|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Un Cd di Knoppix ed un Flash USB (od un floppy ....) per salvare i dati e via. Puoi lavorare o giocare ovunque ...
Knoppix (di cui è uscita la versione 3.2 2003-07-26 in cui anche l'audio integrato (molti AC97) funziona) si può usare in molti modi: - da CD (senza installarlo, ma salvando le configurazioni - lingua, tastiera, ethernet, ...) su HD, floppy, Flash USB ... Da K --> Knoppix --> configure ... - Da HD (non installato) Copiare il file /knoppix/KNOPPIX (circa 693 Mb) su HD Fat o ext2, ext3 (non NFS - Win XP viene danneggiato !) Creare un floppy di avvio nel seguente modo: inserire un floppy formattato nel lettore lanciare (da dos) l'utility /knoppix/mkfloppy.bat Inserire il floppy all'avvio (togliendo il CD) e si avvia da HD. Alla comparsa dell'immagine Knoppix premere F2 (per prendere tempo!). Si possono ora impostare tutti i parametri indicati nel file /knoppix/knoppix-cheatcodes.txt (nel CD) (rispettare la sintassi indicata e le maiuscole/minuscole ! ricordarsi che linux è case sensitive ! ) ad es. la seguente stringa, immessa al boot knoppix mem=256M wheelmouse myconfig=scan home=scan setta la RAM a 256 Mb. (utile nei casi in cui non viene trovata ... se c'è!), fa funzionare la rotellina del mouse, carica la configurazione e la directory home precedentemente salvate, cercandole in tutto il File System. - installandolo su HD (circa 3,2 Gb - non so, non l'ho mai fatto) in modo di avere una versione funzionante di Debian (aggiornabile con apt-get ...?) Di seguito la documentazione in Italiano: http://marge.cineca.it/aventuri/public/knoppix/ http://iglu.cc.uniud.it/linuxday/knoppix/ http://lab.lugge.net/docs/knoppix.pdf Inoltre On line si trovano anche trucchi e tutorial per crearsi la propria Knoppix personalizzata, togliendo e mettendo i pacchetti desiderati. Da non dimenticare che esiste la versione completamente Italiana di Knoppix (fatta in Italia ) KnopILS giunta alla ver. 0.3 knopils.linux.it, curata da carlo Perassi, basata su Knoppix 3.2 2003-06-06 e che verrà presumibilmente aggiornata a fine settembre. Ultimi due problemi che non ho ancora affrontato: come salvare le impostazioni d'uso dei soft ? (segnalibri di Knoppix, ecc...) Come creare un boot-loader per avviare da HD (magari assieme a win), invece del floppy che è lento ? Per questi due argomenti apro un altro post per dargli più visibilità Ciao e scusate per la lunghezza |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
ancora un indirizzo che ho dimenticato. per crearsi la Knoppix personalizzata:
http://www.knoppixfr.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.