Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2003, 19:41   #21
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
focus e newton... avessi detto Science..
PcInceppato non ha scritto certo eresie..
Se comunque leggi tutti i mesi focus da qualche hanno, in qualche numero di 3-4 anni fa' c'era un articolo del genere sulla pericolosita' delle onde radio, effetti sia benevoli ( parlavano della screscita spropositata di alcuni alberi nei pressi di un radar militare in italia) che poco rassicuranti. Ricorda che il telefonino arriva a 1.8 ghz, e che le microonde vicine sono "solo" a 4-5 ghz.. un effetto doppler puo' facilmente fare arrivare un'onda a tale frequenza ( non tutte, ma una minima parte), la differenza su bono o cattivo la fa' l'intensita' del campo e la distanza ( il forno a microonde non lo poggi sull'orecchio a 1 cm dalla tua materia grigia). I trasmettitori di radiomaria si ricevevono in Australia senza ripetitori, e forse lo 0.0001% di onde saltate nelle microonde diventano sufficenti per causare un'incidenza propabilistica rilevante sulla salute umana nei pressi delle antenne.
io comunque non porto mai il cellulare nelle tasche dei pantaloni..non si sa' mai.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 19:51   #22
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
aggiungo che i forni a microonde vibrano a 2.5 ghz, ossia la frequenza giusta per far vibrare le molecole d'acqua wi-fi gira a 2.4 e che non esiste animale sulla terra che abbia una temperatura corporea sopra i 45°C, forse perche' le catene di DNA si degradano poco sopra questa soglia.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 21:25   #23
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
sono dell'idea che la lobby del wi-fi non disponga al momento dei fondi neri necessari per ungere a dovere gli organizzatori per far diventare questo uno standard ufficiale. a proposito,qualcuno usa il wi-fi qui a roma?
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 21:26   #24
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
aggiungo che i forni a microonde vibrano a 2.5 ghz, ossia la frequenza giusta per far vibrare le molecole d'acqua wi-fi gira a 2.4 e che non esiste animale sulla terra che abbia una temperatura corporea sopra i 45°C, forse perche' le catene di DNA si degradano poco sopra questa soglia.
se continua cosi il prossimo standard userà le lunghezze d'onda dei raggi gamma
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 21:29   #25
l@ser
Senior Member
 
L'Avatar di l@ser
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 1496
solo una cosa

come mai chi lavora in ospedale a contatto diretto con la T.A.C tomografia assiale computerizzata o con la risonanza magnetica ,lo fa per un periodo molto breve e con indenizzi nel genre?
l@ser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 23:22   #26
rocchi84
Senior Member
 
L'Avatar di rocchi84
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
Quote:
come mai chi lavora in ospedale a contatto diretto con la T.A.C tomografia assiale computerizzata o con la risonanza magnetica ,lo fa per un periodo molto breve e con indenizzi nel genre?
nn siamo su queste frequenze, e potenze...
Quote:
sono dell'idea che la lobby del wi-fi non disponga al momento dei fondi neri necessari per ungere a dovere gli organizzatori per far diventare questo uno standard ufficiale. a proposito,qualcuno usa il wi-fi qui a roma?
...io sono di ROMA; e ho una rete Wi-Fi.
rocchi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 23:25   #27
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Beh, avete un idea dell'INTENSITA' del campo magnetico di una risonanza magnetica???
Se avete un orologio da polso in metallo non sareste in grado di staccarlo dall'elettromagnete neppure se vi aiutassero altre tre persone.

Qualcuno ha mai fatto una bella ricerca sulle statistiche di mortalità degli utilizzatori assidui del telefonino?
Non credo, anche perchè se avesse senso fare i dati sarebbero sotto gli occhi di tutti: le morti per tumore al cervello dovute all'uso del telefonino sarebbero insignificanti rispetto alla media...

