiata e mi dite cosa ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
|
x ally
infatti io stimo molto il pentium M, il problema e' che Intel invece di prenderlo, svilupparlo, valorizzarlo, lo tiene li' e fa uscire ste sronz@te qua... i precotti... l'LGA... Ma cavoli se se la giocasse bene con il pentium M non avrebbe piu' problemi!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10765
|
intel non è fessa: se fa queste cose vuol dire che il mercato le richiede.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Ma la Intel lo sa bene questo, per questo motivo valorizza il pentium M in ambito mobile (che e' un mercato molto piu' lucrativo del mercato desktop). Forse tra 5 anni vedremo le tecnologie del pentium M essere applicate ai desktop ma non prima.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
|
Hehehe io gia ci sono e lo anche superato infatti sto a 3,2 ghz (267mhz di BUS x 4 = 1088MHZ quad pumped) ho un P4 2,4 C HT
![]() Ultima modifica di Murdorr : 09-08-2004 alle 14:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8964
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 76
|
Che dite.. a quando un pentium-m dual core??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() alla Intel sanno benissimo che occorre presentare sempre delle novità ogni tot tempo, dare l'immagine di una società che rinnova e si rinnova continuamente soprattutto perchè loro sn saldamente i leaders e sn per ovvi motivi anche i + esposti a critiche. Dare sempre qlc in pasto alla stampa, agli operatori, al mercato ( qualunque sia) perchè è l'immagine che conta e le ricchezze ormai viaggiano in forma di bit non cartacea, sn quelle dei mercati azionari, delle transazioni telematiche. Qlc migliaio di nuovi Pentium EE di certo non renderà l'Intel + o - prospera di prima ma serviranno per tenere buono il pubblico, in attesa della vera rivoluzione e del vero cambio di rotta ( che noi tutti credo aspettiamo con ansia..."*toc toc* Mr Anderson Win-64bit is coming" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
|
d'altronde perchè sforzarsi tanto quando il leader del mercato è intel con più dell'80% dei processori venduti?
spero che l'idea del cool&quiet venga portata avanti anche da intel..non vedo perchè non debba farlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 242
|
Anti-Anti-Intel
Tutti criticate Intel che si trova in una fase di riordino delle idee per cercare di tornare sul mercato con un processore all'altezza dei cari NW.
Spiegatemi nel frattempo AMD che sta facendo?? A parte stare lì ad aspettare ? Perchè la vostra paladina non sforna qualcosa di veramente "avanti" da lasciare Intel seriamente dietro?? AMD deve accelerare adesso non cullarsi sugli allori dei Athlon 64!! Adesso o mai piu' perchè Intel adesso sta sul piede di guerra! Cmq per chi parlava di palmari ... vi informo che oggi i processori + potenti, + diffusi e - "caldi" sono i processori Intel X-Scale che hanno abbondantemente superato i 600 Mhz, quindi mamma Intel le CPU che consumano poco le sa fare . |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
|
Quote:
267*4=1068?????????
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 988
|
Il mercato è di chi lo fa
La concorrenza AMD - intel nn puo altro che far bene Amd segue una strada piu lineare m pare, dove ogni cpu successiva va piu forte delle precedenti gia al lancio su mercato In questo modo intel nn puo imporre prodotti meno convincenti Cmq m sembra inutile strombazzare finche nn s vede le prestazioni d questo quad pumped ![]()
__________________
IMBROCCHIAMOLA! |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Se Intel non e' crollata quando ha introdotto i primi P4 (che si facevano battere in alcuni test anche dai duron con frequenze dai 500 agli 800 mhz inferiori e venivano strapazzati dai T-bird) allora....purtroppo...speriamo solo che con un Win64bit AMD possa arrivare ad una quota di mercato del 50%! e' un sogno? forse! ma serebbe un utile sogno per tutti! (tranne Intel)!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.