Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2003, 11:29   #21
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originally posted by "dosaggio"

Anzi,secondo me sarebbe l'ideale soprattutto per un player....in modo da avere sui dischi solo la musica ..mentre il sistema operativo è su cf.
per "dischi" intendi CD o HD? si cmq è quello che pensavo di fare anche io. il problema è sapere se poi win (e soprattutto quale versione altre alla 98lite?) gira decentemente

Quote:
Originally posted by "dosaggio"

Il disk on chip..o il disk on module (che hai allegato) sono favolosi...ma costano. Sto facendo il matto per averne uno.
dove li stai cercando? sicuramente lo saprai già, li hanno su www.mini-itx.de, ma non riesco a capire un cazzo perchè è in tedesco. cmq effettuano anche spedizioni in italia. a me interesserebbero parecchio.

Quote:
Originally posted by "dosaggio"

Io credo che con il morex da 55w non dovresti avere problemi ad alimentare la tua configurazione.
su mini-itx.com però dice che "Note: These PSUs are only 55W, (remember what they were originally designed for...) - unsuitable for use with full size CDROM drives!"

Quote:
Originally posted by "dosaggio"

Non so quanto assorbe il vfd noritake (favoloso,lo hai preso a quì a Torino,vero? ...c'è un azienda che li vende), ma mi sembra ragionevolmente poco.
sì, dovrebbe venderli http://www.elektronica-it.com . purtroppo non sono ancora riuscito a capire se li vendono singolarmente e a che prezzo. io spero non sia un prezzo troppo alto.

Quote:
Originally posted by "dosaggio"

L'ali che hai linkato mi sembra uno di quelli che lavorano molto in temperatura. Non mi piace. Tra l'altro non pare avere direttamente un output ATX. E cmq,come quello ce ne sono diversi.
Io sono più per la filosofia del morex,con la trasformazione preliminare da 220VAC a 12VDC...e poi il resto. Così hai un efficienza migliore e lavori a freddo.
esiste qualcosa del genere che eroghi maggiore potenza?

Quote:
Originally posted by "dosaggio"

Non so per la scheda audio. Quella della epia non è da buttare...e ti consente di mantenere il sistema compatto. Se le dimensioni non ti interessano più....forse non ha tanto senso la epia. Tra l'altro per zittirla completamente devi smontare la ventolina ed inventarti qualcosa.
mmm avevo in progetto di prendere la ME 6000 proprio perchè senza ventola. nel post di prima ho detto la M 10000 perchè mi sono lasciato un po' tirare dalle vostre descrizioni della scheda . anche perchè per ascoltare solo musica un sistema più grosso (ATX normale) sarebbe sprecato.
adesso in casa avrei la disponibilità di una mobo micro-atx con celeron 500. il problema è che mi sarebbe davvero più comodo avre una epia anche con scheda di rete e firewire integrati (soprattuto per la scheda di rete).

Quote:
Originally posted by "dosaggio"

.....altrimenti,per andare in fanless, dovresti pensare a dissipatori più performanti...o,magari,a qualcosa con heatpipe...come mostrano quegli splendidi piccoli case tipo HUSH (di hush technology) per epia.
quindi un case del genere:



Quote:
Originally posted by "dosaggio"

Io ho sia il maxtor che il seagate. Se hai il diamond plus 9...sei già ad un ottimo livello...e non occorre cambiarlo. Tieni presente il problema del raffreddamento. Io riesco ad utilizzare senza raffreddamento un disco da 120 (diamond+9) in un piccolo case di Al per htpc....ma ho messo il disco in modo opportuno...con qualche dissipatore artigianale ed il pannello superiore del case forato in corrispondenza.
ok grazie per l'info. non so se ho il diamond plus 9. devo controllare [/img]
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 12:20   #22
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
x dosaggio:

su techcase.de hanno questo alimentatore http://www.techcase.de/product_info.php?cPath=93&products_id=249

è tipo il morex ma ha come potenza erogata 110 W
questo penso possa andare alla grande giusto?
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 13:50   #23
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Quote:
per "dischi" intendi CD o HD? si cmq è quello che pensavo di fare anche io. il problema è sapere se poi win (e soprattutto quale versione altre alla 98lite?) gira decentemente
si per dischi intendevo HD. Un player con il drive CD l'ho già fatto....ed in effetti finisce che il drive non lo usi mai (uso solo l'hd...e poi comunque c'è la rete). Una 98lite gira decentemente...e c'è chi l'ha già fatto. Io non ho ancora provato a giocare con le CF (proprio perchè sto aspettando un doc o un dom). La cosa più allettante e che si può lasciare il player acceso per tempi lunghissimi...mentre l'hd va in standby.

