|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 354
|
L'848 è il chip entry level prodotto da intel che supporta gli 800mhz di front side bus in single channel. Effettivamente avevano quasi finito i nomi e perciò hanno dovuto usare questo strambo numero (mi sembra però che l'855 sia il chipset del centrino)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
Ma se fosse come dice il sig. Kaiserwood che questi 848Pe sono 875 senza ecc e pat (quindi 865PE) con il controller dual che non funziona (quindi 848Pe) e mettiamo che il mercato richieda grossi volumi di questi chip (vedi integratori OEM o soluzioni assemblate da catene di negozi a prezzi ultra concorrenziali) Intel cosa fa??? si mette a produrre 875 e aspetta che ci siano ingenti scarti di magazzino per inviare gli ordini???
Secondo me ci sono linee di produzione uniche per snellire gli impianti di prod. e per fabbricare un chip o l'altro poi ci sarà (faccio un esempio) una ponticellatura da eseguire per il controller dual e ECC per la ram: 87P --> 865PE --> 848PE , mentre per la P.A.T. l'implementazione avverrà via Bios , dato che quasi tutti i produttori di schede madri sono riusciti a attivarla tramite aggiornamento Bios ..... Se per qualche motivo , in alcuni 865PE il controller non funziona in dual allora può essere usato come unbuffered , ma credo che i chip difettosi non siano cosi tanti da poter aprire un canale di vendita per la fetta di mercato , l'entry level , che richiede il più grosso quantitativo di chip!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
ragazzi senza tanti giri di parole.
l'848 è semplicemente un 845PE con supporto ufficiale a FSB800 e DDR400....quindi senza dual channel come l'865 e l'875..... le prestazioni sono piuttosto buone, basta vedere qualche confronto di un 845PE ,come la BH7 o la 8GA800ultra, con un bel 3ghz(FSB 800) sopra ,insieme a qualche piattaforma come l'875 e l'865. anche se di sicuro essendo un chipset datato è vecchietto !! ![]() ![]()
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 223
|
nonickname il discorso non è che Intel produce questo chip solo e soltanto con gli scarti ma che comunque li usa per incrementare la produzione e non sprecare dei pezzi...
secondo me questa varietà di scelta non è negativa ma in questo caso comunque rimane abbastanza inutile... ovvio che se avesse prezzi competitivi sarebbe già un altro discorso e anche guardando la tabella qui sopra si troverebbero conferme... però su questo non posso esprimermi perchè non conosco ancora il prezzo di vendita... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mestre
Messaggi: 241
|
A differenza del 865PE non ha il supporto dual channel per la memoria. in Compenso è certificato x il Prescott.
NB: sul sito internazionale ASUS è riapparsa la scritta Support Prescot x la 865PE e la 875P. Altro giro, altra corsa .... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.