|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Ancora una cosa, x Output generico tu intendi l'Output del server xhtml vero?!
Quindi l'Output che intendi tu è il codice xhtml di risposta generato dal server xhml ad una richiesta dell'utente sottomessa dal browser, giusto?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
L'output è quello che generi tu con php...
Ad esempio: <?php ... ... echo "<html>"; //questo è un output ?> <?php //ma anche la riga vuota sopra <?php è un output ?> |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Sai mica dirmi perchè dopo il selfsubmint il pulstante "reset" del form non funziona più?! (cioè non fa niente)
E' possible ovviare a questo?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Cioè ? Spiega meglio... Come immetti i dati nella form ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Dopo la sottomissione in caso di errori di campi, il form viene ristampato con i valori corretti della volta precedente. Se voglio risettare il form, questo non ha effetto. Lo ha solo prima di sottomettere il form.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Appunto...i dati corretti li immetti tramite ilc ampo value dei vari input... Il reset in realtà non cancella il contenuo dei campi, ma lo setta al valore specificato dentro l'attributo value...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Grazie ancora, alla prox.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Infatti... Comunque se modifichi una di quelle righe con il reset tornerà il vlaore inzialmente impostato... Prova...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Adesso provo ad interfacciarmi al dbms MySQL, mi raccomando be tuned! ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Ho visto in giro che certi self-submit vengono fatti richiamando se stessi con un parametro nel url tipo: http://pizza_e_fichi.qui/mangia.php?action=process Io invece uso un campo hidden nel form ... di norma cosa è meglio?! Si parla entrambe di selfsubmit vero?! Grazie, tra poco apro un'altro 3D ... porta pazienza capo ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.