Quote:
dove li stai cercando? sicuramente lo saprai già, li hanno su www.mini-itx.de, ma non riesco a capire un cazzo perchè è in tedesco. cmq effettuano anche spedizioni in italia. a me interesserebbero parecchio.
ho visto in rete i d.o.c. un pò dappertutto (anche su mini-itx.de).
In realtà dovrebbe procurarmeli un amico.....anche se alla fine mi sa che mi arriveranno dei moduli che si attaccano direttamente sulla eide (quindi non dei veri doc come quelli che monterebbe la epia...ma qualcosa di simile ad una CF su eide...vedremo.).

Quote:
su mini-itx.com però dice che "Note: These PSUs are only 55W, (remember what they were originally designed for...) - unsuitable for use with full size CDROM drives!"
infatti...lo dicevo anche qualche post più su. Se ci attacchi un CD veloce...ti si resetta continuamente in partenza. Alla fine io ci ho messo uno slim...ma a che serve ? L'idea di player che avevo avuto in partenza ...non mi si è rivelata molto utile. Preferisco ora qualcosa di molto compatto (senza esagerare) e davvero silenzioso, all'occorrenza anche trasportabile sul comodino (xes) in cuffia...o dove vuoi...con telecomando. In questo modo relego al grosso htpc fisso,all'occorrenza,l'ascolto di musica anche tramite pc.
Se a te interessa un sistema da integrare nell'hifi...diciamo largo 42cm...di spazio ne hai a sufficienza...e potresti pensare ad un vero htpc.


Quote:
x dosaggio:
su techcase.de hanno questo alimentatore http://www.techcase.de/product_info.php?cPath=93&products_id=249
è tipo il morex ma ha come potenza erogata 110 W
questo penso possa andare alla grande giusto?
giusto!
Davvero bello.

Quote:
esiste qualcosa del genere che eroghi maggiore potenza?
si. Lo trovi in giro in rete...ma non bello come quello che hai linkato adesso.

Quote:
sì, dovrebbe venderli http://www.elektronica-it.com . purtroppo non sono ancora riuscito a capire se li vendono singolarmente e a che prezzo. io spero non sia un prezzo troppo alto.
speri male :-(
Vendono singolarmente. Fai così:
vai sul sito della noritake...e seleziona con attenzione il modello che ti interessa (occhio che sia pilotabile da parallela o seriale, devi andare nella serie :lcd compatibile).
Ti annoti la sigla e vai sul sito di elektronica. Vedi se c'è...e poi gli mandi una mail chiedendo il prezzo. Ti risponderanno....ma rimmarrai male.
Abbassando un pò le pretese potresti andare su un vfd 40*2 non grafico (secondo me molto meglio del 20*4,se si tratta di musica)....che costa sugli 80€.


Quote:
mmm avevo in progetto di prendere la ME 6000 proprio perchè senza ventola. nel post di prima ho detto la M 10000 perchè mi sono lasciato un po' tirare dalle vostre descrizioni della scheda . anche perchè per ascoltare solo musica un sistema più grosso (ATX normale) sarebbe sprecato.
adesso in casa avrei la disponibilità di una mobo micro-atx con celeron 500. il problema è che mi sarebbe davvero più comodo avre una epia anche con scheda di rete e firewire integrati (soprattuto per la scheda di rete).
Ti capisco. In effetti un celeron sarebbe + che sufficiente....ma dipende da cosa vuoi fare. Una M6000,addirittura,potrebbe avere qualche problema nell'uso massiccio del display vfd,contemporaneo alla decodifica (magari MPC)...ed a qualche altra cosetta. Ma ce la fa.
Non trascurare il fatto che la m1000 ha un ottimo audio onboard.
Se io dovessi scegliere il top quality...mettendo un ottima scheda audio esterna...non andrei su una epia. Bisogna capire ciò che si vuole,perchè ci sono diverse alternative nel costruire un player.

