|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
|
mmm, sinceramente le olympus producono immagini troppo rumorose, per i miei gusti. Per non parlare delle fuznionalità molto limitate.
Per la stampa penso possa andare bene, per la visualizzazione a video, troverai molto rumore nelle immagini, soprattutto quelle molto scure.
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
Si ma nn volevo spendere + di 250-260 euro per la fotocamera...avresti scelto diversamente?
Grazie...apprezzo un tuo parere...
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Naples
Messaggi: 873
|
io a luglio ho comprato una 6330 kodak..
mi sembra di buona qualità.. ed ho fatto anche stampare le foto. sono venute molto bene. |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
Ho confrontato tutte le caratteristiche su un sito di recensioni ed alla fine il risultato miglior el'otteneva l'olympus...per cui....andata!!
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
Ciao ragazzi...una bella novità NY Camera dice che nn mimanda la mia olympus C-350 perchè in Italia nn è ammesso il contrassegno!!Io gli ho risposto...tenetevela.
Spero mi possiate aiutare visto che ho visto bei prezzi anche in Italia. Ho bisogno di voi ancora una volta per la mia scelta. Olympus C-350 a 230 euro Kodak DX6340 a 300 euro e poi l'intramontabile Canon A60 a 250 euro Per favore nn vi scocciate di darmi un parere. a me piace la kodak, ma l'Olympus credo costi davvero poco...qui invece tutti amano la A60. Per me sta diventando un incubo HELP!!! (La Nikon 2100 nn la preferisco) GRAZZZZZZZIE
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
|
Se tutti amano la a60 ci sarà pure un motivo non credi? ... Specialmente adesso che è anche scesa di prezzo...
Ciao. |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Naples
Messaggi: 873
|
Quote:
ciao scusa dove hai trovato questa fotoc a 300? grazie |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Se puoi prenditi una 3 Mpixel, 2 megapixel anche se di qualità non so quanto possano competere con 3 mega di macchine che non sono certo fatte male o di marche da buttare.
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
gabido
ma la A60 regge il confronto con la Kodak dx6340? 2.1M vs 3.2M e zoom 3x vs 4x...ecc ecc... Come mai?
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC Ultima modifica di Mammabell : 10-10-2003 alle 10:15. |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Non ho fatto confronti diretti ma capirei una 3 mpixel con cmos e o ridotta all'essenziale, ma una 3 megapixel buona può essere confrontata con una canon di pari pixel ma non mi pare realistico continuare il confronto con una 2 megapixel per quanto ottima come la A 60. Anche la canon è andata avanti, se non temeva confronti con la concorrenza avrebbe mantenuto i prezzi e fatto che so una A 60B.
Se poi uno vuole approfittare del ribasso di prezzo allora fa bene a prendere la Canon che tra le 2 Mpixel è una delle migliori se non il top. Diciamo: è meglio la A70, la kodak o ecc ecc La A 60 la confronto con la mia al limite. |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
X ^O^ Yawn
On line...se ti va possiamo ordinarla insieme e dividere le spese di spedizione...di dove sei di preciso? X Ofotografo grazie per i tuoi consigli...sono orientato quindi verso la Kodak Aspetto però una risposta da un maniaco per l' A60 Ma la Olympus C-350 nn se la fila nessuno?Nn è buona o nessuno l'ha provata? Grazie ancora ragazzi...nel pomeriggio l'ordino pure, perciò la mia rottura di OO è quasi finita
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
A proposito di aficionados, una fuji con super ccd?
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
|
Ragà però quando facciamo dei confronti dobbiamo farlo anche a parità di prezzo:
la canon a60 la trovi via internet anche a 219 euro ivati, e mediamente a circa 340 euro nei negozi "normali", la Kodak DX6340, costa 300 euro (almeno da quanto detto in questo post, poi se si trova a meno non lo so...), quindi ci sono 60 euro di differenza nel caso peggiore (cioè se la compri 240 euro), a quel punto il confronto sarebbe più giusto farlo con la canon a70 che costa circa 350 euro. Certo senza dubbio le canon sono comunque più care a parità di caratteristiche, ma sono anche migliori (senza nulla togliere alla kodak). Comunque il discorso è anche un altro, correggetemi se sbaglio, ma la differenza sostanziale tra 2 e 3 Mpixel non si riduce alla fine ad una questione di dimensioni della foto? Cioè con una macchina da 2 Mpixel posso effettuare foto ad una risoluzione "fotografica" (scusate il bisticcio di parole) ad un formato massimo di 20x30 cm (se non erro), se voglio avere delle foto con la stessa qualità ma un formato maggiore, allora ci vogliono 3 Mpixel. Quindi se per me il formato 20x30 è sufficiente posso fare a meno di comprare una macchina da 3 Mpixel (specialmente se è di qulità inferiore a quella da 2 Mpixel ...). p.s. : non sono sicuro della dimensione max del formato per 2 Mpixel, ma il discorso è comunque valido. Ciao. |
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
