Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2003, 19:12   #21
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da terrys3
io ci andrei molto cauto nel dire che non sbaglia una mossa...
per ora si trovano in giro (in pochissimi esmplari) solo gli Athlon64 3200+ che a fronte di prestazioni tutto sommato nella norma hanno un prezzo di acquisto davvero eccessivo (500€?!?!?! Ma scherziamo? Con 200€ si compra un P4 2.6ghz che vola senza problemi a 3.5 Ghz e che può affidarsi ad una piattaforma collaudatissima come lI875)
per non parlare poi di quel furto dell'FX (900€ per un procio? - una buffonata commerciale al pari del P4 EE)

IMHO dovrà faticare parecchio se vuole lontanamente pensare di tener testa ad Intel - così come stanno le cose la vedo dura per AMD (ricordate che i Prescott costeranno quanto un P4 di pari frequenza)
il tuo discorso è molto pessimistico, non lo condivido moltissimo.
-Athlon 64bit 3200+ 365
-Intel 3.2c 349
fai la sottrazione, sono 16euro di differenza. (non sono ivati)

Sulla bontà del 875 non ci sono dubbi è un ottimo prodotto, come hai detto tu collaudato.


L'fx è una mezza trovata commerciale ok, però le prestazioni non fanno proprio schifo...e comunque ogni prodotto a il suo target, riservato per pochi. Per cronaca l'fx-51 costa 120€ in meno dell'EE.(semplice e pura puntualizzazione).

Ultima cosa, sta arrivando il 64bit 3000+ che ho visto in germania costa 234€, che tranquillamente si porta a 3200+(ci mancherebbe).
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 19:16   #22
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Se continuano cos', prezzi serietà prestazioni e longevità credo che non proverò mai un Intel.
Mio padre ha 3 Intel, io sono 5 anni, ancora dai K6.2 350Mhz che prendo solo AMD.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 21:04   #23
Team17
Bannato
 
L'Avatar di Team17
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Torin
Messaggi: 97
portafogli vuoti..

Ciao ma chi vuole fare un pensierino come me(che è rimasto deluso dalle prestazioni del Xp 2500+) e butta l'occhio su Athlon64 3200+ rimane senza parole: 430€!
Quasi 1 milione del vecchio conio..
che cifre pazzesche..
Speriamo escano presto nuove cpu AMD, se no qua tocca fare un fido per avere un uP "serio".
***Buone feste!***
Team17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 21:37   #24
protonet
Senior Member
 
L'Avatar di protonet
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Düsseldorf
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
....peccato che siano processori già pronti alle applicazioni a 64 ergo anche se costano di più non ti accorgerai quasi dei cambiamenti nelle applicazioni.....Con il tuo bel 2.4 invece ci farai un bel soprammobile, ne dovrai comprare un altro e sommando i prezzi dei 2 processori andrai sopra la cifra dell'AMD.......dove stà il risparmio lo sai solo te.

secondo me il vantaggio di avere una cpu a 64bit ora come ora è pressochè nullo.. voglio dire prima che la gran parte delle applicazioni saranno sviluppate a 64bit gli Athlon64 acquistati oggi saranno già vecchi. di conseguenza il northwood con il 875 rimane ancora un ottimo acquisto e sicuramente più collaudato..

certo poi saranno i prezzi a decidere il mercato della gente comune
protonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 22:20   #25
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
non dimentichiamo ke secondo me la vera rivoluzione sarà data dal socket 939 visto ke già ora i 940 volano con la latenza aggiunta dalle ECC, provate un pò ad immaginare ke bestie saranno con ram nornali....
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 22:49   #26
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da Nemo 74
un intervento a dir poco interessante, infatti AMD è nota per non aver mai ottimizzato l'architettura ma per essersi lasciata prendere dalla frenesia della corsa ai MHz.

Tornando in tema, queste notizie sono sempre state date, ma come al solito le date slitteranno...
-------------------------------

Probabilmente la mia risposta si e' trasformata in un flame ma non era mia intenzione. Lo so benissimo che alla intel non stanno messi meglio. Quello che ironicamente io avevo sottolineato e' il fatto che se agli inizi del 2004 i modelli di cpu arriveranno a "consumare" piu' di 100w, verso la seconda meta' del 2005 che tipo di cpu arriveremo ad avere !?

