|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ancona
Messaggi: 712
|
a me è capitato ben 2 volte!
la prima volta ho visto il danno solo quando sono arrivato a casa e quindi non c'è stato niente da fare... la seconda, qualche mese fa: ho preso una buca in superstrada... risultato: cerchio storto e gomma da buttare, 650€ di danni! quello che ho fatto è stato chiamare la polizia stradale subito dopo il fattaccio, sono venuti li e hanno visto sia la buca che il danno... hanno messo tutto a verbale e segnalato la cosa all'anas, poi io ho dato tutto in mano al mio avvocato che sta curando la pratica... circa 1 mese fa mi ha fatto sapere che otterrò il risarcimento dall'anas, ora sto aspettando l'assegno... purtroppo senza chiamare le forze dell'ordine li per li non c'è speranza di ottenere rimborsi... |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano
Messaggi: 299
|
grazie x le vostre risposte !!!
ma mi è sorto un dubbio ,i vigili mi dicono che di queste cose deve occuparsene l'assicurazione, l'assicurazione invece mi dice che direttamente devo chiedere il risarcimento danni al comune. bè insomma chi ha ragione??? voi avete interpellato l'assicurazione??? o avete fatto da soli?? |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ancona
Messaggi: 712
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ora Bologna, ma Napoli resta nel cuore e nella fede!!
Messaggi: 1217
|
Quote:
IDEM
__________________
1)Non seguire sentieri già tracciati; Và, invece dove non vi è alcun sentiero , e lascia una traccia!! 2)Potete dire di aver capito qualcosa, solo quando sarete in grado di riuscire a farlo capire anche a vostra nonna! A.Einsten Utenti con cui ho trattato ....... vendo varie |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Vi riporto la mia esperienza:
nell'Ottobre del 2001 sono caduto con lo scooter su una buca dietro ad una curva. Ho portato il motorino a riparare, ho fatto le foto allo scooter, alla buca, ai pezzi rotti e ho portato tutto all'avvocato (ho anche la dichiarazione di un testimone ch emi ha visto). Haportato tutto davanti al giudice di pace ed ha fatto anche una lettera al comune. Dal comune lo hanno contattato offrendogli, per non andare in udienza, una cifra ridicola (non ci ripagavo nemmeno le spese del motorino...). Allora ho rifiutato, e ha gennaio ho l'udienza. Speriamo bene
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
mia esperienza diretta: buca non segnalata, rottura di cerchione e ruota. Ho fatto foto a ruota, cerchione, fattura del gommista, tutto in mano a quello che allora era la mia assicurazione.
L' avvocato dell' assicurazione ha fatto la lettera al comune, che non ha risposto, poi era quasi arrivata la scadenza dopo la quale il legale dell' assicurazione avrebbe fatto causa ed è arrivato l' assegno. E' tutta una procedura burocratica quella di farti aspettare fino alla morte.... Tempo totale non ricordo esattamente ma direi un paio di mesi. Mi raccomando foto di tutto e fattura della riparazione. Le foto falle il prima possibile in modo che il comune non faccia in tempo ad alterare le cose.
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano
Messaggi: 299
|
x il nave
grazie , non avevo pensato di fare le foto del luogo. oggi provvedo subito. grazie anche agli altri utenti !! è consolante dato che il mio preventivo si aggira sui 1500 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.



















