Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2004, 22:53   #21
AirJ
Senior Member
 
L'Avatar di AirJ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
E' come dice Pana, sulle asus 400 corrisponde a 1:1 , 320 a 5:4 e 266 a 3:2

Se metti 320 (cioe' 5:4) e fsb a 240, le memorie vanno a 240x4:5 cioe' a 192mhz.
In questo modo, cioe' tenendo le memorie basse, puoi vedere dove arriva la cpu senza essere condizionato dal limite delle memorie.
ciao
AirJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 08:21   #22
elmax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Svizzera!
Messaggi: 184
Con FSB a 240 non parte ne con 266per le ram, ne 320, ne 400.
Ho cambiato anche il vcore ma niente. Non riesco proprio ad individuare il problema. Grazie a tutti per lâiuto, ciao
__________________
Athlon64 3500 Winchester,MSI Neo Platinum,Thermalright sp90, 2x512 ram corsair pc4000, hercules 9800 pro, ali Thermaltake 460W
elmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 11:39   #23
Fobiah
Senior Member
 
L'Avatar di Fobiah
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. Cagliari
Messaggi: 1323
mi sa che il processore non sale.... a quanto sei arrivato col vcore della cpu? che bios hai? come raffreddi il processore?
non credo che il limite sia delle ram, tutt'al più controlla i timings (scordati di lasciarle a cas 2 ad esempio) e dai almeno 2.8v di vdimm, stai tranquillo che non le cuoci!
__________________
PC fisso: CPU Intel i9 10850k @4.9ghz, cooled by Deepcool Castle EX 360; MoBo ASUS Z490 Strix-E; Ram 2*16gb DDR4 Viper RGB 3600C17; VGA AMD RX 6900 XT; Monitor Samsung 32" 2K 144hz Curved
Fobiah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 15:51   #24
elmax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Svizzera!
Messaggi: 184
Per overclockare AGP/PCI deve essere per forza a 66/33?? che vuol dire??
__________________
Athlon64 3500 Winchester,MSI Neo Platinum,Thermalright sp90, 2x512 ram corsair pc4000, hercules 9800 pro, ali Thermaltake 460W
elmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 16:05   #25
AirJ
Senior Member
 
L'Avatar di AirJ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da elmax
Per overclockare AGP/PCI deve essere per forza a 66/33?? che vuol dire??
66/33mhz sono le freq standard del bus agp/pci.
Impostando i Fix in pratica permetti alla mobo di salire di fsb lasciando invariati i valori standard di agp/pci.
Se non imposti i fix, il bus agp/pci aumenta all'aumentare dell'fsb ed e' molto pericoloso per alcune periferiche (soprattutto gli hd possono "bruciarsi").
ciao
AirJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 16:08   #26
elmax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Svizzera!
Messaggi: 184
Tu che hai un 3ghz come me, come hai proceduto con l'OC??? Mi spieghi come hai settato i vari parametri nel bios? grazie
__________________
Athlon64 3500 Winchester,MSI Neo Platinum,Thermalright sp90, 2x512 ram corsair pc4000, hercules 9800 pro, ali Thermaltake 460W
elmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 16:29   #27
AirJ
Senior Member
 
L'Avatar di AirJ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da elmax
Tu che hai un 3ghz come me, come hai proceduto con l'OC??? Mi spieghi come hai settato i vari parametri nel bios? grazie
Beh, ti posso dire come agisco in generale, non conosco la tua mobo e le tue ram quindi non posso darti dei consigli specifici sui settaggi.
Inizialmente imposto vcore default, fisso il bus Agp/pci a 66/33, e metto le ram in 5:4 e con cas latency rilassati.
A quel punto aumento l'fsb e quindi la freq della cpu per vedere fino a dove arriva stabile. Trovato il limite a vcore def inizio ad aumentare il vcore e a salire ancora con la cpu per vedere fin dove arriva.
Una volta stabiliti i limiti della cpu, inizio a provare i settaggi migliori per le memorie (aumentando anche il vmem) per vedere fin dove arrivano.
Fatte queste prove (sempre tenendo d'occhio le temp, mi raccomando!) cerco il compromesso migliore cpu/ram per l'uso giornaliero.
Ti spiego con un esempio.
Avevo un p4 2.4 che mi reggeva fino a 3,4 e anche qualcosa in piu'. Io pero' lo tenevo a 3.3 per un semplice motivo. A 3300, quindi con fsb=275, impostando i 5:4 le memorie andavano a 220mhz con timings al massimo (2-2-2-5).
Se impostavo 3400mhz sulla cpu, quindi fsb=283 e mettevo i 5:4 le memorie mi andavano a 226mhz ma non erano piu' stabili con quei timings. A quel punto molto meglio perdere 100mhz sulla cpu ma avere le memorie al massimo!
Questo e' il mio procedimento ma immagino facciano cosi' anche gli altri, poi ci possono essere problemi di incompatibilita' tra mobo e ram che limitano l'oc, limiti dell'alimentatore (non credo proprio sia il tuo caso!), ma appunto non conoscendo la mobo e le ram che hai non posso darti consigli piu' specifici.
L'unica e' fare prove su prove, test di stabilita' e bench, sempre controllando le temp, soprattutto adesso che fa' caldo.
ciao!
AirJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 10:59   #28
elmax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Svizzera!
Messaggi: 184
Questa cosa ha dell'assurdo.
Provando a overclockare come mi avete consigliato, sono arrivato a 235 di fsb e di piu non saliva con le corsair pc4000.
Ho provato a mettere delle corsair pc3200LL del mio amico, e cosa succede? OLTRE IL 235 NON SALEE ! ! !
Ho cambiato il vcore, il voltaggio della ram, hoprovato in 1:1, 5:4, 3:2 ma niente, in tutti i casi arriva fino a 234/235 di fsb, probabile che nel mio pc ci sia qualcosa che fa da TAPPO. Cosa potrebbe essere?
__________________
Athlon64 3500 Winchester,MSI Neo Platinum,Thermalright sp90, 2x512 ram corsair pc4000, hercules 9800 pro, ali Thermaltake 460W
elmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 11:03   #29
elmax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Svizzera!
Messaggi: 184
Mi è venuto un dubbio: il procio si puo overclockare solo con il bios o ci sono dei programmi che lo fanno?
__________________
Athlon64 3500 Winchester,MSI Neo Platinum,Thermalright sp90, 2x512 ram corsair pc4000, hercules 9800 pro, ali Thermaltake 460W
elmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 11:06   #30
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Se non hai un problema di temp e hai fatto quello che ti hanno detto vuol dire che il tuo processore più di quello non sale
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v