Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2004, 12:23   #21
lamp76
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 242
Volevo fare un po' di chiarezza....
il nuovo stardard SATA da 3Gb/s non è nato per avere piu' banda con il vostro HD del PC di casa!

Il nuovo standard nasce principalmente per competere con i controller SCSI-320, cioè per permettere di avere una banda il grado di gestire piu' dischi sullo stesso canale ed implementare storage array economici.

Infatti oltre alla banda raddoppiata il nuovo standard prevede nuove funzionalità come "native command queuing", "enclosure management device support" e "port multiplier capabilities" che servono ad ottimizzare l'utilizzo della banda per gestire al meglio piu' dischi sata contemporaneamente.

Infatti esistono già degli storage arrays che utilizzano il SATA 3Gb/s per il backplain dove vengono connessi fino a 5 dischi SATA 1.5Gb/s per fare degli storage RAID 0,1,5 in maniera molto economica.
__________________
Smartphone: SonyEricsson C510 -> LG Optimus GT540 -> Samsung Galaxy Note -> Xiaomi Mi3 -> Xiaomi Mi4C
Tablet: Acer Iconia 10.1" -> LG G-Pad 8.3"
Visita AmazinGears
La mia start-up su tecnologie per le smart home
lamp76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 12:28   #22
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Avevo contato anch'io 3 miliardi di bit e non 3x2^30, ma mi saltava fuori appunto quel 375 milioni dividendo per 8. Con la spiegazione di Marco71 ora ho capito.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 13:02   #23
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da atomo37
Dai Bordin
invece credo che questa è la classica news costruttiva:
tu hai riportato la giusta news tecnica, qualche utente ha manifestato perplessità perchè non conosceva i fattori di conversione bit/byte, altri utenti hanno dato delucidazioni esemplari.
In tutto questo per esempio io ho imparato che alla banda lorda va sottratto circa il 20%.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 13:26   #24
Sayan V
Senior Member
 
L'Avatar di Sayan V
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
E' da una vita che sugli hd si usa la scala 10 per il Giga.
Es classico:
hd da 10.212.188.160 Byte ---> venduto 10,2 GigaByte
in realtà sono 9,51 GigaByte

hd da 81.697.505.280 Byte ---> venduto 80,0 GigaByte
in realta sono 76 GigaByte


Sayan V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 13:37   #25
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
ragazzi col s-ata attuale sapevo che ogni canale supportava una sola periferica me da quello che dite non è così...
altrimenti 100 e oltre MB/s quando mai servirebbero con i normali hd (anche gli scsi più perfomanti mi pare non ci arrivino... mi pare sfiorino i 90MB/s)
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 13:44   #26
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Guarda che non c'è mica un controller per porta..... quando compri una mobo con 2 porte SATA.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 13:47   #27
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Cmq se fanno un controle a 4 porte con 4 dischi in stripping o mirroring vediamo se nn servono 3 Gb/s. Ovviamente ci vogliono i soldoni per fare un simile array.. solo solo i 4 dischi da 80 costano 240€... più il futuro controller che nn oso immaginare quanto costi, ma almeno un 200€ credo... insomma un pc nuovo senza monitor!
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 13:48   #28
M4verick
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 149
E' da molto prima della storia degli hard disk: precisamente è cominciata con i floppy. Prendi un comunissimo floppy da 1.44 MB e verificane la capacità in byte. E' esattamente 1.457.664 unità.Un MB è composto da 1.048.576 byte... fai una piccola divisione e scoprirai che per anni ti hanno venduto dischetti da 1.39 MB, spacciandoteli per 1.44
Una spiegazione potrebbe esserci, e sarebbe il fatto che la capacità indicata di 1.44 MB è quella fisica del disco, non quella lasciata disponibile dalla formattazione. La teoria però scricchiola di fronte ad alcune utilities dei primi anni '90 che permettevano di formattare con capacità fino ad 1.80 MB... inoltre, se riesci a trovare una vecchissima scatola di floppy (quando li vendevano non formattati, quindi almeno 10-12 anni fa) troverai la dicitura "2MB HD Diskettes" che, presumibilmente, riporta la corretta capacità "fisica" del floppy, indipendentemente dal tipo di formattazione (Ad esempio, sia gli Amiga che i PC IBM utilizzavano gli stessi floppy "a bassa densità" che risultavano da 880KB formattati su Amiga, da 720KB su PC IBM). La pratica affonda dunque radici molto più profonde delle odierne "furbate" sulle indicazioni di capacità degli HDD.


