Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2003, 17:43   #21
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Ciao Riki, complimentoni! Bel lavoro! Mi piace soprattutto come hai imboscato il cavo di alim x p4 Però, se mi posso permettere:

1- bellissimo l'effetto del tubo blu uv sui cavi dell'ali, ma sarebbe meglio se il tubo lo fermassi con del termorestringente, i cavi del molex che sbucano alla fine non sono molto professionali

2- dalla finestra sul tetto si vedono troooooppi fili, cerca di rimediare

3- come altri ti hanno già detto, fai qualcosa x il cavo di alimentazione della mobo

Per il resto ancora complimenti, aspetto di vederlo finito, con anche la finestra laterale montata e con foto del frontale
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 17:48   #22
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
Quote:
Originariamente inviato da tulnio
Ciao Riki, complimentoni! Bel lavoro! Mi piace soprattutto come hai imboscato il cavo di alim x p4 Però, se mi posso permettere:

1- bellissimo l'effetto del tubo blu uv sui cavi dell'ali, ma sarebbe meglio se il tubo lo fermassi con del termorestringente, i cavi del molex che sbucano alla fine non sono molto professionali

2- dalla finestra sul tetto si vedono troooooppi fili, cerca di rimediare

3- come altri ti hanno già detto, fai qualcosa x il cavo di alimentazione della mobo

Per il resto ancora complimenti, aspetto di vederlo finito, con anche la finestra laterale montata e con foto del frontale
1- rimedierò, ma x ora non ho della guina termorestringente

2- lo so ma sono buttati lì alla caxxo, li sistemerò

3- sto colorando uv reactive un pezzo di tubo crystal....

Grazie x i complimenti, cmq dal vivo è un'altra storia!!!!
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 23:21   #23
Robyuri22
Senior Member
 
L'Avatar di Robyuri22
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: provincia di Genova
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da riki82


quello in basso è inutile, non fa un cacchio di luce...visto che l'inverter del neon a 220v ha due uscite.... mi manca solo una lampada e due supporti.... e poi....

Non capisco. Ma il neon a 220v lo alimenti con l'inverter?
Robyuri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 23:43   #24
H-BES
Senior Member
 
L'Avatar di H-BES
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
Quote:
Originariamente inviato da Robyuri22
Non capisco. Ma il neon a 220v lo alimenti con l'inverter?
anche i neon 220v hanno bisogno dell'inverter! e dello starter.

non so come ha fatto lui, ma un 220 lo alimenti dall'esterno e lo fai partire con un rele', allo stesso modo di come uno alimenta e accende una pompa per liquido che va a 220, non c'e' niente di strano.

Forse solo le temperature....ma o uno e' un maniaco che guarda i numeri e gode se sono buoni anche se non vede differenza di prestazioni, oppure non sono un problema le temperature che puo' alzare un neon.

Bello vedere i benchmark eh... ma se poi nella realta' non cambia una ceppa io non vedo perche' godere di un grado in meno! (ora il mio thoro sta a 33 gradi beh, in camera ce ne saranno 10 pero'!!!)

Saluti
BES
__________________
Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name
Radio Riot - www.radioriot.org
My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS
H-BES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 11:28   #25
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
Il neon 220v necessita:
- uno starter (sul mio c'è scritto Philips single 220-240v)
- un inverter per neon a 220v (es OSRAM art. RP8/230v)
- 2 sostegni per la lampada
- un tubo wood (philips 6-8w lunghezza 21 cm)
- portalampada o supporto artigianale...
- filo con presa corrente 220v e non indispensabile un interruttore per accendere e spegnere.

L'inverter e la lampada scaldano parecchio, scottano dopo un 'oretta di funzionamento....

Io ho preferito tenere fuori dal case inverter + starter ma non per problemi di temperature, ma per l'ingombro notevole ( + o - il doppio di un inverter a 12v) dei due...



Byez
Riki82
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 13:24   #26
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Bella lì, adesso so cosa cosa andare a comprare da Sacchi Mi sa che sabato faccio un salto
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 15:48   #27
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
Quote:
Originariamente inviato da tulnio
Bella lì, adesso so cosa cosa andare a comprare da Sacchi Mi sa che sabato faccio un salto
anch'io devo comprarmi un'altra lampada!!!!
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 17:48   #28
@GuyBrush@
Senior Member
 
L'Avatar di @GuyBrush@
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Monza
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da riki82
Il neon 220v necessita:
- uno starter (sul mio c'è scritto Philips single 220-240v)
- un inverter per neon a 220v (es OSRAM art. RP8/230v)
- 2 sostegni per la lampada
- un tubo wood (philips 6-8w lunghezza 21 cm)
- portalampada o supporto artigianale...
- filo con presa corrente 220v e non indispensabile un interruttore per accendere e spegnere.

L'inverter e la lampada scaldano parecchio, scottano dopo un 'oretta di funzionamento....

Io ho preferito tenere fuori dal case inverter + starter ma non per problemi di temperature, ma per l'ingombro notevole ( + o - il doppio di un inverter a 12v) dei due...



Byez
Riki82

SPETTACOLO DI MOD!!!!
Congratulation...!!!