Quote:
quindi un case del genere:



si hai colto nel segno. Rack per elettronica come quello li costruisce un azienda specializzata di Bologna (ma si trovano anche a TO),che apporta anche delle modifiche su richiesta.
Ora credo che il modello da te allegato sia un 2U (come altezza).
Io avevo in mente un 1U,quindi alto la metà. Ecco perchè il vfd 40*2.
Un 1U ha più o meno le stesse dimensioni dell'HUSC PC.
Sempre con i dissipatori laterali. Bisogna poi gligliare o forellare la parte superiore in corrispondenza dell'HD.Dato che non occore velocità del disco,sarebbe bello avere un 5400 giri...che scalda molto meno.
Da un lato del case poggiare l'HD sul dissi può aiutare.
Dall'altro lato trovare il modo,tramite heatpipe,di far dissipare la cpu sulla barra dissipatrice del case.


CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 15:53   #24
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originally posted by "dosaggio"


si per dischi intendevo HD. Un player con il drive CD l'ho già fatto....ed in effetti finisce che il drive non lo usi mai (uso solo l'hd...e poi comunque c'è la rete).
dici davvero? io dovrei un po' provare. di cd ne ho davvero parecchi e non pensavo di rippare tutto quanto. anche perchè puntavo ad usare un formato di compressione lossless tipo monkey's audio e non formati lossy come mp3 o musepack (mp3 sinceramente in un buon impianto come quello che voglio realizzare si inizia già a sentire e musepack, per ora, richiede "troppa" attenzione per quanto riguarda clipping e replaygain). quindi usando lossless avrò l'HD sul pieno andante.

Quote:
Originally posted by "dosaggio"

Una 98lite gira decentemente...e c'è chi l'ha già fatto. Io non ho ancora provato a giocare con le CF (proprio perchè sto aspettando un doc o un dom). La cosa più allettante e che si può lasciare il player acceso per tempi lunghissimi...mentre l'hd va in standby.
che differenze ci sono tra DOC e DOM?

giusta sta cosa dello standby. una cosa da non sottovalutare, sia per i consumi sia per il rumore.

Quote:
Originally posted by "dosaggio"


infatti...lo dicevo anche qualche post più su. Se ci attacchi un CD veloce...ti si resetta continuamente in partenza. Alla fine io ci ho messo uno slim...ma a che serve ? L'idea di player che avevo avuto in partenza ...non mi si è rivelata molto utile. Preferisco ora qualcosa di molto compatto (senza esagerare) e davvero silenzioso, all'occorrenza anche trasportabile sul comodino (xes) in cuffia...o dove vuoi...con telecomando. In questo modo relego al grosso htpc fisso,all'occorrenza,l'ascolto di musica anche tramite pc.
Se a te interessa un sistema da integrare nell'hifi...diciamo largo 42cm...di spazio ne hai a sufficienza...e potresti pensare ad un vero htpc.
sono tutte ottime valutazioni. ti spiego: attualmente voglio realizzare qualcosa che possa essere paragonato ad un lettore cd/dvd stand alone di medio/alto livello. che possa essere aggiornato col tempo.
il dvd toshiba è forse quello con la migliore meccanica e la terratec DMX fire LT è un'ottima scheda audio.
lo stadio di amplificazione sarebbe poi svolto dal mio sintoampli denon avr3300, ma aspetto di trovare qualcosa di più rivolto alla musica e meno all'HT.
Il tutto con un occhio rivolto cmq ad un futuro passaggio all'HTPC.

l'idea di avere poi qualcosa di trasportabile e compatto è qualcosa che vorrei realizzare in seguito. credo che a quel punto la epia sarà una scelta obbligatoria.

sono proprio discussioni come questa che aiutano a farsi meglio un'idea di cosa si vuole realizzare.