Eppure c'è, magari, fuma un pacchetto di sigarette al giorno, piglia la leucemia e accusa il traliccio dell'ENEL: comodo.
Oppure si lamenta delle frequenze di Radio Vaticano e ha le finestre su una bella strada trafficata, intasata da motorini che vanno a benzina verde e olio motore, seza un c@zzo di catalizzatore...
(Il benzene, presente in grandissima quantità nella benzina verde PROVOCA la leucemia e la cosa e ben assodata), poi, quando statisticamente si rileva che il livello di leucemia nel quartiere è più alto del normale (tipo di un paesino dell'aspromonte), il dito viene puntato sulle onde radio.

E' molto più comodo accusare qualcuno in particolare, dire "io non lo sapevo e adesso qualcuno deve pagare per avermi rovinato la vita" che assumersi la responsabiltà delle nostre scelte, delle abitudini che sappiamo bene essere dannose ma ignoriamo ogni giorno volutamente.

E poi la teoria del grande complotto è molto più affascinante!.

LvP
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 08:22   #28
}DrSlump{
Senior Member
 
L'Avatar di }DrSlump{
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
Caro lud, l'arte del demonizzare è umana e questo ben lo sappiamo e non te ne do torto, ma credo che è comunque utile mettere alla luce dubbi e perprlessità su alcune cose: la logica vorrebbe che si applichi il principio della cautela, principio largamente ignorato (ma non solo nelle onde EM) a favore del principio "arraffa finchè puoi".
Pensi che non ci siano tecnologie alternative ai motori a scoppio? pensi non ci siano tecnologie alternative per la generazione di energia? pensi che non si possa trovare più velocemente una cura per certi mali???
bada bene, io non parlo di complotti, parlo di qualcosa di molto più semplice e sotto gli occhi di tutti: il denaro.
}DrSlump{ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 11:51   #29
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
Penso che appena potrò mi farò l'LCD e regalerò il mio malcapitato CRT a qualche odioso conoscente
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 16:09   #30
timido79
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 11
Io installo reti Wi-Fi da un po, la limitazione piu grossa nella loro implementazione sono le applicazioni che dovranno sfruttare tale rete. Programmi di contabilità, gestionali, ecc riscontrano ancora notevoli problemi se implementati nel wireless. Anch'io all'inizio avevo il giusto timore delle radiazioni. Poi ci ho pensato un attimo: è 1 secolo che volenti o non siamo attraversati dalle onde radio, poi dalla TV, poi ci sono stati i baracchini ricordate? poi i cellulari con bande di frequenza assurde, ecc. Mi sono chiesto: in confronto a questo un impianto Wi-fi che ha una portata media di 15metri a emissione piu bassa di un baracchino ci dovrebbe far male? e mentre pensavo a questo avevo il cellulare in tasca.. beh
timido79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 23:17   #31
Diadora
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
focus e newton... avessi detto Science..
PcInceppato non ha scritto certo eresie..
Se comunque leggi tutti i mesi focus da qualche hanno, in qualche numero di 3-4 anni fa' c'era un articolo del genere sulla pericolosita' delle onde radio, effetti sia benevoli ( parlavano della screscita spropositata di alcuni alberi nei pressi di un radar militare in italia) che poco rassicuranti. Ricorda che il telefonino arriva a 1.8 ghz, e che le microonde vicine sono "solo" a 4-5 ghz.. un effetto doppler puo' facilmente fare arrivare un'onda a tale frequenza ( non tutte, ma una minima parte), la differenza su bono o cattivo la fa' l'intensita' del campo e la distanza ( il forno a microonde non lo poggi sull'orecchio a 1 cm dalla tua materia grigia). I trasmettitori di radiomaria si ricevevono in Australia senza ripetitori, e forse lo 0.0001% di onde saltate nelle microonde diventano sufficenti per causare un'incidenza propabilistica rilevante sulla salute umana nei pressi delle antenne.
io comunque non porto mai il cellulare nelle tasche dei pantaloni..non si sa' mai.
Ho detto Focus e Newton per far capire che non parto proprio dalla niubbagine totale, perchè tu forse leggi scienze? Bè sinceramente non mi interessa.
Comunque sia secondo me le cose che ha detto PCinceppato sono i classici allarmismi da giornalisti, che dicono cose simili per fare lo scoop. Recentemente una persona a me vicina si ci è trovata a contatto con loro (i giornalisti intendo) e ti posso dire che i fatti reali erano stati pompati almeno una decina di volte (sia i fatti sia le cifre) quindi di questi articoli che preannunciano la fine del mondo per le onde radio posso solo farmi una risata. Fatto sta che non ci sono ancora ricerche ufficiali che confermano che le onde radio fanno male.
__________________
Con "Diadora" non intendo la marca di scarpe.