M4verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 13:49   #29
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
SCusate i multipost. cmq volevo anche dire che i Gb/s servono, soprattutto per l'elaborazioni di una grande mole di dati, per uso professionale in pratica.. tipo editing video spinto!

Alex.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 13:54   #30
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
Speriamo che i connettori Sata 3Gb siano meno "ballerini" di quelli attuali, basta un nulla per staccarli... e pensare che li hanno studiati a lungo!

Per gnoppi:
Il Raptor NON è "uno SCSI con interfaccia SATA"; ha una meccanica appositamente concepita.
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 14:04   #31
Imperatore Neo
Registered User
 
L'Avatar di Imperatore Neo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da atomo37
chissà se un giorno SCSI sparirà definitivamente?
comunque a me per ora basterebbe sfruttare veramente tutta la bandwidth del sata 150. Ad averne di periferiche capaci di sfruttarla.
Avevo letto che anche i produttori di dischi SCSI hanno annunciato importanti evoluzioni.. Nei prossimi anni, almeno da quanto dichiarato, saranno prodotti dischi decisamente più performanti degli attuali U320@15000 giri/min. (non che adesso non lo siano.. )

Inoltre spero che il SATA II non abbia problemi di retrocompatibilità.. Esperienza mia su un controller U320 si può mettere tranquillamente un HD U160 e viceversa...

Non sarebbe male però uno standard unico, performante.. i prezzi dello SCSI sono quasi proibitivi in ambito domestico..
Imperatore Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 14:31   #32
marcy996
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 18
A casa mia 3Gbit sono 0.375 GByte...
marcy996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 14:42   #33
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
X Sayan V - M4verick - Pipozzolo

La capacità degli HD ha 2 valori:
- quello che vi dicono all'acquisto (Es: 80 GB)
- quello che vede il sistema che è quel valore (80) diviso per 2^9 =

2^3 = 1.024 ====> 1 Kappa
2^6 = 1.048.576 ====> 1 Mega
2^9 = 1.073.741.824 ====> 1 Giga

80 Giga sono dunque

80.000.000.000 / 1.073.741.824 = 74,5 famosi gigabyte che il sistema operativo vi segnala !

Ma poi basta vedere in:
risorse del computer -> click destro su un HD -> proprietà
...e vi dirà quanti BYTE e quanti GIGABYTE è il vostro HD

Per il raid 3Git o 300GigaByte bisogna vedere le specifiche Serial-Ata. Le possibilità sono molteplici:

1) [1 bit di start] + [8 bit dati] + [1 bit di stop] 3Gbit / 10 = 300 MBYTE
2) [8 bit dati] + [1 bit di parità] 3Gbit / 9 = 333 MBYTE
3) [8 bit dati] + [8 bit dati] + [8 bit dati] + ... + [8 bit dati] + CRC (controllo di ridondanza ciclico) = ????

io credo che sia la (2) perchè la (1) è obsoleta e la (3) è tipica dei protocolli ad impacchettamento tipo la pila di protocolli ISO/OSI (Es: web)

Boh !!! Quando avrò tempo mi spulcerò questa info...

CIAUZZZZZZZZZZZZZZZzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 14:48   #34
wlinux
Member
 
L'Avatar di wlinux
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Scandicci
Messaggi: 51
Se sarà vero, avremo dischi SCSI con connettori piccoli: ma di che cosa se ne può fare l'utente normale di tale velocità?
Per i Giochi forse ma non certamente per andare su Internet.

