Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2004, 23:38   #21
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
Qualcuno frequenta a Bologna?
Anche scienze dell'informazione mi interessa.
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 23:58   #22
Nospheratu
Bannato
 
L'Avatar di Nospheratu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 40
Una considerazione da un iscritto a informatica: la mia impressione/sensazione/convizione da quanto ho sentito, è che Ing.Informatica abbia, di prettamente informatico, molto poco.
E' molto, troppo per tante persone, simile ad Ing. Elettronica.
Tanta matematica, tanta elettronica, perciò si discosta non pochissimo da ciò che uno si potrebbe aspettare basandosi sul nome della facoltà.

'Informatica', invece, non preparà granché dal punto di vista dell'elettronica applicata all'informatica; per intenderci, ci si esce con conoscenze schematiche dell'hardware e dell'architettura degli elaboratori, ma senza -per es. - conoscere in profondità (e per profondità intendo a livello microelettronico, come ad ingeneria) l'architettura di una cpu, pur apprendendone la struttura logica e quindi i principi di funzionamento.
'Informatica' è incentrata principalmente sul software, con una strizzatina d'occhio particolare ai sistemi operativi e alle reti, con, naturalmente, fondamenti di programmazione che dovrebbero mettere teoricamente il soggetto nella condizione di poter lavorare in diversi ambiti una volta concluso il percorso. Dico teoricamente, perché in pratica sono fermamente convinto che senza un particolare interesse a seguire (ed amare) l'informatica (soprattuto per settori quali la programmazione e le reti) esternamente all'università (= lavoro) ci si possa ritrovare con le mani più vuote di quanto si possa credere.

Riassumendo in poche parole, direi:

- Ingegneria Informatica: Tipica facoltà ingegneristica, tanta matematica, forte orientamento all'approfondimento microelettroniche delle architetture informatiche. Approfondimenti di programmazione e tecnologie software di base.

- Informatica: limitata conoscenza delle architetture hardware alle sole strutture logiche e ai principi di funzionamento. Forte orientamento alla progettazione del software e all'analisi delle architetture software principali quali i sistemi operativi, le strutture dati. Fondamenti sulle reti e quanto le circonda (compreso sviluppo di software di rete).

Aggiungo una voce che mi è arrivata, che se confermata potrebbe far cambiare idea a qualcuno.... : sembrerebbe che, proprio a causa della constatata forte (troppo forte) somiglianza tra ingegneria informatica nella sua conformazione attuale, e ingegneria elettronica, i laureati e i laureandi in ing. inf. saranno iscritti all'albo degli ingegneri elettronici e non, come ci si aspetterebbe, all'albo degli ingegneri informatici...
Non so se è vero, l'ho solo sentire dire, ma da più persone.
Quindi, magari, prima della scelta informatevi per bene in merito.
Nospheratu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 08:43   #23
::tony design
Senior Member
 
L'Avatar di ::tony design
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da simone.o
Guarda che a dirla tutta l'ingegnere non è considerato uno scienziato mentre l'informatico si in quanto si tratta di Scienza dell'indformazione e hai il titolo di dottore...in più mi hanno detto (ma non so se è vero) che facendo un concorso ci si può iscrivere anche all'albo degli ingegneri

si è vero, il titolo è Dottore, e puoi iscriverti all'esame di stato per l'abilitazione alla professione di Ingegnere dell'Informazione
leggete qui... http://www.educ.di.unito.it/presenta...samestato.html


::tony
__________________
::tony design
::tony design è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 08:55   #24
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Quote:
Originariamente inviato da ::tony design
alla professione di Ingegnere dell'Informazione
e si da le informazioni per strada..........tra poco c'è l'ingegnere ortolano...........

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v