|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
di solito è preferibile un grandangolo 28mm....
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 100
|
Mi autoquoto
Quote:
__________________
*** CANON G5 *** |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2242
|
Scusa ma a conclusione chi ha il grandangolo a 28mm e qual'è la migliore tra G5 sony F717 e Nikon 5400.
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
nikon 5400 con 28mm
la migliore? difficile a dirsi..forse la sony, ma è molto + ingombrante |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 100
|
Se la tua passione sono le panoramiche vai su Nikon visto la focale minima di 28mm.
Con la G5 se vuoi tale valore,devi comprare un convertitore grandangolo con il quale si raggiunge un valore di 24.5 mm. Se vuoi spingerti con lo zoom allora è meglio il 140 mm della G5 rispetto al 118 della nikon. Se vuoi un'ottiva + luminosa allora vai sulla G5 2.0/3.0 contro 2.8/4.6 della Nikon Se la tua passione sono le macro spinte allora prediligi Nikon Comunque personalmente credo che le differenze tra le 2 macchine,nella maggior parte delle situazioni fotogratate, sono talmente piccole da renderle equivalenti. Non dimentichiamo,infatti, che vedere le foto al PC equivale a guardare una stampa attraverso una lente di ingrandimento
__________________
*** CANON G5 *** |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2242
|
Scusate ma non vorrei essere ripetitivo... ma penso che qualitativamente ci deve essere una migliore o sbaglio?
Fra l'altro ho letto che il modello 5000 della nikon sia superiore alla 5400 Ultima modifica di PoW3r : 12-12-2003 alle 03:56. |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 274
|
Dico la mia per l'ennesima volta, nell'ennesimo 3d...
Io ho una G5 di cui vado MOLTO fiero, avevo lo stesso dubbio tuo all'acquisto, ma dopo mille prove delle due fotocamere ho preferito questa per l'ottica IMHO migliore soprattutto per luminosità, per la pessima figura che Nikon ha fatto nei miei confronti per l'assistenza della mia "vecchia" coolpix 885 e per mille altri dettagli (forse importanti forse no) come la presenza del telecomando ad infrarossi di serie, il monitor LCD più grande, il design per me più bello, la presenza del Microdrive da 1Gb presente nell'offerta e non per ultima una resa cromatica migliore (colori a mio giudizio più vivi, piacevoli e reali) della 5400 ovviamente sempre secondo i miei gusti. Fermo restando che Nikon ha il 28 mm e forse è un pelo meno rumorosa, insomma è anch'essa una macchina straordinaria! Ce l'ha un amico e ti assicuro che sono ottime macchine entrambe, quelli scritti sopra sono i MIEI motivi per cui ho scelto Canon Spero di esserti stato di aiuto... Ciao
__________________
francescoferrarini.com |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 100
|
Sono perfettamente daccordo con quanto detto da Frenkdj.
In più aggiungo che pur ipotizzando che la G5 (questo è sempre da appurare) ha un filino in + di rumore in alcune foto, questo lo si percepisce appena visualizzando le foto sullo schermo alla dimensione effettiva. Ciò, come ho già sottolineato, equivale a guardare una stampa con una mega lente di ingrandimento Quindi se pensate di guardare le vostre stampe col microscopio oppure di guardarle sul PC alla risoluzione di 2592x1944 appiccicati con la faccia al monitor, non prendete la G5, xchè forse potreste vedere un pò più di rumore rispetto alla Nikon. Sinceramente credo che sia la Nikon 5400 che la G5 abbiano spremuto al max i sensori da 1/1,8", cosa che del resto aveva quasi fatto la G3. Infatti in questo momento il collo di bottiglia è proprio il sensore. Siccome la G3, uscita + di 1 anno fa, è stata ed lo è ancora un'ottima macchina sotto tutti i punti di vista, gli utenti si aspettatavano dalla G5 risultati nettamente migliori. Così non è stato soprattutto a causa del sensore (collo di bottiglia). Ciò ha prodotto malcontenti e critiche ,a mio avviso,spesso eccessive. Spesso si parla male della G5, che comunque ha portato dei piccoli miglioramenti e un aumento di dettaglio risetto alla G3 ma nessuno dice che ciò ha avuto un costo pressochè nullo( se naturalmete si esclude il periodo di lancio del prodotto) per noi utenti. Infatti la G5 costa come una G3(fondo di magazzino). Personalmente mi lamenterei se un produttore quel piccolo surplus me lo fa fa pagare tanto non se me lo fornisce allo stesso prezzo Stranamente,invece, tutti sono felici della Canon A80 e ne parlano bene, quando in realtà è una s45( uscita + di un anno fa) declassata, alla quale hanno aggiunto un LCD orientabile. La A80,infatti, produce molto + rumore nelle zone d'ombra al contrario della S45, che a mio avviso ha anche una resa cormatica migliore.
__________________
*** CANON G5 *** Ultima modifica di phoenix_7x : 12-12-2003 alle 11:17. |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
...ancora una cosa...
mi PARE che la Nikon sia + espandibile quanto a disponibilità di accessori after-market...da tenr presente |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 659
|
per i possessori di G5... il monitor lcd si vede bene anche in piena luce o si deve usare il mirino?
Grazie! |
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 100
|
Quote:
Io non ho mai usato il mirino Ciao
__________________
*** CANON G5 *** Ultima modifica di phoenix_7x : 13-12-2003 alle 11:03. |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 100
|
Un piccolo vantaggio della G5, che alcuni trascurano, è la possibilità di salvare in RAW. Questo formato permette di avere la stessa qualità del Tiff della Nikon, ma occupa quasi 2/3 di spazio in meno (5MB Raw contro i 15Mb Tiff)....File +piccolo=minor spazio occupato nella memoria, minor tempo necessario per il suo salvataggio,minor consumo di batteria
__________________
*** CANON G5 *** |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
|
Anche la CP5700 fa TIFF o RAW a scelta....
Possibile che la 5400 che è più nuova non lo fa? E poi scusa:se ti fai un CF da 1GB |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2242
|
X i Possessori di Canon G5 o di Nikon 5400 potendo, cambiereste la vostra digitale con un'altra?
Inoltre della Sony 717 non mi dite nulla? |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 100
|
Sinceramente no. In questo momento sono pienamente soddisfatto dalla G5.
...ragionando per assurdo, cosa potrei prendere? Una reflex digitale? no troppo impegnativa ed io sono ancora un poppante nel campo della fotografia digitale
__________________
*** CANON G5 *** Ultima modifica di phoenix_7x : 13-12-2003 alle 18:54. |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2242
|
Cmq tutti i modelli citati da me non sono reflex
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2242
|
Ragazzi secondo dpreview la qualità di immagine è superiore sulla Canon G5 che non sulla Nikon 5400. Me lo confermate? Inoltre il Rumore è davvero superiore sulle canon G5?
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 274
|
Il consiglio che ti posso dare e' questo:
Sono entrambe due OTTIME macchine, compra quella che ti ispira di piu' e scatta scatta scatta e scatta!!! Fidati!! ciao e buon Natale...
__________________
francescoferrarini.com |
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 446
|
Quote:
su dpreview ci sono dei jpg... con i jpg la qualità di una foto è compromessa... e come ha detto già qualcuno i test vanno fatti con le raw..... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.



















