|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
|
Secondo me 2 anni sono anche troppo ottimistici.
Comunque come tecnologia sono molto interessanti. Di certo fanno molto star-trek: tra 2 anni i nanotubi, tra 10 i chip isolineari e tra 20 la curvatura spaziale ed i motori al plasma! ![]() ![]() ![]() ![]() Una comanda: ed il formato BTX dove è andato a finire? non doveva garantire una migliore disposizione dei componenti all'interno del computer all'insegno di una adeguato raffrescamento/smaltimento dell'aria calda? Ciauz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 39
|
X Muppolo
Miticoooooo anche io sono un cultore della supercazzola co sti nanotubi ci sta proprio bene, cmq pe sta scoperta speriamo bene sti prescott ne avranno proprio bisogno |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 50
|
Perplesso e non stupito
Secondo me è solo una super boiata.
l'aria deve comunque essere presa ed espulsa dal case..e con essa tanta tanta polvere. I nano-tubi si tapperebbero di polvere in un nano-secondo, e penso che per pulirli non basti un po' di detersivo da piatti! ...io rimango sul licquido..al max sulle cellone di pelt. ,Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
AMD ha già dichiarato che il BTX n le interessa
![]() Intel l'ha messo in st-by e al Cebit n se ne parla...tra qlc mese andrà su chi l'ha visto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
ma hai idea del rapporto tra questo e un "finissimo" granello di polvere? se anche il core fosse completamente costellato di "buchi" di nanotubi, tu lo percepiresti come assolutamente liscio, visto che stiamo parlando di buchi in scala molecolare.... quindi la polvere non influizzerebbe affatto... quello che mi preoccupa è il discorso "ionizzazione".. non ci saranno pericoli di accumulo di elettricità statica? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
|
polvere nanotubi
Il diametro di un nano tubo è di 3 o 4 ordini più piccolo di quello della polvere quindi la polvere non ci entra...la ventola del case rimane comunque e servirà per tirare via l'aria dall'interno del case.
Il pericolo di accumulo di elettricità statica c'è ma è presto risolvibile...rendendo il case massa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 200
|
Forse potrebbe essere una soluzione molto interessante per i portatili, dove questa tecnologia puo essere utilizzata per espellere l'aria direttamente fuori dal case.
In notebook chiuso, senza feritorie per le ventole che espelle l'aria tramite inserti in carbonio con nanotubi annegati nel case in modo quasi invisibile in piu' punti e in piu' direzioni. Interessante, non trovate ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
|
Troppo avanti questa notizia!
2 anni sono passati, novità? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Sanremo
Messaggi: 74
|
Sono passati 3 anni e mezzo e nussuna nuova notizia.
Mi sa che questa tecnologia sia andata a farsi friggere x buona pace ai ricercatori. Se tra 1 anno o 2 leggerete ancora l'articolo lasciate un commento ai posteri! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.