Ovunque tu vada ricorda che la katana di Diadora sarò sempre al servizio della giustizia...
Diadora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 05:49   #32
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da rocchi84
nn siamo su queste frequenze, e potenze...

...io sono di ROMA; e ho una rete Wi-Fi.
intendevo come servizio di telecom,non come rete lan privata. ho saputo che nella città universitaria e in altri punti è attiva e gratuita fino a settembre
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 10:48   #33
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Si confondono un po'le cose. Le radiazioni ionizzanti e quelle non ionizzanti sono cose molto diverse.


E' un po' difficile che delle onde radio riescano a modificare una catena del dna.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 12:14   #34
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4056
Un pò d'ordine ci vuole

Cominciando dal fatto che chiaramente occorrerebbe una dimostrazione scientifica dell'eventuale "male" derivante dalle onde elettromagnetiche, bisogna anche sottolineare che la scienza non è sempre precisa e immediata nell'individuare un male connesso ad una scoperta, invenzione o semplicemente fattore naturale. E' stato così dalla scoperta della radioattività (addirittura vantata nelle acque termali di alcune città qualche secolo fa) fino all'amianto e al fumo. Questo significa che durante uno studio MOLTE vite umane pagano il dazio di una eventuale esposizione nociva.

Fin'ora però c'è da sottolineare in termini scientifici un certo fattore "contemporaneità" tra i campi energetici in genere e certi tipi di mali. Ossia maggiore è la loro potenza e tempo di esposizione, maggiori sono le probabilità che questi ultimi diventino fonte di danno (non si sa quale con esattezza).

Affermare che un campo Wi-Fi possa essere causa di un tumore quando siamo circondati da migliaia di onde elettromagnetiche naturali e artificiali, sostanze inquinanti e radioattive naturali o artificiali, solo per citare alcuni elementi probabili cause mi pare decisamente azzardato.

Però è vero pure che considerando tutti i fattori di contemporaneità riguardanti le onde elettromagnetiche che ormai vengono prodotte da migliaia di dispositivi non si può trascurare il loro fattore potenza nel complesso, come danno per gli esseri viventi, anche perchè questo è un dato scientifico vero e proprio.

Qualcuno ricorda sicuramente il caso di Radio Vaticano. Un'onda elettromagnetica che riesce ad accoppiarsi con un'impianto di comunicazione significa che possiede UNA POTENZA ENORME, che NON PUO' non causare un danno serio a chi viene esposto. Di fatti in quei casi ERA CHIARO che ci fossero dei limiti superati. IL PROBLEMA E DI CHI PONE QUESTI LIMITI E IN BASE A COSA LI PONE. Mi riallaccio quindi al discorso del tempo di uno studio.

In sintesi non è la singola applicazione wi-fi probabile male, ma il tempo di esposizione e contemporaneità con altre applicazioni simili, senza contare i già citati elementi inquinanti e/o radioattivi.

Cosa fare? Bella domanda ma davvero poche risposte, si può creare una stanza isolata dalle onde elettromagnetiche ad esempio, ma non dagli isotopi o elementi radioattivi (come il radon gas naturale dell'uranio).

