Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2004, 11:43   #21
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ne approfitto per chiedere un'altro paio di cose...

Che pellicola consigliate per fotografare il sole? Secondo me una 100 asa basta e avanza... però tenendo presente che non ho il telescopio motorizzato devo avere esposizioni molto brevi, altrimenti mi si sposta...

Secondo: non mi ricordo, si può regolare l'ingrandimento attaccando la macchina fotografica al telescopio? Direi di no... se non ricordo male... e allora come si fa se il sole intero non ci sta?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 12:12   #22
Super Vegetto
Senior Member
 
L'Avatar di Super Vegetto
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ne approfitto per chiedere un'altro paio di cose...

Che pellicola consigliate per fotografare il sole? Secondo me una 100 asa basta e avanza... però tenendo presente che non ho il telescopio motorizzato devo avere esposizioni molto brevi, altrimenti mi si sposta...

Secondo: non mi ricordo, si può regolare l'ingrandimento attaccando la macchina fotografica al telescopio? Direi di no... se non ricordo male... e allora come si fa se il sole intero non ci sta?
- Per la pellicola va bene anche una 25 ISO, se la trovi, tanto per avere una granulosità ancora minore, ma per i nostri scopi "amatoriali" una normale 100 ISO va più che bene. I tempi di esposizione sono brevi, data la luminosità del nostro Sole, quindi nessun problema anche senza motorizzazione. Se hai un filtro che altera i colori prendi in considerazione anche una pellicola in bianco e nero, tanto per non avere un sole verde.
- Beh, al fuoco diretto per non farci stare il Sole dovresti avere una focale bella lunga, anche se non so buttarti li una cifra. Andando molto a spanne (farò un controllo e poi ti dirò con precisone), credo che il Sole fino a una focale di 2000 mm ci stia (mi sembra che così la Luna ci sta perfetta, il sole ha un diametro apparente solo un pochino più grande...)
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell
The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake
Super Vegetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 12:16   #23
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Super Vegetto
- Per la pellicola va bene anche una 25 ISO, se la trovi, tanto per avere una granulosità ancora minore, ma per i nostri scopi "amatoriali" una normale 100 ISO va più che bene. I tempi di esposizione sono brevi, data la luminosità del nostro Sole, quindi nessun problema anche senza motorizzazione. Se hai un filtro che altera i colori prendi in considerazione anche una pellicola in bianco e nero, tanto per non avere un sole verde.
- Beh, al fuoco diretto per non farci stare il Sole dovresti avere una focale bella lunga, anche se non so buttarti li una cifra. Andando molto a spanne (farò un controllo e poi ti dirò con precisone), credo che il Sole fino a una focale di 2000 mm ci stia (mi sembra che così la Luna ci sta perfetta, il sole ha un diametro apparente solo un pochino più grande...)
Grazie mille per le info
Credo che userò veramente una 100 ISO (ma non si chiamavano asa in italia?) anche perchè volevo fare altri tipi di foto...
Quando c'è stata l'eclissi parziale di sole ho usato il telescopio per proiettare l'immagine del sole su un pannello e poi ho fatto le foto a quella...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 12:20   #24
Super Vegetto
Senior Member
 
L'Avatar di Super Vegetto
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Grazie mille per le info
Credo che userò veramente una 100 ISO (ma non si chiamavano asa in italia?)
Credo che ASA non si usi più da un po, forse per uniformarci a livello europeo...
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell
The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake
Super Vegetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v