Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2003, 23:41   #21
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5483
hai un PVT, ciao.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 15:14   #22
arturo bandini
Senior Member
 
L'Avatar di arturo bandini
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 403
per quanto riguarda il degrag del registro, se si usa win98 va benissimo Regcompact , invece se si è in ambiente Xp melgio usare NTREGOPT (a quest'ultima pagina trovate anche Erunt, software doveroso da usare prima di qualsiasi pulizia del regisro, in quanto ne fa una copia di sicurezza)

ciao ciao
arturo bandini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 16:32   #23
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5483
dunque:
arturobandini consiglia di usare Erunt,
poichè ho letto ora, con questo programma è facile recuperare un backup del registro,

x Kinh

quindi se vuoi/si vuole usare o meno gli altri programmi ho capito che è meglio avere Erunt installato,

riguardo a RegistryCompactor analizza il registro ma non comprime nella versione trial - bisogna acquistarlo per avere la funzione di compressione del registro...

RegistryDefragmentation l'ho usato su winXP e funziona bene
anche se ha una funzione di Backup ma non la funzione di Importazione...

altro programma che vorrei consigliare è
KMCS Deluxe System Suite (win95\98\ e anche XP) che integra diverse funzioni utili tra cui un edit di registro dell'hardware installato

ma tutto questo lo farei con Erunt installato, come segnalato, per cautelarsi da guasti del registro, da arturobandini. Ciao.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 16:38   #24
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5483
un'altra cosa, il backup del registro da
start\esegui\regedit\
non è utile, poichè, leggendo un helpfile da un link di arturobandini, in questo NON si backuppa TUTTO il registro e l'import non serve da regedit.
quindi è vivamente raccomandato di seguire il suo invito ad installare Erunt.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 18:57   #25
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
Quote:
Originariamente inviato da arturo bandini
per quanto riguarda il degrag del registro, se si usa win98 va benissimo Regcompact , invece se si è in ambiente Xp melgio usare NTREGOPT (a quest'ultima pagina trovate anche Erunt, software doveroso da usare prima di qualsiasi pulizia del regisro, in quanto ne fa una copia di sicurezza)

ciao ciao
ma che spettacolo di programmi
ho fatto in 3 secondi il backup con erunt e ho compresso del 12% il mio registro in un attimo con NTREGOPT

wow!



piccola nota: scaricando erunt c'è gia dentro anche NTREGOPT cmq...
non serve scaricarli entrambi

Ultima modifica di Kinh : 06-11-2003 alle 19:04.
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 14:27   #26
arturo bandini
Senior Member
 
L'Avatar di arturo bandini
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 403
sono contento che i due programmini vi siano piaciuti, ormai per me son un must su xp

ciao ciao
arturo bandini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 19:53   #27
Fedlev
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 193
Dubbio atroce

Innanzitutto, ringrazio per i preziosi consigli. Come consigliato, ho utilizzato Registry Cleaner 4.1.0.172 per pulire il mio registro. Pazientemente, ho corretto circa 400 errori del registro 10 alla volta , a causa delle restrizioni alla versione di prova. In seguito ho compattato, come da istruzioni, il registro con RegCompact. Il mio sistema non ha subito sensibili boost prestazionali, nonostante una riduzione delle dimensioni del registro quasi di un terzo (se non erro). Poichè ciò non concorda minimamente colle vostre esperienze, ho deciso di eseguire una scansione in modalità esperto, nonostante non mi possa nemmeno lontanamente definire tale, solo per curiosità. RegHealer ha atrovato oltre 1000 EmptyKeys. Cosa devo fare? Mi posso fidare delle sue scelte a proposito di quali eliminare (e lui li seleziona tutti) oppure me li devo tenere? Ve lo chiedo perchè non mi piacerebbe per niente spendere tantissimo tempo per cancellarli 10 alla volta (e anche meno, temo, perchè ogni tot eliminazioni/correzioni varie quelle eseguibili diminuiscono ) per poi dover ricaricare il regsitro così com'era, perdendo altro tempo (nella migliore delle ipotesi)! Grazie in anticipo per un vostro eventuale interessamento.
Fedlev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 00:29   #28
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5483
Re: Dubbio atroce