Tutto qui ! P.s.: buon natale a tutti e perdonate la mia iniziale battutina di spirito !
__________________
Sfida il piu' bravo... morirai come schiavo !!!
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 23:02   #27
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Re: portafogli vuoti..

Quote:
Originariamente inviato da Team17
Ciao ma chi vuole fare un pensierino come me(che è rimasto deluso dalle prestazioni del Xp 2500+) e butta l'occhio su Athlon64 3200+ rimane senza parole: 430€!
Quasi 1 milione del vecchio conio..
che cifre pazzesche..
Speriamo escano presto nuove cpu AMD, se no qua tocca fare un fido per avere un uP "serio".
***Buone feste!***
deluso dal 2500+???che ci fai con il pc?
Cmq se leggi c'è un post sopra mio con il prezzo del nuovo 3000+ 64bit....


Buon Natale
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 07:43   #28
pinius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 319
Ragazzi posso fare una semplice domanda?!?
Ma nn vi è un bel manualino ove spiega il concetto di Cpu e tutto quello che ne consegue così da riuscire a capire x bene cosa volete dire?!?!?

Grazie 1000


P.s. Cmq come in tutti i campi tecnologici ( macchine e moto) l'idea iniziale può essere una buona base per essere sviluppata ( visto che si parla di archittettura ) anche se modifiche , anche strutturali, servono per creare un prodotto migliore!!
Anche se fuori luogo esempio:
Il motore Ducati Desmo è un progetto vecchio come il cucco ma, apprezzato e riconosciuto ancora oggi anche se sostanzialmente modificato! In questo senso Amd dovrebbe procedere senza dimenticare il passato ma dando un occhiata e scommettendo sul futuro!!

CIao Pinius
pinius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 08:36   #29
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
ma in che anno faranno cpu in italia???
4000?
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 17:56   #30
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
OT

Ragazzi Buon Natale!
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 23:14   #31
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
>ma in che anno faranno cpu in italia???
>4000?

Se la STM e altre aziende ausiliarie si dessero una svegliata, se si investisse di più nella ricerca e il governo non rompesse i maroni si potrebbe cominciare con un modesto processore anche fra 5 anni
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2003, 03:26   #32
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
La SGSThompson, che poi se non sbaglio dopo varie peripezie è diventata STMicroelectronics, ha prodotto il NexGen 586 che poi è diventato l'AMD 5x86...da cui è derivato il K5...
Inoltre dal progetto del NexGen 686, se non sbaglio in parte sviluppato in Italia, è derivata tutta la famiglia K6 !!!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 10:03   #33
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
se volete sapere L'Athlon 64 3000+ e gia in listino e disponibile da tecnocomputer a 249 euro iva compresa.Correte a prenderlo che farete un grande affare.
E vi ricordo che oltre a prescott è anche alle porte L'Athlon 64 3400+ e l'FX-53 come naturamente il P4EE 3,4 ghz.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 10:48   #34
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da protonet
secondo me il vantaggio di avere una cpu a 64bit ora come ora è pressochè nullo.. voglio dire prima che la gran parte delle applicazioni saranno sviluppate a 64bit gli Athlon64 acquistati oggi saranno già vecchi. di conseguenza il northwood con il 875 rimane ancora un ottimo acquisto e sicuramente più collaudato..
è proprio questo il punto: quando saranno sviluppate in larga scala applicazioni a 64 bit anche Intel avrà il suo bel procio a 64bit... anzi, ad essere realisti, finchè Intel non commercializzerà un processore di questo tipo, vedremo ben poco software a 64bit. Questo perchè Intel detiene più dell'80% del mercato e le software house non investono tempo e denaro sullo sviluppo di software che sarà acquistato solo da pochi (parlare di 5% del mercato è un'ipotesi molto ottimista)
quando tutto ciò accadrà i 3200+ saranno solo un vecchio ricordo....
in conclusione i 64bit sono, per ora, solo uno specchio per le allodole....
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 11:04   #35
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da teoprimo
il tuo discorso è molto pessimistico, non lo condivido moltissimo.
-Athlon 64bit 3200+ 365
-Intel 3.2c 349
fai la sottrazione, sono 16euro di differenza. (non sono ivati)

