|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
|
Pero ora che mi ci fa pensare c'e' un'altra soluzione anceh se piu laboriosa...
ma in alternativa a quella driver se non dovesse essere soddisfatto.. Basta installare il Virtual PC (puo trovarlo molto facilmente su internet.... ma non chiedetemi anche questa volta di piu altrimenti mi bannano dal forum ![]() una volta installato si fa una instalalzione di Win98 Nelle opzioni del VPC si configura la porta LPT (normalemte e' disabilitata) Si installano i driver... nella macchian virtuale a quel punto e' come aver messo win98 ![]() Poi installare le applicazioni che servono per stampare i documenti... normalmente applicazioni Office etc etc Caricare il disco con le utility del VirtualPC che abilita il drag&drop (per fare questo basta cliccare su una voce dei menu del programma) A quel punto creare i documenti da stampare sul PC vero, e trascinare i documenti sul desktop del virtuale.. (i documenti verrano copiati come s fosse un'unita ed appariranno sul desktop).... aprire i documenti con gli applicativi della macchiana virtuale... e stampare felici e contenti ![]() Ovviamente per fare questo lavoro e' necessario almeno una macchina con 256MB di ram ed un disco sufficientemente capiente.... e' molto consigliato ![]() Ma oggi non e' piu un problema... Altrimenti... cambia stampante ![]() Vi piace come metodo? funziona sia con programmatori che si rifiutano di funzionare sotto XP, e con Scanner obsoleti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
JOJO lo sapevo ke eri un grande e qndo ti ho fatto qlla domanda nn era x accusarti sul fatto delle partizioni su hd superiori a 137GB, assolutamente se sn stato equivoco mi scuso. Cmq si lo sapevo anke io il fatto se xp senza sp1 nn supporta diski sup a 137GB ke è il limite LBA a 32bit, con LBA a 48 bit si sfonda la barriera dei 137GB, sapevo anke della patch antifreezer ke nn fa altro ke aggiornare il file atapi.sys e qlke voce di registro. La mia domanda su qll' fdisk (ke supporta partizioni sopra i 64GB) era x sapere se la microzoz aveva fatto una versione senza limitazioni, ma come sempre e nn si smentisce, i programmi microzoz hanno dei limiti come ad obbligare il continuo aggiornamento.
Cmq grazie x il link, anke se nn ce ne era bisogno, xkè riskiare x niente, potevi mandarmi un pvt; ma partition merdik nn lo uso da qndo ho scoperto ke partitori linux sn ben + molto efficienti di qlunque prog ke gira su winzoz; cmq sia qndo faccio partizioni dedicate a winzoz preferisco farle con winzoz, poi ti dico in pvt. Cmq grazie x le precisazioni, fa piacere ke abbia scritto tutto qsto anke x gli altri ke leggendo si informano. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
|
No... che "accusarti"...
ci mancherebbe. E se ho scritto tutto quel papello (come mio solito... ho un brutto vizio)... e' ovviamente per informare gli altri... Indubbiamente i partori linux sono piu efficienti... ma e' come dire al diavolo di bere l'acqua santa perche' gli fa bene ![]() scherzo... pero i prodotti pquest (ultimamente acquisita dalla symantec) sono indubiamente piu semplificati per un'utenza normale... tutto qui. ... cmq per essere pignoli e per il pubblico.... specifichiamo pmagic non gira "solo" sotto windows... ma "anche" sotto DOS ![]() Infatti consiglio solo di fare i due dischetti di rescue. cmq questo e' un'altro discorso... Attendo pvt... ![]() ps: il fantastico era solo una battuta :P Ultima modifica di J0J0 : 15-11-2003 alle 22:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.