|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
|
Ciao Riki, complimentoni! Bel lavoro! Mi piace soprattutto come hai imboscato il cavo di alim x p4
1- bellissimo l'effetto del tubo blu uv sui cavi dell'ali, ma sarebbe meglio se il tubo lo fermassi con del termorestringente, i cavi del molex che sbucano alla fine non sono molto professionali 2- dalla finestra sul tetto si vedono troooooppi fili, cerca di rimediare 3- come altri ti hanno già detto, fai qualcosa x il cavo di alimentazione della mobo Per il resto ancora complimenti, aspetto di vederlo finito, con anche la finestra laterale montata e con foto del frontale |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
Quote:
2- lo so ma sono buttati lì alla caxxo, li sistemerò 3- sto colorando uv reactive un pezzo di tubo crystal.... Grazie x i complimenti, cmq dal vivo è un'altra storia!!!! |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: provincia di Genova
Messaggi: 1387
|
Quote:
Non capisco. Ma il neon a 220v lo alimenti con l'inverter? |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
|
Quote:
non so come ha fatto lui, ma un 220 lo alimenti dall'esterno e lo fai partire con un rele', allo stesso modo di come uno alimenta e accende una pompa per liquido che va a 220, non c'e' niente di strano. Forse solo le temperature....ma o uno e' un maniaco che guarda i numeri e gode se sono buoni anche se non vede differenza di prestazioni, oppure non sono un problema le temperature che puo' alzare un neon. Bello vedere i benchmark eh... ma se poi nella realta' non cambia una ceppa io non vedo perche' godere di un grado in meno! (ora il mio thoro sta a 33 gradi Saluti BES
__________________
Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name Radio Riot - www.radioriot.org My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
Il neon 220v necessita:
- uno starter (sul mio c'è scritto Philips single 220-240v) - un inverter per neon a 220v (es OSRAM art. RP8/230v) - 2 sostegni per la lampada - un tubo wood (philips 6-8w lunghezza 21 cm) - portalampada o supporto artigianale... - filo con presa corrente 220v e non indispensabile un interruttore per accendere e spegnere. L'inverter e la lampada scaldano parecchio, scottano dopo un 'oretta di funzionamento.... Io ho preferito tenere fuori dal case inverter + starter ma non per problemi di temperature, ma per l'ingombro notevole ( + o - il doppio di un inverter a 12v) dei due... Byez Riki82 |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
|
Bella lì, adesso so cosa cosa andare a comprare da Sacchi
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Monza
Messaggi: 2639
|
Quote:
SPETTACOLO DI MOD!!!! Congratulation...!!! Ora devo provare anche io a mettere quel neon... Ora tocca alle domande 1) l'inverter per neon a 220v è quello che c'è in dotazione con i neon "normali" (vedi sunbeam & co).. ? se no che pijo??? 2) Lo starter... se dico quelle caratteristiche a Sacchi,,, mi prende quello giusto? 3) L'alimentazione la prenderà dal molex, giusto? Scusate .. ma di elettronica ne so davvero poco |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
allora chiaramente se è un neon a 220v prenderà la corrente a 220, quindi necessita di una presa di corrente a muro (quelle che hai sui muri di casa);
l'inverter è quello per i neon a 220 v quindi differente basta che vai da sacchi e gli chiedi il neon della philips Wood da 6 o 8 watt, una volta che hai in mano la lampada chiedigli: "Ora mi serve tutto l'occorrente per farla accendere!" ti darà uno starter (anche di marca diversa va bene), l'inverter (rettangolare, + grosso e pesante di quello dei canonici neon a 12v) e i supporti per la lampada; poi chiedi del filo elettrico e un filo con presa di corrente a 220v, magari con interruttore (x accendere e spegnere il neon senza togliere la spina). poi sta a te crearti un "portalampada" e assemblare il tutto... Ciao Riki82 |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Seregno>Brianza>Milano Telefonino:Samsung Omnia II Moto:CBR600 F '94
Messaggi: 2869
|
Ma a Temperatura scalda tanto? No sai, io non ho il Liquidoz ancora!!!
__________________
##GAME: CM Stacekr 831 SE Black - ASUS P6X58D Premium - Intel I7 975X - 12GB Corsair 7-7-7-20- ASUS GTX780 TI DirectCU II - Samsung SSD 500GB + Velociraptor 300 RAID0 - Samsung T260 25,5" ##NAS: QNAP TS-253A - 2x WD Red 3TB |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
|
Io ho visto (non mi ricordo dove
) un inverter x un 220 con sopra un microdissi con microventola... mi sa che così risolvi gli eventuali aumenti di temperatura
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Monza
Messaggi: 2639
|
ehm... e il tutto... quanto €€€ ?
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
Quote:
come ho già detto, l'inverter l'ho messo esterno! |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
Quote:
penso 20 yuri in totale.... |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
2000 messaggi!!!!!
fatemi gli auguri... |
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Monza
Messaggi: 2639
|
Quote:
WHATTSSSS'UUUPPPPPPPP |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: provincia di Genova
Messaggi: 1387
|
Io ho sempre chiamato inverter quello per i neon a 12v che portano l'alimentazione al neon e REATTORE quello che dalla 220v porta l'alimentazione al neon di wood (da 220v).
Pensavo magari che fossi riuscito ad usare un inverter di quelli dei neon a 12v ed averlo adattato al neon da 220v... |
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
|
Re: MOD is Coming - parte 3
Quote:
complimentoni per la qualità della roundizzazione del tutto, ma il taglio tribale sulla parte superiore l'hai fatto tu? e poi il giallo che vedo in alto alla foto è dato dalla sola ventola? bello d'avvero! complimenti.. |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
si antanio il taglio l'ho fatto io con il dremel! ti piace?
diciamo che ho preso un pò spunto (per la forma) da un noto sito australiano... ![]() la ventola l'ho fatta io, ho preso una ventola del qtec rosa trasparente, lho spuzzata leggermente di vernice uv gialla e rossa, ci ho messo un neon round sunbeam Uv e si accende che è un piacere!!!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.











) un inverter x un 220 con sopra un microdissi con microventola... mi sa che così risolvi gli eventuali aumenti di temperatura