Sulla bontà del 875 non ci sono dubbi è un ottimo prodotto, come hai detto tu collaudato.
effettivamente la differenza fra i due è di soli 16€ ma devi tener conto che se acquisti AMD sei obbligato a prendere il 3200+ che costa una barca di soldi - questo non accade per Intel
mai e poi mai spenderei quella cifra per un procio... ecco quindi che trovo più conveniente prendere un P4 2.4/2.6/2.8 Ghz ed overcloccarlo da paura
i miei dubbi sul''A64 quindi non derivano tanto dal prezzo del 3200+ (che cmq ritengo un pò troppo alto), quanto dalla limitata offerta proposta da AMD e dalla piattaforma ancora troppo giovane (bisognerà aspettare il socket 939)


Quote:
Originariamente inviato da teoprimo
L'fx è una mezza trovata commerciale ok, però le prestazioni non fanno proprio schifo...e comunque ogni prodotto a il suo target, riservato per pochi. Per cronaca l'fx-51 costa 120€ in meno dell'EE.(semplice e pura puntualizzazione).
Non ho mai detto nè che le prestazioni dell'FX fanno schifo (e sarei uno stolto se lo facessi,nè che l'EE conviene, anzi....
ribadisco la mia personale idea che sia l'FX, sia l'EE sono entrambi due trovate commerciali e non capisco il gran parlare che se ne fa visto che hanno un bacino d'utenza che definire ristretto è un eufenismo....


Quote:
Originariamente inviato da teoprimo
Ultima cosa, sta arrivando il 64bit 3000+ che ho visto in germania costa 234€, che tranquillamente si porta a 3200+(ci mancherebbe).
il prezzo è buono ma rimangono i problemi sopra esposti: preferisco di gran lunga acquistare una tecnologia matura e collaudata - per l'A64 c'è ancora da aspettare!
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 11:22   #36
protonet
Senior Member
 
L'Avatar di protonet
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Düsseldorf
Messaggi: 1261
concordo pienamente con terrys3

nel bene o nel male è ancora intel a detenere la fetta più grande del mercato e sarà così per un bel po di tempo.. (non siamo noi home users a decidere le sorti del mercato )

per questo motivo ora nn vedo il grande vantaggio che c'è nell'acquisto dell Athlon64 rispetto ad un P4C..

rimane però da apprezzare ( e non poco ) il passo di AMD che anche se forse prematuramente rappresenta il domani (ma qualcuno doveva pur farlo)

protonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 11:25   #37
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da protonet
concordo pienamente con terrys3

nel bene o nel male è ancora intel a detenere la fetta più grande del mercato e sarà così per un bel po di tempo.. (non siamo noi home users a decidere le sorti del mercato )

per questo motivo ora nn vedo il grande vantaggio che c'è nell'acquisto dell Athlon64 rispetto ad un P4C..

rimane però da apprezzare ( e non poco ) il passo di AMD che anche se forse prematuramente rappresenta il domani (ma qualcuno doveva pur farlo)

concordo
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 11:28   #38
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Quote:
effettivamente la differenza fra i due è di soli 16€ ma devi tener conto che se acquisti AMD sei obbligato a prendere il 3200+ che costa una barca di soldi - questo non accade per Intel
mai e poi mai spenderei quella cifra per un procio... ecco quindi che trovo più conveniente prendere un P4 2.4/2.6/2.8 Ghz ed overcloccarlo da paura
i miei dubbi sul''A64 quindi non derivano tanto dal prezzo del 3200+ (che cmq ritengo un pò troppo alto), quanto dalla limitata offerta proposta da AMD e dalla piattaforma ancora troppo giovane (bisognerà aspettare il socket 939)
Come ho detto alla fine, non sei obbligato a comprare un procio da 500€, hai anche la possibilità di comprarne uno a 249€. Torniamo sempre al solito discorso che la piattaforma è giovane e deve maturare.... però se è stabile non vedo li motivo per cui non bisogna comprarla, soprattutto se è superiore ad intel(per il momento)...