Comunque sarebbe auspicabile una fortissima limitazione di quel che riguarda i campi elettromagnetici, NON SI PUO' PIU' BADARE SEMPLICEMENTE AD UNA EMISSSIONE DI UNA SINGOLA APPLICAZIONE. LE RILEVAZIONI VANNO FATTE SUL GLOBALE DEI CAMPI PRESENTI CONSIDERANDO TUTTI I LORO GENERATORI.
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 14:55   #35
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
ma insomma....

ma perchè ogni volta (o quasi ) su ogni news si va' sempre a parlare di cose che non c'entrano quasi nulla e per di più si fa a gara a riscrivere le stesse cose messaggio dopo messaggio aggiungendo solo una o due righe in più rispetto alla risposta di prima e con la marcata impressione che la propria risposta sia quella definitiva? parlavamo del wi-fi che per certe politiche di sicurezza non verrà utilizzato nelle prossime olimpiadi e si è andati a finire sulla "probabile" nocività delle onde elettromagnetiche in cui tutti sono esperti,eppure io (nickname a parte) non mi sembra di avervi visto in tv nei meeting sull'inquinamento da onde(ok ok questa era cattiva,chiedo scusa,però dovete convenire che a volte si sfora nel ridicolo o almeno ci si avvicina parecchio)

dopo questa dichiarazione,forse l'ultima prima del ban
ho detto anche io la mia a modo mio
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 16:29   #36
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4056
Non vedo cosa ci sia di male, si discute su tutto ed è bello discutere su tutto, se ognuno facesse tutto secondo programma sarebbe una gran noia ogni tema proposto
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 18:58   #37
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
questo sono d'accordissimo ma una cosa è discutere ma un'altra è sentire gente(dico in generale e non nel caso specifico,precisiamo prima che io venga lapidato!) che solo perchè si è letta qualche rivista specializzata o solo perchè gli piace qualche argomento in generale si sente in DOVERE di far diventare la sua idea verbo. nell'hardware,per fare un esempio di gente che si crede di capire tutto e invece poi fa delle emerite figure è pieno e quindi sono dell'idea che a volte dovrebbero contare fino a 10,ma mica per me ,ma per loro che poi si creano delle pessime opinioni(nell'ambito di cui si parla) c'è un mio amico che non partecipa al forum ma legge solo ed esclusivamente i messaggi e dice che si diverte un mondo a vedere gente che non è che discute,come dici tu ,ma che si scorna come dice lui. e come ho potuto appurare io stesso.
ripeto non voglio fare flame anche se l'intenzione può sembrare quella ma parlare di tutto si può fare su altri topic o su altri forum. mi sbaglio o c'è un regolamento che dice di non andare ot?
percarità leggere alcune precisazioni o alcune cose può essere utile oltrechè istruttivo ma ,ripeto,sentire la gente che snocciola a pappardella i contenuti di libri o riviste solo per il gusto di farlo....
naturalmente mi si può sempre dire che farei bene ad andarmene ma anche questa è una opinione
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 19:42   #38
rocchi84
Senior Member
 
L'Avatar di rocchi84
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
Vabè, cmq come ho gi detto, x me la potenza di trasmissione di una rete Wi-Fi (ke di solito ha difficoltà a superare i 10m), è una goccia nel mare, x quanto riguarda i presunti, e nn ancora accertati danni ke può provocare un'onda radio, al nostro organismo...sby!
rocchi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2003, 10:35   #39
Albegor
Member
 
L'Avatar di Albegor
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Como
Messaggi: 78
Vi faccio notare che come è scritto in questa FAQ, la potenza di trasmissione delle antenne Wi-Fi è di gran lunga inferiore (circa 20 volte) a quello dei comuni cellulari a cui noi Italiani siamo tanto affezionati.

Il Wireless nelle telecomunicazioni è l'imminente futuro, non dobbiamo nasconderci dietro a false ipocrisie e all'ignoranza, nel senso di sparare sentenze senza sapere come stanno veramente le cose, altrimenti rimarremo sempre indietro rispetto agli altri paesi...


Concordo inoltre con chi parlava dell'aumento della probabilità di contrarre un tumore a causa dell'eccessiva esposizione alle onde elettromagnetiche, ciò unito ovviamente ad una predisposizione genetica.

Come in tutte le cose utili, ma con dei fattori di rischio per la nostra salute, non bisognerebbe abusarne!

Troppo forte il commento di Sig. Stroboscopico sull'UPS diesel!

Davide
__________________
Albegor
albegor.com
Albegor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1