Quote:
Originally posted by "dosaggio"


speri male :-(
Vendono singolarmente. Fai così:
vai sul sito della noritake...e seleziona con attenzione il modello che ti interessa (occhio che sia pilotabile da parallela o seriale, devi andare nella serie :lcd compatibile).
Ti annoti la sigla e vai sul sito di elektronica. Vedi se c'è...e poi gli mandi una mail chiedendo il prezzo. Ti risponderanno....ma rimmarrai male.
Abbassando un pò le pretese potresti andare su un vfd 40*2 non grafico (secondo me molto meglio del 20*4,se si tratta di musica)....che costa sugli 80€.
ti dirò... io sono disposto a spendere anche 150euro (d'altronde la mia seconda scelta - il seriale della crystalfontz - non costa poi tanto meno). ovvio che se costasse di più lascerei di sicuro perdere. e dire che verso dicembre su ebay vendevano il modello della noritake a 18 dollari. purtroppo non spedivano in italia.
avevo scelto il modello della noritake perchè pilotabile con il wibamp lcd plugin http://www.markuszehnder.ch/projects/lcdplugin/ che a quanto pare è uno dei migliori.

Quote:
Originally posted by "dosaggio"


Ti capisco. In effetti un celeron sarebbe + che sufficiente....ma dipende da cosa vuoi fare. Una M6000,addirittura,potrebbe avere qualche problema nell'uso massiccio del display vfd,contemporaneo alla decodifica (magari MPC)...ed a qualche altra cosetta. Ma ce la fa.
Non trascurare il fatto che la m1000 ha un ottimo audio onboard.
Se io dovessi scegliere il top quality...mettendo un ottima scheda audio esterna...non andrei su una epia. Bisogna capire ciò che si vuole,perchè ci sono diverse alternative nel costruire un player.
quindi dici che il mio celeron 500 andrebbe meglio della cpu della epia ME 6000 per svolgere il lavoro richiesto? mi stai facendo cambiare idea... anche da un punto di vista economico... eviterei una spesa inutile visto che ho già mobo+cpu

Quote:
Originally posted by "dosaggio"


si hai colto nel segno. Rack per elettronica come quello li costruisce un azienda specializzata di Bologna (ma si trovano anche a TO),che apporta anche delle modifiche su richiesta.
se è la stessa che abbiamo in mente, si chiama HiFi2000 (http://www.hifi2000.it). quello della foto non so quale modello sia. Io avevo pensato di rifarmi alle misure del case Nexus (http://www.crtcinema.com/nexusexploded.html) e quindi di prendere un 4U, di altezza 16,5 cm e profondo 40 cm

ciao
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 22:56   #25
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Quote:
dici davvero? io dovrei un po' provare. di cd ne ho davvero parecchi e non pensavo di rippare tutto quanto. anche perchè puntavo ad usare un formato di compressione lossless tipo monkey's audio e non formati lossy come mp3 o musepack (mp3 sinceramente in un buon impianto come quello che voglio realizzare si inizia già a sentire e musepack, per ora, richiede "troppa" attenzione per quanto riguarda clipping e replaygain). quindi usando lossless avrò l'HD sul pieno andante.
non mi trovi daccordo. Non faccio una discussione sulla qualità...attenzione. Il mio primo player era appunto un clone di un lettore CD classico,anche nelle dimensioni...e con il suo CD drive.Sull'hd,preso da delirio di onnipotenza,ho cominciato a mettere tutto in lossless.
Ma ho troppa musica e...nonostante un paio di dischi da 120 (che scaldano niente poco) .....mi si saturarono subito,costringendomi comunque ad usare il drive CD in molti casi. Ora facciamo il discorso sulla qualità. Fissato il resto dell'impianto hifi....perchè ascoltare i miei preziosi cd tramite il player che mi sono costruito e non tramite il lettore (ottimo) che già posseggo? Eliminare il lettore CD dall'impianto ? Non ci pensavo proprio ...
Allora stabilito che desideravo,per comodità e pigrizia,un jukebox con telecomando (il pc)....ho cominciato a comprimere un pò di roba.
(Un pò ce l'avevo già compressa,un pò l'ho finita di comprimere...parte avuta in altri modi..). Fatto sta che trovo estremamente più comodo il player autocostruito.. (in diverse varianti)....quindi ho cercato di dargli un senso ...che per me fosse comodo. Il senso è appunto la compattezza ,l'essenzialità,la trasportabilità. In ogni caso quando ho intenzione di ascoltare qualcosa sul serio...metto sempre la mano al lettore CD. Però ho ridotto la quantità di cd a quelli che ritengo più importanti....mettendo gli altri da parte (al sicuro :-) ).
Per fare questo uso ora un solo HD da 120 ...aspettando di poterne mettere uno da 160. Questo player poi....morirà così. Ma è un bel jukebox con telecomando,pieno di musica..ed estremamente veloce e pratico.