Quote:
Originariamente inviato da Fedlev
Innanzitutto, ringrazio per i preziosi consigli. Come consigliato, ho utilizzato Registry Cleaner 4.1.0.172 per pulire il mio registro. Pazientemente, ho corretto circa 400 errori del registro 10 alla volta , a causa delle restrizioni alla versione di prova. In seguito ho compattato, come da istruzioni, il registro con RegCompact. Il mio sistema non ha subito sensibili boost prestazionali, nonostante una riduzione delle dimensioni del registro quasi di un terzo (se non erro). Poichè ciò non concorda minimamente colle vostre esperienze, ho deciso di eseguire una scansione in modalità esperto, nonostante non mi possa nemmeno lontanamente definire tale, solo per curiosità. RegHealer ha atrovato oltre 1000 EmptyKeys. Cosa devo fare? Mi posso fidare delle sue scelte a proposito di quali eliminare (e lui li seleziona tutti) oppure me li devo tenere? Ve lo chiedo perchè non mi piacerebbe per niente spendere tantissimo tempo per cancellarli 10 alla volta (e anche meno, temo, perchè ogni tot eliminazioni/correzioni varie quelle eseguibili diminuiscono ) per poi dover ricaricare il regsitro così com'era, perdendo altro tempo (nella migliore delle ipotesi)! Grazie in anticipo per un vostro eventuale interessamento.
stai usando la versione (registryHEALER non cleaner)per winXP, vero? infatti per esso non c'è la funzione di compressione, ma solo per win98-ME, quindi per compattare, e questa è una limitata esperienza, ho usato per winXP, ntregopt che mi è sembrato molto utile... avendo cura che tu abbia installato anche Erunt, per necessaria cautela.
purtroppo trattandosi di registro, ognuno deve valutare se eliminare o no le chiavi trovate (cercando di intuire dal nome: se si riferiscono a programmi disinstallati...) inoltre chiavi vuote non significa che siano eliminabili tutte,
purtroppo la limitazione della versione trial la conosco, ho impiegato moolto tempo per pulire, ma una volta eliminate non compaiono più, se vuoi accorciare i tempi, usalo parallelamente ad altre utility simili, così hai meno restrizioni su chiavi ugualmente rintracciabili...
per il fatto che non hai visto incrementi prestazionali, magari dipende dal tipo di chiavi eliminate, se si tratta ad esempio di ...\MRU (most recently used), elenco di file, usati da una applicazione, che hai cancellato o magari spostato, queste non hanno molto effetto ripulendole dal registro ai fini della velocità, questo nella mia esperienza.

ho imparato che non si può garantire la buona riuscita delle operazioni su un altro pc: ognuno fa le modifiche a suo rischio e pericolo, ma se hai un backup del registro e ti informi come ripristinarlo, puoi tornare indietro, tra una operazione e l'altra verifica che il pc funzioni bene.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 08-11-2003 alle 01:14.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 02:00   #29
arturo bandini
Senior Member
 
L'Avatar di arturo bandini
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 403
per quanto riguarda i registry cleaner mi sono sempre trovato benissimo col jv16, almeno fino a passare a win xp, in cui invece m'ha portato più danni che altro; in xp uso Regvac, ma non mi dà grosse noie neppure Regseeker.
Alla fine, come già detto, melgio provarseli un po' e vedere quali tollerano melgio il nostro pc.
arturo bandini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 17:59   #30
kurt10
Senior Member
 
L'Avatar di kurt10
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1286
jv16 mi si blocca durante la pulizia(600 chiavi)

usate questo RegSupreme


http://www.macecraft.com/
il fratello minore di jv16
kurt10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2003, 08:04   #31
Fedlev
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 193
Ciao e grazie mille per la risposta, raxas.
No, beh, io ho Windows ME, quindi ho pensato di scaricare appunto la verisone di RegHealer specifica. Perchè? Mi consigli di usare comunque registryCleaner? Adesso vedo che in effetti tu pure hai Win ME...
Per quanto riguarda Erunt, l'ho scaricato, ma anche se nella pagina da cui l'ho pescato (trovata con Google, quindi ignota) si diceva che va bene anche per windows ME, quando cerco di installarlo appare una finestra di errore:"Sei sicuro di voler continuare? Versione solo per Windows 2000/NT/XP" o qualcosa di molto simile. Fidandomi più degli sviluppatori che dell'autore del sito, ho preferito non procedere, soprattutto considerando che anche RegHealer supporta una procedura di Backup, per quanto sarà sicuramente peggiore.
Ciao
Fedlev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2003, 08:51   #32
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5483
Quote:
Originariamente inviato da Fedlev
Ciao e grazie mille per la risposta, raxas.
No, beh, io ho Windows ME, quindi ho pensato di scaricare appunto la verisone di RegHealer specifica. Perchè? Mi consigli di usare comunque registryCleaner? Adesso vedo che in effetti tu pure hai Win ME...
Per quanto riguarda Erunt, l'ho scaricato, ma anche se nella pagina da cui l'ho pescato (trovata con Google, quindi ignota) si diceva che va bene anche per windows ME, quando cerco di installarlo appare una finestra di errore:"Sei sicuro di voler continuare? Versione solo per Windows 2000/NT/XP" o qualcosa di molto simile. Fidandomi più degli sviluppatori che dell'autore del sito, ho preferito non procedere, soprattutto considerando che anche RegHealer supporta una procedura di Backup, per quanto sarà sicuramente peggiore.
Ciao
sì io ho winME ( WinXP in ufficio),