L'alta risoluzione non serve solo per fare foto più grandi ma anche per avere maggior dettaglio, se faccio una foto che so a 1200x700 i soggetti più lontani saranno molto più indefiniti rispetto alla stessa foto fatta con una 2Mpixel... se poi aggiungo anche lo zoom mi ritrovo una macchina piuttosto pratica da usare (al teatro riesco a inquadrare i visi degli attori, ad esempio). Se ho una macchina a 3 o 4 Mpixel tale vantaggio è ancora maggiore. Partendo ovviamente dal presupposto che le macchine devono essere di qualità e non con risoluzioni fittizie le risoluzioni più alte sono sempre da preferire. Poi c'è tutto un corollario di caratteristiche che fanno distinguere una macchina dall'altra come le funzioni avanzate, i colori delle foto, la capacità di fare foto in condizioni non troppo favorevoli ecc ecc. Alcune di queste caratteristiche potrebbero far prevalere un modello di minore risoluzione su uno di maggiore ma con le attuali tecnologie e lo standard generale della qualità nelle marche più conosciute è un caso raro. (IMO) |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
Una macchina con un'ottica penosa e 5 megapixel di sensore penoso farà di sicuro foto peggiori di una 3 megapixel con una bell'ottica ed un sensore discreto... e non è il numero di megapixel che indica la qualità di un sensore! In più parlando di marche, kodak nel digitale non ha ancora sfornato un modello degno di nota... ha sfornato solo modelli mediocri o flop mostruosi (vedi l'ultima reflex), canon invece ha avuto nella A60 una macchinetta molto apprezzata... NON RAGIONATE MAI SUI MEGAPIXEL, la qualità si nota da altre cose... |
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
|
Scusami, ma la questione del dettaglio non è sempre riferita alla dimensione della foto, o no ? (scusa non sono un esperto, ma vado un po' ad "intuito" quindi correggimi se sbaglio...) :
ad es. se scatto una foto ad una risoluzione di 1600x1200 in un dato formato, e poi scatto la stessa foto con lo stesso formato ma con una risoluzione doppia, è sicuramente vero che conterrà più informazioni, ma fino a che punto queste informazioni in più contribuiscono ad avere un maggior dettaglio? L'occhio umano è comunque limitato, quindi oltre una certa risoluzione non vede più differenze... per questo insisto sul discorso del formato, bisogna vedere con la risoluzione di 1600 x 1200, che se non sbaglio è la massima disponibile con 2 Mpixel, qual'è il formato max che si può raggiungere ottenendo un dettaglio massimo (cioè non migliorabile con una risoluzione superiore). Ora se non sbaglio questo formato è 20x30 con 2 Mpixel, ma anche se fosse inferiore il discorso è sempre quello: bisogna vedere la dimensione delle foto che vuoi ottenere. Poi se entra in azione anche lo zoom ottico allora entra in gioco anche la bontà dell'ottica utilizzata e non solo quella del sensore utilizzato, e quì una buona macchina può fare veramente la differenza ( e se oramai un buon sensore da 2 o 3 Mpixel può anche costare relativamente poco, e quindi essere implementato anche in una fotocamera economica, la stessa cosa non si può dire per le ottiche: quelle buone costano...). Ciao. |
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
Se facciamo un confronto diretto delle foto di una kodak a 3 megapixel ed una A60 possiamo vedere che non si sta parlando di un carretto, non per niente i migliori siti americani pur attribuendo tutto il valore che merita alla A60 mette nei primi posti anche la kodak e in più nella categoria dei 3 Mpixel. Se poi paragoniamo una 3 megapixel di marche sconosciute e sensori cmos con una 2 Mpixel di qualità (sia canon a 60 o altre 20) allora è giusto dire che stravincono le 2 megapixel. Io non sono un esperto ma fare un confronto è facile. Poi se diciamo che la canon ha più regolazioni ed più adatta per utenti smaliziati, posso essere daccordo ma se parliamo di qualità oggettiva delle foto e di qualità intrinseca delle macchine io non farei paragoni tra una A60 e una 3 megapixel sia pure Kodak, Fuji, HP, Olimpus ecc ecc di ultima generazione. |
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Sul fatto delle ottiche, come è stato fatto notare da un utente giorni fa ci sono macchine come le ultime HP che hanno ottiche ineccepibili, questo però non le rende le più gradite in assoluto.
Una buona macchina è un insieme di fattori, come però sanno bene anche alla canon aumentare la risoluzione è il mezzo fondamentale per migliorare la qualità (vedi A70, A 80 ecc) Il limite sembra essere intorno ai 4Mpixel quando un ulteriore mega non sembra avere gli stessi vantaggi che negli incrementi con le risoluzioni inferiori. Io non sono un patito dei Mpixel, altrimenti prendevo un'altra macchina invece che una 2Mp ma questo non significa Canon A60 o fuji o qualunque altra macchina in particolare ad oltranza. Ultima modifica di O fotografo : 10-10-2003 alle 21:49. |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Per fare un esempio concreto, io con la mia cl20 da 1 Mpixel, recensita in passato in termini lusinghieri e confrontata sempre ai tempi con una canon A10 ( http://www.serenoeditore.com/fotografia/foto3b.htm )
La uso senza problemi per ritrarre paesaggi, anzi potrebbe credo tener testa a macchine ben più moderne e a maggiori risoluzioni nelle foto in esterno. Beh tante volte ho provato a fare foto in teatro dalle prime file se non addirittura sotto il palco le foto nell'insieme erano guardabili ma i soggetti non 'avevano faccia'... la bassa risoluzione non permette di ingrandire un minimo l'immagine nemmeno in monitor da poter vedere in modo definito un viso che non sia stato ritratto a pochissimi metri. Con la mia fuji 204 le cose sono migliorate nettamente, questo non tanto per la qualità della macchina ma in questo caso semplicemente per la risoluzione più elevata. |
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
Quote:
Perchè secondo te quello Canon è migliore del kodak? Scusa la raffica di domande ma sono ansioso di imparare...grazie tante
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.




