Quote:
che differenze ci sono tra DOC e DOM?
sono la stessa cosa...ma zoccoli differenti. Entrambi costosi,la epia usa i doc.

Quote:
il dvd toshiba è forse quello con la migliore meccanica e la terratec DMX fire LT è un'ottima scheda audio.
lo stadio di amplificazione sarebbe poi svolto dal mio sintoampli denon avr3300, ma aspetto di trovare qualcosa di più rivolto alla musica e meno all'HT.
Il tutto con un occhio rivolto cmq ad un futuro passaggio all'HTPC.
Bell'ampli. Hai ragione...ottimo dvd,ottima scheda.
Ma come ti ho spiegato...ho già percorso questa strada...e non mi è parsa utile per le mie esigenze. Meglio allora un drive slim (se proprio serve)...e la discreta uscita audio della epia.Soprattutto considerando che alimenteranno poi un "sintoampli"....e non un AMPLI :-)


Quote:
ti dirò... io sono disposto a spendere anche 150euro (d'altronde la mia seconda scelta - il seriale della crystalfontz - non costa poi tanto meno). ovvio che se costasse di più lascerei di sicuro perdere. e dire che verso dicembre su ebay vendevano il modello della noritake a 18 dollari. purtroppo non spedivano in italia.
ok per la cifra...ma temo che il vfd grafico che vuoi...costi anche d+.
Anche quì ho ritrattato. Nel mio primo player ho usato un LCD grafico....ed il tipo di cazzate che ti consente di visualizzare...non mi è sembrato tanto adatto alla musica. Certo ognuno ha i suoi gusti....ma mi è sembrato molto più pratico e leggibile usare un grande lcd testo 40*2.
Ecco perchè ora voglio un vfd 40*2 ! Tra l'altro ha le dimensioni opportune per mantenermi basso in altezza. Certo se mi parli di un vfd o lcd grafico più grande (tipo 320xxxx) le cose cambiano...ma cambia anche la dimensione...e forse non lo monterei comunque sul player audio.

Quote:
se è la stessa che abbiamo in mente, si chiama HiFi2000 (http://www.hifi2000.it). quello della foto non so quale modello sia. Io avevo pensato di rifarmi alle misure del case Nexus (http://www.crtcinema.com/nexusexploded.html) e quindi di prendere un 4U, di altezza 16,5 cm e profondo 40 cm
Si, la ditta è quella. Le misure che hai scelto sono importanti. Profondo come un ampli ed alto forse d+. In un rack così tieni presente che puoi farci entrare anche un potente pc con scheda audio,video,etc....in pratica un htpc compreso di vfd grafico grande.
Occhio che non sto criticando nulla...anzi. Ti ho esposto solo la mia idea della cosa. Fammi sapere.

CIao.

Ps. non ho detto che il celeron è meglio della me6000....ma se ti vuoi fare bene un idea di quello che ti serve...potresti cominciare a montare col celeron...anche in una scatola provvisoria.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 21:53   #26
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originally posted by "dosaggio"


non mi trovi daccordo. Non faccio una discussione sulla qualità...attenzione. Il mio primo player era appunto un clone di un lettore CD classico,anche nelle dimensioni...e con il suo CD drive.Sull'hd,preso da delirio di onnipotenza,ho cominciato a mettere tutto in lossless.
Ma ho troppa musica e...nonostante un paio di dischi da 120 (che scaldano niente poco) .....mi si saturarono subito,costringendomi comunque ad usare il drive CD in molti casi. Ora facciamo il discorso sulla qualità. Fissato il resto dell'impianto hifi....perchè ascoltare i miei preziosi cd tramite il player che mi sono costruito e non tramite il lettore (ottimo) che già posseggo? Eliminare il lettore CD dall'impianto ? Non ci pensavo proprio ...
Allora stabilito che desideravo,per comodità e pigrizia,un jukebox con telecomando (il pc)....ho cominciato a comprimere un pò di roba.
(Un pò ce l'avevo già compressa,un pò l'ho finita di comprimere...parte avuta in altri modi..). Fatto sta che trovo estremamente più comodo il player autocostruito.. (in diverse varianti)....quindi ho cercato di dargli un senso ...che per me fosse comodo. Il senso è appunto la compattezza ,l'essenzialità,la trasportabilità. In ogni caso quando ho intenzione di ascoltare qualcosa sul serio...metto sempre la mano al lettore CD. Però ho ridotto la quantità di cd a quelli che ritengo più importanti....mettendo gli altri da parte (al sicuro :-) ).
Per fare questo uso ora un solo HD da 120 ...aspettando di poterne mettere uno da 160. Questo player poi....morirà così. Ma è un bel jukebox con telecomando,pieno di musica..ed estremamente veloce e pratico.
capisco. non so, dovrei un po' vedere come mi troverò in futuro. può darsi che mi trovi nelle tue stesse condizioni, con le stesse esigenze. più che altro il fatto è che io non ho un buon lettore cd e quindi per forza mi dovrò far bastare il player che mi sto costruendo.

