|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 920
|
Io in fondo credo di essermi espresso male, per uno che viene da Windows ci vuole un sistema che al primo impatto quando si installa Linux non vi sia un gap molto grande, sia semplice e auto espicativo ,possibilmente in Italiano
poi il resto viene dopo |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
|
IMVHO:
chi non sa niente di linux si dovrebbe documentare bene prima di installarlo. una volta documentatosi a dovere, sarà in grado di capire da solo qual'è la distro che fa per lui. chiedere agli altri è solo dimostrazione di non aver voglia di scartabellare tra le tonnellate di materiale su linux disponibile in rete, e se non si impara a cercare non si va molto lontani con un sistema che ha un how-to per ognuna delle apparentemente macchinose procedure per farlo funzionare... per cui, una volta su tutte, click tha f00kin search button. my 2 cents...
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
Per carità secondo me la migliore distro del Mondo Intiero è SuSE e questo vale sia per i newbie che per gli hacker ma non la consiglio in questo caso perchè:
1) o la paghi (e se poi non sei soddisfatto non è bello ![]() 2) o la installi da ftp con una connessione veloce che è un pò più difficile che installarla da cd (non tantissimo ma ad un newbie devono essere evitate le difficoltà per quanto possibile). |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 920
|
ho provato adesso la mandrakemove sembrava che tutto fossi ok , nel senso che il boot è andato liscio senza errori ,ma alla fine mi esce un avviso del monitor che mi dice di essere in modalita' protezione non si capisce il perche , forse la frequenza
oppure la risoluzione, Ho un acer al732 con connessione digitale forse sara' qui il problema ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 920
|
dal momento che ho aperto questa discussione voglio allegare
le mie condizioni operative: sistema P4 2,4 ,Asus p4pe, 512Mb Ram 2700, Hd 120 Gb due partizioni primaria 20 Gb Win Xp secondaria 100 Gb libera in parte con circa 40 gb liberi per eventuale linux, Geforce Ti 4400 , monitor Acer AL732 con connessione tramite cavo digitale, Adsl Tin.it con modem acces media USB , SO Win XP sp1 , lettore dvd liteon, masterizzatore cdrw plextor 16/10/40. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.