Complimenti come sempre per la meravigliosa notizia
wlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 16:04   #35
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Per Jaguarrr...

2^3 = 1.024 ====> 1 Kappa
2^6 = 1.048.576 ====> 1 Mega
2^9 = 1.073.741.824 ====> 1 Giga

Come ingegnere elettronico io sapevo che:

2^2=4
2^3=8
....
2^8=256
2^9=512
2^10=1024
...
2^20=1048576
...
2^30=1.073741824000000e+009
ecc. ecc.
I prefissi:

Kilo=1000
Mega=1000000
Giga=10^9
Tera=10^12
Peta=10^15
ecc.

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 17:26   #36
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Speriamo che i connettori Sata 3Gb siano meno "ballerini" di quelli attuali, basta un nulla per staccarli... e pensare che li hanno studiati a lungo!

Per gnoppi:
Il Raptor NON è "uno SCSI con interfaccia SATA"; ha una meccanica appositamente concepita.
fosse stato con uno SCSI che costa 250E per il modello 74G l'avrebbero comprato tutti
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 17:56   #37
Imperatore Neo
Registered User
 
L'Avatar di Imperatore Neo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da marcy996
A casa mia 3Gbit sono 0.375 GByte...

Mi spiace, ma credo che sarebbe meglio che ti rileggessi i post precedenti...
Imperatore Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 20:26   #38
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
SE su vuol essere precisi..

! Byte equivale ad 8 bit
quindi 3Gb/s(in bit) = 384 MB/s(in byte).
Sicuramente c'e' un errore da parte dei tecnici del serial ata, errore voluto daltronde , nn pensate che 3Gb/s, sia piu facile da ricordare di 2,43Gb/s??? Ed in + cosi' ci sarano molti utenti che si confodneranno: "bello 3 Gbyte di scambio dati sul disco!! lo voglio" DD
ciao
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 22:02   #39
Maddoctor
Senior Member
 
L'Avatar di Maddoctor
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 314
Prodotti Promise : quali ?????

Vorrei capire quali sono quei prodotti Promise citati da Alessandro Bordin che permettono di collegare fino a 15 HD su di una sola porta.

Questa affermazione a me da molto l'idea di una CASTRONERIA GIGANTE.

15 HardDisk semma li colleghi allo stesso controller su 15 porte diverse : e comunque in questo caso si parla di HD SATA con interfaccia verso il PC di tipo SCSI.
Ed inoltre questi affari sono "contenitori" (passatemi il termine) di HD in cui viene creato il sottosistema RAID via Hardware senza nessun driver di sistema per la gestione (li conosco bene perchè vorrei proprio comprarne uno per il mio server).

Resta sempre il fatto che meglio del rack EMC2 che ho al lavoro non ho visto molto in giro ....

Comunque potrei anche sbagliarmi, ma ditemi come fate a collegare 15 HD alla stessa porta SATA e io vi offro una birra a casa mia.


Ciao
__________________
Corei7 -16 GB|ESXi 5 |Crippa Andrea| EOS 7D - CANON 70-300 F4/5.6 IS USM | 50 F1,8 | 17-40L F4 USM

Ultima modifica di Maddoctor : 21-04-2004 alle 22:07.
Maddoctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 22:53   #40
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
x Marco

Ovviamente era

2^10 = 1.024 ====> 1 Kappa
2^20 = 1.048.576 ====> 1 Mega
2^30 = 1.073.741.824 ====> 1 Giga

pensavo agli zeri e ho messo 3 6 e 9...

VOI INGEGNERI....

[ 2^30=1.073741824000000e+009 ]

ahhhh !!! quelle calcolatrici che avete voi !!!

non sapevi togliere la notazione esponenziale e scrivere 1.073.741.824 ????

Certo che voi ingegneri siete proprio montati e ve la tirate... peggio di una bella femmina

CIUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1