Quote:
Non ho mai detto nè che le prestazioni dell'FX fanno schifo (e sarei uno stolto se lo facessi,nè che l'EE conviene, anzi....
ribadisco la mia personale idea che sia l'FX, sia l'EE sono entrambi due trovate commerciali e non capisco il gran parlare che se ne fa visto che hanno un bacino d'utenza che definire ristretto è un eufenismo....
Vuoi dire che se non avessi l'opportunità economica non lo compreresti?è la stessa cosa che comprarsi una scheda video da 650€. Certo che è una trovata pubblicitaria(non parlo delle video), però è sempre un opteron e quindi non è proprio per un utenza home...certo se vuoi ci giochi ad Unreal!

Ultima cosa...
Il ciclo vitale di un computer è di 3-4 anni(escludendo gli smanettoni e i professionisti)....pensi che in 3 anni non si saranno completamente diffusi i software a 64bit? IBM, HP, Sun hanno scelto opteron.
Anche la Fujitsu ha scelto opteron per le sue workstation grafice
http://news.hwupgrade.it/11463.html
Dici che le software house non faranno software a 64bit?

Buon Santo Stefano a tutti!
__________________
Carpe diem...

Ultima modifica di teoprimo : 26-12-2003 alle 11:31.
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 11:37   #39
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Quote:
dall'articolo Focus : Fujitsu e Opteron per workstation grafiche
Il processore AMD Opteron è stato sviluppato ottimizzando l'impiego delle applicazioni a 64 bit, mantenendo al tempo stesso la piena compatibilità con le applicazioni a 32 bit già esistenti. Questa caratteristica permette il ricorso simultaneo all'elaborazione a 32 e 64 bit offrendo agli utenti la possibilità di effettuare una migrazione trasparente dagli attuali ambienti a 32 bit verso i nuovi ambienti a 64 bit. I maggiori produttori di software per workstation hanno riconosciuto il potenziale della nuova tecnologia e sono impegnati a ottimizzare le rispettive applicazioni in direzione dell'elaborazione a 64 bit.
Non l'ho mica detto io!
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 11:39   #40
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da teoprimo
Come ho detto alla fine non sei obbligato a comprare un procio da 500€, hai anche la possibilità di comprarne uno a 249€. Torniamo sempre al solito discorso che la piattaforma è giovane e deve maturare, se è stabile non vedo li motivo per cui non bisogna puntarci.
perchè non è ancora sfruttata al massimo - e quando lo sarà mi darà molto fastidio vedere il mio ultimo acquisto essere diventato già vecchio...

Quote:
Originariamente inviato da teoprimo
Vuoi dire che se non avessi l'opportunità economica non lo compreresti?è la stessa cosa che comprarsi una scheda video da 650€. Certo che è una trovata pubblicitaria, però è sempre un opteron e quindi non è proprio per un utenza home...certo se vuoi ci giochi ad Unreal!
e chi ti dice che non posso permettermelo? semplicemente ritengo sia "stupido" spendere 500€ per un procio e 650€ per una scheda video - preferisco spendere quei soldi in CD,DVD e giochi originali ed avere un PC che fa 10 frame in meno....



Quote:
Originariamente inviato da teoprimo

Ultima cosa...
Il ciclo vitale di un computer è di 3-4 anni(escludendo gli smanettoni e i professionisti)....pensi che in 3 anni non si saranno completamente diffusi i software a 64bit? IBM, HP, Sun hanno scelto opteron.
Anche la Fujitsu ha scelto opteron per le sue workstation grafice
http://news.hwupgrade.it/11463.html
Dici che le software house non faranno software a 64bit?
senza sconfinare in altri campi ritengo che per l'utenza domestica (e quindi ambiente Windows) è ancora troppo presto (e forse inutile)
se poi parliamo di server, workstation, Linux ecc.. allora il discorso cambia parecchio!
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1