Ora devo provare anche io a mettere quel neon...

Ora tocca alle domande

1) l'inverter per neon a 220v è quello che c'è in dotazione con i neon "normali" (vedi sunbeam & co).. ? se no che pijo???

2) Lo starter... se dico quelle caratteristiche a Sacchi,,, mi prende quello giusto?

3) L'alimentazione la prenderà dal molex, giusto?

Scusate .. ma di elettronica ne so davvero poco

@GuyBrush@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 18:48   #29
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
allora chiaramente se è un neon a 220v prenderà la corrente a 220, quindi necessita di una presa di corrente a muro (quelle che hai sui muri di casa);
l'inverter è quello per i neon a 220 v quindi differente

basta che vai da sacchi e gli chiedi il neon della philips Wood da 6 o 8 watt, una volta che hai in mano la lampada chiedigli: "Ora mi serve tutto l'occorrente per farla accendere!"
ti darà uno starter (anche di marca diversa va bene), l'inverter (rettangolare, + grosso e pesante di quello dei canonici neon a 12v) e i supporti per la lampada; poi chiedi del filo elettrico e un filo con presa di corrente a 220v, magari con interruttore (x accendere e spegnere il neon senza togliere la spina).

poi sta a te crearti un "portalampada" e assemblare il tutto...

Ciao
Riki82
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 19:06   #30
Sermiky
Senior Member
 
L'Avatar di Sermiky
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Seregno>Brianza>Milano Telefonino:Samsung Omnia II Moto:CBR600 F '94
Messaggi: 2869
Ma a Temperatura scalda tanto? No sai, io non ho il Liquidoz ancora!!!
__________________
##GAME: CM Stacekr 831 SE Black - ASUS P6X58D Premium - Intel I7 975X - 12GB Corsair 7-7-7-20- ASUS GTX780 TI DirectCU II - Samsung SSD 500GB + Velociraptor 300 RAID0 - Samsung T260 25,5" ##NAS: QNAP TS-253A - 2x WD Red 3TB
Sermiky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 19:17   #31
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Io ho visto (non mi ricordo dove ) un inverter x un 220 con sopra un microdissi con microventola... mi sa che così risolvi gli eventuali aumenti di temperatura
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 20:01   #32
@GuyBrush@
Senior Member
 
L'Avatar di @GuyBrush@
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Monza
Messaggi: 2639
ehm... e il tutto... quanto €€€ ?
@GuyBrush@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 20:22   #33
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
Quote:
Originariamente inviato da Sermiky
Ma a Temperatura scalda tanto? No sai, io non ho il Liquidoz ancora!!!
non scalda così tanto da far salire la temperatura interna del case!
come ho già detto, l'inverter l'ho messo esterno!
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 20:23   #34
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
Quote:
Originariamente inviato da @GuyBrush@
ehm... e il tutto... quanto €€€ ?
bho e chi se lo ricorda!
penso 20 yuri in totale....
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 20:25   #35
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
2000 messaggi!!!!!

fatemi gli auguri...
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 21:13   #36
@GuyBrush@
Senior Member
 
L'Avatar di @GuyBrush@
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Monza
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da riki82
2000 messaggi!!!!!

fatemi gli auguri...
BELLAAAAA!!!!

WHATTSSSS'UUUPPPPPPPP
@GuyBrush@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 21:18   #37
Robyuri22
Senior Member
 
L'Avatar di Robyuri22
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: provincia di Genova
Messaggi: 1387
Io ho sempre chiamato inverter quello per i neon a 12v che portano l'alimentazione al neon e REATTORE quello che dalla 220v porta l'alimentazione al neon di wood (da 220v).

Pensavo magari che fossi riuscito ad usare un inverter di quelli dei neon a 12v ed averlo adattato al neon da 220v...
Robyuri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 18:49   #38
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
Quote:
Originariamente inviato da Robyuri22
Io ho sempre chiamato inverter quello per i neon a 12v che portano l'alimentazione al neon e REATTORE quello che dalla 220v porta l'alimentazione al neon di wood (da 220v).

Pensavo magari che fossi riuscito ad usare un inverter di quelli dei neon a 12v ed averlo adattato al neon da 220v...
penso che inverter e reattore siano la stessa cosa, ma forse per la 220v è + corretto reattore.
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2003, 21:36   #39
antanio
Senior Member
 
L'Avatar di antanio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
Re: MOD is Coming - parte 3

Quote:
Originariamente inviato da riki82

Una sola parola
complimentoni per la qualità della roundizzazione del tutto, ma il taglio tribale sulla parte superiore l'hai fatto tu?
e poi il giallo che vedo in alto alla foto è dato dalla sola ventola?
bello d'avvero! complimenti..
antanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 20:01   #40
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
si antanio il taglio l'ho fatto io con il dremel! ti piace?

diciamo che ho preso un pò spunto (per la forma) da un noto sito australiano...

la ventola l'ho fatta io, ho preso una ventola del qtec rosa trasparente, lho spuzzata leggermente di vernice uv gialla e rossa, ci ho messo un neon round sunbeam Uv e si accende che è un piacere!!!!
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v