riguardo ad Erunt

richiamavo il consiglio di

arturobandini di installare Erunt se si ha WindowsXP,

perchè così il backup del registro è possibile farlo e anche

ripristinarlo.

Se hai windows Millennium,
RegHealer, fa tranquillamente il backup, ma si può anche fare manualmente con regedit e ripristinarlo

cosa che con WindowsXP, personalmente, non saprei indicare come fare senza quella utility,

naturalmente se si sa quel che si fa,

Specialmente se si tratta del Registro di Windows,

va bene,

altrimenti meglio non improvvisare (lo dico in generale)

Ciao.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 09-11-2003 alle 09:30.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 15:27   #33
Fedlev
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 193
Grazie infinite, raxas: i tuoi consigli sono vere perle.
Ciao
Fedlev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 21:42   #34
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5483
Quote:
Originariamente inviato da Fedlev
Grazie infinite, raxas: i tuoi consigli sono vere perle.
Ciao
i complimenti sono bene accetti, non me li aspettavo, in fondo ho solo usato alcuni programmi e cercato info,
sono invece felice cmq di essere utile.
da notare anche la segnalazione di arturobandini.
Ciao
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 14:21   #35
Fedlev
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 193
A raxas
Incredibile, sei anche modesto! Complimenti elevati all'ennesima potenza, allora! Ma certo, non volevo assolutamente screditare altre persone che hanno partecipato, ma non si può negare che tu sei colui che è intervenuto di più!
Ciao
Fedlev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 14:37   #36
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5483
Quote:
Originariamente inviato da Fedlev
A raxas
Incredibile, sei anche modesto! Complimenti elevati all'ennesima potenza, allora! Ma certo, non volevo assolutamente screditare altre persone che hanno partecipato, ma non si può negare che tu sei colui che è intervenuto di più!
Ciao
Ok! Prego!, ancora . per il mio contributo.


Ciao
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 12-11-2003 alle 19:42.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 20:57   #37
ciobo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 248
scusate ragazzi ma fino adesso avevo usato Jv16 senza precauzione e per fortuna senza mai fare danni apparenti comunque consigliate di fare una copia con erunt e poi di compattare il file di registro.
ma compattare il file di registro quali benefici porta ma soprattutto esistono dei possibili problemi?
per compattare devo usare a quanto dice la maggioranza di voi ntregropt.
__________________
ciobo
ciobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 21:16   #38
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5483
Quote:
Originariamente inviato da ciobo
scusate ragazzi ma fino adesso avevo usato Jv16 senza precauzione e per fortuna senza mai fare danni apparenti comunque consigliate di fare una copia con erunt e poi di compattare il file di registro.
ma compattare il file di registro quali benefici porta ma soprattutto esistono dei possibili problemi?
per compattare devo usare a quanto dice la maggioranza di voi ntregropt.
se hai winxp per il backup del registro è vivamente consigliato erunt, altrimenti in win 95-98-millennium lo puoi fare a mano,
ma generalmente le utility di compressione hanno anche un'opzione di backup,
riguardo a jv16 delle passate versioni davano problemi,
compattare il registro porta a benefici visibili se hai installato-disinstallato molto sw o hw, io lo faccio ugualmente (ho winME) prima di spegnere il pc, così al primo riavvio è a posto...
riguardo ai problemi sono quelli che se non hai un backup sicuro, e si toglie la corrente elettrica durante l'operazione di compattazione, si corrompe il registro e sono guai serissimi che possono portare (quasi) sempre alla formattazione
quindi se hai winxp prima erunt poi ntregopt
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 11:50   #39
ciobo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 248
raxas
grazie per la risposta allora la prossima volta seguiro i tuoi consigli ciao e grazie .
Come pulitore cosa mi consigli io ho xp e per ora uso JV16?
__________________
ciobo
ciobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 12:30   #40
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Io ho sempre usato con xp regscrub xp e reg compact.
Ho fatto male?
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v