scusa solo una cosa, ma gli HD come li hai formattati? in NTFS o FAT32. se in FAT32 hai dovuto creare un po' di partizioni giusto? diventa scomodo poi per il player?

Quote:
Originally posted by "dosaggio"

ok per la cifra...ma temo che il vfd grafico che vuoi...costi anche d+.
Anche quì ho ritrattato. Nel mio primo player ho usato un LCD grafico....ed il tipo di cazzate che ti consente di visualizzare...non mi è sembrato tanto adatto alla musica. Certo ognuno ha i suoi gusti....ma mi è sembrato molto più pratico e leggibile usare un grande lcd testo 40*2.
Ecco perchè ora voglio un vfd 40*2 ! Tra l'altro ha le dimensioni opportune per mantenermi basso in altezza. Certo se mi parli di un vfd o lcd grafico più grande (tipo 320xxxx) le cose cambiano...ma cambia anche la dimensione...e forse non lo monterei comunque sul player audio.
il problema è poi trovare un plugin per winamp (attendendo che esca qualcosa per Foobar) che piloti l'lcd in questione. quello di cui parlavo sopra non so quanti 40x2 riesce a pilotare. forse solo un 40x4 della Matrix Orbital... abbastanza difficile da trovare da noi mi pare...
però penso effettivamente che tu abbia ragione... avere un lcd grafico che mostri tante cazzate, su un player audio non è che serva molto.

Quote:
Originally posted by "dosaggio"

Si, la ditta è quella. Le misure che hai scelto sono importanti. Profondo come un ampli ed alto forse d+. In un rack così tieni presente che puoi farci entrare anche un potente pc con scheda audio,video,etc....in pratica un htpc compreso di vfd grafico grande.
risorse finanziarie permettendo

Quote:
Originally posted by "dosaggio"

Occhio che non sto criticando nulla...anzi. Ti ho esposto solo la mia idea della cosa. Fammi sapere.
no, anzi, grazie per le dritte.
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 22:51   #27
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
ah, dimenticavo. mi puoi fare sapere dove trovare un lcd/vfd 4x20 o 4x40?
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 13:30   #28
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Ciao,
Hd in ntfs.
Per i plugin..mi pare che quello di markus zehnder non abbia alcun problema con i miei lcd.
I 20*4 li trovi da zoomitalia (ne parlavamo prima)...ed ancke da elektronika (ma sono molto meno belli dei crystal). Da elektronica,però hanno anche 40*2 e 40*4...e tutti i vfd che vuoi. I vfd credo si trovino solo lì (parlo di To).Se vai su matrixorbital i prezzi salgono troppo.
Cmq diversi LCD li ho presi nelle fiere...nagli anni (l'ultimo me lo ha procurato proprio un amico quì del forum, un 40*4 ad 2€ :-) ...anche se non sono mai troppo belli.Però dopo aver visto i vfd...la leggibilità degli lcd diventa ridicola. Ecco perchè voglio passare ad un vfd 40*2 (molto meglio di 20*4 per le indicazioni su artista/brano etcc...Il 20*4 + scomodo e deve tenere le linee costantemente in scroll...per visualizzare tutto). Tutt'al+ pensavo ad un 16*1 o qualcosa del genere,da mettere sempre sul frontale,per visualizzare il timing a parte...vedrò.

CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 22:24   #29
Spacecdr
Bannato
 
L'Avatar di Spacecdr
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 435
ma dove si trova questo elektronika?
a ke prezzi vende?
Spacecdr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 22:50   #30
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originally posted by "dosaggio"

Ciao,
Hd in ntfs.
però per leggerli hai poi necessariamente bisogno di win2000 o xp giusto?

Quote:
Originally posted by "dosaggio"

Da elektronica,però hanno anche 40*2 e 40*4...e tutti i vfd che vuoi. I vfd credo si trovino solo lì (parlo di To).Se vai su matrixorbital i prezzi salgono troppo.
ho notato. 200 euro sono davvero troppi per un 40*4

Quote:
Originally posted by "dosaggio"

Però dopo aver visto i vfd...la leggibilità degli lcd diventa ridicola. Ecco perchè voglio passare ad un vfd 40*2 (molto meglio di 20*4 per le indicazioni su artista/brano etcc...Il 20*4 + scomodo e deve tenere le linee costantemente in scroll...per visualizzare tutto).
questi secondo te vanno bene: http://www.noritake-itron.com/SubPages/vfmodlcdcomp.htm

cioè, non so districarmi tra tutti i modelli della noritake. questi potrebbero andare bene con il plugin di Markus Zehnder?
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 22:51   #31
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originally posted by "Spacecdr"

ma dove si trova questo elektronika?
a ke prezzi vende?
Via Orbetello, 98

i prezzi non li so... bisognerebbe andare di persona secondo me. magari dopodomani passo
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 23:25   #32
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Si,al momento ho su xp....ma non mi sfagiola troppo. Poi si vedrà.
I vfd noritake che hai linkato vanno tutti benissimo (tutti lcd compatibile).
Se passi in via orbetello chiedi un pò di prezzi... :-)
Il 40*2 che interessava a me veniva poco più di 80€. Ora non ho la sigla sottomano...ma te la farò sapere.
CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 00:07   #33
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originally posted by "dosaggio"

Il 40*2 che interessava a me veniva poco più di 80€. Ora non ho la sigla sottomano...ma te la farò sapere.
CIao.
ok grazie mille davvero
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 00:23   #34
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
figurati :-)
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 16:19   #35
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
dai un occhiata :
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5402408#5402408
ciao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 01:12   #36
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
scusate se m'intrometto ma volevo fare i complimenti a tutti per la discussione ke avete portato avanti.
Mai vista tanta competenza e civilta, vi darei il TOP SCORE del forum
CIAO.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 03:35   #37
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originally posted by "dosaggio"

dai un occhiata :
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5402408#5402408
ciao.
gran bel post.
me lo sono stampato e me lo terrò lì sul comodino per un bel po'

bellissime e interessantissime queste nuove periferiche di memorizzazione a stato solido. io è tantissimo che aspettavo di vedere qualcosa del genere. peccato per i prezzi ancora troppo alti.

la DOM come te la sei procurata? quanto l'hai pagata?

ciao ciao
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 00:01   #38
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Quote:
scusate se m'intrometto ma volevo fare i complimenti a tutti per la discussione ke avete portato avanti.
Mai vista tanta competenza e civilta, vi darei il TOP SCORE del forum
CIAO.
quanta grazia :-))

Quote:
la DOM come te la sei procurata? quanto l'hai pagata?
Non l'ho pagata :-) Procurata tramite un amico. Costa sui 200$ negli states.
Per ora non ho molto tempo....ci ho potuto mettere solo win98 alla veloce.
Niente male devo dire....ma bisogna farsi bastare i 256MB. Prestazioni ottime e costanti. Boot velocissimo.Shutdown istantaneo. CI farò delle prove con altri OS.
A presto.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 00:22   #39
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originally posted by "dosaggio"



quanta grazia :-))


me sta' pi-iannn pe'o'cul??

cmq ma se vi serve un lettore dvd/mp3/dvix/xvid/etc nn fate prima a prendere un kiss? ha anke la skeda di rete oppure lvd2000 della lite....ma quando azzo esce...
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 00:25   #40
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
no,parlavo seriamente.
Il kiss non mi piace. E poi è rivolto più ai divx. Noi parlavamo di musica. Con un PC è un altra cosa. Lo aggiorni e ci metti gli hdd che vuoi.

CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v